This is topic Strano rumore... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=013047
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 10. Aprile 2012, 10:32:
Da quando ho cambiato scheda madre sto riscontrando un problema che mi sta rompendo li cogl..ni parecchio. Praticamente pur utilizzando solo il 30,40% della cpu, mentre scorre la base ci sono dei mancamenti del suono di tanto in tanto e poi sempre durante lo scorrimento del pezzo si sente il classico rumore di quando la cpu arriva in rosso, da cosa può dipendere ? Cosa potrei fare per risolvere questo problema ? Secondo voi se formatto va via questo problema ? Questo mancamento del suono avviene anche quando registro... Altra cosa, se esporto la traccia e la sento attraverso un altro programma non si sente nessun rumore. Grazie.
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 10. Aprile 2012, 11:23:
prova a deframmentare i dischi dove hai le tracce audio.
Posted by Fwood (Member # 14348) on 10. Aprile 2012, 13:17:
potrebbe anche esere un problema di massa. Hai provato a cambiare presa di corrente, o ad usare una ciabatta o , meglio ancora, un gruppetto di continuità per il pc?
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 10. Aprile 2012, 23:03:
Ho deframmentato e cancellato un po' di zozzerie snellendo la partizione, ma nulla. La ciabatta ci sta... Ho cambiato solo la scheda madre ma il resto è rimasto invariato, tutte stanno come stavano prima... Comunque domani la faccio sta prova, sposto qualche presa e vediamo un po cosa succede... Anche se penso, se fosse un problema di corrente per questo difetto me lo fa solo all'interno del cubo ? Questo rumore maledetto tipo la puntina dei dischi è straziante...
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 11. Aprile 2012, 08:31:
a che ne stai a sample per buffer ?
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 09:48:
Non so se ho capito bene cosa vuoi dire con questo "a che ne stai a sample per buffer" ? Comunque se clicco sopra l'icona della scheda audio mi esce un pannello dove ci sta questa voce "Audio buffer size" che sta a meno della metà, cioè ci sono 8 linee verticali è il cursore sta sulla linea 3 es. Minimo l l "l" l l l l l MAX, è stato sempre così.
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 11. Aprile 2012, 10:31:
è stato sempre così ma hai cambiato mother board.
prova ad aumentarlo.
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 11:59:
ci provo
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 12:40:
Dunque... Intanto ho capito che abbassando il buffer i mancamenti del suono aumentano a dismisura, alzando si tolgono, ovviamente piu alzi più hai latenza. Alla fine l'ho settato a centro, aumentando il buffer di un paio di punti, poi vedrò man mano che registro cosa succede. Mi resta il problema delle scoreggine in sottofondo tipo vinile... Ho provato a chiudere tutti gli effetti, per altro pochi, la cpu sta quasi a zero, ma nulla, le scoreggine non vanno via, nonostante abbia lasciato solo una traccia aperta... Le scoreggine scompaiono nel momento in cui nella traccia audio non c'è più suono... Che cavolo può essere, sto impazzendo... Praticamente è inutilizzabile il computer, come cavolo faccio a fare un missaggio o a suonare con ste pernacchie in sottofondo ? Mannaggia... Spero possiate aiutarmi a risolvere il problema... Intanto vi ringrazio per l'aiuto. N.B. un termine più comprensibile di scoreggine non mi è venuto.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Aprile 2012, 12:48:
scoreggine è un termine perfettamente calzante
mancherebbero alcune informazioni.
che cpu hai?
che scheda audio?
è firewire o usb?
che sistema operativo usi? magari è a 64 bit?
cubase va a 32 o 64?
se va a 64, hai plugins non compatibili che vanno a 32?
se è a 64, sei sicuro che la tua scheda audio sia pienamente compatibile con i 64 bit?
hai spuntato usa multiprocessing nelle impostazioni audio di cubase? se sì ed hai il problema, prova a toglierlo e vediamo se cubase per qualche motivo non riesce a distribuire il lavoro tra i processori
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 14:43:
Dunque.. Everest mi dice così: Nome processore Intel(R) Pentium(R) D CPU 2.80GHz ;
Scheda audio edirol ua 25 (USB) ;
XP professional sp3 multiprocessore free 32 bit ;
Cubase dovrebbe andare a 32 bit, non so come si vede e non mi ricordo... Comunque faccio presente quanto segue... Attraverso Everest le specifiche della scheda madre Asus P5RD2-VM noto alcuni parametri che c'è scritto 64 bit, alla voce bus ci sta 64 bit... Può essere questo il problema ? Praticamente ho tutto a 32 bit (sistema operativo, plugins, cubase 5 etc etc) che gira su una scheda madre a 64 bit ? Illuminatemi prima che vado al manicomio...
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 15:11:
"hai spuntato usa multiprocessing nelle impostazioni audio di cubase" ... non la trovo sta voce, ci sta nella versione 5 ?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Aprile 2012, 18:14:
nella pagina delle impostazioni audio, vst audiobay "multi processing"
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 11. Aprile 2012, 20:48:
Mi sarò rincogl...to completamente, io nella pagina delle impostazioni audio non ci so andare... Ma dov'è in impostazioni periferiche ?
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 12. Aprile 2012, 09:46:
Ma non è che questa voce in cubase 5 non ci sta ? Non riesco proprio a trovarla...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Aprile 2012, 12:02:
eccolo qua
"multiprocessing"
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 12. Aprile 2012, 15:56:
Mi sto proprio rimbambendo totalmente... L'avrò vista migliaia di volte quella schermata senza vedere la voce "multi processing"... Vabbè, veniamo a noi e stendiamo una pezza pietosa... Dunque, la voce è spuntata... Se tolgo la spunta il rumore non sparisce ma si attenua, non vorrei sbagliarmi... Ho provato più di una volta e così sembra, se tolgo la spunta le scoreggine si attenuano... E ora che si fa ? Cosa potrei fare ?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Aprile 2012, 16:42:
il problema a questo punto è probabilmente dovuto al fatto che cubase, o qualche plugin che adoperi, non sa decidersi a quale processore appoggiarsi e "impazzisce"
cerca nel bios se c'è una funzione hyperthreading e disattivala
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 12. Aprile 2012, 17:12:
tira ancora un po su il buffer.
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 12. Aprile 2012, 19:05:
Non ci credooooo... Forse abbiamo risolto... Però ho ancora altri dubbi piccoli piccoli... Dunque, in teoria non dovrebbero peggiorare le prestazioni disabilitando la funzione hyperthreading ? Sto tranquillo avendo disabilitato questa funzione ? Mica si rompe qualcosa ? ...E poi, è normale che ora la funzione "Multi Processing" non me la da più cliccabile, cioè, in pratica non mi da più la possibilità di attivarla. Comunque nel frattempo lo tengo un po' d'occhio, al momento mi sembra di non sentire scoreggine particolari...
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 12. Aprile 2012, 19:20:
certo se hai disabilitato lo hyperthreading chiaramente il multiprocessing non può entrare in gioco.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Aprile 2012, 10:27:
qua
c'è una descrizione della tecnologia hyperthreading
in sostanza si tratta di abilitare la capacità di eseguire calcoli in parallelo in un singolo processore. questo "trucchetto" è stato utilizzato come ponte tra i processori single core e i dual core veri e propri, ma naturalemente non è all' altezza di un vero dual core. i processori dual core sono composti da due unità fisiche separate.
non ho idea di che processore tu abbia, comunque questa capacità l'hai disabilitata. il fatto che cubase 5 in certi casi non riesca a gestire in modo corretto il multiprocessing può capitare, come potrebbe essere anche un plugin di quelli che adoperi. certamente avrai una sia pur lieve penalizzazione delle prestazioni disabilitando l'hyperthreading.
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 13. Aprile 2012, 11:51:
Questo è il mio processore: DualCore Intel Pentium D 820, 2800 MHz (14 x 200)
Quindi ne deduco che disattivando l'hyperthreading e come se avessi disabilitato un core (virtuale). Perchè il mio procio è si dual core, ma fisicamente ce ne sta uno solo. Ho imparato una cosa interessante... Certo che comunque è una stranezza... Cioè, con un core mi da meno problemi di 2 core ? Bhooo... Quando formatterò prima di installare il tutto, farò attenzione a installare le versioni di suoni programmi etc etc a 32 o 64 bit, magari cambia qualcosa... A proposito, ma il processore pure funziona o a 32 o a 64 bit ? O i bit riguardano solo la scheda madre e con il procio non centrano nulla ?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Aprile 2012, 13:05:
Ti da meno problemi perché il software non e' in grado di lavorare correttamente, nel caso specifico, con quel processore.
Non c'e nulla che funzioni a 64 bit nel tuo pc
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 13. Aprile 2012, 15:55:
ok ragazzi, come sempre disponibili fino all'imboccamento... Vorrei solo capire ma non in questa sede perchè credo di aver martellato già abbastanza (così per un mio sfizio) come mai prima con una fetecchia di scheda madre andava tutto bene e mo con una asus ho problemi... Non che la asus che c'ho fosse una cannonata di scheda, però è comunque di parecchio meglio di quella che montava di base il pc... Bhoooooo...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Aprile 2012, 16:23:
forse devi aggiornare il bios
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 13. Aprile 2012, 16:37:
Lo faccio appena formatto...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2