This is topic protools in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=013312

Posted by fullout (Member # 15643) on 18. Gennaio 2013, 11:58:
 
Ciao a tutti, so che questo forum riguadagnare tutto ciò che concerne il cubase, programma che tra l'altro ho usato fino all'altro giorno...ora mi sto cimentando con il protocolla e ho qualche problema che vorrei cercare di risolvere, tanto piu che è meno intuitivo del cubase.. la domanda è qualcuno in questo forum può essermi di aiuto o cmq indirizzarmi in qualche forum dedicato? Mi ero iscritto al forum protoolers ma qualunque :domanda faccio non rispondono mai, . Qui siete sempre stati velocissimi nel risponere e date sempre ottimi consigli. Fatemi sapere ciao
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2013, 13:18:
 
Hai un correttore automatico dispettoso?
[Big Grin]
Prova su Musimac
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 18. Gennaio 2013, 13:56:
 
Ok proverò anche li, va anche se uso il Windows?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2013, 15:45:
 
Protools è lo stesso, anche su win
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Gennaio 2013, 15:53:
 
Quale versione del programma stai usando ?
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 18. Gennaio 2013, 18:15:
 
Il 10 hd
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2013, 18:20:
 
protools HD su windows?
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 19. Gennaio 2013, 12:16:
 
Si perché dici?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2013, 14:09:
 
In effetti, pensavo che l' Hd lo usassero solo su mac
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 19. Gennaio 2013, 14:28:
 
C'è scritto 10 hd quindi presumo sia quello
Qui nessuno sa usarlo? O mi può aiutare? Qui almeno rispondete su tutti i forum dedicati non rispondono e non ne capisco il motivo
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2013, 15:16:
 
Purtroppo mi fermo alla 8, e nemmeno lo conosco tanto
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 19. Gennaio 2013, 20:48:
 
Ok fa niente grazie lo stesso
 
Posted by cj (Member # 236) on 19. Gennaio 2013, 21:45:
 
io uso il 9 e il 10, ogni tanto, al conservatorio...ma se provi a sparare qualche domanda, forse ti si può aiutare in qualche modo. Male che vada, non ti si risponde nemmeno qui [Big Grin]
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 19. Gennaio 2013, 22:26:
 
Perdonatemi, io volevo sapere su pro tools se è possibile resettare alle impostazioni di default tutto il sistema.
Per esempio nella tavolozza colori se si modifica brightness mi sembra che non sia possibile riportarla alla posizione di default e quindi bisogna farlo manualmente dico bene ?
Sapete come reimpostare alle impostazioni di fabbrica tutto pro tools nel caso uno combinasse qualche macello ?
Grazie :-)
 
Posted by cj (Member # 236) on 19. Gennaio 2013, 23:43:
 
beh, se elimini le preferenze del programma, lo riporti allo stato iniziale, so come si fa su mac, su win posso immaginarlo ma non posso testarlo.
prova a leggere questo post su S weetwater, come eliminare le preferenze protools
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 19. Gennaio 2013, 23:53:
 
Ok raga, il problema che ho é questo: on registrazione mi fa uno strano fruscio tipo una lieve distorsione. Mi sono accorto che è lo stesso suono che esce dal monitor perché il suono diretto è pulito ora mi chiedo se il suono che registra è quello del monitor o se c'è qualche cosa che devo settare, premetto che non registro con il monitor. Con cubase non ho nessun fruscio quindi non penso sia dovuto alla scheda audio...Un'altro problema è che registrando con il monitor mi fa una leggera latenza di registrazione e che però se tolgo il monitor mi fa latenza opposta cioè mi registra tutto anticipato.
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 20. Gennaio 2013, 02:21:
 
Spero si capisca qualcosa :-)
 
Posted by zerino (Member # 5022) on 20. Gennaio 2013, 11:49:
 
quote:
Originally posted by cj:
beh, se elimini le preferenze del programma, lo riporti allo stato iniziale, so come si fa su mac, su win posso immaginarlo ma non posso testarlo.
prova a leggere questo post su S weetwater, come eliminare le preferenze protools

una volta eliminati i file dalla cartella come da suggerimento, si riformeranno e si ripristinerà tutto, oppure è un azione irreversibile e questi file eliminati non sarà più possibile riaverli se non con una nuova installazione ?
Grazie
 
Posted by cj (Member # 236) on 20. Gennaio 2013, 15:02:
 
per definizione, se sono preferenze si riformeranno...e comunque dov'è sarebbe nel caso il problema, reinstalleresti il programma no?
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 20. Gennaio 2013, 16:34:
 
Scusate ragazzi ma nessuno sa darmi qualche suggerimento per il problema che ho e che ho scritto sopra?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Gennaio 2013, 04:14:
 
Evidentemente c'è qualche cosa che non va nella regolazione del programma.

Ma quale hardware utilizzi ?
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 21. Gennaio 2013, 09:32:
 
Io ho un Windows 7 quadri core 4 giga di ram,scheda audio della avid HD. 2ingressi mic 2 uscite e un line in. Il protool è il 10 HD. Io entro nel mic del PC e quando apro il programma nel mixer del PC compare uno slot in più con scritto avid hd, abbassandolo il fruscio diminuisce ma mi si abbassano anche tutte le altre tracce ed in ogni caso dopo aver registrato se lo rialzo per ascoltare il tutto il fruscio torna, non saprei sinceramente ma l'impressione è che registri il suono del monitor invece di quello diretto. Per la latenza anticipata è un'altro mistero visto che non mi era mai successo di registrare e tutto ciò che registro risulti in anticipo però poco male nel senso che la traccia la si può sempre spostare. Il problema che voglio eliminare è questa sorta di distorsione che mi si crea.
 
Posted by cj (Member # 236) on 21. Gennaio 2013, 11:50:
 
scusa potresti indicare per favore una pagina con la tua scheda audio?
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 21. Gennaio 2013, 18:38:
 
Chiedo a chi me la montata e ti so dire
 
Posted by fullout (Member # 15643) on 09. Febbraio 2013, 22:04:
 
Ciao scusa il ritardo, la scheda audio è quella interna della asus, non è una scheda esterna,avevo capito male, cmq il problema rimane mentre con cubase non me lo fa...il programma registra giusto, ma l'ascolto in cuffia finché registro ha un leggero ritardo.me lo fa solo quando clicco il rec, l'effetto per intenderci è tipo quando su cubase accendi il monitor della traccia...l'effetto è quello
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Febbraio 2013, 03:17:
 
Non puoi usare il programma HD con una scheda asus, e in generale ti rimando alle regole di questo forum
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=11;t=000002
 
Posted by cj (Member # 236) on 10. Febbraio 2013, 07:55:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Non puoi usare il programma HD con una scheda asus, e in generale ti rimando alle regole di questo forum
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=11;t=000002

quote:
Originally posted by fullout:
C'è scritto 10 hd quindi presumo sia quello
Qui nessuno sa usarlo? O mi può aiutare? Qui almeno rispondete su tutti i forum dedicati non rispondono e non ne capisco il motivo

così capisci anche il motivo per il quale non ti rispondono
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2