This is topic Steinberg e win7 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=013159

Posted by stellabianca (Member # 14847) on 17. Settembre 2012, 10:54:
 
Ciao a tutti e tutte,
se rileggete qualche post indietro troverete quello dove spiegavo il mio problema. Vorrei sapere se la STEIMBERG prevede o meno di rilasciare drive o patch o ciò che serve per non aver problemi con Cubase 5 e windows 7.

Grazie a chi darà notizie...e anche a chi non le darà!

Stella
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 17. Settembre 2012, 11:10:
 
L'ultima relase di C5 va benissimo con Win7, io lo uso già da molto senza nessun problema.
 
Posted by stellabianca (Member # 14847) on 17. Settembre 2012, 12:48:
 
Grazie intanto per la celere risposta! Io ho La versione EDUCATION di Cubase 5 e Win 7 Home Premium. Quando registro (in acustico) tutto bene. Al momento di ascoltare le tracce il suono va e viene (la spia della scheda audio, Presonus Firepod Project,rimane sempre blu, ossia non perde mai la sincronia, soprattutto se tocco con il mouse qualsiasi parte del programma (ingrandire la finestra, aprire un tool, etc....)
Ti è mai successo?
Che versione hai di win7?
Grazie mille

Stella
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 17. Settembre 2012, 15:06:
 
Allora: ho C5 e C6 Full ed entrambi aggiornati alle ultime versioni: entarmbi funzionano benissimo con Win7 home 32 bit. Il tuo protrebbe essere un problema di buffer size troppo piccolo? Controlla e tieni presente che con una latenza di 6/9 ms si lavora tranquillamente senza avvertire ritardi.
 
Posted by stellabianca (Member # 14847) on 17. Settembre 2012, 15:51:
 
La latenza è OK con i drivers ASIO o anche con quelli della scheda. In effetti non si tratta di un problema di latenza ma di suono che "va e viene" in ascolto....come se alzassi e abbassassi la puntina dal disco in vinile.....si sente a tratti..... [Confused]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Settembre 2012, 19:56:
 
Dal Menu/Periferiche richiama il pannello Performance VST e guardalo mentre stai facendo play.

Quando c'è un interruzione del suono accade qualcosa ?
 
Posted by stellabianca (Member # 14847) on 18. Settembre 2012, 14:08:
 
Grazie della dritta Maurix. Stasera tornando a casa dal lavoro proverò! [Wink]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 20. Settembre 2012, 12:52:
 
quote:
Originally posted by stellabianca:
........ Vorrei sapere se la STEIMBERG prevede .......Stella

così sembra la traduzione in sassone di "STAMBERGA".
era così anche nel titolo del topic.
ti sei accorta che l'hanno corretto ? [Big Grin]
 
Posted by alver (Member # 8136) on 23. Settembre 2012, 23:21:
 
Problemi nell'uso di cubase ce ne sono da vendere,specialmente se lo usi in modo approfondito . Ho un amico veramente esperto di Cubase dato che lo usa tutti i giorni per parecchie ore da quando è nato e lo conosce più del 100% senza esagerare col termine. Molte volte sentendolo al tel. mi racconta sulle disgrazie che ha con il cubase specialmente nelle ultime versioni. Io gli ho chiesto più volte perchè non contatta con la steinberg in diretta con i tecnici per segnalare i prb. che lui spesso trova al fine di farli sparire con event. fix. Mi ha risposto che, anche se scrive delle mail alla sede non gli anno alcun ascolto, dato che ci ha già provato un suo amico che lavora da anni nell'industraia dei synt . Ritornando ai tuoi problemi che hai , ti posso solo dire che nell'uso normale se ti riinstalli la vecchia versione 3 vedrai che ti troverai meglio, e cerca di non lasciarti offuscare la vista dalle nuove grafiche delle nuove versioni, cambia molto poco in realtà rispetto alle versioni precedenti anche se sono bravi a raccontarti le novità delle nuove versioni ... ciao
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Settembre 2012, 07:04:
 
quote:
Originally posted by alver:
Ho un amico veramente esperto di Cubase dato che lo usa tutti i giorni per parecchie ore da quando è nato e lo conosce più del 100% senza esagerare col termine.

Ti credo.
Figurati che invece io ho un amico che ha cominciato ad usare Cubase da poco tempo, lo conoscerà al 30/40 % e ha avuto anche lui dei problemi.

Attraverso l'area MySteinberg, il forum ufficiale e il supporto telefonico ha trovato le risposte che cercava.

Se tu inviti qui il tuo amico magari li facciamo conoscere
[Smile]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 24. Settembre 2012, 07:29:
 
mio cugggino si trova meglio con cubase sull'atari della tata.
logic lo conosce solo al 13,72 %, volendo anche esagerare col termine.
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 24. Settembre 2012, 07:45:
 
quote:
Originally posted by Mi ha risposto che, anche se scrive delle mail alla sede non gli anno alcun ascolto, dato che ci ha già provato un suo amico che lavora da anni nell'industraia dei synt . [/QB]
ciò non corrisponde al vero . C'è un signore che in
Germania che fa l'assistenza per l'italia , per Mail
o per tel . Quindi se non rispondono avranno qualche
motivo. saluti
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 24. Settembre 2012, 07:47:
 
chiedo scusa un signore che fa assistenza per l'italia .
 
Posted by alver (Member # 8136) on 24. Settembre 2012, 16:42:
 
x MACDUFF, credo che tu nn abbia capito il testo che ho scritto; non stavo parlando della assistenza dove ti aiutano sui prb. comuni di installazione e sul cattivo funzionamento per colpa del pc, ma dei problemi interni che ha il prg. , a livello di riprogrammazione.
x Pierpaolo Carboni; Se non credi al mio mio scritto ,sei libero di pensare quello che vuoi, ma evita di scriverci dopo, delle cretinate per cortesia
x Maurix Non credo sia disponibile ad entrare nel forum il mio amico.. te lo spiego in privato se t'interessa. Cmq. il suo lavoro è di fonico per spettacoli di medio-alto livello e lavora anche per la registrazione e l'editing di cd, oltre al fatto di essere anche un bravo musicista . Ho contatti con lui principalmente perchè gli dò una mano ogni tanto per risolvergli i prb. sui suoi pc quando quando ne ha bisogno, tutto qui.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Settembre 2012, 16:48:
 
quote:
Originally posted by alver:
Problemi nell'uso di cubase ce ne sono da vendere,specialmente se lo usi in modo approfondito

visto che sei piuttosto informato, non è che mi potresti descrivere un pò di queste problematiche, per mia cultura personale?
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 24. Settembre 2012, 17:24:
 
quote:
Originally posted by alver:
x MACDUFF, credo che tu nn abbia capito il testo che ho scritto; non stavo parlando della assistenza dove ti aiutano sui prb. comuni di installazione e sul cattivo funzionamento per colpa del pc, ma dei problemi interni che ha il prg. , a livello di riprogrammazione.
x Pierpaolo Carboni; Se non credi al mio mio scritto ,sei libero di pensare quello che vuoi, ma evita di scriverci dopo, delle cretinate per cortesia
x Maurix Non credo sia disponibile ad entrare nel forum il mio amico.. te lo spiego in privato se t'interessa. Cmq. il suo lavoro è di fonico per spettacoli di medio-alto livello e lavora anche per la registrazione e l'editing di cd, oltre al fatto di essere anche un bravo musicista . Ho contatti con lui principalmente perchè gli dò una mano ogni tanto per risolvergli i prb. sui suoi pc quando quando ne ha bisogno, tutto qui.

allora : tu hai scritto STEINBERG ciò significa assistenza su prodotti con questo nome ! non assistenza dei pc ! di conseguenza ho detto e ripeto è FALSO . perchè l'assistenza italiana c'è per mail e telefonica . quindi non posso aver capito male ciò che NON hai scritto . e se la Steinberg non ti assiste c'è sempre un motivo . spero di essermi spiegato bene , ( cosi si dice ad una persona la quale "si presume" non abbia capito ) lo dice il bon ton .
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Settembre 2012, 17:46:
 
quote:
Originally posted by alver:
non stavo parlando della assistenza dove ti aiutano sui prb. comuni di installazione e sul cattivo funzionamento per colpa del pc, ma dei problemi interni che ha il prg. , a livello di riprogrammazione.

Questo spiegherebbe perché il tuo amico non ha ricevuto alcuna risposta.

E' come se qualcuno scrivesse una mail a Marchionne per chiedere qualche configurazione particolare della centralina elettronica del Freemont [Wink]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 24. Settembre 2012, 19:00:
 
x Pierpaolo Carboni; Se non credi al mio mio scritto ,sei libero di pensare quello che vuoi, ma evita di scriverci dopo, delle cretinate per cortesia
non è che non ci credo, ho rispoto parimenti [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Settembre 2012, 19:20:
 
alver sta dicendo che a richieste di sistemazione di bug non sono state date risposte. da quel che so e che mi ricordo, questo non è mai accaduto per nessun software di nessuna casa, segnali il bug (in cubase.net c'è una sezione apposita) e poi la cosa viene presa in considerazione. non ho mai visto gli sviluppatori dialogare con gli utenti, ma non si può mai dire.
questa è la procedura su cubase.net (ora archiviato) mentre se il problema si manifestasse ora si può sempre ricorrere al nuovo forum
in nessun punto c'è scritto che ti rispondono personalmente (e vorrei anche vedere)
le soluzioni trovate vengono pubblicate nella sezione knowledge base in modo da poter essere consultabili da tutti
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 08:07:
 
Non mi sono presentato come un esperto a riguardo
del cubase, comunque per la tua domanda che mi hai
mi hai fatto di descriverti alcune problematiche
sul cubase, nn ho alcun problema nel dirtele
lasciami solo uno o due giorni di tempo che le richiedo al mio amico,nn sono cose che mi annoto, cmq se riesci a risolverle mi fai anche un favore
CIAO
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Settembre 2012, 08:17:
 
aspetto con piacere
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 09:16:
 
Non mi sono presentato come un esperto, cmq.
se vuoi sapere i prb. che il cubase ha non
ho alcun problema di richiederli al mio amico
dato che sono cose che non mi annoto perchè nn
mi interessano più di tanto.
Lasciami solo 1-2 giorni e poi te le dico ,e se tu
magari sei in grado di risolvere il prb. mi fai anche un favore
CIAO
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 09:19:
 
scusa se ho riscritto in fretta nn mi sono accorto che l'avevi cancellato....ci mettiamo in privato se vuoi
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Settembre 2012, 09:25:
 
cos'è che avrei cancellato?
mi interessa che sia visibile, non privato. se ci sono dei problemi è corretto che siano resi pubblici, sia alla steinberg stessa che agli utenti, in modo che ognuno sappia come regolarsi
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 09:30:
 
Ti ha vevo fatto la risposta probabilmete nn si è comclusa bene e e ho pensato che l'avevi cancellata...nulla di strano sono cose che capitano ciao
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Settembre 2012, 09:34:
 
fammi sapere allora, grazie
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 25. Settembre 2012, 10:52:
 
Ciao Alver, scusa la domanda apparentemente inopportuna, ma sei italiano? Te lo chiedo perché se non lo sei ti faccio i complimenti, se invece sei italiano, una tiratina di orecchie te la meriteresti. [Smile]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 25. Settembre 2012, 14:43:
 
(curioso che la gente appare e scrive un post ogni 6 anni, e di questo tenore, al di là dei concetti espressi, curiosi anch'essi per forma e contenuto).

non vi sta prendendo per...
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 25. Settembre 2012, 16:13:
 
Se parli di me frank, no! Non prendo per il cu7o nessuno. Ho letto però con curiosità la discussione e sugli interventi di alver mi intoppavo ogni volta, quindi mi sono semplicemente chiesto se fosse uno straniero molto bravo, o un italiano un po' pigro! Tutto qui [Smile]
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 25. Settembre 2012, 16:31:
 
Scusa frank ho riletto meglio.
Misa' che lo straniero sono io [Razz]
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 18:27:
 
Eccomi qua , ho appena parlato con il mio amico a riguardo dei prb. di cubase.
Lui il cubase 5 non lo usa più nel suo lavoro, dato che lo ha rimesso nella sua confezione perchè mi ha detto che gli crea troppi prb.
Mi limito solo di raccantartene 2 o 3 dei prb.di cubase che lui ha avuto, anche se ne avrei altri dei quali non li ho capiti totalmente
perchè il cubase lo conosco solo superficialmente
Comincio con il primo che secondo lui è il peggiore del prg.(con cubase 5): quando si trova in fase di registrazione
con 30 tracce con il riverbero attivato nel riascolto perde il controllo della freccia del mouse, la quale si sposta tutta
a tratti. Quando disattiva il riverbero il pc ritorna tutto normale. Questo prb. si manifesta su
tutti i pc che ha. Mi ha detto inoltre che questo prb. si manifesta anche su qualche Protool dei suoi amici perchè il reverbero
è pesante gestirlo.
Secondo prb. (sempre con cubase 5) : non c'è una corretta sincronizzazione tra midi e audio, ed ovviamente
più lunga è la traccia più t'accorgi del prb.
Terzo prb. ; è quello che nella fase di rec.si accorgeva (ogni tanto) che l'hardisk cominciava a lavorare sempre
di più tramite la visione del led e improvvisamente sul video mancavano piccoli tratti della registrazione.
Quarto prob.: ogni tanto quando parte nella rec. si trova la registrazione anticipata rispetto al brano.Strano questo prob. di solito
son i musicisti che anticipano, non il pc.
Me ne ha raccontato ancora..altri,ma non so cosa ti possano servire più di tanto.
Tu mi dirai che in parte la colpa è dovuta dai pc che sono poco potenti , ma su questo discorso
c'è molto da dire dato che siamo in audio e non in video.
Ciao
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 25. Settembre 2012, 19:22:
 
Ascolta Alver, i problemi che hai segnalato non sono a mio avviso bug del programma, ed onestamente quando hai scritto "specialmente se lo usi in modo approfondito" io ho immaginato scenari completamente diversi:
1- 30 tracce con il riverbero, specialmente se a convoluzione, richiedono molta potenza di CPU, è probabile che quella del tuo amico non basti, può prima di cambiare processore o PC provare intanto ad aumentare il Buffer Size. In ogni caso non è un BUG del programma! Poi tut stesso hai detto che succede anche protools.

2- Non mi è mai capitato, inoltre non so che dispositivi MIDI utilizzi il tuo amico, quindi non sono nella condizione di poter commentare.

3- Evidentemente l'Hard Disk del tuo amico non riesce a stare dietro alla mole di dati che gli viene richiesto di leggere e scrivere, ma non è un problema di Cubase. Consigliali (se non lo hai già fatto) di aggiungere un HD da dedicare solo ai files audio.

4- Non mi è mai capitato, quindi non sono nella condizione di poter commentare.
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 25. Settembre 2012, 19:25:
 
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Scusa frank ho riletto meglio.
Misa' che lo straniero sono io [Razz]

esattamente. nel senso che devi leggere tra le righe... o al contrario. non era rivolto a te...

o forse sono io lo straniero di mente... [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Settembre 2012, 19:45:
 
nessuno dei difetti che hai citato mi pare un problema circoscritto ad una catena di eventi riproducibile su un altro pc e magari con diversi s.o. (che è la definizione di un bug: un difetto di programmazione indipendente dal sistema operativo e dalla macchina).
o meglio, il problema della registrazione anticipata, potrebbe esserlo, ma dipende molto probabilmente da una mancata sincronizzazione delle latenze dovuta ad un particolare plugin
primo problema:
quale riverbero? è evidente che se parliamo di rev 32 (riverbero rudimentalissimo) è una cosa, se parliamo di waves IR è un'altra. il tuo amico ha guardato la barra della CPU?
secondo problema: probabilmente la situazione è la stessa. il tuo amico ha provato "forza compensazione delay" la cosa potrebbe anche dipendere dai drivers della scheda
terzo problema: sono due cose distinte, secondo me: l'hard disk lento è una cosa (ma caricava tracce audio, campioni...) i drops sullo schermo sono dovuti al mancato refresh della scheda video ad ingrandimenti elevati (succede anche a me sul macbook pro che ha la ram condivisa). la cosa non ha alcun effetto sulla registrazione vera e propria. se invece si verificano interruzioni dell' audio, il problema è una perdita di sincronismo dei convertitori della scheda audio, i problemi possono essere i più vari
quarto problema: già esposto
eccoti un esempio al volo fatto da dove sto scrivendo (Imac dual core 2,4 2 giga di ram; 33 tracce 3 riverberi di cui 2 IR)
link
come vedi il mouse si muove benone.
un piccolo appunto: quando si descrive un problema, bisogna descrivere anche tutto ciò che gli gira intorno. la situazione in cui si presenta, se è sempre la stessa o no.
versione del programma, sistema operativo e quali e quanti plugins si adoperano, e se capita sempre con gli stessi
tipo e caratteristiche della macchina, anche e soprattutto la scheda video
scheda audio utilizzata, buffer ed eventuali apparecchiature collegate (ad esempio in sync, tipo mixer digitali o pre con uscita digitale etc e se si adopera o no un segnale specifico per la sincronia)
senza queste informazioni, l'elenco di magagne che esponi può essere determinato da un miliardo di fattori, e sfido che neanche ti rispondano se fai all'assistenza una richiesta così generica.
se vai a cercare in cubase.net questi problemi, forse li trovi e forse qualcuno li ha risolti, o forse no. ma ti assicuro che con bug così evidenti ci sarebbero pagine di interventi inferociti. se non ci sono, il bug non è tale ma è probabilmente un problema del tuo amico
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 23:04:
 
Per Cristian lista. javascript:void(0) Proverò a suggerirgli di usare 2 hd; 1 per il programma e uno per i dati sperando di risolvergli il problema
Questo tuo consiglio mi fa ricordare dei problemi che ho avuto con dei prg.video però era tutta un'altra cosa sul discorso di volume dati. Speriamo che funzioni anche nell'audioQuando ti ho scritto "usato in modo approfondito" non è una frase che ho scritto per fare un pò di coreografia al mio topic è tutta un'altra cosa credimi il cubase il mio amico lo conosce come le sue tasche da anni e ci lavora sopra più di quanto
tu possa pensare. Ovviamente ognuno ha i suoi difetti a riguardo del pc nell'uso dei prg. Vediamo se gli troviamo una dritta per migliorarne l'uso.Purtroppo io sono appassionato più del video , mentre dell'audio mi limito per quello che mi basta

Grazie intanto
e ciao [Smile] [Smile]
 
Posted by alver (Member # 8136) on 25. Settembre 2012, 23:35:
 
x CUBASER Ti ringrazio della risposta che mi hai dato, anche se mi dispiace di non averti detto altre cose riguardanti l'argomento del cubase del pc del mio amico dato che non conosco integralmente i suoi prb. perchè
ci sentiamo più telefono che in altri modi .
Appena posso gli riferirò quello che mi hai scritte gli darò le coordinate del tuo link dove mostri la tua prova della mancanza del problema che lui ha.
Grazie di nuovo e ti saluto devo chiudere il pc perchè è tardi
ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2