This is topic Edirol UA20: non riesco a usarla col PB G4 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014458

Posted by dddvvv (Member # 1024) on 13. Luglio 2003, 11:50:
 
Ciao amici,
ho appena preso una Edirol UA20 come interfaccia MIDI via USB, ma, sia dall'OMS di sistema (OS 9,2) sia dall'interno di Cubasis, non riesco ad abilitare la trasmissione dei dati MIDI. Mi sembra di averle provate un po' tutte, anche leggendo più volte il manuale, ma non risolvo nulla. Qualcuno di voi, gentilmente, mi saprebbe dire qualcosa in merito?
Ciao amici e grazie.
Damy

 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 13. Luglio 2003, 12:40:
 
cambia sistema operativo; che so'! Windows XP ad esempio.

PS :
per la musica va bene anche l'home edition
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 13. Luglio 2003, 13:31:
 
Grazie, suggerimento intelligente.
Ciao.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Luglio 2003, 13:33:
 
hai seguito passo paso il manuale nell'installazione?
passo passo?
c'è un capitolo apposito sull'installazione in os9 se nn ricordo male
sta scheda nn ce l'ho più da 4 o 5 mesi..


p.s.
peterpa, ok le battute, ma qui abbiamo una persona che ha dei problemi seri e sentirsi rispondere così, come prima risposta...
insomma, vorrei vedere te alle prese con la scheda appena acquistata che nn si installa e qualcuno che ti rispondesse: "mai pensato al g5? ciao lumaca"
 


Posted by gio (Member # 829) on 13. Luglio 2003, 13:33:
 
complimenti ancora per l'utile suggerimento.... vabbeh...

hai installato l'ultima versione dei drivers? http://www.edirol.com/support/drivers.html
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Luglio 2003, 15:33:
 
adcmc.. vorrei spezzare una lancia per peterpa.... non ha detto niente di male... uno scherzetto e' graditissimo!!
(a mio parere)
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 13. Luglio 2003, 17:05:
 
come siete carinissimi.......
e dire che pensavo Giò ancora incacchiato.

adcmc :
ovviamente la risposta non era per Damy, ma per te, Giò, Yaso, Lupino and friends; questo perchè voglio bene a tutti i macisti anche se non sono contraccambiato da tutti.
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Luglio 2003, 19:03:
 
PeterPa hai toppato ancora...
sono un utente win

ma senza pregiudizi e senza sponsor

cmq io sta scheda l'ho avuta...

ciao!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Luglio 2003, 19:05:
 
decidete se vi odiate o vi amate, le mezze misure mi mettono in crisi..... !!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 13. Luglio 2003, 20:39:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
decidete se vi odiate o vi amate, le mezze misure mi mettono in crisi..... !!

il mio è amore; addirittura viscerale.

non ho toppato adc, ti leggo da troppo tempo; mi piace pure il gioco sottile che fai; sei un agente della BGI (Billy Gates Intelligence)infiltrato per fare controinformazione (00Mac)

io invece sono anche un utente Mac; ho un Dat senza nastro che si chiama PowerBook G3 + omni I/O & audiosport quattro che sto' per mandare in pensione per sostituirlo con un Alesis Masterlink; comunque non lo darò via, mi affeziono sempre alle cose.
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 13. Luglio 2003, 22:47:
 
Sì, ho seguito passo passo le istruzioni per l'installazione, e, non tutto si installa a dovere: ad esempio FREEMIDI parte per installarsi ma poi dice che sull'HD non trova la cartella FREEMIDI dove andare a collocarsi.
Per forza, non l'ho ancora installato... e così via in un circolo vizioso dal quale se ne esce soltanto rinunciando all'installazione. I drivers li ho scaricati tutti dal sito Edirol. Con il driver OMS sembra tutto OK. La UA20 accende il led di collegamento riuscito via USB ma da dentro Cubasis, non riesco a far uscire o entrare nessun segnale midi. E anche da Cubasis ho provato un po' tutte le opzioni che permette. Sarei perfino tentato di reinstallare tutto, OS9 compreso per vedere se ottengo qualcosa. Mah!
Ciao amici e grazie per i vostri aiuti.
Damy
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Luglio 2003, 22:57:
 
semplice risoluzione al problema spero...

forse nn hai letto il readme dell'installer dei driver

About this driver

This is a driver for using the UA-20(ADVANCED DRIVER switch:ON) with FreeMIDI
(*1). In order to use it, you will need to separately obtain FreeMIDI Version 1.35
or later.


*1: FreeMIDI (Developer: Mark of the Unicorn, Inc)
FreeMIDI is MIDI driver software that passes data between the computer and MIDI
sound modules.


Cautions and Limitations

* Virtual memory cannot be used. You must make memory settings to turn virtual
memory "off" before using this.
* FreeMIDI Version 1.35 or later is required in order to use the UA-20 driver.

tradotto: il driver permette la configurazione con freemidi, ma quello che tu hai lanciato nn è l'installazione di freemidi ma l'ultity di configurazione della ua20 con frreemidi


per freemidi vai in questa pagina

http://www.motu.com/english/software/freemidi/index.html

ciao spero di aver risolto il problema
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 13. Luglio 2003, 23:04:
 
poi...
p.s. hai messo il selettore in advamced?
il selettore in basso a sinistra?



 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 13. Luglio 2003, 23:15:
 
Sì, il selettore l'ho provato in tutti i modi, senza successo. Adesso stò scaricando il driver dall'indirizzo che mi hai dato, Adcmc. E spero proprio che questa sia la soluzione del problema. In ogni caso, vi farò sapere nei giorni prossimi (tra poco vado a letto). Che dire, Adcmc, sei un drago: non avrei mai e poi mai capito di dover andare sul sito Motu per scaricarlo. Grazie infinite davvero.
Ciao.
Damy
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 16. Luglio 2003, 22:00:
 
Niente da fare, amici. Dopo vari tentativi e, non potendo più aspettare oltre, ho deciso di cambiare direzione. Mi sono preso di punto in bianco Cubase SX e un'interfaccia MIDI minimale (ho minacciato il rivenditore di fargliela ingoiare se non funzionava al primo colpo sotto OSX) e adesso funge tutto. Questo per quanto riguarda il MIDI che è la cosa più impellente per me. Poi, con calma, valuteremo il discorso audio. La Edirol non la butto di certo: chissà che la possa utilizzare anche sotto OSX prima o poi.
Ciao amici e grazie infinite per il vostri contributi.
Damy
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2