This is topic Cambio di BPM durante un progetto in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012014
Posted by lercioammodo (Member # 7309) on 10. Luglio 2010, 18:24:
Salve,
come si fa a cambiare il tempo di un progetto ?
Devo registrare un gruppo che ha continui cambi di velocità e mi trovo un pò spaesato di frotne a questa cosa che non mi era mai capitata prima..
Ho un cubase vst/32 5.1,ma mi interesserebbe anche come si fa a cambiare tempo con una delle ultime versioni di cubase...
Posted by lercioammodo (Member # 7309) on 10. Luglio 2010, 18:34:
Mi spiego meglio..
Ho bisogno di creare un file midi con il bpm che ad una certa battuta aumenta di bpm, in modo da poter mandare il click in cuffia al batterista e registrarlo.
Ho bisogno che poi questa registrazione di batteria sia in griglia per poter editare tutto seguendo la griglia a tempo, altrimenti non ho punti di riferimento per "tagliare" la batteria con l'editing..
Spero di essermi spiegato...
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 10. Luglio 2010, 19:50:
esiste un'apposita traccia del tempo dove puoi fare tutti i cambi che vuoi.
Posted by dave_castaway (Member # 13757) on 10. Luglio 2010, 19:56:
Tieni premuto ctrl e schiacci la scritta tempo, giù nella transport
Si apre una finestra e da li modifichi i parametri del tempo inserendo nuovi punti di cambio tempo o metrica
Posted by lercioammodo (Member # 7309) on 12. Luglio 2010, 18:39:
Un tutorial qualcuno lo ha?
Non ci ho capito molto
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Luglio 2010, 18:46:
Sulla versione VST si chiama Mastertrack, nelle versioni recenti di chiama Traccia Tempo.
Devi aprire quel pannello e lì c'è la possibilità di fare una "mappa" dei cambiamenti di tempo e non solo.
Nella versione VST è in pratica solo una lista di ordini, posizioni la song position nel punto in cui vuoi fare il cambio e poi la crei.
Assomiglia al List Editor.
Nelle versioni recenti nel pannello trovi una lunga linea azzurra che è quella che segna il tempo.
Interrompendo la linearità di quella linea puoi costruire percorsi di cambi di tempo molto liberi.
Il primo tutorial in merito è il manuale, dove il pannello è spiegato chiaramente, anche perchè non ha mille funzioni...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2