This is topic suoni korg m1 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012987

Posted by sinuhe77 (Member # 15239) on 23. Febbraio 2012, 10:50:
 
uso il sonar cakewalk per comporre,ha dei suoni residenti come i banchi edirol ma vorrei inserire anche isuoni del korg m1 che ho usato in passato per dei brani da riprodurre con gli stessi timbri (anche gli stessi strumenti non sono uguali cone effetto tra edirol e m1) Come posso inserire i banchi m1 internamente negli input del programma sonar ? vorrei caricarli senza interfacciare nuovamemte la tastiera korg. Sarebbe un grande aiuto grazie.il sistema è windows 7
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 23. Febbraio 2012, 17:44:
 
forse usando questo..

http://www.korg.com/Legacym1

pero' non e' free... e devi informati bene sulle compatibilita' con win7 soprattutto se sei a 64 bit
 
Posted by sinuhe77 (Member # 15239) on 24. Febbraio 2012, 09:15:
 
grazie,ma in realtà non sto cercando un nuovo hardware,i suoni già ce l'ho e ho anche il korg M1 con i suoni dentro,mi occorreva sapere la procedura per trasferire i suoni dal M1 a dentro il programma sonar così che ce li ho residenti già lì e me li apro da lì come ora mi apro edirol con i suoi suoni,cioè è un problema di averli dentro come input da scegliere e output da usare,credo più un fatto computerisrico che musicale.Grazie comunque a tutti quelli che mi aiuteranno Maurizio
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 24. Febbraio 2012, 10:04:
 
si si ma quello del link e' una replica software dell'm1 ! insomma un vst come l'edirol
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 24. Febbraio 2012, 10:07:
 
aggiungo che altri modi di avere i banchi M1 sul pc non ce ne sono, se non eventualmente campionare i suoni che ti servono.... che comunque e' un lavoraccio e non ti dara' lo stesso identico risultato.
 
Posted by derivando (Member # 13408) on 24. Febbraio 2012, 10:42:
 
forse si riesce a far qualcosa utilizzando i messeggi di sys ex - ne trovi diversi sul web ---
ciao!
 
Posted by sinuhe77 (Member # 15239) on 24. Febbraio 2012, 18:54:
 
caro Merlin,la soluzione è quella che hai detto tu con il Legacym1,è vero che non è free (175 euri),piuttosto devo controllare la compatibilità con windows 7 perchè in genere lavora con xp,ma essendo un vst non dovrebbe avere problemi col sistema operativo (se non ce li ha col software) grazie dell'aiuto e buona musica
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2