This is topic Consiglio per PC portatile per fare musica in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012328
Posted by Visensio (Member # 14214) on 11. Dicembre 2010, 23:31:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, il mio desiderio è quello di provare a comporre e registrare un po’ di musica, ed è per questo che chiedo consiglio a voi, che di sicuro ne sapete più di me, per l’acquisto di un pc portatile.
Premetto che sono batterista e che strimpello un po’ di tastiere (ho una mitica Yamaha SY-99 ed un Microkorg XL); il mio proposito sarebbe quello di comporre a computer usando sia le 2 tastiere che ho, sia dei VST. Possiedo già questa scheda audio esterna: http://line6.com/podstudioux2/ con ingresso per poter entrare con una chitarra o un basso, ingresso microfono ed ingresso linea, dove entrerei con una tastiera. Per comporre vorrei perciò procedere così: inizialmente registrare, abbozzandole, le tracce di basso, chitarre e batteria suonandole con una tastiera, successivamente far registrare a degli amici chitarristi e bassisti gli strumenti reali entrando nella scheda audio avendo come riferimento le tracce già da me abbozzate. La batteria sarebbe l’unica che registrerei in studio.
Finora ho realizzato qualcosa di molto semplice con il mio PC fisso, usando Magix Music Maker come programma per acquisire le tracce ed elaborarle a livello di sequencer, ma ora vorrei fare il grande passo e provare a familiarizzare con Cubase (che comunque non ho ancora).
Bene, detto cosa vorrei fare, chiedo i vostri consigli, per non commettere errori grossolani e buttare via così soldi inutilmente.
Il mio budget è di circa 1000 euro, massimo 1200. Leggendo qua e là nei vari forum, ho trovato di tutto di più, perciò non è che mi sia chiarito troppo le idee; questi sono comunque i punti su cui vorrei il vostro parere/consiglio.
- Sarebbe molto meglio un PC fisso rispetto ad un portatile(ne sono ben consapevole, ma finirei per utilizzarlo 1/10 rispetto al portatile, perciò portatile sia!!!)
- Monitor possibilmente non piccolo (vorrei un 17 pollici)
- Processore: assodato che più veloce è meglio è, Intel Core i5 o meglio ancora i7?
- RAM: almeno 4 Giga
- Interfacce: USB a josa, utile la Firewire?
- Che non scaldi troppo e con una autonomia discreta (2-3 ore?)
- Marchi: evitando Acer, ho buona opinione di Asus, Sony, HP.
So che molti sono innamorati dei MAC, ma da sempre utilizzo PC in ambiente Windows, perciò non vorrei trovarmi spaesato. Inoltre vorrei il sistema operativo già installato all’acquisto, non vorrei dover affrontare un’altra spesa oltre a quella dell’hardware(e a parte Cubase, naturalmente).
Mi rendo conto di aver scritto anche troppo, perciò concludo: consigliatemi per aiutarmi ad evitare di prendere cantonate! Per farla breve: quali sono le caratteristiche/prestazioni a cui puntare e quali gli inutili fronzoli?
Ringrazio anticipatamente chiunque sarà così gentile da aiutarmi a partire con il piede giusto.
Ciao!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Dicembre 2010, 02:00:
quote:
Originally posted by Visensio:
So che molti sono innamorati dei MAC, ma da sempre utilizzo PC in ambiente Windows, perciò non vorrei trovarmi spaesato
ti basterebbe un pomeriggio per ambientarti.. con ovvi vantaggi successivi..
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 12. Dicembre 2010, 12:52:
se il tuo budget sono 1200 euro....
Un mac con quelle caratteristiche non ce lo prendi e l'unica è ripiegare su PC ma anche i SONY VAIO non te li regalano.
Oppure ci metti sopra un 500 euro
e rendi un MacBooPro 15 Pollici Intele Core i5 4Giga dI ram, 320 GB di HD...
e campi felice e contento.....con OSX.
Posted by Visensio (Member # 14214) on 13. Dicembre 2010, 22:52:
Beh, mi hanno proposto questo Sony Vaio: http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m0e-b
prezzo solo per questa settimana 1140 euro. A me sembra valido: e' Sony, quindi una garanzia,e completo direi. Rispetto a quello che vorrei ha 1 pollice in meno di display e l'hard disk a 5400 rpm anzichè 7200, ma per il resto mi sembra valido, anche come prezzo, tenuto conto anche che non sarebbe un acquisto online, e quindi senza comoda assistenza diretta post vendita, ma lo acquisterei da un venditore della mia città, il che sicuramente è un valore aggiunto. Che ve ne pare? Colgo l'offerta o aspetto e cerco altro?
Posted by luca74 (Member # 13804) on 14. Dicembre 2010, 10:15:
ma perchè quando uno parla di musica pensa o al sony vaio? mo' ditemi se non è marketing... esistono anche altre marche di pc altrettanto buone asus-hp scegli n base alla offerte migliori
inoltre non spendere 1200 euro di computer , che te ne fai di un pc con i7 sempre dual core(la vera differenza è con gli i7 quad core tipo il 920)...spendi intorno alle 550 600 euro e te ne compri uno con intel i3 e magari disco a 7200rpm...inoltre da quello che hai detto e visto anche che sei batterista conviene spendere per una scheda con un più ingressi e che sia buona come pre, in modo che quando ci attacchi la chitarra o il basso non suoni da schifo o meglio ancora se vuoi microfonare per bene una batteria, il computer non è che determina il suono di quello che registri.
Inoltre non credere che se compri un mac o il sony vaio con li7 apri 300 tracce invece che 30 rispetto ad un computer sempre buono ma anche a metà del prezzo...investi di più su cose più strettamente legate alla registrazione microfoni e scheda audio ci stanno mettendo in testa che basta avere un buon computer e le registrazioni vengono da sole...
Posted by Luca Calcaterra (Member # 13130) on 14. Dicembre 2010, 18:22:
quote:
Originally posted by luca74:
ma perchè quando uno parla di musica pensa o al sony vaio? mo' ditemi se non è marketing... esistono anche altre marche di pc altrettanto buone asus-hp scegli n base alla offerte migliori
inoltre non spendere 1200 euro di computer , che te ne fai di un pc con i7 sempre dual core(la vera differenza è con gli i7 quad core tipo il 920)...spendi intorno alle 550 600 euro e te ne compri uno con intel i3 e magari disco a 7200rpm...inoltre da quello che hai detto e visto anche che sei batterista conviene spendere per una scheda con un più ingressi e che sia buona come pre, in modo che quando ci attacchi la chitarra o il basso non suoni da schifo o meglio ancora se vuoi microfonare per bene una batteria, il computer non è che determina il suono di quello che registri.
Inoltre non credere che se compri un mac o il sony vaio con li7 apri 300 tracce invece che 30 rispetto ad un computer sempre buono ma anche a metà del prezzo...investi di più su cose più strettamente legate alla registrazione microfoni e scheda audio ci stanno mettendo in testa che basta avere un buon computer e le registrazioni vengono da sole...
Non sono proprio d'accordo sul fatto di spendere poco per il pc... E' vero che bisogna spendere bene su strumenti per l'acquisizioone ma la differenza tra un pc di 500 e uno di 1200 si nota eccome... e non è solo una differenza di processore, è la scheda madre e la qualità dei componenti. Poi è pur vero che non tutte le ciambelle riescono col buco :-) Anche io sto valutando l'acquisto di un notebook ed ho lo stesso tuo problema. Un mac costa troppo ed un Sony non te lo regalano e non so se varebbe la pena spenderci tutti questi soldi per quello che ci faccio io. Però da quel che ne sento parlare nel Sony Vaio un po' di differenza c'è e si nota a livello di prestazioni. Un pc da 500 euro spesso è un chiodo, va bene per navigare e per altre cose ma poi se cominci a spingere non è il massimo.
E' un consiglio difficile comunque. Per curiosità fammi sapere cosa hai preso!
Ciao
Posted by Visensio (Member # 14214) on 14. Dicembre 2010, 21:52:
Beh, certo, 1140 euro non sono certo bruscolini, ed è pur vero che guardando i dati di targa nudi e crudi verrebbe da dire che si può trovare di meglio oppure spendere meno, però direi che il marchio Sony è pur sempre una buona garanzia di cose fatte come si deve: ad esempio su questo Vaio ci sono 2 anni di garanzia della casa madre, il che è un valore aggiunto... e poi, diciamocelo, anche chi acquista un portatile per fare prevalentemente musica è probabile venga allettato dal sapere che anche la scheda video è buona, che c'è il lettore BD, porta firewire, uscita hdmi. Io sono proprio tentato di acquistarlo, anche se le risposte che ho ricevuto di certo le apprezzo e per questo ringrazio.
Posted by luca74 (Member # 13804) on 14. Dicembre 2010, 23:52:
quote:
Originally posted by Visensio:
Beh, certo, 1140 euro non sono certo bruscolini, ed è pur vero che guardando i dati di targa nudi e crudi verrebbe da dire che si può trovare di meglio oppure spendere meno, però direi che il marchio Sony è pur sempre una buona garanzia di cose fatte come si deve: ad esempio su questo Vaio ci sono 2 anni di garanzia della casa madre, il che è un valore aggiunto... e poi, diciamocelo, anche chi acquista un portatile per fare prevalentemente musica è probabile venga allettato dal sapere che anche la scheda video è buona, che c'è il lettore BD, porta firewire, uscita hdmi. Io sono proprio tentato di acquistarlo, anche se le risposte che ho ricevuto di certo le apprezzo e per questo ringrazio.
io ho un hp g62 con i3 4giga di ram espandibile fino a 8 disco a 7200rpm, ha una scheda grafica ati (che non potrà fare gli ultimi videogames ma va più che bene anche per gestire due monitor) uscita hdmi e uscita vga per il monitor aggiuntivo il chipset è un intel h55, tuttavia ho appena preso il volantino euronics c'è un sony vaio (se ti fa stare più tranquillo) con i3 e lo stesso chipset intel h55 e stessa ati hd 5470, in peggio ha solo l' hard disk a 5400, e pensa ti regalano anche un trolley
che ti ci carichi la scheda audio e tutti i microfoni per registrare live il tuo gruppo, prezzo 599. Differenze con il sony vaio visto da te per le operazioni normali quasi nulla (stesso sistema operativo) con quello meglio riuscirai forse a gestire un paio di vst in più ma non pensare che se costa il doppio dei soldi fa anche il doppio delle prestazioni...ora è meglio avere un pc con prestazioni leggermente meglio e magari una piccola scheda con due ingressi o avere un pc giusto per quello che serve più una scheda con magari 8 ingressi e 8 uscite con cui registrare meglio ed ottenere suoni migliori, magari anche con l'adat in modo da poter attaccare un mixer o un sommatore.
Riguardo alla firewire 800 sarà sicuramente meglio dell' usb ma bisogna vedere per la quantità di dati che giriamo noi non professionisti sia veramente indispensabile alla causa.
Posted by Sbarza (Member # 14246) on 23. Dicembre 2010, 16:07:
mi permetto di sconsigliarti il NB 17". I personalmente lo comprerei un 14" o un 15" che trovi a prezzi molto molto inferiori a parità di prestazioni, comprandomi un monitor 17" o 20" ( e magari anche una tastiera) che collego quando sono a casa, facendo, allo stesso prezzo una postazione da "desktop". Il portatile in questo modo è veramente "portatile...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2