Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » RME digi 96/8 pci e windows 7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
danyat
Member # 757
 - posted 17. Ottobre 2012 09:47
Ciao, penso che oramai nessuno si ricorderà più di me su questo forum, dove circa 5 o 6 anni fa, partecipavo attivamente. Nel frattempo ho preferito tornare a quella che era la mia attività principale e cioè suonare live. Per motivi professionali sono dovuto tornare in studio, nel mio vecchio studio, e levata la polvere mi sono ritrovato con le mie vecchie attrezzature ormai obsolete. Devo assolutamente cambiare PC e devo assolutamente fare i conti con le finanze che di questo periodo con la crisi...... La domanda è una sola, per il momento, la mia RME digi 96 funzionerà su windows 7, visto che non vorrei rimettere sul nuovo XP con gli smanettamenti nel bios per alleggerirlo ecc.? Se si dove prendere i driver visto che sul sito della RME la mia scheda non viene mensionata nemmeno nella sezione preistoria? Grazie per l'aiuto!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 17. Ottobre 2012 11:08
La prima questione da risolvere è hardware, nel senso che se non sbaglio la scheda è PCI per cui il PC deve avere quello slot.

Gli ultimi driver sono usciti nel 2005
http://www.rme-audio.de/en_downloads_driver_archive.php#6
per cui ovviamente la compatibilità coi sistemi da Vista in poi è un incognita.

Magari potresti provare la scheda sul computer di qualcun altro...
 
danyat
Member # 757
 - posted 17. Ottobre 2012 15:05
mi pare di aver letto da qualche parte che funziona a 32 bit mentre a 64 potrebbe non farlo....
 
maurix
Member # 2135
 - posted 17. Ottobre 2012 15:08
Anche quella è una possibilità...
 
danyat
Member # 757
 - posted 17. Ottobre 2012 15:15
... e cosa mi perdo in tal caso? Riconoscerà il "vecchio sofware, soprattutto i vst instrument, grand piano, groove agent, ecc? Nuendo, wavelab e waves si, ho provato ad installarli sul pc di casa!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 17. Ottobre 2012 18:34
I software non credo che c'entrino molto...nel senso....se tu riesci a far vedere la scheda audio al computer e a farla usare a Windows 8 come periferica principale per tutto l'audio, automaticamente tutti i software musicali vedranno e dialogheranno a loro volta con la scheda.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.