This is topic Per un update a SX quanto dovremo aspettare? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014382

Posted by digilandstudio (Member # 268) on 29. Maggio 2003, 20:57:
 
NUENDO 2.0 e' uscito ma per l'SX mi sembra che stiano esagerando...Possibile che son passati 5 mesi senza un aggiornamento?
 
Posted by gio (Member # 829) on 29. Maggio 2003, 23:21:
 
chiedilo alla steinberg..

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Maggio 2003, 00:16:
 
ho sentito che lo tolgono e ricominciano dal PRO24
 
Posted by varvez (Member # 821) on 30. Maggio 2003, 02:57:
 
azz in astinenza da aggiornamento
 
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 30. Maggio 2003, 17:52:
 
vedi il lato positivo!!!!

se non fanno update, vuoldire che cubase a meno BUG di qunato sembri!!!!

io aspetto la 2.0!!!!
 


Posted by cj (Member # 236) on 30. Maggio 2003, 19:51:
 
quote:
Originally posted by kernel panic:
vedi il lato positivo!!!!

se non fanno update, vuoldire che cubase a meno BUG di qunato sembri!!!!

io aspetto la 2.0!!!!



ci sarà una 1.06 prima della 2.0

bye

cj
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 31. Maggio 2003, 00:00:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho sentito che lo tolgono e ricominciano dal PRO24

Errore !!!
Dal pro 16
Forse lo sanno in pochi ma è esistita una versione precedente del pro 24 che si chiamava pro 16 (forse girava addirittura sul C64.

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Maggio 2003, 00:38:
 
... solo sul c64...

l'ho visto usare non molto tempo fa... un timing granitico
 


Posted by varvez (Member # 821) on 31. Maggio 2003, 01:47:
 
ma chi siete ??i cugini di campagna dei karaftuerki?
 
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 01. Giugno 2003, 00:29:
 
1.06!!!!......che bello....

CJ..... la tua fonte è attendinbile!!!!
 


Posted by cj (Member # 236) on 01. Giugno 2003, 10:41:
 
quote:
Originally posted by kernel panic:
1.06!!!!......che bello....

CJ..... la tua fonte è attendinbile!!!!



se è una domanda, la mia fonte è charlie steinberg in persona!
http://www.steinberg.net/en/ps/community/chat/02042003/index.php?sid=208ba97bea9bd228a4a0c978b24c0933
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 01. Giugno 2003, 12:26:
 
quote:
Originally posted by varvez:
ma chi siete ??i cugini di campagna dei karaftuerki?

No. Io sono il prozio di Renato Carosone,
Yaso è il nonno di Roberto Murolo.

Sai..... ne abbiamo viste...

 


Posted by varvez (Member # 821) on 01. Giugno 2003, 13:19:
 
i miei ossequi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Giugno 2003, 15:31:
 
aggio volute'b'ben'a'tteeeeeee...
tu hai volute'b'en'a'm'meeeeeee...

dicitencello vuieeeeee......

tu si namalafemmmenaaaaaa....


ve piace o' medley?


 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 01. Giugno 2003, 16:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
aggio volute'b'ben'a'tteeeeeee...
tu hai volute'b'en'a'm'meeeeeee...

dicitencello vuieeeeee......

tu si namalafemmmenaaaaaa....


ve piace o' medley?


Quasi come o' sscarrafone.

Vervez, sai quando io e yaso tenevamo in braccio quelli che sarebbero poi stati i divi della canzone napoletana esistevano i "sequencer hardware". Io ho avuto un Roland msq 700. Qualcuno se lo ricorda?

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Giugno 2003, 16:23:
 
lo recuerdo....io pero' sono stato sempre un computerista... (a parte qualche "arpeggiata" sul monopoly e le programmazioni sulle batterie elettroniche (linn (non mia!!), 808, 909, bossdr55 (mitica), stix, drumtracks, tom, oberheim varie poi rolandette e korghette mezza tacca ecc.)
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 01. Giugno 2003, 19:55:
 
La cosa bella di quelle macchine era la certezza di funzionamento, un po' come tutte le macchine HW. Potevi fare pocge cose ma sicure ed inarrestabili. Tra un po' avremo la versione beta di SX 1.06. Quando una versione è public beta vuol dire che più o meno funziona però che non è supportata dallo stuff tecnico della casa, nel senso che quando la installi se hai dei problemi non te la puoi prendere con nessuno. E' vergognoso per es. che il driver della midex8 sotto OSX sia ancora beta da Dicembre (nonostante la buona volontà e la massima disponibilità che ho sempre riscontrato dai consulenti midiware). E credo che come per le macchine HW oggi prima del loro acquisto si debba valutare l'efficienza dell'assistenza e le condizioni di garanzia, per i SW è importante il supporto tecnico e la prontezza in cui, mentre stai lavorando, riescono attraverso una telefonata a risolverti quei problemi che altrimenti ti s******erebbero una session di registrazione (magari hai commissionato un turno vocale a Jocelyne Brown).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Giugno 2003, 20:28:
 
la figlia di james brown?
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 01. Giugno 2003, 20:38:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la figlia di james brown?

E' nipote di Carosone percui è mia..... boh !!!
Non so' se sia parente di James cmq era una delle mie preferite voci soul dei fine '70.
Ha cantato anche Always there di Incognito.


 


Posted by cj (Member # 236) on 03. Giugno 2003, 10:20:
 
quote:
Originally posted by cj:

se è una domanda, la mia fonte è charlie steinberg in persona!
http://www.steinberg.net/en/ps/community/chat/02042003/index.php?sid=208b a97bea9bd228a4a0c978b24c0933

ed aggiungo che sul campo beta qualcosa si sta muovendo...
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 14. Giugno 2003, 23:46:
 
Intanto sono passati altri 12 giorni ...... e ..... nisba.
 
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 15. Giugno 2003, 00:59:
 
Va a finire che abbandonano la piattaforma Mac...Peccato perche' il programma e alcuni dei suoi VST instrument sono belli e veramente utili.Se abbandonano la piattaforma mi tocca cambiar programma perche' non passerei al pc per nessuna ragione al mondo.....Comunque spero solo sia un ritardo dovuto allo sforzo per far nascere nuendo 2....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Giugno 2003, 01:12:
 
speriamo che a forza di sforzarzi......
 
Posted by sbj (Member # 2446) on 17. Giugno 2003, 14:26:
 
Logic ? Non lo considerate un bel software per MAC ? Penso sia una delle ormai poche fortune dei macchisti attualmente avere il logic audio platinum 6.1 su os9 e osx...

SBJ
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Giugno 2003, 14:30:
 
eccone un altro (hai preso il bigliettino?)

 
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 17. Giugno 2003, 15:01:
 
Ho gia' il logic ho sempre lavorato con quello ma per un certo tipo di lavoro mi piace molto l'SX. penso che se lo ottimizzassero come e' ottimizzato il Logic (con il quale non finisci mai il processore aprendo moltissimi effetti e instrument) passerei definitivamente all'SX
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 17. Giugno 2003, 15:06:
 
cj, il nostro uomo all'Havana


lorbi
 


Posted by cj (Member # 236) on 17. Giugno 2003, 17:23:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
cj, il nostro uomo all'Havana


lorbi



l'uomo CON l'avana...puff puff
 


Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2003, 11:37:
 
puff puff:

ftp://ftp.steinberg.net/download/mac/Cubase_SX/Update_SX_106/


 


Posted by digilandstudio (Member # 268) on 19. Giugno 2003, 12:29:
 
Grande Claudio! Lo scarico subito.....speriamo abbiano sistemato le vst outputs....Ciao!

 
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 19. Giugno 2003, 15:28:
 
speriamo che il quadrafuzz mi smetta di Uccidere Cubase!!!!
 
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 20. Giugno 2003, 15:41:
 
Finalmente funziona tutto...ora si che ci siamo...certo se riuscissero a far sfruttare meglio il bi-processore sarebbe........


 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Giugno 2003, 10:45:
 
Speravo che ottimizzassero il motore audio invece ho dovuto constatare che le prestazioni sono sempre molto scarse rispetto ai concorrenti. Rimane poi il fatto che al di sotto dei 256 samples di latenza SX praticamente non lavora, almeno col mio HW audio.
 
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 22. Giugno 2003, 14:27:
 
Infatti consuma troppo...calcola che con il logic riesco a fare un missaggio completo senza fare un bounce con un sacco di effetti ed instrument aperti.Con l'SX non apro nemmeno un quarto di quello che userei con Logic
 
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 22. Giugno 2003, 14:28:
 
Infatti consuma troppo...calcola che con il logic riesco a fare un missaggio completo senza fare un bounce con un sacco di effetti ed instrument aperti.Con l'SX non apro nemmeno un quarto di quello che userei con Logic
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 22. Giugno 2003, 16:29:
 
Finalmente uno che usa logic.
Come ti trovi?
Che setup hai?
Questo è quanto riesco a fare con logic:

Mac G4 1GHz DP 768 ram HW RME 9652 - OSX.2.6
32 canali stereo ognuno con:
Eq. 8 bande
Fat eq 5 bande
Compressore
6 Platinum rev
2 parti col Arturia Moog.
E tutto col buffer a 128 (praticamente latenza 0).
Ovviamente è stato un test (nel senso che nell'uso normale non si mettono due eq. e un compressore su tutti i ch.)

Qualche problema con rewire e un po' di "il-logic user interface"

Col buffer a 128 su SX non apro il 20% di queste cose senza mandare in crisi la CPU.
Ho la definitiva impressione che Steinberg stia concentrando il suo sviluppo su PC.
Se fosse così sarebbe più serio interrompere completamente la produzione su mac come Emagic ha fatto per PC.

 


Posted by digilandstudio (Member # 268) on 23. Giugno 2003, 01:01:
 
E' un peccato perche' il cubase SX e Nuendo mi piacciono un casino come sono strutturati ma mi sa che funzionano meglio su pc..Per quanto riguarda il Logic ultimamente ho mixato un pezzo (che andra' in uscita prossimamente) con 26 instrument aperti di cui 4 virtual guitarist EE, 2 Trilogy, 8 stylus e il resto di campionatori EXS24 con file pesanti.Circa 60 plug- in tra eq. compressori, exciter, desser, 68 tracce quasi tutte audio a 24 bit con una marea di automazioni e come riverbero ho usato quelli della TC Powercore e la CPU mi dava circa l'85% del consumo. La mia comfigurazione e' Powermac 1GHZ dual processore con 2 giga di ram ,scheda motu 2408 MKII e Logic 6.1
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 23. Giugno 2003, 15:45:
 
quote:
Originally posted by digilandstudio:
E' un peccato perche' il cubase SX e Nuendo mi piacciono un casino come sono strutturati ma mi sa che funzionano meglio su pc..Per quanto riguarda il Logic ultimamente ho mixato un pezzo (che andra' in uscita prossimamente) con 26 instrument aperti di cui 4 virtual guitarist EE, 2 Trilogy, 8 stylus e il resto di campionatori EXS24 con file pesanti.Circa 60 plug- in tra eq. compressori, exciter, desser, 68 tracce quasi tutte audio a 24 bit con una marea di automazioni e come riverbero ho usato quelli della TC Powercore e la CPU mi dava circa l'85% del consumo. La mia comfigurazione e' Powermac 1GHZ dual processore con 2 giga di ram ,scheda motu 2408 MKII e Logic 6.1

Abbiamo un setup simile. La tua macchina percui dovrebbe essere la prima serie MDD usciti lo scorso agosto. Ma che OS usi?


 


Posted by digilandstudio (Member # 268) on 23. Giugno 2003, 16:16:
 
Mi son dimenticato di dirti che il lavoro l'ho fatto sul sistema 9. Per quanto riguarda OSX aspetto che ci sia tutto e stabile e poi ti so dire....
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 23. Giugno 2003, 19:36:
 
se potete un p'o approfondire l'argomento, gentilmente, faeste un piacere anche a me, in vista di un prossimo passaggio a piattaforma mac

e poi:
ma logic è tanto illogic da usare? tanto difficile?


grazie
 


Posted by digilandstudio (Member # 268) on 23. Giugno 2003, 21:41:
 
Il Logic e' semplicissimo da usare, e' un programma stabile perfetto, e completo.Io lo uso sin dalla prima versione. Pero'mi piace molto la politica che sta facendo la steinberg e ho potuto constatare che finalmente l'SX e' un programma serio.Il vantaggio rispetto al Logic e' che se fai uso come me di virtual instrument l'sx e' perfetto.Il logic a seconda dei Vst che inserisci a volte da' dei problemi.Comunque io continuero' a lavorare con il logic per alcuni tipi di progetto e visto che il Cubase incomincia ad essere stabile vorrei fare il resto con L'SX. La mia titubanze e' che in futuro la Steinberg abbandoni la piattaforma Mac e questo mi dispiacerebbe perche' torno a ripeterlo l'SX mi piace e non e' escluso(dipende dalla steinberg) che in seguito possa lavorare solo con l'SX ma non perche' il Logic non va bene ma dopo tanti anni vorrei provare qualcosa di nuovo e perche' non piu' simpatico
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2