This is topic esportare il click di cubase in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012232

Posted by Panturnio (Member # 8820) on 28. Ottobre 2010, 18:54:
 
Ciao a tutti, ragazzi....
Mi sto sbattendo da un pò per fare i click per delle sequenze che useremo col gruppo.
Suonando progressive facciamo un sacco di cambi ti tempo e signature, non vi dico che rottura, dopo aver fatto tutto sulla time line, dover rifare il click a mano su una traccia midi per poterlo esportare.
E poi non trovo un suono adatto: se parto da un vst percussivo il batterista lo confonde col bordo del suo rullo, se lo faccio cromatico non rende... ho provato anche ad abbinare due suoni...

Le mie domande sarebbero 2:

- è possibile esportare il metronomo di cubase? (tra l'altro mi serve solo su un canale)
- in alternativa mi sapreste consigliare che vst usare per un suono di click che risulti simile a uqello di Cubase, che secondo me è fenomenale?

Grazie di cuore a tutti!!!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 29. Ottobre 2010, 07:08:
 
che io sappia non si può esportare il click, però se lo assegni ad uno strumento virtuale si dovrebbe poter fare. che versione di cubase adoperi?
 
Posted by Panturnio (Member # 8820) on 29. Ottobre 2010, 10:10:
 
Ciao, Cubaser
io uso la versione 5.
Diciamo che poter esportare il clik di cubase sarebbe l'opzione più veloce, perchè ogni volta non dovrei farmi tutta una traccia midi con 50000 cambi, però mi chiedevo a quale vst si affida chi prepara dei click per il proprio batterista... e immagino siano tanti!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Ottobre 2010, 14:16:
 
Per esportare il click crei un progetto vuoto e lo registri con un routing della scheda audio, in fondo te ne basta una battuta....
 
Posted by Panturnio (Member # 8820) on 29. Ottobre 2010, 17:25:
 
Maurix, me ne basterebbe una battuta se facessi canzoni senza cambi di tempo [Smile]
Sto parlando di svariati cambi di bpm e decine e decine di cambi di metrica all'interno di una song.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 29. Ottobre 2010, 17:48:
 
puoi tranquillamente creare una parte con quattro quarti midi, poi li duplichi e questi seguiranno il tempo. la metrica chiaramente no.
io a volte adopero il campanaccio dell'lm7/percussion kit oppure un campanaccio di qualsiasi kit gm.
avrei trovato una soluzione un pò macchinosa:
carica in f11 uno strumento virtuale (l'LM7 di prima)
nelle impostazioni metronomo abilita il metronomo midi ed assegnalo alla LM7
crea un gruppo (mono) ed assegna la lm7 al gruppo
crea una traccia audio (mono) ed assegna il gruppo come audio input
metti in registrazione e registra il tutto
per evitare di dovere ogni volta rifare le impostazioni, salva tutto come template
se invece vuoi usare il beep audio, l'unica è fare un ponticello fra ingresso e uscita della scheda e riregistrare il metronomo in audio, mettendo in mute tutte le altre tracce.
 
Posted by Panturnio (Member # 8820) on 29. Ottobre 2010, 17:56:
 
Proprio un bel giro macchinoso, Cubaser, ahahh!!
In effetti si potrebbe tentare.

Ora vedo se riesco a procurarmi LM7 dalla cartella del vecchio cubase 3, perchè sul 5 non ce l'ho.

GRAZIE !!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Ottobre 2010, 18:28:
 
quote:
Originally posted by Panturnio:
Maurix, me ne basterebbe una battuta se facessi canzoni senza cambi di tempo [Smile]
Sto parlando di svariati cambi di bpm e decine e decine di cambi di metrica all'interno di una song.

Non cambia nulla, se non pensi più il click come un "binario" ma come ad una traccia audio, con 2 singoli colpi (il battere il levare) puoi fare qualsiasi brano, compresi quelli di Frank Zappa.

Però non è un obbligo ricostruire tutto da 2 quarti (o 2 ottavi), per brani in cui i cambi sono moltissimi puoi sempre registrare tutta la traccia.

[Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2