Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » sys ex » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
derivando
Member # 13408
 - posted 12. Novembre 2010 12:30
ciao! nel corso del pomeriggio sfoglierò il pdf del manuale..nel frattempo chiedo se col cubo 5 si possono editare/catalogare suoni via sys ex di : yamaha dx7 e korg m3r..o meglio se è necessario l'uso di software dedicati (sound diver etc. etc.)...grazie!!
 
cj
Member # 236
 - posted 12. Novembre 2010 13:43
se devi semplicemente registrare in un file per poi magari reinviare i dati nel synth allora puoi usare cubase.

L'unica raccomandazione è che nelle preferenze, midi filter, sia decliccata la voce sysex, altrimenti non ti registra nulla.

la cosa cmq funziona come stessi registrando, o mandano in playback, altri tipi di dati midi

quindi prepara la macchina per inviare il sysex dopo aver impostato la traccia midi di cubase con il corretto ingresso, premi rec e avvia il "dump"

fai il contrario per far ricevere il dump dalla tastiera
 
derivando
Member # 13408
 - posted 12. Novembre 2010 14:22
grazie per la risposta..intendo il sys.ex per la gestione dei suoni/patches non utilizzando più le cards di un po' di anni fa...ovvero...trovo patches dx7/m3r (nn quelle delle cards o residenti) e deisdero inviarle da pc a synth..ho letto che esistono editor appositi..oppure prodotti da soundquest http://www.squest.com/Macintosh/Instruments/m3r/index.html
 
Ulver
Member # 9248
 - posted 13. Novembre 2010 17:37
Ciao derivando,
se ho ben compreso quello che cerchi, dovresti trovarlo in quello che nella versione italiana di Cubase si chiama "editor elenco" (click destro su una traccia midi/midi/apri editor elenco. Se non ricordo male nella colonna "dati 1" basta ineserire in aggiunta al consueto control change i controller 98 (MSB) e/o 99 (LSB)(o entrambi nella stessa posizione a seconda del suono che stai cercando)e nella colonna "dati 2" il relativo valore.
 
cj
Member # 236
 - posted 13. Novembre 2010 19:53
non avevo in effetti capito che tu intendessi inviare una sola, o diverse, patch da cubase al synth, quello che ti ho detto è comodo solo per il dump di interi banchi di suoni...
 
derivando
Member # 13408
 - posted 15. Novembre 2010 14:07
grazie!
provo dal link che ho indicato nel post precedente e poi ne scrivo!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.