This is topic richiamare preset dei vari vst via tastiera in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012977

Posted by squonk8 (Member # 15105) on 15. Febbraio 2012, 11:02:
 
salve ragazzi lo so la domanda e' da principiante ed
infatti non capisco nulla di midi. ieri ho perso tre ore x sfogliare i vari suoni di halion alla fine mi faceva male il braccio a furia di usare il mouse x cui vi chiedo:
1) è possibile sfogliare i suoni attraverso la tastiera?
2) e' possibile fare una banca dei suoni preferiti dei vari vst e poi richiamarli attraverso la tastiera. non pretendo che spieghiate passo passo ma almeno qualche indicazione o se conoscete qualche tutorial. uso una tastiera yamaha usb e mi chiedevo se per caso una di quelle tastiere mute usb economiche avessero una funzione dedicata a questo e nel caso come si chiama questa funzione o caratteristica? scusate l'ignoranza e grazie mille :-)
 
Posted by squonk8 (Member # 15105) on 16. Febbraio 2012, 10:59:
 
:-( nessuna risposta significa :
1) domanda troppo scema x meritare una risposta ehhh
2) non si puo fare
cubaser dove seiii ? help me :-)
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Febbraio 2012, 11:44:
 
halion quale?
 
Posted by squonk8 (Member # 15105) on 16. Febbraio 2012, 15:22:
 
nella fattispecie halionone ma sarebbe bello se le due cose che chiedo si potessero fare anche con altri vst tipo nostalgia o altri. grazie mille per la risposta cubaser :-)
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Febbraio 2012, 15:33:
 
Alcune tastiere dotate anche di funzione di controller sono in grado di dialogare con i plug in per agire su qualche parametro, ma questa dello scorrere tra i preset e memorizzarsi i preferiti non credo che sia una funzione disponibile sulla tua tastiera.
 
Posted by squonk8 (Member # 15105) on 16. Febbraio 2012, 18:15:
 
bene almeno ora lo so e non perdo la testa a provarci visto che lavorando, ho già pochissimo tempo da dedicare a questa grande passione ;-) grazie maurix !!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Febbraio 2012, 23:53:
 
Non sono proprio sicuro che non si possa fare. Non ho proprio avuto tempo per provare, magari domani
Molto probabilmente, se si può fare, si potrà fare solo up & down, non richiamare un preset specifico, pero' forse una mezza idea mi e' venuta
 
Posted by squonk8 (Member # 15105) on 17. Febbraio 2012, 17:02:
 
beh magari ti viene la genialata :-)..speriamo
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Febbraio 2012, 18:36:
 
si può fare, ma è un pò macchinoso da adoperare
ho usato C6 e halion sonic SE (non ho sottomano halion one ma dovrebbe essere lo stesso)
carica il plugin, vai nei quick controls e imposta nel promo slot "program Change"
apri periferiche/impostazioni periferiche e carica una mappa generica
hai 2 possibilità:
se hai uno slider, clicca su "apprendi" muovilo in modo da caricarlo nel primo slot, che chiamerai"program change" per comodità
nella seconda metà della pagina, imposta su "periferica" "VST MIXER", su "canale categoria" "Halion sonic SE", su "valore/azione" halion sonic se" "quick contol 1" .
in questo modo lo slider comanda il program change in maniera continua
se non hai lo slider, puoi usare una nota, ma il numero di program change ti risulterà dalla velocity della nota stessa, quindi piuttosto difficile da utilizzare
però, se puoi utilizzare mettiamo un'ottava della tastiera per i program changes, potresti utilizzare un quick control per ogni nota, filtrando per ogni nota un solo valore di velocity, in modo da escludere gli altri. ad es, il do trasmette solo la velocity 12, indipendentemente da come lo suoni, di conseguenza richiama il vibrafono, e simili. piuttosto complicatino ma fattibile
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Febbraio 2012, 07:19:
 
c' e' anche un altro sistema, piu` semplice per certi aspetti ma piu` complesso per altri
intanto: con halion one non nunziona, con halion sonic (in modalita' GM) si'
dovresti aprire un input transformer nella traccia che intendi usare
ci sono 4 moduli input transformer + 4 insert midi possibili, quindi hai a disposizione 8 note complessivamente, a meno di non usare tracce midi, nel qual caso puoi assegnare quante tracce midi vuoi allo stesso strumento e quindi moltiplicare le possibilita`
apri l'input transformer (casellina con un disegnino a freccetta), accendi il modulo 1, aggiungi una riga e imposta
destinazione filtro TIPO
condizione UGUALE
parametro 1 NOTA
aggiungi un' altra riga e inserisci
destinazione filtro VALORE 1
condizione UGUALE
parametro la nota che vuoi usare (es. c1)
aggiungi una riga nel campo inferiore e inserisci
oggetto dell' azione VALORE 1
operazione IMPOSTA SU VALORE FISSO
Parametro la nota corrispondente all'effettifo PG che vuoi richiamare
aggiungi un' altra riga e inserisci
oggetto dell'azione TIPO
parametro 1 Program Change
in pratica, il program change che trasmetterai e' associato al numero di nota. ad es. se vuoi richiamare un preset french horn (61) dovresti utilizzare come nota C3, che pero' usi per suonare
di conseguenza, utilizzerai C0, il primo do, e poi prima lo trasformi in c3 e poi trasformi il c3 in program change
una volta capito il meccanismo non e' difficile
 
Posted by squonk8 (Member # 15105) on 22. Febbraio 2012, 15:21:
 
premessa : ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilita' e competenza che spero possa servire anche ad altri! ma devo ammettere che almeno a leggere tutto cio velocemente da cellulare mi e' sembrato mostruosamente difficile eheh ma appena ho un po' piu di tempo mi ci dedico assolutamente...peraltro uso uno zoom r 8 sia come scheda audio che come superficie di controllo quindi ho 8 slider fisici. ciao e grazie ancora cubaser! ... e alla prossima richiesta da novellino ehhh
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 22. Febbraio 2012, 15:45:
 
macchinoso, proverò.

mi permetto però di osservare: il quesito diceva sfogliare i suoni...

immagino avrete certamente provato: ad aprire la finestrella col mouse, e lasciandola aperta... basta usare i tasti freccia up and down della tastiera del pc per scorrere i suoni, giusto per testarli un attimo...

(io faccio così)...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Febbraio 2012, 16:18:
 
la prima risposta riguarda il punto 1, la seconda il punto 2 della domanda
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2