Grazie
Nico
traduce i plug in di tipo vst in plug in di tipo audio unit
l'audio unit e' un tipo di plugin proprietario dell'osX
ha il vantaggio che, appoggiandosi all'audio core nativo del jaguar, ottieni prestazioni mostruose (soprattutto per quanto riguarda la latenza)
ma non solo
potendo usufruire del pacchetto di sviluppo cocoa (che e' gratuito !!! e si scarica dal sito della apple) ognuno con un minimo di conoscenze di programmazione puo' costruirsi il proprio plug in audio unit con relativa semplicita'
non tutti i sequencer hanno adottato questo standard
logic (della emagic e quindi della apple lo ha adottato.... per forza dato che le audio unit sono una trovata apple)
ricordiamo che sotto logic non tutti i plug in vst giravano (e quelli che giravano spesso facevano qualche bizza)
ora con questo wrapper sara' possibile (teoricamente) usare tutti i vst sotto logic (col vantaggio, per questo sequencer, di avere molti piu' plug in del cubase a disposizione.... ovvero tutti i vst e tutti gli audio unit che usciranno in futuro e che sono gia' usciti nel frattempo)
questo dovrebbe portare ad un cambio di strategia anche la steinberg che, nelle prossime versioni dovrebbe adottare lo stesso standard per non perdere terreno nei confronti del diretto avversario
io lo spero vivamente perche' se prendi due plugin (uno vst e uno audio unit) che fanno la stessa cosa e che hanno la stessa interfaccia grafica quello AU ha latenza minore e occupa meno risorse di sistema !!!
staremo a vedere
ma gino steinberg aveva gia' detto che avrebbe adottato questa tecnologia se avesse preso piede
quindi ben vengano software come questo wrapper che non fanno altro che divulgare l'uso delle AU
Grazie
quindi, dato che le audio unit non esistono per os9, ma solo per os X, il wrapper girera' soltanto per osX
in questo caso verranno "tradotti" dal wrapper soltanto i plugin vst che girano su osX (tutti quelli compatibili con cubase SX)
quelli per os9 non credo che siano "traducibili"
a meno che i programmatori di questo software non abbiano fatto un miracolo !! (ma non escludo nessuna possibilita')
....yaso....
gli anziani sono restii a confrontarsi con le novita'...
non mi starai crollando tutto d'improvviso ???
pero' e' una bischerata lo stesso e gli e' andata bene commercialmente perche' e' un richiamo pubblicitario fatto bene
rispetto all'anziano mi sembra di essere uno dei meno conformisti qua dentro
e' un sistema con i suoi pro e i suoi contro (per me, che ci lavoro quotidinamente e che faccio confronti di continuo, sono molti piu' i pro che i contro)
tra l'altro tieni conto che XP e' piu' stabile dell'os9
se non ci fosse stato osX (che e' piu' stabile di XP) sai quante prese per i fondelli ci toccava sorbire ??
tu continua ad usare l'os9 e nessuno ti dira' nulla
a me lasciami l'osX che mi permette di stare in rete con notevoli agevolazioni per quanto riguarda la facilita' di connessione (da questo punti di vista c'e' stato un miglioramento che neanche ti immagini..... e non e' solo pubblicita'.... )
io, da quando c'e' osX, uso os9 solo per fare musica (e non ho avuto, in quel campo, un peggioramento rispetto a prima...... non credo lo avrai avuto anche tu....)
negli altri campi ho avuto un miglioramento
se tu ci fai solo musica e' logico che non hai la sensazione di un miglioramento.......
ma il problema e' il tuo perche' usi il computer in maniera limitata
alla apple devono pensare anche ad altri utenti
i musicisti sono solo una piccola parte di tutti i mac users
dici di essere un inovatore...... reclamare la morte di qualcosa che non si usa non e' da innovatori
ti ripeto.... se non ti piace, nessuno ti obbliga a usarlo
l'os9 ce l'hai e il rebirth pure
male che va ti puoi comperare un pc..... rebirth gira anche li'
naturalmente non parlo con "certezza"
la mia e' una impressione "a naso"
ma negli usa (tanto per fare un esempio) il mac e' diffusissimo in ambito didattico
e in giappone ha un'alta incidenza tra i giovani (la maggior parte dei quali non fa musica)
sarebbe comunque interessante vedere le percentuali di utilizzo del mac
noi non le possediamo
alla apple sicuramente un'idea abbastanza vicina alla realta' ce l'hanno (ricerche di marketing e roba simile aiutano molto a vendere....)
e se si sono buttati su osX una motivazione c'e' sicuramente
poi, da quando in qua, le innovazioni della apple sono state bischerate ???
ve ne ricordo qualcuna
1) floppy da 3,5
2) lettore cd-rom
3) system a finestre
4) adozione dello scsi
5) adozione della firewire
mi sembra che bastino (anche se ce ne sono tante altre) per poter dare un minimo di fiducia alla apple (o almeno il beneficio del dubbio) riguardo l'ennesima innovazione
e per non bollare, senza averne fatto esperienza, un prodotto come osX
Credo che yaso intendesse dire che potevano fare un salto meno traumatico. Nel passato non è mai capitato che un update di OS abbia tumulato tutto ciò che c'era prima. Oggi ci troviamo con un OS completamente diverso e niente che gira sui precedenti gira su OSX e viceversa. Nel mondo PC il nuovo XP non ha prodotto questa linea di confine così marcata coi precedenti Windows
quote:
Originally posted by FVR:
Conosco un modo x far girare OS9 su i nuovi sistemi OSX (ma nn posso parlarne xke nn sono sicuro che sia molto lecito)
parla parla...(non scherzo, se sai qcosa scrivi) ma NON penso che sia veramente possibile. Forse solo per alcune macchine "di mezzo" nella transizione.
cj
io non posso naturalmente garantire nulla
ma ripeto per l'ennesima volta che sono CERTO che si possa fare il boot da os9, perche' , tranne le usb 2 , l'architettura generale non e' cambiata
un sysop che sostituisce completamente il vecchio non permettendo di usare nessun vecchio software e' una ignobile trovata e mostra pochissimo rispetto per l'utenza, dato che chi ha comperato un mac col 9 vuol dire che tutto sommato gli andava bene cosi'
quindi i miglioramenti sono normalmente ben accetti, il salto nel vuoto puo' darsi anche di no
e poi
per l'amico lupino
il consiglio e' di non fare l'indovino a distanza... potro' dire delle cavolate, ma non hai la piu' pallida idea da che tipo di competenza e da quali utilizzi parta per farmi questi seppur dementi pareri
a me non verrebbe mai in mente di dire che non mi dai ragione per qualche motivo.... io mi baso solo su quello che viene detto
l'apple non e' ne mia madre ne mia moglie, visto che li mantengo dandogli svariati milioni ogni tot di anni ho anche il diritto di dire che per me hanno fatto una bischerata
che cavolo!!
ed e' una bischerata il fatto che mi si faccia passare per normale il discorso di dovermi tenere due computer in contemporanea per far girare, insieme a cubase, un programma come rebirth che impegna il processore, la ram e l'hard disk come un salvaschermo
X e' bello?
ok
dovevano trovare il sistema per introdurlo con gradualita' , se non ce l'hanno fatta e' una mancanza... poi magari valuteremo i pro e contro positivamente, ma la cretinata rimane
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ranieri senni ha capito... e non era difficile farlo neanche leggendo solo i miei poste' difficile per chi non ha trovato traumatico il "salto"
e, a quanto sembra, vale il viceversaun sysop che sostituisce completamente il vecchio non permettendo di usare nessun vecchio software e' una ignobile trovata e mostra pochissimo rispetto per l'utenza, dato che chi ha comperato un mac col 9 vuol dire che tutto sommato gli andava bene cosi'
per quando la maggior parte degli utenti avra' deciso di rifarsi il mac, su osX ci saranno il 99 per cento dei programmi che giravano su os9 (piu' tutti quelli che vengono dal mondo unix e linux che sono gratuiti e gia' disponibili (a patto di saperli compilare)..... pero' posso capire che c'e' chi si infastidisce ad aspettare
per ora, comunque, le carenze piu' grandi si hanno in ambito audio
parlando di tutti gli altri settori posso affermare che l'unico software di cui si sente "veramente" il bisogno e' quark X press
questo mi porta a pensare che il problema non sia della apple, ma delle case di produzione audio che stanno facendo tutti bei giochini interessanti (la apple compra la emagic, la steinberg annusa il mercato, la NI aspetta che gli altri si muovano..... e tutte vanno a rilento.... e i motivi di questo ritardo li conoscono solo loro)
oppure devo pensare che i programmatori che operano nel campo audio sono degli emeriti incapaci rispetto a quelli che operano in altri settori (e che hanno gia' tradotto tutto) ??a proposito
la conversione dei programmi in ambiente cocoa e' considerata una passeggiata, tanto e' semplice la programmazione in questo ambiente
chi proprio non la vuole imparare ha comunque la possibilita' di "carbonizzare i programmi" cambiandone un 15 per cento di codice (a volte anche meno)
sono operazioni che le case di produzione dovrebbero fare in pochissimo tempo (e infatti in ambito non audio e' stata coperta praticamente qualunque lacuna)
se il problema vero e' la mancanza di programmi per fare musica dovresti prendertela con steinberg, prophellhead & company e non con la applee poi la tua affermazione (sbagliata) in cui dici che il nuovo system non permette di usare NESSUN programma che girava sul vecchio os mi da' da pensare che probabilmente sull'osX non ci hai passato neanche un minuto
dato che qualunque utente di jaguar (anche alle prime armi) conosce l'ambiente classic (un ambiente che gira in osX e che ti permette di utilizzare ancora TANTI programmi scritti per os9 con prestazione pari se non , a volte, superiori al vecchio os9)
non lo sapevi ??
se non vuoi che io faccia l'indovino dimmelo tu come stanno le cose
l'hai mai usato osX ??
se non l'hai usato stai criticando una cosa senza conoscerla
se lo hai usato non capisco come fai ad affermare che non si possa usare nessun programma vecchioquindi i miglioramenti sono normalmente ben accetti, il salto nel vuoto puo' darsi anche di no
per me e' stato un miglioramento e non un salto nel vuoto
ci ho messo meno ad abituarmi a jaguar piuttosto che a os 7per l'amico lupino
il consiglio e' di non fare l'indovino a distanza... potro' dire delle cavolate, ma non hai la piu' pallida idea da che tipo di competenza e da quali utilizzi parta per farmi questi seppur dementi pareri
a me non verrebbe mai in mente di dire che non mi dai ragione per qualche motivo.... io mi baso solo su quello che viene dettoio pure
tu finora ti sei lamentato esplicitamente solo della mancanza di programmi audio (rebirth, turbosynth)
per quello ho detto che probabilmente ci fai solo musica.... ma , a quanto pare, ho sbagliato
comunque si puo' essere esperti quanto vuoi
ma se non lo provi un system non puoi possedere cognizioni per criticare
e qui si ritorna alla domanda di prima
l'hai provato si o no ??l'apple non e' ne mia madre ne mia moglie, visto che li mantengo dandogli svariati milioni ogni tot di anni ho anche il diritto di dire che per me hanno fatto una bischerata
certo che hai sto diritto
ma se io leggo la tua affermazione ho lo stesso diritto di ribatterla se penso che sia sbagliata
siamo in un forum !!ah..... forse e' meglio che sottolinei il fatto che la apple non e' neanche mia madre o mia moglie o mia sorella
e che quindi anche le mie sono considerazioni disinteressateed e' una bischerata il fatto che mi si faccia passare per normale il discorso di dovermi tenere due computer in contemporanea per far girare, insieme a cubase, un programma come rebirth che impegna il processore, la ram e l'hard disk come un salvaschermo
scrivi alla prophellead
potrebbe essere piu' costruttivo
ho parlato solo una volta in questo modo.. a ranieri ... quando gli ho detto una volta : "la tua sembra cultura da giornaletti di audio pro" e me ne dispiaccio ancora
1.2) quindi affermo che in realta' non uso quasi niente, solo reckless drivin e macthuga
2)far partire un programma del 9 da dentro osx non e' la stessa cosa che farlo partire dal 9 stesso (io proverei cubase 5 per esempio, o anche metasynth)
3)interessante il fatto che io debba spendere per upgrades di programmi da un os ad un altro (quindi altro motivo di scontento)
4)sono naturalmente deciso a continuare su apple e a sopportare questi problemi, ma intanto dico quello che mi pare...... alla APPLE.... e non a chi la pensi differentemente da me in un forum
quindi era meglio se i miglioramenti si ottenevano senza traumi, il resto sono dichiarazioni d'amore o professioni religiose
(e su entrambe non e' detto che non sia parzialmente d'accordo)
l'ho gia' detto che non ho la palla di vetro
il cubase non parte perche' fa parte di quella schiera di programmi non adatti al classic
ma ce ne sono tanti che ci funzionano al 100 per 100 (veramente senza nessuna limitazione)
lo spendere per gli upgrade scoccia anche me
soltanto sono disposto a pagare lo scotto per ottenere una cosa che secondo me rappresenta (tutto sommato e a mio parere) un avanzamento.... un miglioramento
per fare un cambiamento senza traumi non si sarebbero potuti ottenere i miglioramenti che ci sono stati
un miglioramento come dici tu si poteva ottenere soltanto continuando a lavorare sul 9
ma si sarebbero raggiunti risultati mediocri
perche' l'os9 e' arrivato al limite
per ottenere piu' stabilita' serve una nuova tecnologia
altrimenti avremmo ottenuto un system meno stabile dell'XP
e allora.... i pc sono piu' veloci (o comunque paragonabili al mac) ..... costano meno ..... con XP sono piu' stabili..... ci sarebbe convenuto a tutti passare a pc
il mio punto di vista invece e' che MI conviene restare su mac perche 'col nuovo system hanno raggiunto una stabilita' superiore a XP (e la stabilita' per me e' FONDAMENTALE..... vuol dire tempo guadagnato e mai piu' casini dovuti a mancati salvataggi prima del crash)
senza parlare delle prestazioni a livello di core audio (soprattutto la latenza, ma comunque anche tutta la gestione del routing audio)
ripeto
col 9 era impossibile
si e' cercato il system piu' stabile di tutti
e unix lo e'
apple lo ha dotato di una interfaccia user friendly che gli utenti unix e linux se la sognano da anni
di piu' (se si voleva ottenere una stabilita' simile) non si poteva fare
poi ognuno e' libero di ritenere osX un gran system o una beffa commerciale
Forse sono andato fuori tema.....perdonatemi, ma leggendo una delle prime risposte di yaso nel topic mi sono infervorato....io VOGLIO rebirth per X!!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.... potremmo anche prendercela con te!!
![]()
Ma io ho i patriot
questo e' uno di quelli... ovvero... abbiamo 12 utenti, se passano a X bene, se no con questa bella rinfrescata all'immagine (piu' l'imac col paletto, i portatili bianchi ecc.) , ne acquistiamo altrettanti e piu'...
se provassero a farlo con win andrebbe sul telegiornale
io la penso cosi', poi partizionero' per avere il jaguaro sul mio MAC HARI DISK 2.... e spero nel radioso futuro
quote:
Originally posted by allo:
avete tutti scritto cose sacrosante, però franco propellerhead non mi fa girare rebirth su osX , in più sta nascendo MICROBERG!
MICROBERG??????
o perdindirindina...MA ERA UN PESCE D'APRILE!
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/001960.html
:X
cj
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se provassero a farlo con win andrebbe sul telegiornale
ma scherzi ??
se c'e' una vera truffatrice ai danni degli utenti e' proprio microsoft
dopo win 98 ha fatto MILLENIUM
al telegiornale non ci e' andato nessuno a dire che non ci girava nulla in maniera decente, era piu' lento, crashava 10 volte piu' del 98 e ciucciava il triplo delle risorse per dare tutti questi bei risultati
la apple e' l'unico vero antagonista di questa ditta divora-mercato
e antepone alle ****ate di guglielmo cancelli la qualita'
ma non si puo' mettere sul piatto solo quello
bisogna anche pubblicizzare e, a volte, vendere luccile per lanterne (in modo da rimpinguare le casse..... gil amelio aveva puntato tutto sulla qualita' e la apple la stavamo perdendo.....mi ricordo gli applicando con i resoconti DRAMMATICI dei bilanci semestrali... con jobs e' tornata su)
meglio un mac (di qualita') con qualche difetto piuttosto che uno perfetto (almeno rispetto al mercato.... 3 anni fa i mac avevano prestazioni software e hardware che i pc, a confronto, sembravano dei tritacaffe') ma che sparisce perche' stritolato dalle regole di mercato
e poi le lucciole apple sono piccole rispetto ai rinoceronti col culo in fiamme della microsoft
il rebirth piace tanto pure a me
io l'email gliela mando (non e' una provocazione o uno scherzo)
ma credo che non serva
secondo me uscira' un update o un upgrade (spero non sia a pagamento.... ma nel caso la scelta e' della propellhead e non della apple)
il reason 2, sotto osX, permette il collegamento virtuale col rebirth
perche' hanno lasciato questa possibilita' aperta ??
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Sicuramente i miglioramenti ci sono stati rispetto a OS9. Peccato che non posso dire la stessa cosa di SX rispetto a VST.
Se potessi tornare indietro non avrei speso quei 155 euro per l'upgrade. E più lavoro con SX più sono scontento. Se con l'annunciata 1.06 non cambiano molte cose (ma molte) parteciperò a questo forum solo come ospite.
e su questo posso pure concordare
ma non e' una colpa della apple
e', casomai, della steinberg
perche', ripeto, la apple ha dato in mano agli sviluppatori degli strumenti di programmazione semplicissimi da usare (l'ambiente cocoa)
chi non vuole impararloc'e' la possibilita' di usare il proprio background di conoscenze da sviluppatore per carbonizzare le vecchie applicazioni: ovvero cambiare una minima parte di codice per renderle compatibili con l'osX
per il rebirth (che non posso riscrivere, anche perche' non ho il codice sorgente) la parte di codice da cambiare sarebbe piccolissima (cambiare la parte relativa al sound manager per adattarla al core audio.... e riscrivere la parte relativa al collegamento rewire)
il rebirth gira in ambiente classic (ha qualche pecca, ma ci gira)
ma non si puo' collegare a cubase e a reason
questo significa che gran parte del codice e' gia' adatto a osX
quote:
Originally posted by allo:
cj, alle 8:16 del primo di aprile scrivevo nel forum mac che era un pesce e ti invitavo a cancellare il topic , mentre nella stanza di cubase caricavo lo scherzo.... do u remember....in questo contesto dico MICROBERG perché un fondo di verità nella coppia win-cub e mela -logic la vedo, anche se spero di essere smentito in futuro con una maggiore attenzione di gino steinberg e franco propellerhead.
forse dovevo scrivere microberg ()
si scusa ha ragione...il fatto è che qualcuno mi ha addirittura chiesto: "ma hai sentito di microsoft e steinberg..."
ecco il drammatico post (scusa lupino, non ho resistito a rimetterlo online )
www.cubase.it/news/2003_04/pesce_daprile/giorni_contati.html
cmq
vorrei sottolienare che da Steinberg stiamo/state ricevendo MOLTA attenzione, ovviamente con tutte le condizionali del caso...ritardi, drivers che funzionano si_e_no, etc. Finora, a parte l'update a Cubase SX, dove sono stati gli altri esborsi di quattrini verso le casse di Steinberg? Ecco la risposta: NON CI SONO STATI.
Chiunque abbia alcuni dei plugs Stein per OS9, con molta probabilità (condizionale di cui sopra) NON caccia un euro.
Quando riuscirò a mettere le mani su NI B4 per OSX sono proprio curioso di vedere QUANTO dovrò pagare. Spero di essere smentito QUANDO uscirà, intanto: "attendere prego... "
http://www.cubase.it/ubb/Forum3/HTML/000512.html
bye
cj
bye
quote:
Originally posted by cj:
ecco il drammatico post (scusa lupino, non ho resistito a rimetterlo online
)
ma figurati
ci sono cascato come un pollo ma lo scherzo e' stato grandioso
E' lo stesso dilemma che sto cercando di risolvere, anche se le mie esigenze sono minori (avendo solo bisogno di usare dal vivo B4, Lounge Lizard, The Grand e i suoni Akai). Teoricamente io utilizzeri Cubase solo come piattaforma per poter utlizzare i plug in che non sono stand alone, dato che tutto l'aspetto del recording non mi interessa. Ciò può avere soluzioni alternative per l'uso di OsX. Il software della FXpansion può risolvere il problema, ossia permette l'utilizzo dei suddetti anche su OsX? Oppure bisogna prendere un Powerbook G4 e aspettare le versioni per OsX?Oppure......
Grazie
Pietro
Riprendo questa domanda perchè è lo stesso dilemma di fronte al quale mi trovo io!Devo usare il Powerbook dal vivo con B4, Lounge Lizard, The Grand e suoni Akai e senza la necessità di utilizzare Cubase per il recording. Qualo sono le alternative? Comprare un Powerbook con OsX e aspettare che escano le versioni dei suddetti programmi? Può in qualche modo aggirare o risolvere il problema il software della FXpansion (che, scusate, non sono riuscito a capire!)? Oppure.......
GRazie
Pietro
...non si è appena detto che è più stabile Xp di OS9?
4) quindi voglio ancora OS9 in un computer che possa partire ANCHE da lui.... del cambio totale forse se ne riparlera' fra un annetto, almeno per quanto mi riguarda e per quello che ho capito