This is topic Problema: carico CPU. in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=013040

Posted by cubigr (Member # 15310) on 03. Aprile 2012, 15:41:
 
Uso Cubase 5 da 1 giorno e già ho enormi problemi: il carico della CPU.

Ho un portatile da 2,6 Ghz e 2 GB di RAM.

Nel progetto ho diverse (ben 15) tracce midi a cui assegno alcuni insert (massimo 2 per traccia); ebbene la mia CPU non regge!!
Addirittura se metto in solo, anche soltanto tre tracce, la CPU ha diversi intoppi e latenze.

Sarà forse perchè ho tenuto il portatile acceso per molto tempo?

[Roll Eyes] Infinite grazie!
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 03. Aprile 2012, 19:30:
 
Ho provato diverse cose che ho letto qui sul forum e cercherò di metterle in pratica.
Però mi sembra davvero strano che tre instrument con 2 input effect a canale, mi diano un carico CPU tale da non rendere normale l'utilizzo.

Tra l'altro ho provato ad alzare la latenza, ora proverò a mettere asio4all, ma non credo otterrò risultati gratificanti! ...Speriamo con il freeze. [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Aprile 2012, 19:48:
 
magari se mi dici che plugins e strumenti virtuali usi... se putacaso usassi 15 istanze di omnisphere si potrebbe anche credere che il pc non ce la fa... [Big Grin]
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 04. Aprile 2012, 17:07:
 
Ho importato un file midi e cubase mi ha caricato diverse Tracce Instrument.
Poi ad ogni traccia ho messo un equalizzatore GEM (non mi ricordo il nome comunque è incluso) 30 bande; e un Vst Dynamico con gate, compressore e limiter.

Rallentamenti incredibili fino alla segnalazione del sovraccarico. E anche mettendo in solo tre tracce, succede la medesima cosa e quasi anche soltanto con una traccia attiva.

Poi ho letto un pò di cose sul forum, ho alzato la latenza, buffer (e non ho ancora provato a il freeze) e ho messo il driver non directX che c'era nelle opzioni (che ha abbassato la latenza a 20ms, mentre prima era molto alta) ma il risultato, finora, è un miglioramente di un solo 10%.

[Wall]
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 13. Aprile 2012, 16:50:
 
Nonono non ci siamo:

1) Ho caricato l'ASIO non DirectX che mi ha abbassato la latenza a 20 ms. Ciò nonostante nelle impostazione ho alzato al massimo il buffer a 100ms.

2) Ho messo in freeze tutte le tracce midi che hanno insert e anche quelle che non ce l'hanno.

La domanda è: Perchè continua ad essere inutilizzabile? Sono circa una 20ina di tracce, a 44000 Hz e 16 bit di risoluzione! I drop (anche molto lunghi che generano silenzi) sono incredibili.

Mi sto chiedendo quanto possa incidere avere una scheda audio esterna (visto che quella che utilizzo è integrata!)??

Risolverei prendendo una scheda audio Firewire (Presonus da 250 Euri)? Oh potrei soltanto migliorare di poco la situazione??

Grazie ancora infinite!!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Aprile 2012, 17:09:
 
se metti in solo una traccia gli altri strumenti continuano ad essere caricati anche se non suonano, di conseguenza pesano sulla cpu, così come pesano gli oltre 60 (Sessanta!) plugins che adoperi. comincia a cancellare quanche traccia e vediamo che succede
siccome dici che ti capita anche mettendo in freeze, potrebbe essere un qualche problema tipo quello di cui si discute

qui
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 13. Aprile 2012, 20:51:
 
Dunque, io ho un Compaq Presario CQ60 Notebook PC.
Processore Genuine Intel 585, 216 Ghz.
RAM 2 Gb.
Window Vista Home Basic, Service Pack 1.

Quindi non mi sembra ci sia un problema tipo quello suggerito!

Invece cosa mi dici relativamente ad una scheda audio (vedi thread precedente!)? Posso migliorare consistentemente le prestazioni anche con una Presonus da 250 euro?

[Headbang]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 14. Aprile 2012, 10:10:
 
la scheda esterna potrebbe migliorare le prestazioni solo se il processore e tutto il sistema regge bene.
sicuramente il vantaggio è che avendo dei driver dedicati, le risorse del processore sono "usate" al punto che regge latenze più basse/buffer più piccoli.

ci sono fiumi di post, anche recenti sul rapporto latenza-computer-scheda audio.

non so se quel processore è un multi-core, non so se hai attivato/disattivato la flag di cui si parla nel thread che ti ha indicato cubaser, e più che altro forse chiedi troppo al tuo pc con tutti quei plug.

va' per gradi, prova a caricare meno roba e vedi fino a che punto puoi sfruttare la tua macchina. e magari tieni anche conto che 2 giga di ram non sono molti...
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 14. Aprile 2012, 15:46:
 
Ho intenzione di comprare una Presonus Firestudio.
Il processore non è un multicore.

Inoltre ho provato ad istallare ASIO4All, che arriva ad un buffer di 2000 e oltre campioni, mentre l'Asio (low latency) che utilizzavo mi settava soltanto i millesimi fino ad un massimo di 100.
Però, nonostante il suono passi e i meter funzionano correttamente, non si sente alcun suono.
Sono andato a vedere le uscite e ne trovo 3 che non c'entrano nulla con la scheda audio; le chiama HD headphone, eppure riconosce la scheda WDM nel pannello di controllo.
Normalmente l'altro driver ASIO le riconosce come Altoparlante Connext SAudio High Definition, etc (che sarebbe il nome completo).
Ho provato a vedere il manuale di Asio4all e diceva che bisognerebbe disabilitare l'spdif, ma non trovo nulla a riquardo nel pannello di controllo...

 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 14. Aprile 2012, 22:57:
 
gli asio4all hanno sì un po' di ingressi e uscite, e bisogna... indovinare quelle giuste.
l'spdif sicuro che c'è nel tuo pc/scheda audio interna?

comunque ripeto una scheda esterna ha dei driver dedicati che vanno decisamente meglio di quel che hai sperimentato finora. poi se il pc non è multicore, non pretendere di caricarci tutte quelle istanze di vst/vsti, come ti ha già detto cubaser.
 
Posted by cubigr (Member # 15310) on 16. Aprile 2012, 19:18:
 
La situazione è la seguente:
TRACCE CARICATE nella Cartella Gruppi::
5 Gruppi contenenti ognuno una Cartella normale che contiene 4 VST Instrument ognuna.

Quindi inserisco un equalizzatore soltanto al gruppo e provo a far suonare in Solo un Gruppo (4 Tracce VST Instrument)... drop, saltelli, etc.

Come posso fare?
Oltremodo sono riuscito a far funzionare l'ASIO4All e qualcosa di meglio si sente (2000 Campioni di buffer).. ma il problema rimane!

[Frown]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Aprile 2012, 19:21:
 
20 virtual instruments non sono proprio una bazzecola. prova progressivamente ad eliminare tracce fino a che non arivi a sentire tutto bene, quello è il limite. se invece il problema si pone anche con poche tracce, o utilizzando il freeze, allora c'è qualcos'altro.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2