This is topic Sibilo con alesis io2 express in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012868
Posted by lopez (Member # 15067) on 05. Dicembre 2011, 22:45:
Ciao a tutti. sono nuovo nuovo sia del forum che tra gli utilizzatori di cubase. HO acquistato da un paio di giorni una io2 Alesis che comprende Cubase LE5. Installato tutto , cominciato a smanettare (che casino Cubase
), sono riuscito a suonare, registrare e risentire. Non male eh?
.
Ho un P4 2,6Ghz ed entro nella scheda da un mixer. Utilizzo i driver asio4all.
Il problema è che, anche con ingressi scheda a 0 e uscite a 0, se attivo Cubase (rendo attiva la finestra cliccandoci su), dalle casse esce un sibilo decisamente fastidioso; se clicco su un altro progamma disattivando Cubase(anche soltanto la finestra di settaggio dei driver Asio o, es. you tube), il sibilo scompare.
Che faccio?
brucio tutto?
Grazie, Lopez
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Dicembre 2011, 23:17:
quote:
Originally posted by lopez:
Utilizzo i driver asio4all.
Perchè ?
Se la scheda ha un suo driver dovresti utilizzare quello.
Posted by lopez (Member # 15067) on 06. Dicembre 2011, 06:34:
ho letto sul sito dell'alesis:
"ASIO4All - Optional ASIO Driver for Windows [v2.10]
This Alesis audio interface is a plug-and-play device, which means that no additional drivers need to be installed to use it with your computer. If you use ASIO compatible audio software on your Windows PC, this optional ASIO driver can be used to offer additional configuration options such as latency and buffer adjustments"
Effettivamente se provo a usare i driver nelle impostazioni di Cubase la latenza è decisamente più bassa.
Pensi che potrebbe essere quello?
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Dicembre 2011, 13:38:
Non saprei di preciso, però il sibilo mi sembra un problema curabile attraverso una corretta configurazione e uso del driver.
Posted by lopez (Member # 15067) on 06. Dicembre 2011, 19:12:
ok; stasera se ho tempo provo a togliere i 4all e usare gli Asio suoi.
Tentar non nuoce
Posted by lopez (Member # 15067) on 08. Dicembre 2011, 16:43:
niente da fare.
se da "Periferiche\Impostazioni\VSTAudioSistem" scelgo -Asio4All il sibilo- di fondo è continuo, se scelgo -Asio Directx Full DuplexDriver - fa come dei cicli di 1 secondo circa: per 7/8 decimi si sente, per gli altri due non si sente.
E che cavolo!!!!!!
Il fatto che uscendo da Cubase il sibilo scompare era dovuto al semplice fatto che avevo spuntato il flag "rilascia driver quando l'applicazione è in background".
Non so veramente da che parte girarmi
P.S. Per i moderatori: forse il post dovrebbe essere spostato nell'area "Schede Audio"?
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Dicembre 2011, 17:45:
Scollega i monitor e qualsiasi collegamento con la scheda (escluso l'USB al computer) e prova a sentire se il sibilo c'è anche in cuffia...
Posted by lopez (Member # 15067) on 08. Dicembre 2011, 19:24:
Se collego una cuffia il sibilo non c'è...
però...aggiungo un paio di informazioni: ingressi e uscite della scheda sono su un mixer (Spirit).
Ora ho collegato l'uscita cuffie della scheda al mixer, ho tutti i potenziometri della scheda a 0 (sia entrate che uscite, compreso il volume della cuffia)e il sibilo c'è (se metto il master del mixer a palla non riesco quasi a stare nella stanza dal casino che viene fuori tra fischio e gracchiature). Ovviamente c'è lo stesso sibilo se invece dell'uscita cuffie uso l'output(ho provato entrambi i canali separatamente)
Ho provato:
a cambiare cavi
a cambiare ingressi sul mixer
ad allontanare i cavi tra loro
a spostare la scheda in giro per la stanza
ARRRGGGGHHHHHH!!!!!!!! LA BRUCIO???????
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Dicembre 2011, 23:01:
quote:
Originally posted by lopez:
Se collego una cuffia il sibilo non c'è...
Wow....questo aumenta le probabilità che il sibilo sia tu a generarlo....
Posted by lopez (Member # 15067) on 09. Dicembre 2011, 18:41:
mmmh....il fatto che il sibilo parta solo quando accendo cubase e che non ci sia quando ascolto per es. you tube dalla stessa scheda, mi fa pensare a qualcos'altro
...ovviamente non ho la più pallida idea di cosa possa essere.
Ti ringrazio in ogni caso per il tempo che stai perdendo per me
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Dicembre 2011, 20:17:
quote:
Originally posted by lopez:
mmmh....il fatto che il sibilo parta solo quando accendo cubase e che non ci sia quando ascolto per es. you tube dalla stessa scheda
Il driver audio usato da Cubase è lo stesso usato da Youtube (cioè da Windows) ?
Posted by lopez (Member # 15067) on 09. Dicembre 2011, 22:49:
Non so come fare a verificarlo, però stasera ho anche disabilitato la scheda interna da bios in modo da evitare eventuali conflitti, per cui a questo punto l'alesis è l'unica che lavora. Questa sera abbiamo provato a registrare un pò di roba con il gruppo, per fortuna il sibilo, decisamente fastidioso a vuoto, viene coperto da strumenti e voce, però....sono un pò "allibito": cubase è un software storico, non mi aspettavo tutta questa fatica anche in un utilizzo così terra terra.
Cavolo, fin'ora ho praticamente fatto quello che potrei fare con il registratore di windows e ho avuto un sacco di problemi
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Dicembre 2011, 01:22:
quote:
Originally posted by lopez:
Non so come fare a verificarlo
Devi andare nelle preferenze di Windows e vedere quale driver audio viene utilizzato.
Se tutto l'audio interno e proveniente dal web suona correttamente e lo fa attraverso l'Alesis,
in Cubase devi mettere lo stesso driver.
A quel punto apri Cubase senza progetti aperti e il sibilo non lo deve fare.
Crei un progetto nuovo e il sibilo non lo deve fare.
Crei una nuova traccia audio e la assegni ad un ingresso della scheda, e il sibilo non lo deve fare.
Vai avanti così.....
Come appare il sibilo ti rimetti le cuffie e senti se c'è anche lì.
Se in cuffia non c'è è probabile che tu a livello hardware abbia creato un collegamento che provoca il rumore.
Che so....il microfono collegato con i monitor aperti.....un cavo scadente....un collegamento improprio.....
Se invece c'è anche in cuffia allora.......
Posted by lopez (Member # 15067) on 10. Dicembre 2011, 09:08:
Vuoi dire in "pannello di controllo\suoni e periferiche audio"?
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Dicembre 2011, 15:03:
Presumo di sì (non conosco bene Windows)
Posted by lopez (Member # 15067) on 11. Dicembre 2011, 11:05:
Se è quello in pannello di controllo, avendo disabilitato la scheda audio interna, l'unica scheda utilizzabile è l'alesis
come posso caricare un mp3 per farvi sentire il sibilo "bastardo"?
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Dicembre 2011, 15:25:
quote:
Originally posted by lopez:
come posso caricare un mp3 per farvi sentire il sibilo "bastardo"?
http://soundcloud.com/
Posted by lopez (Member # 15067) on 11. Dicembre 2011, 17:18:
Grazie, maurix
http://soundcloud.com/pperetti/sibilobastardo#.
Questo è il link per godere assieme di questa roba
.
Comunque la casua è decisamente strana; qualcosa che mi sfugge proprio.
Pare che qualunque contatto fisico ci sia tra il pc ed il mixer (con cubase attivo), si crea il sibilo, nel senso che se stacco fisicamente i jack dagli output della scheda lasciando inseriti gli input, il sibilo c'è comunque, idem se stacco gli input e lascio inserit gli output ;
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!
Posted by lopez (Member # 15067) on 12. Dicembre 2011, 05:58:
ulteriore aggiunta.
Ieri sera ho provato a staccare un pò di cose per vedere se poteva essere un problema di masse , di ritorni o roba del genere.
Succede che il sibilo rimane anche togliendo l'alimentazione al mixer
.
Possibile che la scheda passi il disturbo via radio alle casse?
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Dicembre 2011, 10:04:
Non vedo il file.
Posted by lopez (Member # 15067) on 12. Dicembre 2011, 12:35:
e che cavolo!!!!! Quando l'ho caricato ho anche verificato che il link fuoznionasse
Stasera lo ritiro su....poi quest'estate vado in ferie a Lourdes....oppure chiamo un esorcista
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Dicembre 2011, 12:37:
Se hai lasciato il file in modalità privata possono vederlo solo gli utenti registrati, devi renderlo pubblico
Posted by lopez (Member # 15067) on 12. Dicembre 2011, 18:42:
eh già! eh già!
Quante cose mi tocca imparare per registrare due cavolo di note
.
Ora il link dovrebbe funzionare; in ogni caso questa storia che le casse fischiano nonostante il mixer spento è il chiaro segnale che c'è qualcosa di proprio storto
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Dicembre 2011, 18:55:
Ma tu lasci i monitor accesi (aperti) mentre registri ?
Posted by lopez (Member # 15067) on 12. Dicembre 2011, 19:15:
beh, intanto grazie nuovamente per tutto il tempo che mi stai dedicando....
I monitor sono aperti, ma dal mixer, l'output della scheda ovviamente è chiuso (anche perchè dalla scheda entro sul tape return, che verrebbe ovviamente rimandato in ingresso e... sai che casino
). Spengo per maggior tranquillità anche il monitoraggio della traccia da cubase.
Comunque quel fischio li (con disturbi annessi e connessi) c'è sempre, quando disattivo cubase si riduce moltissimo, ma per sentire solo il "soffio" delle casse e basta devo staccare fisicamente la scheda o dal pc o dal mixer
Grazie tante, maurix....purtroppo non ho molta competenza diretta in queste cose, e francamente non so che diavolo di altre prove fare
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Dicembre 2011, 23:35:
quote:
Originally posted by lopez:
I monitor sono aperti, ma dal mixer
Non ha importanza da dove sono aperti, quello che conta è che mentre stai registrando con dei microfoni aperti e con dei monitor che rimandano quello che stai registrando, un loop del suono è inevitabile.
Prova a registrare in cuffia e vedrai che il sibilo non c'è.
Quando apri i monitor, devi chiudere/disattivare qualsiasi microfono o ingresso che usi per registrare.
Posted by lopez (Member # 15067) on 31. Dicembre 2011, 12:40:
Dopo una serie notevole di prove: stacca-attacca, cambia cavi, cambia porta usb, ecc. ecc. ho fatto sparire il sibilo collegando l'uscita audio della scheda ad un impianto diverso da quello dell'entrata; cioè entro nella scheda prendendo l'uscita cuffie del mixer del mio PA, ascolto invece le registrazioni uscendo su altre due casse.
In realtà alla fine non ho capito cosa stesse succedendo (credo fossero problemi di masse e/o alimentazioni che interagivano con il segnale audio), ma se a qualcuno capita...quella che ho usato io potrà essere una soluzione possibile.
Grazie infinite a chi mi ha dato retta
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2