Ho trovato usata questa demo unit:
PowerMac G4 DP
CPU: PowerPC 7455
CPU Speed: Dual 1.25
Bus Speed: 167 Mhz
Onboard RAM: 256 mb
Video Card: ATI Radeon 9000 Pro
VRAM: 64 MB
Slots: 1 PC Card (Type I or II)
Optical Drive: DVD-R/CD-RW Drive (Super Drive)
Hard Disk: 80 GB 4200 RPM
Prezzo: 1.850,00 €
E' un affare oppure no?
grazie
teosno
il resto delle caratteristiche sono di primordine
complimenti per l'entrata nel mondo mac...... a gamba tesa!!!
Già che ci sono vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di scheda audio che potrei acquistare.
Principalmente mi serve per registrare con il gruppo (ho bisogno di min. 6 in Analogici x microfoni batteria) con ingressi midi per l'utilizzo di macchine esterne.
Io avrei pensato alla Delta 1010, ma non so come gira su Mac o se per lo stesso prezzo (circa 725,00€) posso acquistare qualcosa di meglio...
grazie per i vostri preziosissimi consigli...
teosno
per quanto riguarda la scheda non conoscola delta 1010
per quel prezzo comunque puoi trovare anche qualche buona motu firewire
o qualche buona powercore usata
vedi un po' tu...
(io starei dietro alle 828 vecchio tipo usate.... qui lo dico e qui lo nego...)
Per Senni: la macchina dovrebbe essere della serie di Agosto 2002 (sto aspettando conferma, ma sulle specifiche era indicato così) e ha il dvd-r/cd-rw (superdrive), quindi scrive anche i dvd.
Avevo già intenzione di implementare la ram fino a 512MB, ma se non costano troppo, non è una brutta idea aggiungere SIMM da 512.
L'idea che stiano per uscire i nuovi modelli mi fa venire voglia di aspettare, credo comunque che appena usciranno saranno abbastanza cari e comunque magari si rischia di apettare ancora sei mesi/un anno prima che vengano distribuiti. Ma vale realmente la pena aspettare le nuove macchine (anche in termini di prezzi)?
Spero comunque che i nuovi g5 non renderanno obsoleti i g4...
yaso: Per quanto riguarda la scheda, ho fatto un giro e ho trovato più 2408 MkII usate (con tanto di pci imballo etc - attorno ai 700€) che 828. Avete idea del perchè? Voglio dire, è una scheda che dà problemi, è poco compatibile con Mac o cosa?
Comunque la 828mkII (quella nuova) è una gran bella scheda, peccato che in Italia costa circa 1.400,00 euro mentre sul sito della MOTU costa $795. Sono prezzi reali o cosa?
Purtroppo non sono riuscito a trovare una scheda tecnica dettagliata sulla 828 vecchio tipo, a parte quella pubblicata su cubasemagazine, (che però non specifica se la scheda è fornita di connessioni MIDI), ma comunque mi sembra una buona scheda che potrebbe supportarre le mie esigenze.
Last but not least, c'è qualcuno che ha provato sia la Delta 1010 che la MOTU 828?
basta, ho finito di rompere.
ciao & grazie
teosno
lorbi
piu' volte, in studioni VIP con sistemi protool e mixeroni miliardari mi hanno chiesto di tenermi pronto a tirarlafuori nel caso in cui ci fosse bisogno di altre uscite...
.... io ho risposto... compratevela!!
Ti dico la mia esperienza personale.
ho lavorato con Pc e con Mac. risultato: identico. Se entrambe le piattaforme non sono configurate come si deve si piantano rigorosamente entrambe. Non credo che un Mac configurato male funzioni meglio di un Pc equivalente configurato male anch'esso.
Col Pc configurato bene non crasho mai e lo tengo acceso per giorni interi.
Ma ripeto, è solo esperienza personale.....
Ciao
e Aloha!
non capisco pero' una cosa
cosa intendi per configurare bene un mac ??
per un pc lo capisco
ottimizzare il bios, installare i programmi in rigorosa sequenza, comprare una scheda video che non dara' problemi con la scheda madre qualora si usi quel determinato programma su quel particolare sistema operativo, accendere un cero a san giuseppe e via dicendo
ma su mac non c'e' bios
i programmi non necessitano di essere installati in un ordine ben preciso perche' non scrivono su nessun registro (esistono le "preferenze" per ogni programma ... una invenzione fantastica)
le schede video e audio & co. fatte per mac girano tutte senza problema perche' la scheda madre e' praticamente unica (quindi chi costruisce la scheda video va sul sicuro) e per quanto riguarda san giuseppe e' piu' contento se accendi un mac piuttosto che una candela (perche' il mac a differenza di candele e pc non fa fumo)
..... se mi insegni come configurarlo lo faccio subito .....
ma io finora ho lavorato senza "configurazione" e va una bellezza (ci devo avere una fortuna incredibile !!)
bisogna semmai farsi il mazzo per "sconfigurarlo"
per installare i programmi musicali basta mettere in off la memoria virtuale e non ci sono altre configurazioni da fare (e cosa poi?!!?!!!?)
usa altri argomenti...
Io lavoro sui video e in studio abbiamo un sistema professionale su pc con doppio processore etc... dedicato esclusivamente al montaggio video e non sempre nei rendering il sistema regge e magari dopo una giornata di lavoro ti ritrovi a dover rifare una parte del lavoro perchè il sistema non ha retto.
Sono completamente d'accordo con te che un sistema ben configurato su pc è MOLTO stabile, ma a mio parere la sicurezza che ti dà un mac non potrai mai averla su pc - rimane un mio parere personale, di uno con pocca esperienza diretta su mac - e per avere certe prestazioni su pc devi spendere molti più soldi che per mac.
Un'altra cosa, la macchina che volevo acquistare è di Aprile 2003, quindi con boot solo da OSX e senza superdrive. Secondo voi vale comunque la pena comprarla oppure posso trovare di meglio ad un prezzo simile?
Qualcunao ha provato la nuova MOTU 828mkII?
Ha senso comprala in USA e farsela spedire?