This is topic monitor da studio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014125

Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Dicembre 2002, 01:19:
 
ciao un consiglio per dei monitor da studio
Genelc..... Yamaha...... o qualcos'altro?
ciao

 
Posted by FVR (Member # 1417) on 04. Dicembre 2002, 01:54:
 
ciao turiddu !! KRK v6... sicuramente molto buoni... dipende quanto vuoi spendere
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Dicembre 2002, 02:43:
 
se le trovi, residuati in qualche negozio o usate....yamahans10

genelec vanno bene

krk sono buonissime

non amo le tannoy, ma sono fra i pochi nel mondo che non le gradiscono

le event per me sono bruttyssyme


 


Posted by pier (Member # 1394) on 04. Dicembre 2002, 09:21:
 
..SE HAI DUE $ DA SPENDERE CI SONO MACKIE HR624 E HR824 CHE SUONANO PERFETTAMENTE, OLTRE CHE DYNAUDIO PASSIVE CON FINALE ALESIS O SAMSON..
OTTIME ANCHE KRK! PER LE EVENT..NON SONO MALE, RIENTRANO NEI MONITOR DI FASCIA MEDIA o MEDIO-ALTA, PER VIA DEL PREZZO. LE 20/20 SUONANO BENE PERO', E ANCHE LE PS5..LE HO AVUTE UN PAIO DI MESI E CI HO LAVORATO TRANQUILLAMENTE..CON OTTIMI RISULTATI.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Dicembre 2002, 10:57:
 
si si ..... le dynaudio...... belle... mi sembrano delle yamaha piu' fighette.... consiglio!!
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 04. Dicembre 2002, 19:22:
 
Le Dynaudio sono coloratissime. Sembra di ascoltare un car-stereo, la voce è orribile.
Lo standard che si sta delineando ultimamente è Genelec 1030A o 1031A.
Pare (io non le ho sentite) siano splendide le Quested VS 2108 ma costano.
Lascia perdere le NS 10. Appartengono ad una penosa moda ormai in declino. Negli anni ottanta tutti dicevano che erano le meglio poi tutti si sono accorti che non ci si poteva mixare.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2002, 00:19:
 
caro Ranieri non capisco in che favola di andersen tu viva, parla di gusti che quelli non si discutono e non inventarti pareri universali e standard inesistenti..... naturalmente come consiglio, siamo in democrazia.

fantastico anche il consigliare casse mai ascoltate......
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Dicembre 2002, 11:56:
 
Vedi yaso, le favole aiutano a vivere meglio (come direbbe qualcuno nella notte) e sicuramente meglio degli incubi che ti fanno svegliare tutto sudato.
Dico questo perchè l'incubo in cui vivi è quello di razzolare tutti i momenti in questo forum e contestare ogni cosa che non appartiene al tuo modo di pensare. Potresti avere un futuro come successore di Saddam Hussein, lui invece di svegliarsi tutto sudato usa metodi più spicci con quelli che non la pensano come lui (se durerà ancora).
Quando uno esprime dei giudizi sia in ambito tecnico che artistico è evidente che sono propri punti di vista personali basati su esperienze fatte e/o avute. Se contestando la qualità delle NS10 o delle Dynaudio qualcuno pensa di ritenersi offeso me ne scuso, ma il mio punto di vista rimane lo stesso. Io conosco qualche decina di fonici e ogni tanto scambio qualche mail con George Massemburg (sai chi é?) e unitamente al fatto che io le NS 10 le ho avute per 12 anni
(tanto per non farmi dire che son cose che sento al bar)essendo stato anche io complice della moda, mi sono fatto un'idea molto precisa di come suonano le NS10.
Come fai a consigliare una coppia di monitor che a 90 Hz cominciano a scendere vertiginosamente (almeno 6dB per ott), che hanno una direttività esagerata tant'è che come alzi o abbassi l'asse auricolare dal centro dei monitor si avvertono somme e cancellazioni. Non ultimo, devi amplificarle. Quanto costa un buon ampli per mandarle avanti ?
Quanto alle Quested io non le ho consigliate perchè come ho scritto non le ho mai ascoltate. Se ho scritto "pare che vadano bene" è perchè qualcuno me lo ha detto e quello che intendevo dire è solamente un invito a ascoltarle. Del resto chi si comprerebbe dei monitor senza ascoltarli ? Tu se vuoi puoi continuare a vivere ancora in quello che per me sarebbe un altro incubo: l'OMS, le NS10 il VST 5.1 anche quando tutti avremo SX (hai provato a usare l'OMS con Reason?).
Quanto agli standard purtroppo non sono inesistenti. Se lavori con una cantante con un po' di esperienza e trova un G 800 ti dirà che la voce non viene bene perchè non c'è l'U87 anche se il G 800 è meglio e costa il doppio; se lavori (come studio intendo)conto terzi in ambito professionale e non hai PT vieni schizzato, anche se non suona meglio di tanti sistemi host based. Molte grandi regie mixano solo su PT però il produttore deve appoggiare i gomiti sul SSL se no come si fà a chiedergli 1.000 euro o più al giorno? Tornando ai monitor c'è tanta bella roba in giro: ADAMs, KRK, Meyer HD 1, PMC. Il problema è che quando viene un esterno (intendo dire anche uno per una semplice collaborazione) e trova qualcosa di poco conoscuto comincia a non trovarcisi più.
Tu yaso che setup hai?
 
Posted by gio (Member # 829) on 07. Dicembre 2002, 12:25:
 
appoggiate il pollice della mano sinistra sulla narice sinistra, quindi l'indice della stessa mano sulla narice destra.
premete fino a che l'aria non possa piu circolare attraverso le narici.
pronunciate la sigla "ns10".
avrete cosi' perfettamente emulato il suono delle ns10
 
Posted by Secco (Member # 880) on 07. Dicembre 2002, 12:54:
 
Appoggio pienamente tutto quello che dice Ranieri per quanto rigurda i monitor......credo che le ns10 siano i peggiori o quasi in circolazione
 
Posted by allo (Member # 185) on 07. Dicembre 2002, 12:58:
 
cacchio , da un forum leggo che winz è meglio di mac , dall'altro scopro i miei monitor fanno schifo....sob.... sob......
 
Posted by chlink (Member # 1630) on 07. Dicembre 2002, 14:35:
 
quote:
Originally posted by Salvatore:
ciao un consiglio per dei monitor da studio
Genelc..... Yamaha...... o qualcos'altro?
ciao


Vai di Genelec!!!!!!!e non te ne pentirai vista la qualità e la grande richezza di particolari che sono in grado di farti sentire.(Parti almeno dalle 1030A a salire)
ciaooooooooooooooooooo


 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Dicembre 2002, 15:45:
 
quote:
Originally posted by gio:
appoggiate il pollice della mano sinistra sulla narice sinistra, quindi l'indice della stessa mano sulla narice destra.
premete fino a che l'aria non possa piu circolare attraverso le narici.
pronunciate la sigla "ns10".
avrete cosi' perfettamente emulato il suono delle ns10

No, Gio. No. E' meglio mettersi uno di quei mollettoni sul naso che si mettono gli imbranati che si tuffano a candela.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Dicembre 2002, 18:56:
 
ripeto... i gusti sono soggettivi e non ho nessuna difficolta' a sentir criticare quello che piace a tutti ... dal Duomo di Milano alla Gioconda... anzi la cosa mi stimola e piace

se uno mi dice la tale cosa e' standard, la tal'altra fa schifo a tutti... allora si va su un discorso oggettivo, che so, di maggioranza... quindi, girando e lavoricchiando per cose mie e per progetti altrui in diversi studioni di quelli da lacrimoni, non trovo che tutti la pensino come dici tu e, anche con un po' di sarcasmo, lo dico...

non mi piace dirlo perche' la falsita del mondo della comunicazione e' possibile riscontrarla appena si accede anche appena appena al mercato artistico, mi macino anche qualche rivista del settore straniera (perche' italiane, che io sappia...)... ma non parlo di bonta' parlo di liste e dati

tutti in italia mangiano involtini primavera e schifano gli spaghetti..........a parte i gusti...........non e' vero..!

io personalmente non "finisco" lavori pop classici per terzi al mio (ehem) studio, ma qualcosa scappato dalla mia porticina che gira per il mondo con qualce venditina piccola piccola c'e'

sono assolutamente specializzato nel fare le cose al contrario di come tutti le fanno normalmente, non sono nemmeno tanto bravo e se mi girano molto le scatole, vado allo studio, prendo le NS10 con le quali mi trovo benissimo, e le butto nel cassonetto,,, ma non perche' sia vero che le odiano tutti, i 90 hertz e le lucciole tibetane, l'OMS non funge.

ho dei dischi miei appena usciti anche in questo periodo e qualcuno di qui' sa quali sono, ma non e' questo il problema, uno e' libero di dire che i dischi di celine dion suonano male, basta che non dica che sono tutti d'accordo, in tutto il mondo

questo e' un po' talebano


 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Dicembre 2002, 22:33:
 
I monitor (sia audio che video) servono solamente a riferire ciò che stai facendo, percui non influiscono direttamente sul suono. Se con le NS10 riesci a fare dei buoni mix meglio per te e per chi ci riesce. Mi vieni a parlare di falsità di comunicazione ma ti ho appena detto che, oltre a quanto riportato da persone che conosco e di cui mi fido, le NS10 le ho avute per non poco tempo e percui ti posso parlare di esperienza diretta.
"Tutti" è evidente che sono tutti quelli con cui ho parlato e avuto a che fare e non tutto il mondo, la prossima volta specificherò "per yaso: TUTTI QUELLI CHE CONOSCO". Pace?!!!
Sai qual'è la differenza tra me e te?
A me diverte essere contraddetto, te sopporti solo chi ti dice che sei bravo.
Forse un pò talebano lo sei. Ah a proposito pare che Karzai sia in difficoltà, perchè non ne approfitti ?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Dicembre 2002, 02:52:
 
in realta' sono ancora piu' cattivo di quello che dici tu e lo dico senza ironia, pero' metto in discussione solo chi mi da per oggettivi dati che in realta' non lo sono visto che .... tutto quello che ho gia' detto sopra piu' tutte le volte che vediamo nelle riviste che parlano di musicisti e studi, i due famigerati conetti bianchi

infatti quando abbiamo parlato delle dynaudio, che continuo comunque ad ammirare...... tu hai detto che erano tremende e io non ho replicato, perche' tu non hai detto che fanno schifo a tutti e io non posso affemare il contrario

comunque la pace e' sicuramente la parola chiave

siccome tutti noi, in questo forum, parliamo di lavoro o almeno di grandi passioni ritengo anche molto bello scaldarsi e difendere a spada tratta la nostra idea, la pace e' garantita al di la' dei riscaldamenti e i vaffanculo, dal fatto che consideriamo il dialogo come una forma di acquisizione di conoscenza utile (io di sicuro)...

in ogni caso tutto quello che sento da te lo ritengo utile, in ogni caso come stimolo........ passera' poi il mio papa' a chedere la tua mano!!!



 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 09. Dicembre 2002, 12:55:
 
[QUOTE]Originally posted by yasodanandana:
tutte le volte che vediamo nelle riviste che parlano di musicisti e studi, i due famigerati conetti bianchi

Questo è vero però nessuno studio che si rispetti ha solo le NS10 e siccome il nostro amico voleva delle info su dei monitor è probabile che disporrà poi solo di questi e sinceramente i tuoi tanto amati conetti bianchi mi sembrano un po' carenti da utilizzare come unico riferimento.

[QUOTE]Originally posted by yasodanandana:
passera' poi il mio papa' a chedere la tua mano!!!

Io mi occuperò delle fedi
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 13:54:
 
organo a canne da halion amplificato con NS10 ... se non non se ne fa di niente!!
 
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 09. Dicembre 2002, 19:25:
 
vai su

GENELEC 1031A è stato uno dei migliori cambiamenti che ho fatto nel mio studio, suonano da benssimo, sono sicure fedeli e precise, e nello stesso tempo anche gratificanti nell'ascolto.

Costano parecchio ma valgono fino all'ultimo centesimo.

Da valutare anche il nuovo modello di Mackie

ciaooo
 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 11. Dicembre 2002, 16:31:
 
Yaso e ranieri = amore a prima vista?
baldol
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Dicembre 2002, 00:43:
 
l'amore non e' bello se non e' litigarello
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2002, 16:51:
 
ripensandoci.............

io ci ho durato quasi dieci anni con solo NS10.... e se porto le genelec a casa per lavorare col portatile... ridiventa solo NS10

ranieriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 17. Dicembre 2002, 11:49:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ripensandoci.............

io ci ho durato quasi dieci anni con solo NS10.... e se porto le genelec a casa per lavorare col portatile... ridiventa solo NS10

ranieriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Dovrai restringere il tuo campo di lavoro...
..... ai doppiaggi delle voci dei cartoni animati.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2002, 12:25:
 
una risposta niente male!!
 
Posted by jbj-77 (Member # 1649) on 21. Dicembre 2002, 20:12:
 
ranieri continua a fare i gelati che sono buoni(il mio preferito è il sorbetto al limone)

 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Dicembre 2002, 11:03:
 
quote:
Originally posted by jbj-77:
ranieri continua a fare i gelati che sono buoni(il mio preferito è il sorbetto al limone)

Infatti l'alimentare funziona sempre però comincia a diventare tutto un po' troppo impegnativo: i gelati, il cantante (massimo), la trasmissione del sabato sera (penoso), il principato ... non je la faccio più.


 


Posted by Simone (Member # 1329) on 19. Ottobre 2005, 17:41:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non amo le tannoy, ma sono fra i pochi nel mondo che non le gradiscono

Mi sembrava avessi un' opinione diversa qualche tempo fa....

ciao

Simone
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2