This is topic Cubase 5: consigli su pc windows in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012158

Posted by gavarini (Member # 13953) on 22. Settembre 2010, 15:19:
 
Ciao a tutti,
spero di pubblicare il post nella sezione giusta.
In ogni caso, il mio dubbio è questo: utilizzo Cubase sx 5 per la produzione musicale e mi trovo di fronte alla necessità di dover acquistare un nuovo pc. Qual'è la combinazione ottimale di sistema operativo e cpu?
Per quanto riguarda il sistema ormai la maggior parte delle macchine monta un win 7 a 64 bit, ideale per sfruttare al meglio le potenzialità hardware del pc. Ci sono contro-indicazioni particolari per cubase?
Altra domanda: come si comporta cubase con processori multicore tipo i7 o i5? Riesce a sfruttarli al meglio o no? Quale consigliereste?
grazie
ciao
 
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 22. Settembre 2010, 18:35:
 
io credo che non ci siano grossi problemi, anzi a livello di prestazioni lavorare in un sistema tutto a 64bit, nuove cpu (i7,i5, no i3 perchè è come avere un dualcore di primo livello), nuove motherboards, cubase5 64bit, ecc...sarà migliore come velocità di calcolo e resistenza al peso sulla cpu (quantità di plugins attivi per capirci).

La cosa importante da tenere presente è che tutte le periferiche interne ed esterne, nel caso audio musicale sopratutto scheda audio, tastiere, controllers, dovrai avere ed installare i drivers a 64bit, altrimenti si rischia di farle lavorare male o per niente!

un altro problemino è che non tutti i softwares audio, tra cui i plugins vst e vsti, sono a 64bit, la maggior parte per adesso sono a 32bit, per questo, per poter utilizzare i plugins vst a 32bit su un sistema daw a 64bit bisogna installare un programmino chiamato "jbridge" dal costo molto economico, da acquistare online.

guarda qui per le compatibilità hardware e software audio:

http://www.projectlead.it/HDWindows.pdf

http://www.projectlead.it/SFWindows.pdf
 
Posted by luca74 (Member # 13804) on 23. Settembre 2010, 10:03:
 
Ma guarda io ho un portatile con windows 7 e intel core 3 e 4 giga di ram, e non ho problemi di particolare tipo, l' unico problema che c'è è l' utilizzo del reverbero roomworks in cubase, che armandolo anche su una sola traccia audio succhia un botto di cpu in asio load, e girovagando un po' sui forum mondiali pare che sia un problema generalizzato anche per chi ha dei desktop con i5 e i7, il programma va molto bene nella gestione delle traccie utilizzando w7 in quanto puoi utilizzare tutta la ram e apre tracce con molta velocità e tutto fila liscio come l' olio.
altri problemi nascono dalla gestione di alcuni strumenti vst a 32 bit, in molti casi il loro funzionamento si "ciuccia" più energia rispetto a quando gli stessi vst giravano sui vecchi cubase a 32 bit.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2