This is topic mettere in griglia un brano in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012452

Posted by wazzanau (Member # 7036) on 12. Febbraio 2011, 13:32:
 
ciao a tutti qualcuno puo' dirmi in semplici passaggi come si fa a mettere un brano in griglia per ricavarne il tempo grazie ciao
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Febbraio 2011, 14:18:
 
Metodo infallibile
Oppure

Tutorial
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 12. Febbraio 2011, 14:26:
 
io l'ho sempre fatto a mano, ad occhio e ad orecchio, il tutto in poco tempo! E' abbastanza facile se ci sono parti ritmiche. Io faccio così:
prendo come riferimento la cassa della batteria o l'intera battuta. Poi faccio grande zoommata per individuare l'attacco del'onda, quindi deseleziono lo snap e trascino il file su un punto della griglia marcato con unità intera , quindi riattivo lo snap in modo che la parte si auto posizione sull'unità intera della griglia in modo preciso. Dall'altra parte del file ( a destra) individuo( ad orecchio) la fine della battuta e li faccio un taglio ( zoommando come sopra). Quindi , sempre ad orecchio, tengo il tempo della parte contandolo sulle dita ( ed inizio già a capire se è in 4/4 o no). Quindi attivo il metronomo e cambio di volta in volta il tempo del progetto cubase fin quando esso non combacia con il tempo che ho ormai memorizzato ad orecchio e contato sulle dita. Sembra spartano ma ormai impiego massimo 3 minuti a trovare il tempo esatto.
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 12. Febbraio 2011, 14:34:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
Metodo infallibile
Oppure

Tutorial

LOL ! Naturalmente il tutorial è tutta un'altra cosa!
[Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2