This is topic ...e Cubase SX? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014083

Posted by Secco (Member # 880) on 10. Ottobre 2002, 14:59:
 
Scusate ma oggi non doveva uscire Cubase SX per Mac?
 
Posted by gio (Member # 829) on 10. Ottobre 2002, 16:53:
 
si.

 
Posted by AleXs (Member # 1324) on 10. Ottobre 2002, 23:42:
 
Sì! Esce oggi ma impiegherà ancora qualche giorno prima di arrivare agli utenti finali.
Tempi dovuti alla distribuzione tra Steinberg e rivenditori...

CIAO!!

 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 13. Ottobre 2002, 00:07:
 
Anche se arriva mi sembra che ancora sia praticamente inutilizzabile in quanto i driver per le interfacce midi ancora non sono stati carbonizzati per OSX, come pure quelli della maggior parte delle schede audio (io ho una 9652).
E i plug-ins ?
Siamo in alto mare e i precedenti non possono essere utilizzati su OSX.
Prima della fine dell'anno non credo avremo un sistema completo.
 
Posted by gio (Member # 829) on 13. Ottobre 2002, 01:19:
 
mmmmmmmm
sono sempre affascinato dagli atteggiamenti depressivi, negativi a priori, sempre molto piu' utili che siti come http://www.osxaudio.com/

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Ottobre 2002, 02:55:
 
questa cosa dell'osx e' una scocciatura..... resistero' (cubase5.1 e os 9.1) fino alla morte


osx somiglia pericolosamente all'ultimo windows e rischia di essere altrettanto incasinato.... tutto questo in monumenti di computers dal costo spropositato

io uso mac da quasi venti anni
 


Posted by old number 7 (Member # 488) on 13. Ottobre 2002, 15:46:
 
Somiglia a Windows? Per cosa? Per il dock? per il copia/incolla dei files? Per la vista del finder "a colonne"?
non mi sembra abbastanza per dire che somiglia a XP.
Forse non vi siete resi conto che i Menu' sono sempre al loro posto: in alto...e da li non si staccano di certo. Questa è una differenza FONDAMENTALE della GUI fra X e XP.
E l'eleganza della Gui Apple non ha nulla a che vedere con il castello di carta di XP che sotto sotto ha sempre il DOS.

Io devo ringraziere X per avermi permesso di NON comprare un PC con Windows e nemmeno un PC con Linux...ah, linux: indovinate qual'è la distribuzione FREE BSD più diffusa al mondo?

E poi nessuno dice di cambiare subito, i driver delle schede audio arriveranno come è arrivato il driver della mia Tascam US428...

7

 


Posted by gio (Member # 829) on 13. Ottobre 2002, 16:14:
 
7, sono daccordissimo!!
sto testando OSX e lo trovo un gioiellino...
non vedo l'ora di installare SX...

 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 13. Ottobre 2002, 19:15:
 
Caro 7 sono perfettamente d'accordo che X sia un' ottima piattaforma e sono anche convinto che il 9 sia stato forse il peggiore ed instabile sistema per mac e che il 5.1 sia ormai obsoleto rispetto alla concorrenza. Proprio per questo esternavo la mia impazienza: perchè non ho intenzione di "resistere col 5.1 fino alla morte", perchè morirei presto.
Il X dovrebbe semplificare un sacco di cose tra cui anche mandare in pensione quella merda di OMS che con Reason mi fa impazzire.
Probabilmente i driver arriveranno presto, ma la situazione plug-ins è più preoccupante perchè oltre ad dover essere risritti c'è la novità di Audio Unit che è il nuovo protocollo di gestione di questi che Steinberg ancora non ha deciso se implementare o insistere nella sua tecnologia VST. Queste ricorrenti indecisioni su gli standard non potrà che comportare ulteriori ritardi sulla release dei plug-ins, senza i quali il sistema, come tutti sappiamo, diventa poco utile.
Per i furbi che aspettano i crac i tempi poi....... chissà.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Ottobre 2002, 23:13:
 
boh, staremo a vedere!!
 
Posted by gio (Member # 829) on 13. Ottobre 2002, 23:14:
 
yasodanandana!
uomo di poca fede!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Ottobre 2002, 09:54:
 
molto poca..... io ci lavoro e cubase 5.1 e' perfetto. l'OMS funziona alla grande e il 9.1 e' a posto..... e X e' il primo sistema operativo apple incompatibile con i precedenti.... e poi ha i bottoncini di apertura e chiusura delle finestre come windows! e poi rompe le palle con le estensioni.... sarebbe -----quasi----- da fare il salto verso win, costano meno e il sistema operativo e' quasi uguale
 
Posted by gio (Member # 829) on 14. Ottobre 2002, 10:04:
 
yaso! troppo poca!
anch'io ci lavoro da anni e sono daccordo con Ranieri quando scrive che 5.1 comincia a puzzar di muffa e OMS e' diventato una gabola (con reason si ingroppa tutto)
a parte che e' compatibile con le precedenti (classic mode) non fermarti solo alla GUI di X, la sua nuova concezione (shell unix ecc) sta dimostrando delle potenzialita' straordinarie, una stabilita' senza precendenti, plugins drivers ecc stanno uscendo a frotte... gabole con le estensioni, in che senso?
l'ho testato con deck e peak: una meraviglia!
vst, mas, midi... integrati nel system!
lo so, non saro' certo io a convincerti (ma ci provo
dagli un'altra chance, yaso!
 
Posted by Nico (Member # 115) on 14. Ottobre 2002, 21:00:
 
In realtà Yaso non ha tutti i torti..
OS X é un pò la brutta copia di windows xp, per quanto riguarda l'interfaccia grafica.
Senza parlare del fatto che continua ad essere un sistema operativo al quale manca sempre qualcosina qua e là..
Io continua a lavorare con os 9.2 e cubase 5.1.
Che ci volete fare, odio l'interfaccia di cubase sx che richiama chiaramente tutta l'architettura grafica di windows xp.
La steinberg non credo lavorerà per piattaforme apple ancora per molto..
Ci trascura sempre più.....
Logic sù Mac e cubase su pc,questa credo sia la soluzione per gli appasionati di cubase...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Ottobre 2002, 02:54:
 
oddio, questa cosa della steinberg, mi sembra leggermente apocalittica!! saranno cosi' deficienti da mollare questo mercato?? mica tutti i videografici lavorano con iMovie..... e non tutti hanno buttato via Toast quando i mac hanno cominciato a masterizzare internamente con quell'obbrobrio di sistema!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Ottobre 2002, 03:02:
 
oddio, questa cosa della steinberg, mi sembra leggermente apocalittica!! saranno cosi' deficienti da mollare questo mercato?? mica tutti i videografici lavorano con iMovie..... e non tutti hanno buttato via Toast quando i mac hanno cominciato a masterizzare internamente con quell'obbrobrio di sistema!!!
 
Posted by old number 7 (Member # 488) on 15. Ottobre 2002, 09:44:
 
Ancora?? "e quasi uguale a xp", "brutta copia"...mi sa che voi non lo avete provato proprio.

Visto che sono anni che ci si lamenta della mancanza di alcune caratteristiche nell'OS di Apple, visto che c'hanno provato per anni, visto che hanno fatto fuori un paio di CEO prima di mettersi a lavorare sul serio su un nuovo OS...viste tutte queste cose, insomma, io credo che se voi NON lo avete visto al lavoro e non lo avete usato allora non potete fare commenti.
Se la voglia di nuovo viene limitata da considerazioni infantili sulla GUI allora non c'e' niente da fare, rimanete pure nel vostro obsoleto OS9 di cui avete criticato tutto ma da cui non siete disposti a staccarvi come un bambino dalle proprie vecchie e rotte pantofole.

Nessuno dice che dovete passare OGGI a OSX, ma avere una posizione da "vecchietti" non serve a nulla.

OSX è il futuro, la GUI sarà un po' troppo colorata ma le caratteristiche di fondo sono strabilianti confrontate a quella cagata di XP col DOS sotto.

E poi mi faccio una bella risata sul fatto che Steinberg abbandoni il mercato Apple. Steinberg sarà la bandiera dei plug-in VST su Mac... =)

7

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Ottobre 2002, 12:11:
 
abbiamo anche un talebano dell'OSX, per favore evita di gettarti col tuo aereo sui nostri towers e possibilmente anche sui laptop....... e poi, con tutti i soldi che abbiamo speso, dacci, porca miseria, la liberta' di criticare ed evita gli apprezzamenti personali (=quasi insulti)


insomma esprimi un parere differente ma non ci rompere le........... cpu
 


Posted by gio (Member # 829) on 15. Ottobre 2002, 12:23:
 
beh, pero' io sono daccordo con 7... non nella forma forse, ma sicuramente nel contenuto...
 
Posted by AleXs (Member # 1324) on 15. Ottobre 2002, 13:44:
 
... brutta copia non può essere.

Guardate che OSx è nato prima di winxp come anche il primo sistema a finestre che girava già sui Apple Classic che montavano solo dei motorola 68000 mentre su pc esisteva solo il Dos e c'erano già gli intel 80286.

XP è una brutta copia dell'OSx e non il contrario!!

Se poi ci si trova meglio con un sistema piuttosto di un altro,(ovviamente io prediligo OSx), è un fatto personale.

Scusate ma questa era una cosa su cui tenevo molto precisare.

CCiao A tutti!
 


Posted by allo (Member # 185) on 15. Ottobre 2002, 14:06:
 
Mi unisco ai sostenitori di osX: per fare musica utilizzo ancora 9.2 con cubase 5.1 ma se si tratta di altro , beh, mi GODO la bellezza di osX, non capisco tutto questo accanimento. Mi spiace solo che chissà quando potrò utilizzare cubase sx come uso il 5.1 (vst instruments, rebirth...).
Riguardo a XP, copia os X come winzz copiò le finestre....cosa facciamo, sputiamo sulla nostra piattaforma preferita che diventa sempre meglio???
e volemmmosse bbbene!!!!!

 
Posted by Secco (Member # 880) on 15. Ottobre 2002, 18:19:
 
"NON VEDO VANTAGGIO ALCUNO NELL'UTILIZZO DI UN'INTERFACCIA GRAFICA"
Bill Gates, 1983

Credo che non ci sia altro da dire...
 


Posted by gio (Member # 829) on 15. Ottobre 2002, 19:58:
 
secco e preciso!
 
Posted by AleXs (Member # 1324) on 15. Ottobre 2002, 20:31:
 
- Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare

- Che differenza c'è tra WinXp e una puttana?
Nessuna! Tutti e due sono Plug&Play...

- sonoriuscitofinalmenteadaggiustarelabarraspaziatricemaporcaputt.....

Ciaaaaoooooatuttiiiiii!!!!

 


Posted by allo (Member # 185) on 15. Ottobre 2002, 22:07:
 
Secco e preciso, infatti lo zio Bill (non quello di tre nipoti e un maggiordomo) è perennemente alla ricerca di una nuova , più attraente interfaccia che renda più appetibile un sys del caz...Apple ha un sys affidabile e meraviglioso, l'interfaccia spettacolare è solo la ciliegina ....il BELLO fuori è BELLO dentro...
MAC lover
 
Posted by Nico (Member # 115) on 15. Ottobre 2002, 23:03:
 
La cosa che lamento é semplicemente legittima e non ho messo in dubbio la stabilità di os x rispetto a os 9 o a windows xp e precedenti, ma la cosa che mi frantuma i gemelli é che qusto nuovo sistema operativo della apple non sarebbe dovuto uscire così presto in quanto incompleto di alcune cose.
Se siete così convinti che non ricordi windows in generale, nn posso farci niente, vivete nell'illusione che nn sia così.
Contenti voi....
Volevo inoltre ricordare che windows xp nn é altri che win 2000(precedente a os x) riveduto e corretto con un interfaccia grafica nuova.
Visto che questo é il forum di cubase e non della apple, ne faccio soprattutto un fatto pratico dimostrabile, poiche' ancora non ci si puo' lavorare con cubase e altri sw musicali.
Se la steinberg non ci trascura come sostengo, mi dite perché da qualche anno le varie versioni di cubase e di nuendo, escono prima per ambiente win?
E poi,che fine ha fatto cubase sx per mac???
Perché é uscito così in ritardo per noi?
Io lavoro con os 9 solo perche' ho impiegato tempo e soldi per ritrovarmi con un arsenale di plug in e aggiornamenti e non me ne frega niente se os x é più stabile di OS Dio, visto che quest'ultimo mi serve, almeno per il momento, solo a divertirmi un po' guardando le icone che danzano nel dock.
Ricordate quante volte abbiamo dovuto disabilitare alcune estensioni per ottimizzare cubase?
Non dimenticate che con os x nn potremo farlo piu',quindi un programma o funziona bene o ci attacchiamo,come fa un utente windows con l'uscita forzata!
Tutto il resto é discutibilissimo, ma nessuno può sostenere di trovarsi bene con os x lavorando con la musica. Mancano i driver e mancano i programmi per farlo!

P.S.
Zio Bil é un bugiardo e nn fa testo quello che dice..

Ciao
Nico
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Ottobre 2002, 03:39:
 
..... parole sante e ricordiamoci che usiamo delle macchine che costano un casino e sono praticamente non aggiornabili, se la differenza di uso e affidabilita' rispetto a win diventasse minore di quello che e' ora, cosa diventerebbe mac, uno status symbol o una fede religiosa.

Io uso qualche vecchio e glorioso programma (turbosynth, alchemy, infinity), insostituibile da altri software, che nasce addirittura nel 7.xx........ ho gia' visto che nell'OSX non se ne parla nemmeno.... non ho il coraggio di provare rebirth338(che uso praticamente tutti i giorni per le mie robe techno) e dubito che, in ogni caso, sara' possibile linkarlo con cubase sx..... accetto naturalmente le vostre buone notizie contrarie ma mi girano un po' le palle....... io col computer ci lavoro, le considerazioni sulla figaggine di osx mi interessano marginalmente

salutoni a tutti
 


Posted by AleXs (Member # 1324) on 19. Ottobre 2002, 11:22:
 
Aggiornamenti Hardware per MAC? C'è l'imbarazzo della scelta: http://www.powerlogix.com http://www.sonnettech.com
ma trovate anche altri siti nonchè come overclocckare G3 G4,
provate http://www.accelerateyourmac.com

Hey! Adesso non sparatemi addosso non voglio e non volevo essere polemico.

Ciao A Tutti, qualsiasi sia il vostro Sistema Operativo.....


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Ottobre 2002, 13:08:
 
niente spari... ci pensa bush!! siamo fra amici..... riguardo all'aggiornare mica vorrai confrontare con win? sento i miei amici win.... mamma mia devo farmi il computer nuovo... ah si?!?!?...... devo trovare un milione!! e poi tornano con due giga di clock e hd nuovo!!!!

nessuna invidia... ma quanto ci costa?
 


Posted by AleXs (Member # 1324) on 19. Ottobre 2002, 13:41:
 
Effettivamente è vero..... il difetto è proprio che costa tutto di più.

Cciao!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2