ve lo dico io come si usano
prendi il cdoriginale dei vecchi vst e quando hai scaricato l'aggiornamento per osX li inserisci nel lettore che ti autorizzera' l'upgrade
non tutti i vst sono stati gia' aggiornati
ma ce ne sono gia' un bel po' !!
comunque come al solito mi sono scordato le faccine nel messaggio precedente a rischio di essere frainteso
rimedio subito mettendo qui sotto anche quelle che andavano nel messaggio precedente
sono effetti vst e la cosa e' differente
alextr ha chiesto riguardo vst instrument
non sono testati al 100% e stanno li per la retro compatibilità delle song vst5
Autopole
Bitcrusher
Chopper2
Distortion
Karlette
Metalizer2
MidiComb
midigate
Mysterizer
PhatSync
RingMod
subBASS
Tranceformer2
cs40
JX16
lm-9
Neon
Universal Sound Module
OLDER VSTs
Autopan
Choirus2
Espacial
Fuzz
Scopion
Stereo Echo
Stereowizard
Wunderverb3
poi, BTW, oggi ho sentito una voce sul fatto che tutti i nuovi VST saranno anche AU...non i vecchi però...
cj
prima dicevano che sarebbero stati adottati da tutti i sequencer (o quasi tutti)
per ora invece sono compatibili solo con il logic
pare che la steinberg voglia aspettare a vedere se la cosa prende piede
e' un peccato perche' da quel poco che ho capito la tecnologia e' molto valida e la conversione da vst non dovrebbe essere difficile
per chi conosce l'inglese e vuole delucidazioni in proposito
www.vst-mac.info
scegliete la sezione news e leggetevi l'ultimo intervento
il sito e' interessante tutto quanto
lo porta avanti un mio amico tedesco che e' beta tester per le ditte di produzione software piu' grandi (steinberg e NI sopra tutte)
Nico
P.S.
Che ci crediato o no, non sono capace di scaricare roba craccata dalla rete, perché sono una frana con internet, ma Dio sa quanto il desiderio diventi sempre più grande!
scritto molto interessante, la difficoltà di conversione dipende da come è stato scritto il VSTi o fx
cj
quote:
Originally posted by Nico:
Perdonatemi, ma non ci sarà un aggiornamento per tutti i plug in che funzionano in os 9?
Io ho già scaricato quello della lm4 mark 2 e ho visto che ce ne sono altri per os x!
Pensavo che piano, piano lo si potesse fare con tutti..
Altrimento nn avrebbero rispetto per i soldi che ho speso acquistando i pacchetti plug in per cubase in ambiente classic..
Cosa devo fare se non é cosi?
Me li procuro craccati???
Non ho intenzine di spendere altri soldi!!
Voi sì?
Nicoooooo Nicooooo mi senti??? =)))
Qui si sta parlando del supporto Audio Unit in SX...
Comunque penso che non ti puoi lamentare di steinberg e delle versioni di VSTi o fx per osx, sta uscendo quasi tutto oramai, certo qualcosa mancherà all'appello ma dopo che ci sarà HALion...
Native invece si fa attendere...ecco con chi te la dovresti prendere, io vorrei innanzitutto B4 per osx
(imho, ovviamente)
bye
;)
c j
quote:
Originally posted by Nico:
Che cosa é AU?
E cosa vuoi dire con"scritto molto interessante"?
Nn ho capito,scusa...
lo scritto, scusa, la pagina web è questa, in inglese:
http://www.adminx.de/roman/roman-web/vst_news.html
AU=Audio Unit, il nuovo formato plug introdotto con osx.
Saluti e abbracci..
anche se devo osservare che puo' darsi che commercialmente questa cavolata sia "pagante".. OSX e' un richiamo pubblicitario per me notevole
(miiiiiiiii ha ddetto ammmio ccugggino che una volta si e' mmoooooortooo...... mio cugggino mio cugggino)
quote:
Originally posted by cj:
io dicevo proprio che pare che steinberg abbia preso la decisione di supportare AU e VST...cj
la notizioula assai mi sconfinfera
sembra che sto formato potrebbe mandare in pensione vst e vst2 se non fosse che gia' esistono cosi' tanti strumenti
quote:
Originally posted by yasodanandana:
vaffanculo alla apple..... i cambi di sistema operativo non si fanno in modo cosi' netto!anche se devo osservare che puo' darsi che commercialmente questa cavolata sia "pagante".. OSX e' un richiamo pubblicitario per me notevole
ma come vaff alla apple?
;)
io sono del parere che se tu hai un S.O. è sei obbligato alla retrocompatibilità col DOS allora si che quando cambi succede un casino...
Per me OSX significa che faccio girare Cubase SX mentre la macchina funge ANCHE da router internet e quindi con sto in rete con il piccolo iBook sotto OS9 da una parte e suono con il Ti dall'altra...
certo non è proprio ortodosso come metodo ma un po' di potenza la dimostra no? rispetto a OS9 siamo proprio su un altro pianeta.
imho :)
ciao
ma e' un system per eletti
molto difficile
apple lo ha reso di facile utilizzo (o, come amano dire, "user friendly")
non mi sembra una cosetta da nulla
io lo trovo il system piu' avanzato tra quelli proposti oggi per i computer casalinghi
e, non dimentichiamoci, la storia della apple e' stata costellata da numerose rivoluzioni (sia piccole che grandi)
...... dove osano le aquile.......