Ma volevo cogliere l'attenzione di farvi notare una cosa: io ho acquistato un Titanium G4 15" Combo e posso utilizzare la versione OS9, ma chi acquista un Superdrive o un 12" della stessa versione NON PUO' INSTALLARE la versione Os9 e deve PER FORZA far girare la macchina con OSX.
Adesso per chi fa audio e non può acquistare tutto originale questo è un delirio. Vi rendete conto che tipo di politica è questa!? Io con Il mac mi trovo da Dio, il Max è un Dio di programma, ed il Reaktor è ottimo (con licenza intendo) ma non vorrie trovarmi nei panni di chi spende 4000 euro per acquistare una macchina che se non ha tutto originale e aggiornato non puà farci nemmeno il caffé...
Che ne pensate?
( fatti non prugnette )
questo e' probabilmente puo' essere anche considerato uno scandalo o un delirio
e comunque e' certamente una pecca
il fatto che si riesca a reperire del software illegale piu' facilmente su os9 che su osX non e' ne' una pecca del system ne' una pecca oggettiva in generale
e non mi si venga a dire che stiamo parlando di software acquistato regolarmente
rileggiti la seguente frase:
"è da notare che non tutti gli utenti possono acquistare solo programmi originali. Su OS9 si trova quasi tutto senza acquistarlo, mentre su OSx bisognerà aspettare"
aspettare cosa ??
che vengano craccati ??
o che le case di produzione decidano all'improvviso di regalare il software a tutti ??
ho l'impressione (correggetemi se sbaglio) che in questo sito si venga a chiedere ragguagli per produzioni audio
ovvero per lavori che dovrebbero essere fatti a norma di legge
naturalmente poi se uno ha voglia di usare del software craccato per conto proprio lo fa a suo rischio, ma non mi sembra questo il posto per fare disquisizioni riguardo una situazione di assenza di software illegale per determinate piattaforme
con questo non voglio dire che non si abbia il diritto di proporre argomenti simili, ma ritengo che, spulciando bene in internet, si possano trovare siti ben piu' adatti di cubase.it per affrontare discorsi simili (correggetemi ulteriormente se continuo a sbagliare)
il mio "io penso che hai sbagliato sito" deve essere letto in quest'ottica
ovvero la mia e' un'opinione e quelle appena scritte sono le mie argomentazioni sulle quali si basa
se qualcuno ha il diritto di postare qui qualunque tipo di argomento io ne ho altrettanto di postare la mia opinione a riguardo
o no ?
Se questo sia il posto adatto o non adatto è un opinione ma certo il veto di parlarne non puoi darmelo tu! (non puoi decidere quel che si deve dire o non dire, fare o non fare.. perché se tu sostieni A io posso sonstenere B).
Quindi parliamone...
Sono d'accordo con te quando dici che non è la pirateria a determinare le piattaforme o il progresso tecnologico; anzi per inciso, la pirateria non investe nella tecnologia ANZI LA BLOCCA. Io uso molti software e tutti quelli che le tasche mi permettono li ho acquistati ORIGINALI E CON LICENZA. Ma per mia sfortuna (non tutti abbiamo i quattrini) non tutti i programmi posso acquistarli originali. E' un limite lo so, ma se non mi procurassei il software (come tutti voi, non credo di esssere l'unico a farlo) non farei la mia musica, e la mia musica è importante, necessaria per il mio organismo ed il mio biosistema.
La cosa che io trovo delirante è che una ditta come la Mac all'improvviso scelga di utilizzare un sistema e che non sia possibile installare sul sistema stesso OS9. Mi spiego meglio: facciamo che io con il mac non avevo esperienza. E che lo acquistavo oggi. Un bel Titanium G4 con schermo a 17". Lo sapete che non avrei potuto istallare OS9? E se prima di comprarlo avessi trovato una serie di software che poi non mi sarebbero partiti sotto OSX come l'avrei messa?
Lo so che il Mac è per uso professionale, non a caso io uso il Mac! :-)
Ma io non vorrei utilizzarlo da solo. Non credo nell'esclusività. E mi dispiace che un ragazzo come lo ero io a 18 anni (tanti anni fa, eheheh) comprasse un Mac per iniziarsi a qualcosa di decente e non avendo un ****o di programma (che aiuta al percorso di apprendimento, dato che un giovane di 18 anni non può cominciare a capire come funziona qualcosa on una verisone demo diun mese! Non impara nemmeno ad aprire un modulo Reaktor in un mese, ahahahah) non saprebbe cosa farsene!
Io non sto qui a dire se le software house sono care, se la pirateria è giusta o no. Io la trovo ingiusta perché credo nel progresso. Ma trovo ingiusto anche che il Mac ai suoi utenti abbia posto un aut aut troppo grosso e che questo sia sbagliato.
Cmq vada...
W l'open surce
Sappi che anche se la gente fa uso di programmi illegali le aziende produttrici di software non moriranno mai di fame, ma questo è un discorso lungo e complicato che ovviamente non voglio fare qui.
Con questo non voglio dire che io sono d'accordo con questi programmi ( che sia chiaro ), volevo solo mettere i ... sulle O.
Tanto per ora io non guadagno sulla musica, mentre il mio negoziante ride alle maldive insieme a steinberg, native instruments, ecc..ecc... :°°°
alla facciazza nostra ^_^
BHe del mio negozziante non posso dire nulla è tanto bravo eheheh
ciao
Nuken
Scusa Nukern, ma ti rivolgi a me? Cosa intendi nel dire qusto?
quote:
Originally posted by hotelparallel:
Ognuno è libero di professare le proprie opinioni.Se questo sia il posto adatto o non adatto è un opinione ma certo il veto di parlarne non puoi darmelo tu! (non puoi decidere quel che si deve dire o non dire, fare o non fare.. perché se tu sostieni A io posso sonstenere B).
non ti ho mai imposto nulla, ma ho soltanto riferito la mia opinione (rileggimi e te ne accorgerai)
tu hai finito il tuo primo messaggio chiedendo "Che ne pensate ?"
io ti ho detto che cosa ne penso
e la cosa finisce li'o forse le opinioni di chi la pensa diversamente non sono gradite ??
in quel caso e' meglio avvisare subitoe comunque l'unico che puo' mettere veti qui dentro e cj
La cosa che io trovo delirante è che una ditta come la Mac all'improvviso scelga di utilizzare un sistema e che non sia possibile installare sul sistema stesso OS9.os9 era arrivato al suo limite
non si poteva svilupparlo ulteriormente
ha dei limiti fisiologici che lo rendono sotto molti aspetti "arretrato" (serviva un system piu' stabile, altrimenti la apple andava a gambe all'aria perche 'avrebbe perso il confronto con la piattaforma intel sia sul piano hardware che su quello software.... ora il confronto lo vince dal punto di vista software e sta TENTANDO di recuperare dal punto di vista hardware)
poiche' strutturalmente os9 non offriva una base di sviluppo in grado di offrire un ulteriore aumento di stabilita' si e' dovuto passare ad un nuovo system (completamente differente dall'os9)
la ricerca della stabilita' la puoi vedere dalla scelta di usare unix come base del nuovo system
e la stabilita' non e' stata l'unico motivo di cambio
ci sono parametri come la connettivita' (ancora una volta unix e' la soluzione)
e ci sono dei miglioramenti notevoli anche dal punto di vista audio
niente piu' quella carcassa di oms, latenze piu' basse e routing audio migliore
la apple ha MIGLIORATO il suo system
se poi i craccatori non si sono adeguati e' un problema tuo
ma ti pare che la apple debba starsi a preoccupare della velocita' con cui gli hackers craccano i programmi che girano su osx??
questo mi sembrerebbe davvero un delirio !!!Mi spiego meglio: facciamo che io con il mac non avevo esperienza. E che lo acquistavo oggi. Un bel Titanium G4 con schermo a 17". Lo sapete che non avrei potuto istallare OS9? E se prima di comprarlo avessi trovato una serie di software che poi non mi sarebbero partiti sotto OSX come l'avrei messa?
la apple non ha mai nascosto il fatto che il software andava riscritto da capo
si sono adeguati tutti
tranne che alcune case di produzione audio
prenditela con loro (per l'assenza di software originale)
se tu compravi un mac senza documentarti erano cavoli tuoi
Lo so che il Mac è per uso professionale, non a caso io uso il Mac! :-)anche i pc intel sono per uso professionale
puoi comprarti un pc
hai voglia a scaricarti programmi craccati
se la tua priorita' erano i software illegali hai sbagliato piattaforma
Ma trovo ingiusto anche che il Mac ai suoi utenti abbia posto un aut aut troppo grosso e che questo sia sbagliato.ma quale aut aut ??
quello relativo ai software craccati ??
guarda che non rientra nei loro compiti fare in modo che la piattaforma che ti vendono sia supportata dalla maggior parte di software illegale
ma si devono dare la zappa sui piedi ??
quote:
Originally posted by Nuken:
[B]
Mi spieghi solo una cosa, ma perchè devi sempre fare dei temi nei post
percaso sei un insegnante di letteratura ? ^_^
cosa intendi quando parli di "temi" ??
che scrivo post troppo lunghi ??
in quel caso e' dovuto al fatto che sono logorroico
e' il motivo per cui vivo solo come un cane
e per il quale nessuno mi parla mai
tutti mi schifano e mi tirano i sassi e mi sputano addosso
scherzi a parte
e' il mio modo di esprimermi
tutto qui
mi rendo conto che spesso puo' essere noioso leggermi
ma facendo diversamente avrei l'impressione di essermi spiegato poco e male
e poi chi vuole leggermi lo fa
chi non vuole passa avanti.... nessuno e' obbligato !!
Comunque che Os9 fosse arrivato ad un limite lo trovo assolutamente vero, anzi ti ringrazio di averlo precisato a chi non lo sapeva. Infatti, come piattaforma io la trovo stabilissima e per me, dico per me, ovviamente, poteva fermarsi lì! Io non uso Mac solo perché lo trovo meglio del Pc, uso entrambi i sistemi, quindi conosco i limiti delle due macchine.
Riguardo al fatto che le software house non si siano adeguate in tempo a riscrivere il programma, secondo me non è da imputare solo a loro, ma anche ai rocamboleschi piani di riadattamento della Apple, che hanno letteralmente stravolto il loro sistema (cosa che con Windows Xp non è avvenuta in modo così drastico). Anche il fatto di riaggiornare gli stessi software pagando sotto versione OSX lo trovo scorretto. Da quando in quando i software cambiando versione non funzionano più e per farli funzionare occorree pagare!!?
L'aut aut al quale mi riferisco consiste nel fatto di vendere delle macchine (vedi Titanium 12", o 17", nuovo I-Mac, Power Mac G4, etc,) con un firmware che non permette di leggere OS9!!! Io ho un Titanium G4 a 867 mhz che mi permette d'istallare OS9 ma non sarà così per molto! Prima o poi usciranno fuori mercato e non sarà più possibile itornare a quella versione. Questo lo torvo delirante. Perché una cosa è che io posso scegliere di utilizzare o l'uno o l'altro, altra cosa è un'imposizione così totale che non mi permette di utilizzare che OSX! Io questo lo trovo davvero scorretto!
E' come se per fare un quartiere residenziale nuovissimo una città abbattesse non solo le vecchie abitazioni disabitate ma anche musei che contengono patrimoni artistici e storici! Mentre possono convivere quartieri nuovi in zone storiche e non è necessario abbattere tutto per fare qualcosa.
E lo ripeto, indipendentemente dai programmi crakkati (anche perché per mac più che crakkato si parla di un serial e non di un vero e proprio crakkaggio!) trovo che sia scorretta questa cosa della Apple. Se compro un Pc IBM nessuno mi impone di disistallare XP e mettere Windows 98 (anche se funzione peggio ed è instabile), se compro il Mac oggi e tento di istallare OS9 la macchina non parte!
E questo che trovo un aut aut e molto scorretto.
Se la vita ti affanna, siediti e fatti una canna!!!
saggio consiglio fidatevi ^_^
Siccome sono parziale e democratico, posso dire due cose:
Hotelparallel non parlare di prog illegali qui please, per un semplice motivo, se tu ne parli o cmq metti link ecc... ( non che tu lo abbia fatto )chi ne subisce non sei tu ma il webmaster del portale, lo dico perchè sono il propietario di un portale internet e quindi so come funziona.
Lupino sei tanto bravo, ma non fare troppo il moralista. So che tu entri nella difesa perchè hai speso un sacco di soldi per comprarti tutti i software originali e altrettanti per l'hardware ( lo so ci sono passato anche io ) ma cerca di capire chi vuole spendere poco per magari divertirsi a suonare la domenica e creare delle produzioni fatte in casa.
Ovviamente questo vale fino che tu crei musica per non venderla quindi "uso proprio", nel momento in qui decidi di vendere la tua musica il discorso cambia.
Cmq un consiglio almeno il sequencer e l'os originali i motivi gli ho spiegati prima.
Per i plug in fate cosa volete cmq vada c'è ne sono di belli free ^_^
Scusate ho solo detto quello che pensavo se ho smagliato, bhe ditelo
ciao
Nuken
quote:
Originally posted by hotelparallel:
Quando esprimo un'opinione non scrivo soltanto "io penso che hai sbagliato sito" ma cerco di confrontarmi spiegando il perché, cosa che tu non avevi fatto se non sotto sollecitazione di altri.ohe' ohe' !!!
uno mi accusa di dilungarmi troppo
l'altro di essere troppo concisodecidetevi !!
Infatti, come piattaforma io la trovo stabilissima e per me, dico per me, ovviamente, poteva fermarsi lì!
os 9 e' meno stabile di XP
e i computer intel oggi sono piu' veloci di quelli apple
se si fermavano li' (soddisfacendo il tuo desiderio) avrebbero chiuso i battenti, perche' non ci sarebbe stato piu' motivo per non preferire un intel ad un mac
quindi il concetto del fermarsi e' sbagliato dal punto di vista commerciale (e secondo me anche dal punto di vista tecnologico)Riguardo al fatto che le software house non si siano adeguate in tempo a riscrivere il programma, secondo me non è da imputare solo a loro, ma anche ai rocamboleschi piani di riadattamento della Apple, che hanno letteralmente stravolto il loro sistema
le software house si sono tutte adeguate in tempo.. ad eccezione di quelle che trattano audio
ho 'l'impressione( non ho detto che sono sicuro, ma che ho l'impressione) che tu non abbia grandi nozioni di programmazione, o comunque che tu non abbia dato un'occhiata ai tools di sviluppo esistenti sotto osX
non esiste un system diverso da jaguar sul quale sia piu' semplice programmare e/o riadattare software non compatibili
tutte le case software che non trattano audio, hanno convertito i loro programmi nel giro di qualche mese
le uniche che non lo hanno fatto sono le software house che trattano audio
per scelta loro e non per difficolta' di conversione
ti ripeto che te la devi prendere con loro
se fosse stato cosi' difficile fare conversioni anche le case software non audio sarebbero ancora indietro .... ma non lo sono !!Anche il fatto di riaggiornare gli stessi software pagando sotto versione OSX lo trovo scorretto. Da quando in quando i software cambiando versione non funzionano più e per farli funzionare occorree pagare!!?
sei libero di continuare ad usare le vecchie versioni sotto os9 su un titanium che le supporta
non eri tu che ti volevi fermare qui ??
apple non te lo impredisce mica
c'e' sempre il mercato dell'usato (dal quale la apple non prende nulla !)
oppure tu vuoi che l'hardware continui ad essere sviluppato e il system si fermi ??
una cosa cosi' non e' concepibile purtroppo
L'aut aut al quale mi riferisco consiste nel fatto di vendere delle macchine (vedi Titanium 12", o 17", nuovo I-Mac, Power Mac G4, etc,) con un firmware che non permette di leggere OS9!!! Io ho un Titanium G4 a 867 mhz che mi permette d'istallare OS9 ma non sarà così per molto! Prima o poi usciranno fuori mercato e non sarà più possibile itornare a quella versione. Questo lo torvo delirante. Perché una cosa è che io posso scegliere di utilizzare o l'uno o l'altro, altra cosa è un'imposizione così totale che non mi permette di utilizzare che OSX! Io questo lo trovo davvero scorretto!e' una scelta commerciale
se tutti gli utenti la trovano scorretta non comprano il prodotto, passano ad intel e la apple ne paga le conseguenze
ti ripeto che nessuno ti impone nulla (sei libero di passare ad un pc o ad una workstation sun o ad un commodore 64)
ma neanche tu hai il diritto di imporre alla apple una politica aziendale conforme ai tuoi desideri
loro offrono un prodotto
ti piace ? lo compri
non ti piace ? non lo compri
punto
e' legge di mercatoE' come se per fare un quartiere residenziale nuovissimo una città abbattesse non solo le vecchie abitazioni disabitate ma anche musei che contengono patrimoni artistici e storici! Mentre possono convivere quartieri nuovi in zone storiche e non è necessario abbattere tutto per fare qualcosa.
l'esempio che porti e' poco calzante
tanti programmi che giravano su os9 girano ancora su osX tramite l'ambiente classic (ovvero quello che tu chiami i musei)
e l'ambiente classic (ovvero la parte dell'osX che si rifa' ad os9) convive tranquillamente con il resto di jaguar
sembrerebbe quindi che l'osX e' proprio una citta' in cui si sono tolte le vecchie case e si e' mantenuto cio' che di buono c'era arricchendolo di nuove struttureche poi le nuove strutture a te non piacciano e' un altro discorso
e, ripeto, sei libero di cambiare citta' se in questa ci vivi male
anzi diro' di piu'
sei libero di tornare a quella vecchia (si ... proprio quella con gli edifici vecchi)
perche' quando radi al suolo una citta' non la potrai mai riottenere identica a prima
ma un g4 sul quale giri l'os9 lo puoi sempre trovare
quote:
Originally posted by Nuken:
Lupino sei tanto bravo, ma non fare troppo il moralista.e quando mai ho fatto il moralista ??
ho mai detto che non deve usare programmi craccati e che se lo fa deve correre in chiesa a confessarsi ??
io ho detto la mia riguardo al fatto che questo non sia un sito per discutere certi argomenti
e poi ho spiegato il perche' la apple non dovrebbe preoccuparsi del craccaggio dei programmi che girano su mac
capisco che scrivo post troppo lunghi, ma non rispondermi senza leggerli !!
insomma..... quello che dici nel tuo ultimo post e' tutto giusto, ma qui non si e' mai discussa la moralita' di chi usa software illegali
io non ho mai voluto spostare il discorso su questo argomento
ho solo dato la mia opinione (dopo che ne e' stata chiesta una generale) dicendo che ci sono siti piu' adatti di questo per fare certi discorsi
se per una sola opinione sono uscite tutte ste storie ringrazio il cielo che nessuno ne abbia espresse di ulteriori!
chi usa lo scopiazzato
ancora con X e' sfortunato
se invece adopra il nove
puo' crakkare e far le prove
ma se vuol la novita'
di sicuro ha da aspetta'
lupino: ma porti gli okkiali (alla dj Psiko)
Mi sa che non interpreti nemmeno tu i topic fino alla fine. Quando parlo di software house lente nel riscrivere il programma mi riferisco proprio a quelle audio, dato che qui stiamo in un forum di audio e non in uno di taglio e cucito.
Inotlre sia chiaro: io mi sono svenato per comprare tutto il software originale, non faccio musica la domenica mattina, ma in modo professionale, e ci dedico la vita e l'anima. Ma non credo che chi utilizza i programmi con il seriale copiato (non quelli crakkati) faccia musica non professionale. L'unica differenza è che loro non hanno aggiornamenti e non sono supportati o guidati dalle case, mentre io sì. Ma non è servito comprare molti programmi che ho orgiginali, perché adesso che vorrei passare a OSX dovrei aggiornarli comprandoli di nuovo sti programmi! Né credo che utilizzare quel tipo di programmi sia amorale o poco etico perché per chi non ha denaro perché ha le pezze al culo mi fa piacere che sia permesso suonare, piuttosto che guardare gli altri suonare.
Orson Welles diceva che se non hai i soldi per fare cinema puoi anche rubare una telecamera e di fronte all'arte io credo che non debbano esservi limiti, soprattutto commerciali.
E' chiaro che se oggi avessi bisogno di un s econdo portatile per i live utilizzerei un Pc, perché dovrei comprare una macchina di cui tutti i programmi che ho (quelli originali) dovrei riacquistarli per farli funzionare!
E' a questo che mi riferivo! E non credo che il discorso sia troppo facile come pretendi tu: è la legge di mercato, ti piace e non ti piace! Io critico quello che mi pare e piace e se una cosa non mi piace non solo non la ricompro ma la critico pure, e faccio in modo che persone poco attente o col bisogno di comprarsi un mac sappiano a cosa vanno incontro.
I nostri amati mac li elogiamo 300 volte al giorno, in questo sito e nella vita reale. Ogni tanto qualche critica non fa mica male!!!
Inoltre Nuken non ho affisso nessuno sito illegale dove procurarsi materiale crakkato. Non è nel mio stile e ripeto, preferisco utilizzare materiale legale e con licenza. Tutti quanti dovrebbero acquistare i prodotti originali perché quando sono crakkati ci sono i cosiddetti nodi che implicano una serie di bug nel sistema e rallentano e non fanno funzionare bene il computer. I programmi originali invece solo lisci, liquidi, e non implicano errori o altro. Ma hotline come www.slsk.org sono punti legalmente riconosciuti, di scambio culturale, che non fanno male a nessuno dal momento che sono universali e li utilizzano tutti gli utenti del mac come quelli del pc.
Comprate software originale, lo ripeto. Ma sapete che anche che i dirigenti della Mac non avendo rispetto per i propri utenti quando aggiornano o riscrivono un sistema operativo (come OSX) impongono di comprare nuovamente il programma...
E per favore, non alimentate polemiche, ci sono già troppe guerre e morti nel mondo...!
ciao e buon weekend
Nuken
Alla fine dei conti quello che centra è divertirsi
Nuken
Dai mettiamoci a suonare.... :-)
Però solo software registrato, ok?
:-)
quote:
Originally posted by hotelparallel:
Caro Lupino, mi sa mi sa che vuoi sempre avere l'ultima parola. Più che professorino o moralista mi sembri ossessivo!e cosa mi ossessionerebbe ??
il fatto che non accetti opinioni differenti dalle tue
quello e' un tuo problema, non certo mioMi sa che non interpreti nemmeno tu i topic fino alla fine. Quando parlo di software house lente nel riscrivere il programma mi riferisco proprio a quelle audio, dato che qui stiamo in un forum di audio e non in uno di taglio e cucito.
sei tu il primo che ha trattato argomenti differenti dall'audio (il craccaggio e la bonta' dei system)
poi pretendi che gli altri capiscano quando parli di software audio e quando parli di software in generale senza che tu specifichi la cosa ??
.... ma per piacere .....e per l'ennesima volta
la colpa dei ritardi delle software house audio e' da imputare soltanto a loro stesse
se apple avesse fornito un system ostico il problema si sarebbe verificato in tutti i settori
dato che la cosa si e' verificata solo in ambito audio la causa non e' certo la apple..... non e' un discorso molto difficile da capire
ma tu comunque sei libero di pensarla come ti pareInotlre sia chiaro: io mi sono svenato per comprare tutto il software originale, non faccio musica la domenica mattina, ma in modo professionale,
e chi ha mai detto il contrario ??
io parlo di siti relativi al craccaggio e di bonta' piu' o meno estesa dell'osX (non ho mai detto che tu usi software craccato)
e tu mi rispondi dicendomi che il software in tuo possesso e' tutto originale
o non riesci a centrare il discorso
oppure hai la coda di pagliain entrambi i casi il problema e' sempre tuo e non mio
Orson Welles diceva che se non hai i soldi per fare cinema puoi anche rubare una telecamera e di fronte all'arte io credo che non debbano esservi limiti, soprattutto commerciali.
orson wells non e' dio
e un buon regista non e' detto che sia una persona con una morale da prendere ad esempio
se lo avesse detto ghandi sarebbe stato diverso..... e comunque ancora una volta c'e' un tentativo di spostare il discorso .....
E' a questo che mi riferivo! E non credo che il discorso sia troppo facile come pretendi tu: è la legge di mercato, ti piace e non ti piace! Io critico quello che mi pare e piace e se una cosa non mi piace non solo non la ricompro ma la critico pure, e faccio in modo che persone poco attente o col bisogno di comprarsi un mac sappiano a cosa vanno incontro.bravo ad avvisare gli altri
e libero di criticare
ma criticare significa esporre il proprio pensiero e, di conseguenza, creare delle reazioni in chi ti ascolta (per esempio me)
reazioni che non sempre possono essere concordi con le tue idee
e, ancora una volta, se tu sei libero di esporre il tuo pensiero (cosa che hai fatto per primo) allora
io sono altrettanto libero di ribattere se la penso diversamente da teI nostri amati mac li elogiamo 300 volte al giorno, in questo sito e nella vita reale. Ogni tanto qualche critica non fa mica male!!!
di critiche ce ne sono parecchie qui dentro
rileggiti i post di yaso
oppure quelli miei in cui affermo l'inferiorita' dell'hardware mac (cosa che ho fatto anche in questo topic)Ma sapete che anche che i dirigenti della Mac non avendo rispetto per i propri utenti quando aggiornano o riscrivono un sistema operativo (come OSX) impongono di comprare nuovamente il programma...
quelli della apple non impongono nulla
sono le software house che decidono se farti pagare l'upgrade o no
e la maggior parte ha deciso di dare l'upgrade gratis
dato che si parla di ambito audio ti cito la steinberg che ha fatto l'upgrade di TUTTI i suoi plugins gratis (Virtual Guitarist, ppg wave, attack, grm tools 1,2 , il prossimo halion)
parliamo di programmi il cui costo si aggira tra i 100 e i 300 euro !!
ti cito anche la refx che, a chi aveva gia slayer, junox2 e company, non ha scucito altri soldi
e la lista non finisce qui e si puo' estendere alla maggior parte dei software anche non audioE per favore, non alimentate polemiche, ci sono già troppe guerre e morti nel mondo...!
cominciare a non dare del professorino, del moralista e dell'ossessivo puo' essere un buon inizio
io non ho usato nessun appellatvo offensivo nei tuoi confronti
e quelle volte in cui ho dato qualche parvenza di giudizio ho chiaramente espresso di "avere l'impressione che..."
per esempio quando ho detto
"ho 'l'impressione( non ho detto che sono sicuro, ma che ho l'impressione) che tu non abbia grandi nozioni di programmazione"mi aspetto lo stesso rispetto da eventuali tue risposte
e se non lo dimostrerai pazienza.... non moriro' per questo
In ogni modo a me piace dialogare e scrivere e credo che sia un bene che si stia suscitando questo dibattito. Quindi altri 1000 come questo...!
Per la questione hardware che susciti infatti io vorrei anche evidenziare un altro punto a sfavore del powerbook G4 e cioé l'eccessiva lentezza dell'hard disk che girando a 4200 giri a me crea un notevole rallentamento per ciò che concerne il sequencer. Non so se a voi capita ma a me con Ableton Live gestendo dalle 12 tracce in poi la macchina rallenta o presenta qualche sbalzo. Sto infatti ipotizzando di comprare un hard disk firewire... che ne pensate? da anche a voi los tesso problema?
capisco anche il ricorso al software non originale... siamo un po' "deboli" moralmente, gli alti costi forse costituiscono un'attenuante, ma "teorizzarlo" come se fosse una cosa "meritoria" non mi sembra giusto
----------------
"Orson Welles diceva che se non hai i soldi per fare cinema puoi anche rubare una telecamera e di fronte all'arte io credo che non debbano esservi limiti, soprattutto commerciali. "
----------------
a parte che e' morto, ma se welles si avvicina a rubarmi la telecamera lo "stronco" di ****otti.... i limiti commerciali devono essere sorpassati rubando la chitarra mia o scopiazzando il mio software? chi lo ha detto? scrivere un software e' meno dignitoso di suonare? uno che sta qualche mese su un ponteggio e con i soldi compra la telecamerina per riprenderci il compleanno della bambina deve essere derubato dall'artista con la A maiuscola?
interessante la disquisizione tra craccato e scopiazzato col numero di serie .... qual'e' la differenza sul piano del furto?
E' chiaro che la citazione di Welles era un'iperbole e che quando lui parlava di derubare si rivolgeva ai grandi studi di produzione e non al tipo che lavora sul ponteggio che filma sua figlia! eheheh
La citazione seriviva soltanto a mettere in evidenza che NON DOVREBBERO esistere (anche se sappiamo che ci sono) limiti per coloro che non hanno le facoltà economiche per accedere al software perché a stento ed a cambiali riescono a comprarsi l'hardware.
Inoltre io facevo una distinzione che credo valga sufficientemente bene tra coloro che si esercitano, giochicchiano e coloro che fanno le cose seriamente ed intendono anche presentarsi live. E' normale che un diciottenne con tutta la buona volontà di questo mondo a meno che non abbia la famiglia ricchissima, non può acquistare pro tools, motu o il sequencer + i prodotti Native Instruments e una serie Waves! Io tutti i ragazzi che ho conosciuto finora, anche quelli vecchiarelli, non potevano permetterselo anche lavorando per un anno!
Ed è per questo che di fronte a questi limiti io sono più contento quando vedo un giovanotto che usa un programma crakkato e fa qualcosa di bello e di artistico, piuttosto che un disperato che non avendo la possibilità economica per accedere al software ed "iniziarsi" alla sua arte, se ne va in giro a rubare le vecchiette e a drogarsi! Cioé io tra i due mali preferisco il giovincello che crakka e che non fa certo male a mia nonna che potrebbe trovarselo davanti con un ago sotto casa che le ruba la borsetta....! Tra l'altro mia nonna è molto anziana ed io la voglio bene. Ed è arrivata ai suoni 85 anni perché ascolta la mia musica.
Vabbé sto vaneggiando... eheheh
ps: tra software con serial e software crakkato, moralmente tutte e due cose sono un male, ma è preferibile utilizzare il primo perché è come l'originale e non ha nodi....
Quindi a tutti i ragazzi che non sanno cosa fare e non hanno i soldi per comprare gli originali prego di non rivolgersi a mia nonna per ribarle la borsetta ma di recarsi su qualche bel peer to peer e dedicarsi alla propria musica... In questo modo si sviluppa la creatività, si derubano meno vecchiette ed a 24 anni ci si compra tutto il software originale come fanno i bravi ragazzi come me, come Lupino e come Yaso....
...
...
quote:
Originally posted by hotelparallel:
" è da notare che non tutti gli utenti possono acquistare solo prograsmmi originali..."
Ma c'è poco da scherzare:
FORSE certi discorsi sarebbero validi se fossimo in un paese dove il [k] è una eccezione e non la regola.
E venire qui a lamentarsi perchè chi ha OSX deve aspettare per i crack mi sembra assurdo. Se si ignorano i krak, se si fa finta che non esistano, allora questo post non ha senso...non so se mi spiego...
Partire dal presupposto che qualcuno non possa fare musica perchè i software costano troppo mi sembra una ca**ata ancora più grossa. 1°, c'è anche lo shareware. 2°, se non si ha la grana per comprarsi una Ferrari è allora giusto rubarla "perchè ho 18 anni e sento il bisogno di correre a 300 all'ora"? Come diceva qualcuno non esistono diritti acquisiti per la casa e la salute...allora perchè ci dovrebbero essere per la musica?
Per finire:
la maturità di certi discorsi mi sembra quella di un bambino appena uscito dal grembo materno ed il fatto che ogni tanto qualcuno venga QUI a farli mi intristisce ancora di più.
Hotline "centro di scambio culturale" ?? ah ah ah ma fatemi il piacere...
la prossima volta sarò più attento a stroncare certi post prima...e non è detto che questo durerà a lungo.
cj