This is topic Masterizzare il file audio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=013220

Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 02. Settembre 2012, 19:33:
 
Ciao a tutti,
Sono nuovo ed ho un sacco di domande da farvi!

Ho da poco acquistato cubase e quando faccio il mixdown delle mie composizioni lo faccio in formato wave. Ora non capisco perché questo file wave non riesco a masterizzarlo con nero, mi da un errore che riconosce il file come non supportato, devo per forza convertirlo in mp3...

C'è qualche procedura in particolare da fare? Poi ho altre domande da fare! [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2012, 19:40:
 
probabilmente esporti in formato 24 bit
 
Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 02. Settembre 2012, 22:13:
 
Esporto a 32 bit...
Come devo esportarlo? A quanti bit?

Grazie [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2012, 23:53:
 
A 16, ovviamente
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 03. Settembre 2012, 00:00:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
A 16, ovviamente

e col dithering...
 
Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 03. Settembre 2012, 01:20:
 
Grazie mille per le risposte! [Headbang]
Ora però sorge un altro problema!
Come mai quando faccio l'esportazione e ascolto il file ha un volume molto più basso di quello che ascolto nel progetto?!

Cioè, io dopo aver mixato faccio una prima esportazione, reimporto il file in cubase in un nuovo progetto, applico un equalizzatore, un compressore ed un limite per alzare un po il volume che effettivamente nel progetto lo sento che si alza. (non fate i maliziosi [Smile] )

Comunque, faccio export, ascolto il file e ha sempre un volume basso?! [Confused]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 03. Settembre 2012, 08:00:
 
volume più basso rispetto a cosa?
da dove ascolti? un player? magari ha il volume basso...

stiamo parlando a vanvera, sii più preciso.
il volume, qui è stato spiegato più volte, è il combinato disposto di più fattori,l'equalizzatore valorizza alcune frequenze rispetto ad altre, un limiter dovrebbe solo evitare il clipping, un compressore certo schiaccia il suono in dinamica e tutti insieme fanno guadagnare qualcosa in rms (il volume percepito dalle tue orecchie), ma non è così automatico.

magari posta degli esempi cosicchè si possa comprendere e aiutarti.
 
Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 03. Settembre 2012, 08:44:
 
Ciao Frankvenice.
Ti ringrazio per la disponibilità.

Il volume lo sento più basso rispetto a quello che ascolto nel progetto, cioè in cubase, anche se masterizzo il file su cd.

Ascolto il file audio con il player di windows, il volume lo alzo al massimo ma se faccio il paragone con quello che ascolto in cubase è giusto la metà...

Anche i valori RMS nel progetto sono abbastanza alti, circa -16 di media con picchi massimi a -9...

Forse sbaglio qualcosa quando faccio l'esportazione?!

Di solito aggiungo alla traccia il dithering, vado in file, esport, mixdown.
Tra le opzioni metto 16bit e salvo in wave.
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 03. Settembre 2012, 12:51:
 
prova a
normalizzare la traccia dopo il mix [Wink]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 03. Settembre 2012, 15:42:
 
prova a reimportare la traccia in cubase dal cd, (attento al master, se hai regolazioni diverse da zero e vst in insert o eq metti un altra uscita "pulita" e imposta l'out della traccia importata su quest'ultima.
alterna i due master out e verifica se ci sono differenze di volume in cubase tra il mix come suona e la risultante esportazione reimportata.

dopodichè non saprei proprio perchè ci sono queste differenze.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Settembre 2012, 21:50:
 
(perchè i due sistemi di ascolto [software] sono differenti)
 
Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 04. Settembre 2012, 00:40:
 
quote:
Originally posted by maurix:
(perchè i due sistemi di ascolto [software] sono differenti)

Capisco...
Quindi in teoria di cosa dovrei "fidarmi"?
Di quello che ascolto in cubase? Sul Player di Windows? Su cd?

Il mio scopo è comunque quello di ascoltare la mia musica su cd, quindi se cubase dice che la mia traccia rasenta lo 0db ma poi ascolto il cd e mi rendo conto che il volume è basso va bene così?

Diciamo, questo è il punto... Mi scuso se il 3d sta prendendo un'altra piega dove non si parla più di come masterizzare un file audio (cosa risolta grazie ai vostri consigli [Smile] )

P.S. Ovvio che non pretendo partorire un sound alla Cradle of Filth, non ho ne i mezzi e ne le conoscenze per farlo, voglio solo ascoltare e far ascoltare i miei pezzi un po' più grintosi!

Grazie! [Smile]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Settembre 2012, 01:34:
 
Fai un export del brano e nella finestra di export, nell'area "Importa nel Progetto", seleziona "Traccia audio".

Chiama il file di export in un modo che si distingua molto chiaramente dal brano e dai nomi delle tracce.

Fagli fare l'export....

Ora ti troverai nel progetto una nuova traccia stereo, mettila in Mute.

Fai partire il brano e mentre sta andando premi il tasto "Solo" nella traccia dell'export, giusto per passare rapidamente dal mix aperto al mix effettuato.

Non dovresti sentire differenze.

------

Nella cartella /Audio del progetto dovresti avere un file .aiff o .wav col nome strano che hai dato al mix.

Quel file se lo apri con qualsiasi altro programma deve suonare allo stesso volume che ti suona in Cubase.

Se questo non accade, ed è possibile, significa che quel dato software interviene (anche di default) sulle informazioni che manda alla scheda audio.
Le differenze però non dovrebbero essere mai molto marcate.

----------

La forma d'onda che prende il mix, il fatto che stia il più possibile vicino al fatidico 0 Db, è tutta un altra questione.

Fai un po' di queste prove, se ti va [Smile]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Settembre 2012, 02:03:
 
quote:
Originally posted by Zuzzuillo:

Il mio scopo è comunque quello di ascoltare la mia musica su cd, quindi se cubase dice che la mia traccia rasenta lo 0db ma poi ascolto il cd e mi rendo conto che il volume è basso va bene così?

i brani commerciali che ascolti suonati "forte" hanno subito, oltre al mixaggio, un altro trattamento.. ovvero il mastering..
Quindi il tuo brano SOLO mixato raggiunge nei suoi picchi lo ZERO allo stesso modo di come fa un brano commerciale, ma quest'ultimo e' stato "trattato" in modo da fornire un'impressione di volume maggiore di quella di un brano solamente mixato...
 
Posted by lelefriscio (Member # 14442) on 04. Settembre 2012, 15:09:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Zuzzuillo:

Il mio scopo è comunque quello di ascoltare la mia musica su cd, quindi se cubase dice che la mia traccia rasenta lo 0db ma poi ascolto il cd e mi rendo conto che il volume è basso va bene così?

i brani commerciali che ascolti suonati "forte" hanno subito, oltre al mixaggio, un altro trattamento.. ovvero il mastering..
Quindi il tuo brano SOLO mixato raggiunge nei suoi picchi lo ZERO allo stesso modo di come fa un brano commerciale, ma quest'ultimo e' stato "trattato" in modo da fornire un'impressione di volume maggiore di quella di un brano solamente mixato...

la loudness war continua [Headbang]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 04. Settembre 2012, 16:55:
 
era quello che dissi io... confrontare le tracce tra la mixata e la reimportata su cubase in solo.
[Roll Eyes]

ma perchè non alzare la manopola del volume poi? (si fa' per dire...altro che loudness war. è la morte della dinamica...)
 
Posted by Zuzzuillo (Member # 15485) on 05. Settembre 2012, 08:32:
 
quote:

Originally posted by yasodanandana:
quote:
i brani commerciali che ascolti suonati "forte" hanno subito, oltre al mixaggio, un altro trattamento.. ovvero il mastering..
Quindi il tuo brano SOLO mixato raggiunge nei suoi picchi lo ZERO allo stesso modo di come fa un brano commerciale, ma quest'ultimo e' stato "trattato" in modo da fornire un'impressione di volume maggiore di quella di un brano solamente mixato...


Quale potrebbe essere un processo che potrebbe essere utile per fare un leggero mastering alle mie song?
Va bene se esporto il mixaggio, lo reimporto, lo equalizzo, faccio un po di compressione e poi metto un maximizer?! Oppure non so, voi come fate questa cosa? Lo so che è diverso in base al genere e a tanti altri fattori, mi serve solo una linea generale...
Grazie comunque per le risposte che mi state dando!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Settembre 2012, 09:07:
 
il mastering e' una brutta bestia... se uno non e' esperto e' meglio prendere un plug in con buoni presets e metterlo sul master ... per esempio OZONE o PSPvintageWarmer
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2