T O P I C R E V I E W
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 06. Marzo 2011 01:22
Ciao a tutti ragazzi, sto per diventare esaurita!
é da un paio di settimane che Cubase mi da un rumore, uno scricchiolio ogni 2,3 secondi mentre suono. All'inizio non ci facevo caso, ma ora è diventato insopportabile.
Se per esempio registro qualcosa, mentre registro mi fa sto rumore poi quando risento la registrazione il rumore non si sente.
Ho una scheda audio Edirol UA-1EX e una Yamaha KX8 collegata tramite usb al computer. E la versione di Cubase è AI4.
Il problema ha iniziato a farsi sentire qualche giorno dopo che ho installato i vst di PianoTeq, ma il rumore ora si presenta anche se uso altri vst.
Potete dirmi dov'è il problema? Cosa devo buttare? Il computer? la scheda audio? le cuffie? il mixer? i cavi? tutto?
Ne so uscendo pazza..è impossibile suonare.. Grazie a tutti..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 06. Marzo 2011 04:00
Prova di alzare di un pochino il valore del buffer audio. Menu/Periferiche/Impostazioni_Periferiche/VST_qualcosa
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 06. Marzo 2011 18:01
eevvai! Il rumore è sparito si! Ma è una mia impressione o c'è veramente un leggero ritardo adesso?
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 06. Marzo 2011 18:48
Eh si, il ritardo di sicuro c'è (si chiama "latenza") ed è una delle cose con le quali ci sbattiamo le testa tutti. Aggiorna, se non l'hai fatto, i driver della tua scheda audio. E comunque vai a vedere (Periferiche audio) quant'è la latenza: fino a 7/9 ms non dovresti avvertirla... se è abbastanza di più non puoi far altro che riabbassare il buffer size e tenerti gli scricchiolii... o cambiare scheda
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 06. Marzo 2011 19:23
La situazione complessiva è questa http://i54.tinypic.com/2cmpyfs.jpg
Posso fare qualcosa?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 06. Marzo 2011 23:39
quote: Originally posted by jordy11:
Posso fare qualcosa?
Devi usare il Freeze o trasformare in tracce audio le tracce dei VST Instrument non appena sono definitive.
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 07. Marzo 2011 00:27
Cosa comporta il freeze? Mi sembra un pò difficile..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 07. Marzo 2011 01:07
Se non vuoi usare il Freeze trasforma in traccia audio una traccia midi quando è terminata. In seguito spegni il VST Instrument, così non appesantisci il computer.
In generale devi imparare a misurare e dosare la potenza del computer, se vuoi tenere valori di latenza bassi.
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 07. Marzo 2011 13:02
Ma a me questo problema lo da anche in un progetto con una sola traccia midi. Anche in questo caso sto appesantendo il computer?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 07. Marzo 2011 14:18
No, con una singola traccia Midi non dovrebbe farli, gli scrocchi....
|
jordy11
Member # 11186
|
posted 07. Marzo 2011 22:31
Quindi se nel mio caso, con il buffer come in foto, gli scrocchi ci sono..dove sta il problema?
|