This is topic problema cambio tonalità voce dopo aver salvato progetto in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012715

Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 10. Agosto 2011, 04:20:
 
Salve a tutti, questo è il mio primo topic, anche se vi seguo da tantissimo.
avrei un problema gravissimo in quanto mi danneggia tutti i lavori.
Ossia riaprendo le registrazioni effettuate con cubase studio 5, risulta la voce variata di tonalità o comunque alterata, e questo su tutti i lavori.
da cosa dipende premetto che io non conosco molto affondo questo software, quindi potrebbe essere qualche impostazione che non riesco a rilevare io.
grazie sin d'ora per chi mi volesse aiutare.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Agosto 2011, 05:58:
 
Sposto nel forum di Windows
Ti si e' modificata la frequenza di campionamento della scheda audio per qualche motivo. Ripristina i progetti alla corretta frequenza di campionamento
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 10. Agosto 2011, 13:17:
 
grazie per la risposta e scusate per l'inconveniente dello spostamento del topic.

devo praticamente utilizzare la medesima frequenza di campionamento questo mi state dicendo?
vedo quella impostata da cubase e setto la scheda a quella o viceversa?
grazie
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Agosto 2011, 14:43:
 
no, devi mettere la frequenza di coapionamento sul valore che hai usato per registrare. se apri il pool (CTRL+P) è nelle informazioni dei files audio
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 10. Agosto 2011, 17:05:
 
ho fatto come dici
è ho avuto la sorpresa che i file audio sono stati registrati a 44100
e che la scheda audio è settata a 44100
dove sbaglio?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Agosto 2011, 18:28:
 
il progetto come è messo?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 10. Agosto 2011, 19:06:
 
scusami ma io sono un fonico live
non ho esperienza con cubase,
mi dici dove devo controllare per darti queste info?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Agosto 2011, 19:46:
 
in basso sulla sinistra nella finestra principale
puoi modificare il parametro nelle proprietà del progetto
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 13. Agosto 2011, 18:24:
 
ho modificato la frequenza ma i risultati sono assolutamente paradossali
risulta tutto accelerato ora, non so proprio
cosa devo fare.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Agosto 2011, 20:49:
 
ma solo la voce ti risulta alterata? hai dei plugins particolari?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 13. Agosto 2011, 21:12:
 
no tutto il progetto
alcun plug in particolare
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 18. Agosto 2011, 13:51:
 
non sono riuscito a venire a capo di nulla
chiedo aiuto a voi esperti
sono fermo con lo studio
speravo che passando alla piattaforma windows e cubase avrei trovato maggior agevolazione invece devo ricredermi
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Agosto 2011, 15:25:
 
Ma è solo la voce ad essere alterata ?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 18. Agosto 2011, 15:29:
 
no tutto il lavoro
ovviamente la voce è "lo strumento" su cui è più evidente.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Agosto 2011, 15:50:
 
Che scheda audio usi ?

Hai ancora i file di progetto (nome_brano.cpr) originariamente salvati da Cubase Studio 5 ?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 30. Agosto 2011, 11:11:
 
salve non vorrei cantare vittoria ma mi pare che aggiornando cubase alla versione 5.5.3 le cose siano migliorate.
faccio qualche altra prova e vi saprò dire meglio.
ma poteva essere davvero così instabile la precedente versione?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Agosto 2011, 14:06:
 
Non credo.
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 03. Settembre 2011, 15:50:
 
Avevi ragione ma che risolto
si è ripresentato oggi nel pieno di un lavoro
sono disperato
ora i clienti sono a pranzo e ho due ore per risolvere tutto
ho 16 tracce tra batteria fiati basso chitarra e voci
abbassate non so di quanti semitoni
ma come diavolo è possibile.
ho semplicemente chiuso il progetto per passare ad un altro.
ritornando su quello precedente questa bellissima sorpresa.
HELP
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Settembre 2011, 04:33:
 
Che scheda audio usi ?

A che frequenza hai registrato ?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 04. Settembre 2011, 12:02:
 
Buona Domenica
uso come scheda una RME HDSPe RayDAT
che si interfaccia tramite ADT ad uno Yamaha DM1000

ho registrato a 48 hz
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Settembre 2011, 15:00:
 
Non è che la cosa dipende da un "malinteso" tra il mixer e la scheda ?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 05. Settembre 2011, 15:09:
 
Probabilmente
ma il problema che la scheda ha la funzionalità di auto ricerca della Frequenza.
il mixer ha la frequenza impostata
cubase ho notato che come frequenza di campionamento
in automatico impostava 44
ma negli ultimi lavori e stato portato tutto a 48 come la frequenza del mixer.
che sia dovuto ad un eventuale instabilità del sistema operativo windows 7?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Settembre 2011, 15:19:
 
La scheda audio e' in sync esterno?
Se non lo e' hai probabilmente scoperto il problema
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 07. Settembre 2011, 01:57:
 
è in sinc tramite l'adat con il mixer
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Settembre 2011, 02:29:
 
quote:
Originally posted by Dario Ziza:
è in sinc tramite l'adat con il mixer

E quindi forza a 48 anche quando un progetto sarebbe a 44...può essere ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Settembre 2011, 04:42:
 
Se e' in sync esterno non dovrebbe assolutamente succedere
Piuttosto, se la scheda e' in sync esterno, non e' possibile decidere la frequenza di campionamento del progetto, si aggancia automaticamente a quella del mixer.
Potrebbe essere anche un problema del cavo adat, o della connessione adat stessa. Il mixer a che frequenza e'?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 07. Settembre 2011, 15:18:
 
il mixer è a 48 come frequenza.
potrebbe essere che sia il sistema operativo (Win 7) che impedisca una corretta comunicazione tra il software e la scheda? e quindi il mixer che detta la frequenza?
mi sovviene questo dubbio in quanto non riesco in alcun modo a mettere in comunicazione il mixer con il pc tramite usb e questo io lo imputo al sistema operativo.

non potrebbe dipendere anche da questo?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Settembre 2011, 22:43:
 
Te lo chiedo ancora una volta, perché non mi e' chiaro: la scheda audio e' in esternal sync? Non e' una cosa automatica bisogna proprio impostarla. Devi andare sul pannello della scheda ed impostare il sync esterno, non basta collegare il cavetto adat
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 08. Settembre 2011, 14:26:
 
Per risponderti nel miglior modo appena sarò davanti al monitor ti saprò dire, io ricordo di aver impostato auto search o qualcosa del genere.
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 09. Settembre 2011, 14:38:
 
come non detto
48 hz
sta ubbidendo al master dettato dal mixer
ma ora non so davvero
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Settembre 2011, 17:38:
 
c'è una funzione automatica, oppure glielo hai detto tu alla scheda di mettersi in slave?
e quando ti fa il problema, il mixer è connesso ed acceso, o no?
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 09. Settembre 2011, 21:27:
 
Nell'impostazione Clock Mode la scheda a due opzioni o Master o Auto Sync e io lo messa in questa modalità.
il mixer inoltre quando utilizzo
cubase è sempre acceso
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Settembre 2011, 21:52:
 
Evidentemente sgancia; se ti ricapitasse di nuovo, prova a spegnere e riaccendere il mixer.
Le cause possono essere nei convertitori del mixer o della scheda, e magari nel cavo. Che cosa usi e quanto e' lungo?
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Settembre 2011, 20:18:
 
ma scusa...non so se ho capito bene...

tu hai collegato il tutto al Mixer che è Master a 48khz..

hai detto che il materiale audio è registrato a 44.1 khz..

e la sceda è messa su auto...( anche io ho la stessa tua scheda)

Il fatto che tu senti accellerato di pitch mi sembra ovvio..

se dici che i file sono a 44.1khz... il mixer genera un clock a 48khz..per forza.

Setta il mixer a 44.1khz...e dovresti risolvere.

Non puoi lavorare con un progetto a 44.1khz.. e un banco digitale messo come Master a 48Khz..se è lui a pilotare il clock della scheda....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Settembre 2011, 03:21:
 
Ecco, io non lo sapevo spiegare ma volevo proprio dire quello [Clap]
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 14. Settembre 2011, 14:35:
 
si
grazie per le risposte
ma il mio enorme dubbio è
chi gli ha detto a cubase di registrare a 44
quando tutto è settato a 48?
non dovrebbe settarsi il progetto in automatico alla frequenza della scheda?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Settembre 2011, 14:55:
 
Se il mixer è il primo della catena, è master e di default gli piace lavorare a 48, non ha modo di venire a sapere se ci sono altre preferenze. [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Settembre 2011, 15:19:
 
Evidentemente, il riconoscimento automatico del sincronismo della tua scheda non funziona, o non funziona sempre.
Non e' cubase quello che determina la frequenza di campionamento del progetto, in questi casi, ma il device che porta il master clock
Delle due l'una: o registra correttamente, e poi sgancia in riproduzione, o registra scorrettamente, viene forzato alla frequenza giusta in riproduzione, e quando non lo e' (forzato), riproduce ad una frequenza scorretta
 
Posted by Dario Ziza (Member # 14761) on 15. Settembre 2011, 14:50:
 
Grazie moltissimo per le risposte
io continuo ad essere perplesso sul coretto funzionamento di Cubase 64bit con Windows 7.
lo vedo anche dal vst performance perennemente in movimento e per un non nulla in over load.
ma questo è un altro argomento
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2