This is topic casa discografica in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014508
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 24. Agosto 2003, 15:48:
ma secondo voi in una casa discografica accetteno un remix di una canzone se ti presenti per la prima volta???
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 24. Agosto 2003, 17:05:
sinceramente non lo so,ma sono sempre del parere che quando fai un remix ti conviene prima fare le dovute richieste e depositare il pezzo,e dopo proporlo a qcuno!
ciao ciao
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 24. Agosto 2003, 20:07:
si ma come chiedeli i permessi e a chi?
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 24. Agosto 2003, 21:05:
dovresti contattare l etichetta che ha edito il brano in questione e chieder e spiegare la situazione a loro che per di più sarebbero in grado di fornirti una traccia solo ed esclusivamente vocale,se ti serve. però credo che il tutto,costi qualcosa,forse non nell immediato,ma almeno per quanto riguarda le quote siae,sicuramente una percentuale la vogliono.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Agosto 2003, 21:18:
se non siamo incaricati direttamente dalla casa discografica, prima si fa un provino utilizzando le parti "sporche" prese dal discopoi, naturalmente, ci si rivolge alla casa discografica che pubblica l'originale
se a loro piace e accettano di pubblicare, forniscono le traccie pulite
la siae non c'entra niente, la canzone continua ad essere di un altro
i soldi si prendono dalle royalities (=percentuali sulle vendite) stipulate per contratto con la casa discografica
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 24. Agosto 2003, 23:10:
percio non serve avere un contratto dicografico per remixare . se sono uno non conoscito mi posso presentare poi si vede, no?
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 24. Agosto 2003, 23:14:
bè per quello si,non c'entra esser conosciuti..e se no uno nn diventerebbe mai famoso!
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Agosto 2003, 23:17:
>>se sono uno non conoscuito mi posso presentare poi si vede, no?Certo.
Al massimo ti dicono: complimenti per il lavoro, ma al momento
non siamo interessati ad un remix del brano in questione.
Se la situazione cambia, le faremo sapere !
Pinocchio Records, Inc.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Agosto 2003, 23:45:
sicuro....!!!
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 25. Agosto 2003, 00:14:
beh per pinocchio records quello è un dicorso giusto in queto caso non posso andare dalla siae no si devono accettare i rischi , in realta quando vai a una casa discografica è tutto un rischio .
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Agosto 2003, 23:09:
c'e' gente che e' entrata in una stanza e non e' piu' uscita... poi, nel ristorante di fronte qualcuno ha trovato dei plettri nel sugo
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 26. Agosto 2003, 07:23:
ma secondo voi è sensato affidarsi a vitaminic.it ???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Agosto 2003, 11:16:
se uno pensa che gli addetti delle case discografiche vadano se vitaminic a cercare gli artisti da mettere sotto contratto si
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 26. Agosto 2003, 12:44:
non è periciloso per il plaggio ??
Posted by gio (Member # 829) on 26. Agosto 2003, 17:36:
vitaminic e' una perdita di tempo.
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 26. Agosto 2003, 17:45:
cioè se ti copino se fottuto.??? non mi sembra tanto intelligente
Posted by gio (Member # 829) on 26. Agosto 2003, 17:53:
no
semplicemente non serve a nulla mettere i propri pezzi su vitaminic se non per farli sentire agli amici e ai cubasers...
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 26. Agosto 2003, 18:23:
però ho sentito dei pezzi molto belli sulla categoria dance
Posted by renatob (Member # 2665) on 29. Agosto 2003, 11:34:
quote:
Originally posted by gio:
no
semplicemente non serve a nulla mettere i propri pezzi su vitaminic se non per farli sentire agli amici e ai cubasers...
dipende anche dai generi: registi e produttori che cercano sottofondi per i film e i documentari usano anche i siti come vitaminic e similari per cercare le musiche da utilizzare... se il brano gli va bene ti contattano... logico che funziona meglio per ambient/chillout/elettronica piuttoso che per heavy/hardcore/punk, ma non si sa mai...
è vero invece che promozione non ne hai da vitaminic, ma non è una label: è solo una vetrina in cui mettere le tue cose...
unico rischio è che ti rubino l'idea (non la canzone), ma è lo stesso problema che hai mandando i provini alle case discografiche...
secondo me è inutile mandare a vitaminic remix o cover: se sono geniali te li copiano e tu non ci guadagni niente, ma ti giochi l'idea... 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Agosto 2003, 12:21:
quote:
Originally posted by renatob:
dipende anche dai generi: registi e produttori che cercano sottofondi per i film e i documentari usano anche i siti come vitaminic e similari per cercare le musiche da utilizzare
ma ne sei proprio sicuro sicuro?
Posted by renatob (Member # 2665) on 29. Agosto 2003, 13:31:
a me non è successo ancora da vitaminic (io pago e basta!!!), ma al quel rotto in cxxx del mio schiavo si: è già due volte che lo contattano per farsi dare i ditritti per l'uso in un film e l'ultima volta ci ha preso pure parecchi soldini per cedere i diritti ad un tizio fuori di testa... diciamo che si è preso praticamente la passat da 40kiloeuro con quei due colpetti...
sgrunt!!!io che sono sfigato invece ho scelto un'altra strada...
io ho due label/agenzie tedesche che hanno in licenza dei miei brani strumentali e dicono che sono sicuri di piazzarli presso case di produzione video e cinematografiche...incrociamo le dita...
da qualche giorno una nuova label inglese mi ha preso in licenza un brano chillout che anche qui potrebbe finire in qualche film...
se gli autorizzo un contratto per l'uso in sincrono con le immagini loro mi fanno la promozione e si ciucciandosi "solo" il 50% dei diritti, ma se trovano come dicono il regista o il pubblicitario interessato parlano di 5000 sterline per i diritti che vengono a me...
niente a che vedere naturalmente con i diritti del chinotto!!!!! 
nel frattempo ho trovato (PER CASO!!!) una vocalist pazzesca che cercava un producer per una serie di brani dance e vedremo pure li come finisce...
in attesa del botto che magari arriverà o magari no, uno che fa musica come me può accontentarsi anche di questo...
se va bene così nel biglietto da visita posso scriverci anche composer oltre che programmer & multimedia developer... 
io credo che bisogna appoggiarsi all'estero e in questo internet aiuta molto...
vitaminic resta comunque una vetrina che per quello che costa vale le pena mantenere, sperando che prima o poi anche a me chiedano dei brani per la pubblicità del tamarindo o della gassosa... 
per il resto ho la fortuna di essere un talento del marketing, della multimedialità e dell'immagine online e quindi faccio come yaso e mi metto in vendita: chi ha bisogno me lo dica che gli mando le coordinate abi per l'acconto...
accetto pagamenti in natura da belle vocalist, in cibo da chi non sta a dieta tutto l'anno e in soldi da chi usa il mac...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Agosto 2003, 13:32:
non ero polemico.... siccome sono sicuro che non sei un chiacchierone... ci credo e modifico il mio modo di pensare...grazie delle spiegazioni
Posted by renatob (Member # 2665) on 29. Agosto 2003, 13:57:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non ero polemico....
non l'ho mai pensato...
se sono stato prolisso era solo per dare una linea a chi magari ha bisogno e vuole trovare magari nuove strade... 
Posted by trancefloor (Member # 2050) on 30. Agosto 2003, 02:57:
waw quando vuoi sai scrivere e molto
anzi che non ti ho chiesto di cosa ne pensi della guerra
Posted by Cate (Member # 2689) on 31. Agosto 2003, 11:35:
Heylà?! Ciao sono la Cate e ho un'etichetta discografica tutta al femminile, siamo aperte da poco più di un'anno e abbiamo gia pubblicato 3 CD: uno jazz acoustic per un Wine bar della
stazione termini di Roma (Ars Bibendi), uno
"Florence Lounge by Night" in vendita in alcuni
negozi e musei (la distribuzione ce la stiamo
tirando su da sole, strada lunga ma sicuramente vantaggiosa), ed uno che presenteremo il 5 sept
alla mostra del cinema di Venezia (è un remake di alcuni temi di films girati in toscana).
Quindi ci interessa tutto ciò che è musica di sottofondo, lounge , chill out etc...
Non promettiamo castelli in aria, ma abbiamo tanta voglia di fare e sopratutto crediamo in quello che facciamo e acoltiamo tutto cio che ci mandano (info@comrecords.com) il sito è "andercostracscion" 