This is topic Nessuno ha provato Cubase SX 2.0? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014557

Posted by Secco (Member # 880) on 26. Settembre 2003, 14:48:
 
Siccome ho cambiato computer prendendo un G5 e quindi abbandonando del tutto OS9 con cui ho lavorato fin'ora con Cubase VST, mi trovo davanti il problema su quale sequencer comperare. dico la verità preferirei restare su Cubase però da quello che ho potuto provare e da quello che leggo sx su Mac è veramente pietoso, quindi vi chiedo avete provato SX 2.0? lo hanno migliorato? è performante almeno quanto lo era il VST? Oppure mi arrendo e passo a Logic?
 
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 26. Settembre 2003, 15:13:
 
ma...

cos'è?.....

che ...

non ti piace....

del logic?...


 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 26. Settembre 2003, 17:15:
 
mmmm

diverse cose...

Primo tra tutti il MIXER veramente orrendo...

Manca tutta la parte di Process Off Line offerta da Cubase SX/Nuendo che uso spessissimo....

La gestione dei TOOLS é assolutamente scomoda...
CUbase...o Nuendo...click tasto destro...e fai quello che vuoi... tagli..incolli...processi...


Rispetto a Nuendo poi ha una vogonata di funzioni in meno riguardanti la PostProduzione Audio.


Il mancato supporto dei Plug In VSt
ed é un peccato visto che ne ho tanti....


Scomodità nel controllare gli eventi midi..nel KeyEditor...Cubase e Nuendo hanno tutto nella stessa finestra ...Logic ha una parte apposita per manipolare Velocity...Modulation...e eventi midi in generale...


E cmq sia preferisco tutto l'ambiente e la logica dei programmi Steinberg...

chiramente sono tutte considerazioni assolutamente personali


 


Posted by Secco (Member # 880) on 26. Settembre 2003, 19:58:
 
Presumo tu adoperi MAC vero? Io ho provato la versione 1.xx ed è insostenibile nonostante abbia attualmente un 933MHz che non scherza... però come apri un paio di VSTi e applichi qualche effetto su delle tracce le performance salgono in maniera vertiginosa... Non sapevo che il 2.0 fosse ottimizzato per G5, ne sei sicuro vero?
 
Posted by laboros (Member # 391) on 27. Settembre 2003, 00:50:
 
Dovete aspettare CJ oggi ho avuto uno scambio di mail con lui e mi diceva appunto che gli è arrivato Cubo sx 2.0 e lo usa col g5 dual.

Adesso sia fuori Roma ma credo che quando tornerà potrà senz'altro farci sapere se ci sono stati perfezionamenti degni di essere chiamati tali.

Si fà sempre polemica e discussioni su mac vs pc ma quelle a parte mi sembra davvero fuori luogo che steinberg si faccia scappare il treno dei mac,personalmente non la trovo una soluzione commerciale intelligente,logiche di mercato a parte.

CIà
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 27. Settembre 2003, 03:16:
 
infatti.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 27. Settembre 2003, 04:05:
 
quote:
Originally posted by laboros:
mi sembra davvero fuori luogo che steinberg si faccia scappare il treno dei mac,personalmente non la trovo una soluzione commerciale intelligente,logiche di mercato a parte.

CIà


mmmmhhh più mi informo e più mi sa che invece lo lascia a Nuendo.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Settembre 2003, 12:41:
 
Ma allora perchè vendono la confezione con 2 CD quello PC e quello Mac osX?
se hanno diviso i supporti è per avere più spazio per il prog.quindi più ottimizzato.

d[^_^]b
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Settembre 2003, 12:46:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Ma allora perchè vendono la confezione con 2 CD quello PC e quello Mac osX?

perche' cosi' quando mollano apple.. non hanno nemmeno da rifare il cd multiplo... basta che ne lasciano uno e buttano l'altro

 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Settembre 2003, 17:50:
 
anche Sx 1.XX per Mac aveva il disco separato
 
Posted by Secco (Member # 880) on 27. Settembre 2003, 18:18:
 
Voi pensate che presto Steinberg molli Apple?
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 27. Settembre 2003, 19:01:
 
quote:
Originally posted by Secco:
Voi pensate che presto Steinberg molli Apple?

Steinberg no, Cubase forse si.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Settembre 2003, 09:51:
 
Io penso di no.

Per quanto Apple faccia un po' di ritorsione per interessi diciamo ... logigi.

Prima o poi arriverà l'ottimizzazione; magari guardacaso, sarà quando mamma mela avrà ottimizzato "veramente" il suo Os.

Senza fare apologia; in tempi molto lontani, all'esordio dei personal computer IBM aveva intrapreso la stessa strada (tracciare un recinto intorno a se stessa)convinta di poter mantenere la stessa egemonia che aveva con i main frame.
Il risultato è noto a tutti (cioè ha perso l'egemonia anche dei main frame).

Pensare di avere l'esclusiva delle DAW e di rafforzarla in questo modo è proprio indice di debolezza e paura di non reggere ancora per molto tempo.

Sembra proprio che la mela voglia imitare big blu; quem sabe ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2003, 10:46:
 
puoi rispiegarlo in parole mie?
(cioe'.. non capisko)
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Settembre 2003, 15:56:
 
vuol dire che fin'ora si è sempre detto che Steinberg non ha nessuna intenzione di implementare il suo Cubase Sx per Mac OsX.

Ma non è l'unico modo di osservare la cosa.

Per "portare" il software occorre collaborazione con chi ha scritto il s.o.

A parer mio, dopo l'acquisizione di Emagic, la Apple non ha nessuna intenzione di collaborare con la Steinberg per portare Cubase Sx (software totalmente rifatto)sotto OsX.

La tentazione ed il perseguimento di fare "tutto in casa" della Apple costituirà la vera uscita dal mercato di chi pensava di avere l'egemonia.

Il paragone con IBM si riferiva a questo.

Mi sono espresso con parole tue ??

PS :
fatto salvo, naturalmente, il problema che a te Sx non piace
 


Posted by BassS production (Member # 2899) on 28. Settembre 2003, 23:17:
 
La ferita ormai è aperta... non resta che decidere.... curarla o amputare l'arto malconcio!!!! Io sarei per Mac Logic e PC Sx
cosi si fa solo due fazioni... non come ora PC-Logic Contro Mac_ Logic,Pc Sx contro Mac Vst... duo fazioni e non se ne parla piu.... il mondo si sta rivelando sempre piu schiacciantemente dualista....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 00:37:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
vuol dire che fin'ora si è sempre detto che Steinberg non ha nessuna intenzione di implementare il suo Cubase Sx per Mac OsX.

Ma non è l'unico modo di osservare la cosa.

Per "portare" il software occorre collaborazione con chi ha scritto il s.o.

A parer mio, dopo l'acquisizione di Emagic, la Apple non ha nessuna intenzione di collaborare con la Steinberg per portare Cubase Sx (software totalmente rifatto)sotto OsX.

La tentazione ed il perseguimento di fare "tutto in casa" della Apple costituirà la vera uscita dal mercato di chi pensava di avere l'egemonia.

Il paragone con IBM si riferiva a questo.

Mi sono espresso con parole tue ??

PS :
fatto salvo, naturalmente, il problema che a te Sx non piace



puo' darsi che tu abbia ragione.. anzi ce l'hai sicuramente.... puo' essere colpa della apple (anche se la storia della emagic per loro e' una quisquilia.. pensare che ostacolino la steinberg mi risulta un pochino sproporzionato)

cmq sx gira veramente male

sx non mi piace ma non mi piace quanto logic, non so se mi spiego... e potrei passare a logic ma per motivi di migliori prestazioni... se fossero le stesse non avrei difficolta' a rimanere adepto steinberg

 


Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Settembre 2003, 01:04:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

. ..pensare che ostacolino la steinberg mi risulta un pochino sproporzionato..


Beh..magari non è che hanno un atteggiamento così diretto
verso Steinberg; semplicemente è possibile che
non favoriscano la diffusione e il consolidamento
dell'uso di altri sequencer su piattaforma Apple.

Dal momento che Apple si è comprata proprio un sequencer,
da un punto di vista imprenditoriale è quasi un obbligo
che cerchi di investirci sopra e farlo diventare
un prodotto competitivo ed esclusivo.


 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 29. Settembre 2003, 09:43:
 
Vabbè io rispondo a chi ha postato sto topic....
Io ho sempre lavorato con cubase 4.2 semplice ma funzionale su mac... Da qualche giorno ho in mano un pc non male di mio fratello e lo sto spippolando (giusto per vedere come gira ) con l'sx.
La prima cosa che ho notato è stata una sensazione di confusione enorme...non capivo piu come si tagliano le parti, come si spostano le parti in step ( nn so se sai che vuol dire) non trovo piu le finestrelle con lo step e il quantize, non c' è piu lo wave-editor intermedio tra la finestra di arrange e il sample editor vero e proprio...Il pool è di utilizzo molto piu laborioso...

Quindi ho pensato: ma che casino! le cose piu semplici sono diventate piu difficili.

Poi ho scoperto che ha dei plug-ins fichissimi e ho rosicato ancora di piu!!! Ha delle potenzialità enormi, ma se le cose di base sono complicate... io non posso stare a scervellarmi per fare il copia incolla..Insomma bbbbbbboooooooooooohhhh per il momento resto con il mio vecchio cubase 4.1 che fa poche cose ma fatte bene.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 14:03:
 
arriva almeno al 5.1!!!
 
Posted by Secco (Member # 880) on 29. Settembre 2003, 16:04:
 
Come al solito si degenera... La risposta definitiva é: nessuno ha provato SX 2.0 - compra Logic... Giusto?
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 29. Settembre 2003, 16:19:
 
se c'è una cosa che odio della situazione apple/emagic/steinberg è che apple ha messo a disposizione dei programmatori di logic alcuni dei software engineer del core audio/midi/video di OSX, e l'ottimizzazione stà tutta qui...

Mentre a Steinberg da quattro ****oni che anche se lavorano in Apple di OSX non capiscono un ca**o e il risultato è il deficit di prestazioni di SX SU OSX oltre all'orrendo problema dello scroll.

Io se fossi un "vero" utente mac mi sentirei un po' in****ato... se la stratirano tanto per Quartz Extreme e dopo che ho speso 300 Euri di scheda video da paura mi accorgo che non cambia nulla... a questo punto ho capito che il problema era di OSX, anzi peggio, di Apple.

Beh.. sicuramente fanno bene a tenersi stretto Logic e il loro fantastico OSX (che è cosi bellino da vedere per il mio cuginetto di 4 anni) ma se c'era una cosa che adoravo dei mac era proprio l'interfaccia leggera e "macchina" di OS9 e la leggerezza della stessa.

Avid e Digidesign si sta spostando sempre di piu' verso il PC... ci sarà un motivo no ? Apple dara 4 idioti (finti engineer di OSX) anche a loro e si saranno sicuramente rotti il ca**o...

Beh apple non vuole divulgare il know-how, per non scendere a compromessi o per non essere paragonabile ad altri sequencer... beh fatti loro, certo che un MAC non lo comprero' mai piu'... Non condivido la filosofia.

A meno che non mi rifacciano una versione di OS9 con quell'interfaccia che mi piace tanto e un po' di migliorie a livello di core audio/midi, che è quanto bastava agli audiofili per lavorare su una piattaforma davvero affidabile e veloce !!!!!!!!!!!!

Che Yaso non me ne voglia...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 16:21:
 
quote:
Originally posted by Secco:
Come al solito si degenera... La risposta definitiva é: nessuno ha provato SX 2.0 - compra Logic... Giusto?

staremo a vedere il 2.0

per ora 1 ha mostrato la corda
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 16:29:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:

Che Yaso non me ne voglia...

e a me .. chemmenefrega ? fai il ragionamento che vuoi e fai i tuoi acquist

nessuno fa i computer perche' mi vuole bene.. lo fa perche' vuol fare i soldi

io non vedo ancora un mondo serio di utilizzo dentro windows e non ho necessita' di passare ad un programma (SX) che si merita le critiche che io ho sempre fatto a logic

quindi, insoddisfatto per insoddisfatto, se dovro' uscire da os9... usero', fra due programmi che modificheranno il mio modo di comporre nello stesso modo, quello che gira meglio


ovvero LOGIC e VST erano due logiche d'utilizzo differenti,e io preferisco VST

SX invece si e' allineato.. quindi nessuna nostalgia


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 29. Settembre 2003, 17:06:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io non vedo ancora un mondo serio di utilizzo dentro windows e non ho necessita' di passare ad un programma (SX) che si merita le critiche che io ho sempre fatto a logic

Cosa vuol dire un mondo serio di utilizzo dietro a windows ???

Fammi capire ? Meglio adattarsi a Apple, i suoi aggiornamenti e la sua offerta "ristretta" per scelta ???

Fammi capire... ma non ti infastidisce che bisogna sempre che gli utenti si adattino al software/hardware ???

Io sono dell'idea che è meglio un mondo (meno serio) che piccolo piccolo e senza alternative... tu che ne pensi ?

Una bella petizione alla facciazza di Apple Emagic vs. Steinberg e tutto il resto ?


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 17:13:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:

Fammi capire ? Meglio adattarsi a Apple?

a come stanno le cose.. per me si
 


Posted by BassS production (Member # 2899) on 29. Settembre 2003, 19:26:
 
Ok.... ankora una volta stiamo dirottando nella usuale direzione.... Mac Vs PC!!!!
Ma qui un si parlava di come va questo SX 2???
e se leggi bene, se ne fa menzione in uno scampolo di pagina sommersa da "... il Mac è piu Fico..." "....il mio PIV vi distruggera infedeli..."
Credevo di essere tra musicisti e produttori e mi ritrovo tra tifosi.... e per di piu adolescenti.... che inneggiano alla loro squadra ...perchè si!!!
Il programma come va? Chi lo ha dia qualche perla a noi proci

 
Posted by laneystaley (Member # 392) on 29. Settembre 2003, 22:05:
 
mah.
Addirittura comprare il g5 con quello che costa per farci girare sopra sx 2.0.
MAH!
Avete bevuto troppo sto fine settimana raga'.
Scusate, compratevi un Ibook 500 metteteci sopra il cubase vst 5.0! Non e' meglio? Sicuramente meglio del cubase nuovo. Cioe' io spendo 4 milioni per un g5 per farci girare sopra l'sx/sl?
ahahahahaha, scusate, ma......ahahahaha, mi viene da.....sbellicarmi dalle risate....eheheheh
Allora fai cosi':
compri un Imac g4 700 a lampada come il mio, compri logic big box e vai veloce come con il system 9 e il vecchio vst!!!1
non lo sapevate?
beh, io sono la prova vivente di quello che scrivo....ma come mai non lo provate? avete paura di dover abbandonare le vostre certezze? La musica cambia, come la vita cambia e la tecnologia cambia......anche i sequencer e le piattaforme cambiano, ma se non vuoi passare a pc, devi prendere logic. Ma se te la senti di rischiare e hai la fisarmonica a portafogli, puoi rischiare e comprare un bel g5 modello "cassone da morto" e un bel cubasio sx 2.0 e provare a vedere se soddisfa le tue esigenze....ehehehe
io intanto me tengo er g4 700, logic e st'artro mese me compro il virus rack. Poi ne riparlamo.....altro che vst...
ciaooooo
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 22:16:
 
quote:
Originally posted by BassS production:

Credevo di essere tra musicisti e produttori e mi ritrovo tra tifosi.... e per di piu adolescenti....

mandami un email con una lista di risposte numerate... tu fai la domanda e metti il numerino fra parentesi, al resto penso io

(non ho per ora sufficienti motivi per seguire la steinberg in windows... cosa c'e' di strano?.... se poi col 2,0 cambia qualcosa..... vedremo)

 


Posted by Volothamp (Member # 2537) on 30. Settembre 2003, 08:44:
 
Quando partono le discussioni pc-mac bisogna consigliare sempre la lettura di "Macintosh, la nuda verità". Un libro che cambia la vita


 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 10:23:
 
.....mi secca ma io mi sa che sto per comprarmi un Pc Desktop.......
il mio Titaniumn 667 non ce la fa più.
Logic mi fa venire mal di testa.
Sx gira che è un bomba.
Nuendo è ormai multipiattaforma per cui me lo installo su tutt'eddue.
Max msp me lo tengo solo sul portatile.
Reason è anch'esso multipiattaforma.
Con 900 euro mi faccio un Desktop che mi permette di continuare a lavorare per il prossimo annetto, periodo di transizione, nella speranza che tutta sta confusione passi, i sistemi ritornino stabili, e esistano i SW per i sistemi operativi nuovi.

la Apple la sta facendo sporca.
non mi sono molto simpa, in questo periodo.

lorbi
 


Posted by Secco (Member # 880) on 30. Settembre 2003, 10:35:
 
Non il portafogli a fisarmonica, ma ho cambiato lo stesso MAC e ho preso un G5, ho già un Virus rack insieme ad altri strumenti, credo non ci sia nemmeno paragone fra il Cubase VST e SX, se SX funzionasse a dovere come nel PC, e lo paragono al Logic, il problema di base al quale nessuno mi ha ancora risposto è: Logic costa molto più di SX, Logic non l'ho mai usato e quindi devo reinparare un programma, ho sempre usato Cubase quindi se potessi preferirei restare su quello, però se la versione 2.0 funziona come la 1.xx, si passa a Logic... queste sono le mie considerazioni e non se il PC è meglio del MAC o perchè non usare OS9 con Cubase VST ecc....
 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 11:17:
 
Raga Io ho mandato una mail a Yvan Grabit
sapete chi è?
è il papà di HALion e gli ho domanato che ho sentito dire che Steinberg non ha interesse di sviluppare Cubase per Piattaforma Mac e lui sull'argomento mi ha scritto queste parole: we will continue to have Cubase or Nuendo or Halion on MAC platform...

Io credo che dovendo lui fare le versioni Mac dei suoi plug sia informato se perdere tempo o no a programmare upgrade per Mac non trovate?

La mail lo inviata sabato e lui mi ha risposto questa mattina alle 9.59
Commenti?

d[^_^]b
 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 30. Settembre 2003, 13:32:
 
lab credi davvero che ti rivelerebbe strategie di mercato ...
Io presferisco attenermi alla massima: "dalle loro azioni" (non dalle parole)...
BBB
 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 13:46:
 
Ma allora non capisco perchè stanno vendendo
2.0 con le specifiche di Mac.
osX 10.2.5 o più alto.
Ma se adesso c'è qualche piccolo prob in osX non credo sia il caso di pensare così negativamente.
E poi a pensarci bene se Steinberg è diventato il reparto audio di Pinnacle prima di SX2.0 questo sarebbe stato il momento più apportuno di staccare cubo da Mac.

Voglio andare contro corrente e continuare a ribadire che secondo me Cubase non abbandonerà mai la piattaforma Mac.
NON HA SENSO per cosa poi per lasciare il posto a logic?

Mi sembra strano che CJ non si sia ancora pronunciato sull'argomento in questione.

d[^_^]b

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 13:58:
 
come mai sei cosi' affezionato e speranzoso?
 
Posted by hen (Member # 1523) on 30. Settembre 2003, 14:01:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
come mai sei cosi' affezionato e speranzoso?

probabilmente è semplicemente più obiettivo e meno di parte.
h


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 15:57:
 
trovo ingiusto e insultante che tu mi giudichi fazioso e non obbiettivo.. io non do mai giudizi personali e non faccio congetture sulle intenzioni di chi interloquisce con me.. quindi ti chiedo di non farlo con me e, se possibile, rinnovo la mia vecchia richiesta di non interloquire con me direttamente... ovvero lasciami perdere (se vuoi, se possibile, grazie)
 
Posted by hen (Member # 1523) on 30. Settembre 2003, 16:54:
 
partecipo a un forum
non ad una tv a circuito chiuso,
sicchè, come te e meno di te,
continuo ad ironizzare su ciò che ritengo e riterrò opportuno nei limiti della giusta dialettica (cosa che, se ben ricordi, tu non sai fare);
la libertà di comunicazione
per fortuna
è
anche
questo.
h

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 17:14:
 
era solo una richiesta.. e invece tu continui con giudizi personali, cosa che io ancora non ho fatto con te.

Io ho tutti i difetti immaginabili, ma per te, piuttosto che giudicarmi ("probabilmente è semplicemente più obiettivo e meno di parte") non sarebbe piu' costruttivo e meno fastidioso (per me per esempio) se tu parlassi del fatto in se.. cioe' del fatto che laboros abbia questa fiducia (lecitissima) nella steinberg?

non capisco quale sia lo scopo di voler affermare che quello che dico e' mal motivato...

quindi nessuno toglie la tua liberta'.. ma sentiti pure libero di farmi una cortesia.. ovvero lascia perdere se possibile di giudicarmi.. o lasciami perdere


 


Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 17:29:
 
Time Time

La mia fiducia se così vogliamo chiamarla nasce da questo ragionamento e cioè la fusione commerciale tra stein e pinnac si è fatta prima di SX 2.0 se dovevano fare cambiamenti avrebbero dovuto farli subito e io parlo sempre commercialmente perchè se come dite SX non gira bene su Mac perchè portarlo alla ver 2.0?
Guardate che il lavoro che hanno fato dalla ver 1 alla 2 è tantissimo.
E io so per certo che in ambito di fusioni le prime cose che saltano sono le risorse per la ricerca e lo sviluppo di prodotti giudicati in fase di estinzione,quindi se dovevano fare cambiamenti avrebbero dovuto farli prima di 2.0

Non trovo una ragione valida perchè stein debba abbandonare la piattaforma Mac che è usata principalmente da professionisti.

Se doveva essere come dite voi la 2.0 non la facevano,ma chissa quanto hanno speso per programmare l'upgrade!.

Fate i bravi e non litigate,non sempre si può essere del umore giusto per mettere le parole giuste al posto giusto,azz sembra il Master Mind.

d[^_*]b
 


Posted by hen (Member # 1523) on 30. Settembre 2003, 17:56:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non sarebbe piu' costruttivo e meno fastidioso (per me per esempio) se tu parlassi del fatto in se.. cioe' del fatto che laboros abbia questa fiducia (lecitissima) nella steinberg?

Il fatto in sè non ha bisogno di argomentazioni nè della gratuità del tuo intervento.
h



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 18:00:
 
quote:
Originally posted by laboros:

Fate i bravi e non litigate,non sempre si può essere del umore giusto per mettere le parole giuste al posto giusto,azz sembra il Master Mind.

d[^_*]b


hai ragione.. ma in diecimila discussioni fatte con te stando in disaccordo pressoche' totale non mi sono mai sognato di dirti che la pensi differente perche' sei cosi' o cosa' e hai tale o talaltra motivazione..

(mi ricordo invece come fu fastidioso quello che ti disse che sostieni il picci' perche' fai le riparazioni ai forummisti e ti fai pagare salato)

e un modo di discutere scorretto e distruttivo, perche' tende ad indebolire la credibilita' della persona che parla invece che affrontare gli argomenti che esprime

e, sinceramente, e' il sistema usato anche nei sistemi totalitari per discreditare gli oppositori.. se il tale dice qualcosa di diverso dal dittatore.. viene fuori un comunicato stampa che dice che l'oppositore e' incoerente, motivato, insincero, interessato, negro, ebreo ecc,

ecco.. discreditare

mi dispiace di applicare principi SPROPORZIONATI in una chiacchieratina... ma cosi' spiego perche' la trovo una cosa fastidiosa che, personalmente, ritengo, anche se non sono esente da errori, di saper evitare

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 18:03:
 
quote:
Originally posted by hen:
Il fatto in sè non ha bisogno di argomentazioni nè della gratuità del tuo intervento.
h


.. ma se chiedo "perche' hai tutta questa fiducia..." e lui me lo spiega mi dici perche' l'inutilita' del mio intervento e il mio interesse al suo parere lo devi decidere tu?

riesci a rispondere solo in modo sarcastico e insultante... e datti una regolata, che ci perdi
 


Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 18:06:
 
yaso tu che leggi l'Inglese hai dato un'occhiata nel forum mac quello che ufficiale?
http://forum.cubase.net/cgi-bin/cubase.net/forumdisplay.cgi?action=topics&forum=Cubase+SX/SL/SE+for+Mac+OS+X&number=1&DaysPrune=10&LastLogin=

li capisco poco ma mi sembrano più agguerriti.

 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 18:07:
 
a ragà, e dateci un taglio!!
nessuno è sconvolto alla notizia che forse per la prima volta compro un PICCI???....io sono quasi depresso....
 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 18:12:
 
lorbi visto che devi comprare un pc mi dici cosa stai prendendo così almeno ti evito di prendere qualcosa di inutile ?

Sono sicuro che riusciamo a fare una macchina che poi ti obbligherà a scrivere bene sui PC


 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 30. Settembre 2003, 18:14:
 
sempre a mio immodestissimo parere, sarà il mercato a risolvere tutte le questioni.

Se Sx si affermerà in breve tempo come sistema "importante" sotto piattaforma Xp, non c'è motivo che in Apple non si corra ai ripari per ottimizzarlo anche sotto Osx; ripeto l'interesse è biunivoco (anzi triunivoco se mettiamo in gioco anche le terze parti, tipo plug e instruments vari); cioè vendere macchine nuove (G5) giustificate da applicativi sempre più potenti che trascinano conseguentemente un indotto .

Queste sono leggi di mercato; sulla situazione concreta e come disincanto sono, in ogni caso, più vicino a Yaso (nel senso che mi sento autorizzato ad interpretare il suo pensiero )
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 18:15:
 
quote:
Originally posted by laboros:
lorbi visto che devi comprare un pc mi dici cosa stai prendendo così almeno ti evito di prendere qualcosa di inutile ?

Sono sicuro che riusciamo a fare una macchina che poi ti obbligherà a scrivere bene sui PC


pensavo infatti di chiedere, con molta umiltè, il tuo aiuto.
il Forum scelto non è certo il più adatto, magari ti scrivo i privato.

il problema è che da quando si paventa questa ipotesi ho l'insonnia, la gastrite e mi sento vecchio

poi magari ti scrivo...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 18:29:
 
ribadisco che chi ha voglia di comperare un pc per seguire steinbergo lo faccia pure.. ma se e' semplicemente un nostalgico (come me ) del VST e continua a gradire apple, sappia che SX e' molto piu' simile a logic che al vecchio leone..

naturalmente a mio parere...

io uso cubase dal 1987, saro' scemo, ma non dico una cosa come "considera di passare a logic" con leggerezza (non facendolo perche' sto ricominciando un LP da starci sopra almeno un anno con cubo5)

ripeto, io su SX ho lavorato e ci lavoro, e serve la stessa filosofia di utilizzo di logic (col quale pure ho lavorato), non un evoluzione dell'uso di VST..

non c'e' nessuno che concordi con me?


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 30. Settembre 2003, 18:37:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[...]non c'e' nessuno che concordi con me?


Sono solo atrezzi, é la musica che conta, ma purtoppo di quella sembra che se ne occupi sempre meno gente.

Andy
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 18:38:
 
1)no.. sono strumenti musicali
2)siamo nel sito di cubase e ne parliamo
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 30. Settembre 2003, 18:41:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
pensavo infatti di chiedere, con molta umiltè, il tuo aiuto.
il Forum scelto non è certo il più adatto, magari ti scrivo i privato.

il problema è che da quando si paventa questa ipotesi ho l'insonnia, la gastrite e mi sento vecchio

poi magari ti scrivo...


dai, non fare così !

è solo un accozzaglia di integrati per davvero.

noi esseri umani lo siamo meno (integrati)

io ho fatto buon viso a cattiva sorte.
invece di buttare al cesso il mio Power Book G3 400, l'ho destinato ad una noblès mission;
con Cubase Sx e Motu 896 è diventato un recorder 8 tracce e funziona a Mac 8.

Grande !!


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 18:42:
 
quote:
Originally posted by laboros:
yaso tu che leggi l'Inglese hai dato un'occhiata nel forum mac quello che ufficiale?
http://forum.cubase.net/cgi-bin/c ubase.net/forumdisplay.cgi?action=topics&forum=Cubase+SX/SL/SE+for+Mac+OS+X&number=1&DaysPrune=10&LastLogin=

li capisco poco ma mi sembrano più agguerriti.


caspita... leggi questo!!!! http://forum.cubase.net/forum/Forum1/HTML/016450.html
(g4 dual 800.. su vst fa 300 traccie su SX2.0 ne fa 10 e poi scoppia)


 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 18:56:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

non c'e' nessuno che concordi con me?


io concordo in pieno.
alcune precisazioni:
1)se non sbaglio l'SX costa 199 euro (upgrade) mentre Logic è a prezzo pieno.

2) io e Logic proprio non ci capiamo, L'environnement è una sorta di No Man's Land in cui può succedere di tutto e non succede mai nulla.

3) in questo momento non c'è un Super MAC da comprare, il G5 non ancora (alcuni lo ridanno indietro)....bisogna aspettare.

4) Nuendo??? mi piace moooolto.
è multi piattaforma, gira bene su Pc e girerà "sicuro" bene su Mac.
Costa troppo per lasciarlo sul alla Microsoft.

5) io da vecchio nostalgico di Cuba (lo uso comunque dal 1990) a Logic proprio non ce la faccio.
Nuendo mi sembra un'ottima soluzione.

Ora su PC e sul Titanium che un po' zoppica, e poi su un G5 e un Mac OS X come dio comanda....più o meno tra un anno e mezzo.

con questa speranza in cuore forse sono pronto achiedere consiglio a Labo...forse.
ma parliamone ancora un po'
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 19:02:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
dai, non fare così !

è solo un accozzaglia di integrati per davvero.



Peter,lo so lo so che tu sei meticcio nel tuo studiolo.....ma il menù mela, le estensioni, buttare le preferenze......mi piange il cuore.....domandina: tu che usi Nuendo 2.0 le automazioni Midi sono nella finestra dell'arrange o dentro al Key editor? (in Logic è l'unica cosa veramente comoda, tutto nell'arrange)

lorbi


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 30. Settembre 2003, 19:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[...] g4 dual 800.. su vst fa 300 traccie su SX2.0 ne fa 10 e poi scoppia)

...anche Paint Shop Pro 1.0 sul mio 3.06 GHz vola rispetto a Paint Shop Pro 8.0 sulla stessa macchina...

Poi il topic in questione parla di un template vuoto...

Stiamo parlando di nuove applicazioni con nuove funzioni...

Comunque seguo il "problema" SX2.x su Mac, proprio perché spero che anche per voi Cubese possa funzionare al meglio, perché lo ritengo un buon programma.

...ma chiamarlo stumento musicale...

Sei convinto che se ti metto li una Tacsam M-3500, 3 ADAT (o DA-30) non riesci a fare la stessa musica con la stessa qualità...

Andy
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 19:15:
 
quote:
Originally posted by AndyThommen:

...ma chiamarlo stumento musicale...

Sei convinto che se ti metto li una Tacsam M-3500, 3 ADAT (o DA-30) non riesci a fare la stessa musica con la stessa qualità...

Andy



mai sentito parlare di musica elettronica?

... dopo aver registrato la parte di chitarra (dovendo subito fare gli accordi giusti e secondo la struttura di un brano che non esiste!!) che faccio.. mi giro i pollici???
(ci credo che per te un programma vale l'altro!! .. io non suono mica in un "complessino rockkk")

diciamo che con tre adat mi devi dare almeno un atari e un canvas.. e poi uso due traccie di un adat per fare il master

 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 30. Settembre 2003, 20:15:
 
quote:
Originally posted by lorbi:

Peter,lo so lo so che tu sei meticcio nel tuo studiolo.....ma il menù mela, le estensioni, buttare le preferenze......mi piange il cuore.....domandina: tu che usi Nuendo 2.0 le automazioni Midi sono nella finestra dell'arrange o dentro al Key editor? (in Logic è l'unica cosa veramente comoda, tutto nell'arrange)

lorbi


no no caro, sono meticcio si, ma non uso Nuendo (lo usano i miei amici Macchers)
uso Cubase Sx, poco il midi ed in generale poco ancora rispetto alle potenzialità del sistema.
Lo so che era uno sfogo estremo; non passerai al Pc, chiaro !
Tieni duro, è un momento difficile ma passerà.
Sx sarà ottimizzato per Osx, te lo dice l'oracolo fenicio.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 30. Settembre 2003, 20:46:
 
lorbiiiiii loooooorrrrrrbbbbbbiiiiiiiiiiii
llllllllllooooooooooooorrrrrrrrrrbbbbbbbbiiiiiiiiiiii

Senti le voci dei pcisti az ma anche quì?

E vada bene perchè devo usare l'SX ma anche il PC

Uhff Allora lorbi fatti un bel Computer Personal così puoi usare l'XS 2.0

 


Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Settembre 2003, 20:56:
 
brrrrrr....a volte mi preoccupo proprio....è che io non li conosco tutti sti effetti collaterali che arrivano ad usare il mouse con due dita.....brrrr......

lorbi
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 01. Ottobre 2003, 08:28:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE] [...] mai sentito parlare di musica elettronica?

[...]


...pensa che c'erano dei gruppi che facevano musica elettronica con apparecchiature *analogiche*, p.es. c'erano certi Kraftwerk che...

PS: grazie per il complessino rock, comunque anche per noi, quando devi registrare quei brani tra 6 e 10 minuti di lunghezza, il "sequencer" viene molto utile.

Andy

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2003, 12:21:
 
scusami se "complessino" ti e' sembrato come una mancanza di rispetto.. non era minimamente nelle mie intenzioni

risoetto all'altro argomento, ne abbiamo gia' parlato.. se la musica esiste gia' fuori del computer, perche' come nel tuo caso trattasi di un ensemble che la comporrebbe e suonerebbe anche live.. allora il computer e' un registratore particolarmente pratico ed evoluto.

se invece, come me, il computer e' il vero e proprio strumento di composizione, dove il 90% dei suoni e delle "esecuzioni" non proviene dall'esterno ma e' creata in midi ed audio editor partendo da suoni singoli caricati o piccole improvvisazioni ampiamente stravolte ... beh il cubase o il logic o quel che e' sono strumenti musicali e, se cambiano le caratteristiche, cambia il modo di suonare e possono cambiare pure gli stili di composizione e arrangiamento

(almeno il 75% della mia musica e' fatto col mouse... nemmeno tastiera midi... mouse.......... e oggi, non e' nemmeno tutta 'sta stranezza)
 


Posted by cj (Member # 236) on 02. Ottobre 2003, 16:36:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Ma allora non capisco perchè stanno vendendo
2.0 con le specifiche di Mac.
osX 10.2.5 o più alto.
Ma se adesso c'è qualche piccolo prob in osX non credo sia il caso di pensare così negativamente.
E poi a pensarci bene se Steinberg è diventato il reparto audio di Pinnacle prima di SX2.0 questo sarebbe stato il momento più apportuno di staccare cubo da Mac.

Voglio andare contro corrente e continuare a ribadire che secondo me Cubase non abbandonerà mai la piattaforma Mac.
NON HA SENSO per cosa poi per lasciare il posto a logic?

Mi sembra strano che CJ non si sia ancora pronunciato sull'argomento in questione.

d[^_^]b



Mi dispiace pronunciarmi in ritardo...purtroppo al momento non sono ancora tornato a Roma e sto pensando seriamente di non tornarci...CMQ ho installato il 2.0 e IMHO va bene, considerando che la mia macchina possiede i requisiti minimi per farlo girare. Sono comunque più soddisfatto del 2 che dell'uno. SX2, come detto in qualche lista per mac IMHO gira leggermente meglio di Nuendo 2. Come praticità, numero di plugs aperti etc...

altro adesso non posso dire, non ho avuto il tempo di testare.

BTW io non penso proprio che lascino il campo solo a Logic su mac. Penso piuttosto che Apple forzerà perchè questo avvenga...Adobe Premiere è morto, per esempio, ma è nato su mac! Chi lo ha ucciso? Final Cut Pro! che non esiste per Win ed è una di quelle killer apps che vale da sola l'acquisto di un sistema mac Gx...se capite il ragionamento allora
bisogna solo vedere se alla Steinberg avranno le cosidette palle per combattere Emagic/Apple.

bye

cj

ps.:

IMHO2:
Per me OSX è la migliore cosa che apple abbia potuto fare nel corso degli anni. OS9 non è un sistema operativo è un colabrodo, e non si tratta di icone e GUI, ma delle fondamenta del sistema, della gestione della memoria e di tutta una altra serie di cose che leggo spessi criticate da qualcuno che NON HA MAI USATO SERIAMENTE OSX, scusate lo sfogo!


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 02. Ottobre 2003, 16:58:
 
quote:
Originally posted by cj:

IMHO2:
Per me OSX è la migliore cosa che apple abbia potuto fare nel corso degli anni. OS9 non è un sistema operativo è un colabrodo, e non si tratta di icone e GUI, ma delle fondamenta del sistema, della gestione della memoria e di tutta una altra serie di cose che leggo spessi criticate da qualcuno che NON HA MAI USATO SERIAMENTE OSX, scusate lo sfogo!


CJ ce l'hai con me xchè ho detto che preferivo OS9 ???

Beh forse non sono stato chiaro...

Ho comprato il primo G4 e ho lavorato un po' con nuendo su OS9, ci ho fatto anche un paio di brani che sono andati bene nella radio locali, e fin qui tutto ok...

Poi ho seguito l'onda di OSX, aspettandomi prestazioni superiori e latenza minima e cosi' ho cambiato macchina passando al G4 dual processor HOVERCRAFT con le ventole della mutua (che già mi hanno scassato le pa**e dopo 2 giorni che l'avevo in studio), comprato SX installato su OSX e dopo aver speso 3500 neuri (con tanto di scheda audio nuova nuova) mi trovo tra le mani un sistema operativo instabile, con un cubase "fatto male" tra virgolette vedi post precedenti (che sia colpa di apple o steinberg questo non lo so, ma non certo colpa mia che ho solo speso soldi al vento) e un bel insieme di hardware e software produttivo quanto la sabbia nel deserto ?!?!?!!? certamente bello come sopramobile (almeno piu del G5)

Scusa...ma mi permetti di non aver apprezzato lo sforzo di Apple nel convincermi che OSX sia il sistema adatto per l'audio ?!?!? Anche io sono convinto che OSX abbia tutti i requisiti un giorno per essere il sistema operativo migliore del mondo, si ma solo quando apple la finirà di fare comunella con piu le fa comodo, come con quegli str**zi della emagic, che se non si spaventavano delle prestazioni di cubase forse avrebbero continuato per la loro strada senza "obbligare" le scelte degli utenti mac che amano cubase e odiano ILLLOGICCCCC !

É solo il mio parere e ho anche delle buone motivazioni...


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 18:55:
 
a volte ho l'impressione che si tenda a giudicare la situazione osservandola dal buco della serratura della nostra stanzetta
e' solo una mia sensazione naturalmente
l'impressione, dicevo, e' quella che si tenti di dare un "voto" ad osX giudicandolo soltanto per quello che riguarda le vicende (e non le reali potenzialita') che ci sono state in campo audio
tralasciando il fatto che si sta giocando una partita a scacchi per "appropiarsi" di una certa fetta di mercato (e le partite a scacchi si sa' che vanno giocate lentamente perche' e' necessario riflettere bene riguardo ogni mossa da fare) bisognerebbe pensare che un system fa ben piu' che mettere a disposizione delle routine di gestione dell'audio
.... e comunque le suddette routine su osX ci sono tutte .... anche se evidentemente i tempi non sono ancora maturi perche' si decida di cominciare ad usarle appieno....

dicevo quindi che bisognerebbe sentire anche gli utenti di altri settori prima di dire che e' una ciofeca di system
guardare magari a come ci lavorano i professionisti della grafica
vedere come funziona in certi settori comunque importanti come la gestione delle reti

insomma... uscire dalla stanzetta.... cercare di avere una visione globale (necessaria per dare un giudizio verosimilmente obiettivo)

ci si potrebbe rendere conto allora che in quasi tutti i settori osX non teme paragoni di sorta

(cito ancora una volta il fatto che i programmi microsoft - come office - girano meglio su osX che su win .... e questo a detta della microsoft stessa)

e allora si puo' davvero affermare che l'audio ha problemi "nativi" ??

naaaahhhh..... (se cosi' fosse logic non avrebbe le suddette prestazioni)

le motivazioni sono ben altre e non riguardano certo la "maturita' " di osX (ognuno puo' avere la propria visione della cosa... la mia e' che se le audio unit si dovessero affermare come standard la steinberg si dovrebbe "adattare" perdendo il controllo su buona parte del mercato - vi sembra poco ?)

riguardo al non voler rendere note le "primitive" audio (qualcuno - non ricordo chi - aveva avanzato questa fantascientifica visione) c'e' da dire una cosa
chiunque puo' gestire il core audio-midi a livello di system, perche' la apple ha, da tempo, messo a disposizione (gratuitamente) lo stesso ambiente di sviluppo usato per scrivere l'ultimo logic, il final cut e tutto il resto delle applicazioni che nascono sotto apple

se c'e' qualche casa produttice di software che si tiene ben stretto il codice del proprio system non e' la apple... provate a guardare verso redmond

anche il discorso relativo alla stabilita' mi fa sorridere

in piu' di un anno di utilizzo sono a quota 3 crash (due dovuti ad un gioco - evidentemente scritto male - e uno dovuto a win 98 usato in emulazione col virtual PC - toh... riesce a far danni anche su un mac... pensa te)
aggiungo che non faccio solo audio sul mac
sono una sorta di utente universale
(word processing, cad, giochi, emulazioni, hacking, audio, grafica, video etc...)

nel frattempo ho cambiato coinquilini
2 utenti pc per altri 2 utenti pc

cambiano le persone ma i computer continuano a crashare "frequentemente"

capisco il punto di vista di un utente puramente musicista (che fa bene a vagliare tutte le possbilita' di cambiamento - sequencer e/o piattaforma)
ma per quanto mi riguarda il mio mac me lo tengo ben stretto
ci continuo a fare tutto (compresa la musica.... vabbe' va... meglio chiamarla musichetta... ) e senza problemi di sorta

non credo di essere andato troppo OT
in fondo se si e' giunti a parlare di certe cose e' perche' le prestazioni dei software non possono prescindere da system e hardware (questo lo sapevamo gia' tutti, no ?)
ma a quanto sembra non possono prescindere neanche dal marketing (e magari questa era cosa un po' meno nota)


 


Posted by hen (Member # 1523) on 02. Ottobre 2003, 19:31:
 
mi pare una felice ed anche condivisibile dimostrazione di amore per Apple.
Nel frattempo, però, o riesumi dalla cantina il Portastudio o compri Logic.
h


 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 02. Ottobre 2003, 20:24:
 
Lupino, uscire dalla propria stanzetta, però, non significa necessariamente entrare nella tua; dove le cose sembra siano viste attraverso la cruna di un ago.

A parte il solito tormentone del Pc che crasha, non mi pare che dalla tua disamina si evinca molto di nuovo.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 20:37:
 
quote:
Originally posted by hen:
mi pare una felice ed anche condivisibile dimostrazione di amore per Apple.
Nel frattempo, però, o riesumi dalla cantina il Portastudio o compri Logic.
h


forse ti e' sfuggito questo:
"ma per quanto mi riguarda il mio mac me lo tengo ben stretto
ci continuo a fare tutto (compresa la musica.... vabbe' va... meglio chiamarla musichetta... ) e senza problemi di sorta"

per le mie esigenze basta a giustificare tutto l'amore del mondo verso la apple

P.S.
il fatto di chiamarla musichetta non voleva riferirsi a presunte difficolta' di utilizzo di sequencers su mac
ma era una valutazione soggettiva del valore delle mie composizioni
mi accorgo ora che poteva dare adito a incomprensioni
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 20:46:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Lupino, uscire dalla propria stanzetta, però, non significa necessariamente entrare nella tua
ho detto solo il mio punto di vista
sono pure stato attento ad usare frequentemente il condizionale
e dove ritenevo servisse ho usato espressioni del tipo "secondo me", "a parere mio" etc...
mi sono riletto attentamente e da nessuna parte trovo una forzatura ad entrare nella mia stanzetta
al massimo era un invito a "venirmi a trovare"

dove le cose sembra siano viste attraverso la cruna di un ago.

magari era piu' esatto dire
"dove le cose MI sembra siano viste attraverso la cruna di un ago
.... sempre per evitare di essere scambiati per "impositori assolutisti" o "detentori della verita' "....

A parte il solito tormentone del Pc che crasha, non mi pare che dalla tua disamina si evinca molto di nuovo.

non sono l'unico a ripetermi su certi argomenti
comunque grazie per avermelo fatto notare anche se credo che sia sempre valido il detto "repetita juvant"




 
Posted by hen (Member # 1523) on 02. Ottobre 2003, 20:56:
 
non sono l'unico a ripetermi su certi argomenti
[/QUOTE][/B][/QUOTE]

no infatti siete i pochi dinosauri in via d'estinzione.
h


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 20:59:
 
quote:
Originally posted by hen:
non sono l'unico a ripetermi su certi argomenti

[/QUOTE]

no infatti siete i pochi dinosauri in via d'estinzione.
h

[/B][/QUOTE]

io e peterpa due dinosauri ??
attento che da me ti salvi perche' sono buono
ma se fai incavolare peter non ti molla piu'
puo' anche ucciderti di noia

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Ottobre 2003, 21:40:
 
lupino caro... c'e' in giro una preoccupante paura di chi non si schiera con la maggioranza di governo informatico.... ora c'e' win xp, e' bello e funziona, e chiunque dice qualcosa di non allineato e' deficiente, disinformato o ha secondi fini... sappilo
 
Posted by hen (Member # 1523) on 02. Ottobre 2003, 21:48:
 

lupino, non mi riferivo a Peter............
Per quanto riguarda la politica non amo nè i talebani nè i santoni imbonitori.
h
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 22:19:
 
io non amo chi mi da' del dinosauro gratuitamente

non penso sia difficile capirne le motivazioni

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Ottobre 2003, 22:29:
 
quote:
Originally posted by hen:

lupino, non mi riferivo a Peter............

ma dici sul serio ??
non ce l'avevi anche con peter ??
strano
vuoi forse dire che ce l'avevi solo con me ?
oppure con me e qualche altro mac user ?

ma forse allora ha ragione yaso quando dice che chi non si allinea al governo informatico viene denigrato

....forse....

 


Posted by hen (Member # 1523) on 03. Ottobre 2003, 09:20:
 
a parte i proclami e i relativi codoni (covoni) di paglia che si incendiano: http://forum.cubase.net/forum/Forum2/HTML/054764.html

h


 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Ottobre 2003, 10:56:
 
quote:
Originally posted by lupino:
[QUOTE]Originally posted by PeterPa:
[b]Lupino, uscire dalla propria stanzetta, però, non significa necessariamente entrare nella tua

ho detto solo il mio punto di vista
sono pure stato attento ad usare frequentemente il condizionale
e dove ritenevo servisse ho usato espressioni del tipo "secondo me", "a parere mio" etc...
mi sono riletto attentamente e da nessuna parte trovo una forzatura ad entrare nella mia stanzetta
al massimo era un invito a "venirmi a trovare"

dove le cose sembra siano viste attraverso la cruna di un ago.

magari era piu' esatto dire
"dove le cose MI sembra siano viste attraverso la cruna di un ago
.... sempre per evitare di essere scambiati per "impositori assolutisti" o "detentori della verita' "....

A parte il solito tormentone del Pc che crasha, non mi pare che dalla tua disamina si evinca molto di nuovo.

non sono l'unico a ripetermi su certi argomenti
comunque grazie per avermelo fatto notare anche se credo che sia sempre valido il detto "repetita juvant"


[/B][/QUOTE]

vabbhè Lupino, bentornato.

vedo che (secondo ME) sei leziosetto più che mai; allora ti chiedo, come può definirsi (secondo TE e con tutti i condizionali presenti passati e futuri) un "repetita juvant" di una cosa non vera ?

sperando nel frattempo di non averti eliminato per causa noia

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 12:04:
 
quote:
Originally posted by hen:
a parte i proclami e i relativi codoni (covoni) di paglia che si incendiano: http://forum.cubase.net/forum/Forum2/HTML/054764.html

h


39 0 29.. o anche 50 traccie si fanno anche col mio vecchio g3 233 e cubase 4.... il problema dibattuto qui' dentro e' che se non posso farle anche con un g4 qualsiasi e SX.. mentre lo faccio tranquillamente con VST e ancora di piu' con logic 5 o 6... e' SX che e' stato "mal portato" su apple.

Ovvero, se un sistema operativo rallentasse tutti gli usi di tutte le applicazioni, allora sarebbe colpa sua.. ma in questo caso trattasi chiaramente del software

quindi il ragazzo del forum era semplicemente strabiliato per motivi suoi dal g5 e ha detto una cosa che, di per se non indica niente, ne contro ne a favore..........
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 12:06:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

Ovvero, se un sistema operativo rallentasse tutti gli usi di tutte le applicazioni, allora sarebbe colpa sua.. ma in questo caso trattasi chiaramente del software.

il software e' cubase sx...
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Ottobre 2003, 14:11:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
allora ti chiedo, come può definirsi (secondo TE e con tutti i condizionali presenti passati e futuri) un "repetita juvant" di una cosa non vera ?

secondo me (o, se preferisci, a parere mio) un "repetita juvant" di una cosa non vera potrebbe definirsi (condizionale) "post di peterpa"

volendo accantonare (momentaneamente) gli sberleffi e le c a z z a bbubbole, per rispondere alla tua domanda bisognerebbe fare un distinguo tra verita' assoluta e verita' soggettiva
ma il discorso e' gia' stato affrontato ed esaurito
......si rischia una "noiosa" repetita......

sperando nel frattempo di non averti eliminato per causa noia

per ora, come vedi, sono ancora qui




 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Ottobre 2003, 14:23:
 
io avevo scelto "omologazione della stupidità", ma per sincero senso sportivo ho lasciato a te la priorità di definizione.

in ogni caso, per la serie "siamo tutti vanitosi", mi ha fatto piacere essere citato come autore (post di ...); vuol dire che quando sarò in vena di farti un complimento, per spiegare un concetto, invece di usare molte parole dirò che si tratta di una "lupineria" ovvero di un "lupinismo acuto".

ovviamente, pax for ever
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 14:26:
 
quote:
Originally posted by lupino:

riguardo al non voler rendere note le "primitive" audio (qualcuno - non ricordo chi - aveva avanzato questa fantascientifica visione) c'e' da dire una cosa
chiunque puo' gestire il core audio-midi a livello di system, perche' la apple ha, da tempo, messo a disposizione (gratuitamente) lo stesso ambiente di sviluppo usato per scrivere l'ultimo logic, il final cut e tutto il resto delle applicazioni che nascono sotto apple

Certo ci mancava solo che dopo aver sucato il meglio da unix si permettevano anche di non divulgare le sdk, e poi per quest'anno le stron*ate piu' grandi della terra le avevano fatte tutte !

Che microsoft dica che office gira meglio, non me ne frega niente, lo fa sicuramente per convincere voi a mettere programmi microsoft sul vostro mac (Ma lo sapevi che lo zio bill qualche azione alla apple ce l'ha, e forse neanche poche ???), office lo uso al lavoro, ogni tanto e delle prestazioni che ha non me ne frega niente.

Io ho comprato mac per fare musica e basta, e mi sono trovato con un sistema (e dico sistema in senso generale) molto limitante in termini di prestazioni.

Ma poi mi spieghi perchè apple deve imporre il proprio core audio ? Che alla fine poi e sviluppato da emagic !?!?!?

Non credi che una cosa semplice come il supporto precario a livello di documentazione sul core audio implichi delle grosse difficoltà ai programmatori delle altre case di software ??!?!?

Perchè avid e digidesign si stanno muovendo a passi da gigante su piattaforma windows ?!?! mentre fino a qualche tempo fa tutti le loro release uscivano prima per mac e qualche mese dopo per pc ?!?!

Emagic del core audio di OSX puo' fare cio' che vuole, migliorarlo in base alle loro esigenze, prima e meglio di tutti gli altri ! Ottenendo prestazioni migliori rispetto agli altri. Un po' di fascismo informatico non fa mai male eh ?!?!?

In tutta sincerità neanche io ammiro (anzi oserei dire detesto) il comportamento di microsoft in alcune circostanze, ma almeno loro non hanno mai obbligato nessuno a cambiare completamente sistema operativo e modo di lavorare in nome delle promesse di performance superiori... che come ho scritto arriveranno prima o poi e magari mi pentiro' di cio che sto scrivendo, ma per il momento no ! e dato quello che voglio è suonare e fare la mia cosa scelgo semplicemente la soluzione piu semplice e meno limitante sul mercato a oggi !

domani si vedrà !
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 14:33:
 
Un mio caro amico segue un po' la filosofia di yaso... ma su picci !

Pentium III da qualche centinaio di MHz, cubase VST5 e tanta tanta tanta voglia di fare !!!!

Ah.. tutto questo su windows98, e in c u l o anche a WinXP !

Condivido il pensiero di chi cerca di fare di + con - !!!!

Che tralaltro è il concetto fondamentale della buona musica !
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 14:33:
 
tutta filosofia, magari giusta, ma lavorare e scegliere su cosa lavorare risponde ad altre considerazioni..(in genere)

scegliere una piattaforma perche' ci sembra che chi la vende si muova sul mercato in maniera meno piratesca di altre aziende e' meno razionale che scegliere mac perche' e' bellino


anche se naturalmente e' possibile e rispettabile
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 14:35:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Un mio caro amico segue un po' la filosofia di yaso... ma su picci !

io mica ho la filosofia del basta poco e piccolo.. ho comperato apple per il motivo contrario!!

 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 14:43:
 
Vabbè ma con te non ci si puo parlare pero'

quote:
Originally posted by yasodanandana:
io mica ho la filosofia del basta poco e piccolo.. ho comperato apple per il motivo contrario!!


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 14:51:
 
Allora provo a spiegarmi di nuovo ! Poi non ci provo piu' e mi mettero in un angolo in ginocchia sui sassi mentre mi picchio in testa un mouse a tre tasti...

Io lavoro su SX e voglio usare SX, lo preferisco a VST, saro' l'unico al mondo ma è cosi ?!?!?!

Su OSX fa pena ! e non solo per colpa della steinberg, a meno che qualcuno non abbia il coraggio di dire il contrario, e questo lo sanno tutti !!!! soprattuto alla Emagic...

Quindi dopo aver buttato soldi al vento ho scelto SX che mi permette di lavorare senza paranoie... tutto qua !

Che i mac sono piu' bellini sono daccordo, ma non si tratta di filosofia... ma di gusti, che siano costruiti meglio lo condivido, che siano meglio per me (cio che a me serve) no !

P.S.: conosco un negozio di mobili che ne ha un sacco di quelli in plastica vuoti, costano poco e fanno bella figura....

quote:
Originally posted by yasodanandana:
tutta filosofia, magari giusta, ma lavorare e scegliere su cosa lavorare risponde ad altre considerazioni..(in genere)

scegliere una piattaforma perche' ci sembra che chi la vende si muova sul mercato in maniera meno piratesca di altre aziende e' meno razionale che scegliere mac perche' e' bellino


anche se naturalmente e' possibile e rispettabile



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 14:54:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:

Io lavoro su SX e voglio usare SX, lo preferisco a VST, saro' l'unico al mondo ma è cosi ?!?!?!


e fai pure bene, questa e' un argomentazione seria.. non altre storie
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 15:14:
 
Yaso, ti posso sottoporre del materiale, ad esempio un rit che ho registrato nel mio studio per una tua valutazione ?!?!?


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Ottobre 2003, 17:01:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Certo ci mancava solo che dopo aver sucato il meglio da unix si permettevano anche di non divulgare le sdk, e poi per quest'anno le stron*ate piu' grandi della terra le avevano fatte tutte !

non prendertela
ma mi era sembrato che tu avessi affermato il contrario
ovvero che la apple non avesse reso pubbliche le routine di gestione del core audio-midi
io a quello rispondevo

Che microsoft dica che office gira meglio, non me ne frega niente, lo fa sicuramente per convincere voi a mettere programmi microsoft sul vostro mac (Ma lo sapevi che lo zio bill qualche azione alla apple ce l'ha, e forse neanche poche ???), office lo uso al lavoro, ogni tanto e delle prestazioni che ha non me ne frega niente.

io lo sapevo che zio bill ha azioni della apple
5 per cento (se nel frattempo non ne ha acquistate altre)
tu puoi pensare che microsoft lo dica per farcelo comprare e forse hai ragione dato che con lo stesso stratagemma ha propinato per decenni un sistema pietoso alla maggior parte dell'utenza informatica mondiale
io sinceramente me ne infischio di quello che dicono
se un loro programma gira bene e mi serve lo compro .. altrimenti no
comunque, tanto per chiarire, non e' stata microsoft a dire per prima che office gira meglio su mac
lo ha dovuto ammettere dopo che tale pacchetto aveva preso un premio importante dato da una di quelle riviste che organizzano confronti
quella di microsoft e' stata solo una ammissione (anche mal digerita)

Io ho comprato mac per fare musica e basta, e mi sono trovato con un sistema (e dico sistema in senso generale) molto limitante in termini di prestazioni.

mi dispiace per le tue vicissitudini (lo dico sul serio)
e come ho gia' detto chi non e' contento fa bene a valutare il cambio di piattaforma e/o di sequencer
ma ancora una volta debbo dare una spiegazione
io non ribattevo riguardo la tua "voglia di cambiamento"
ci tenevo a dire che non si puo' dare della ciofeca ad un system se questo non e' ben funzionante in un dato settore (al di la' dei meriti e delle colpe di chi fa il system)
nessun system e' perfetto in tutti i campi
dicevo quindi che se vogliamo parlare dei problemi "cubase sx / mac osX" mi puoi pure trovare concorde
ma se vogliamo dare "un voto" all'osX valutandolo solo dal punto di vista dell'utente musicista non possiamo certo essere obiettivi
tutto qui


Ma poi mi spieghi perchè apple deve imporre il proprio core audio ? Che alla fine poi e sviluppato da emagic !?!?!?

per guadagnare di piu'
non sono un esperto di marketing, ma non credo sia difficile capire che se imponi uno standard da te creato allora aumenti il controllo sul mercato
ma questa e' una cosa normale
anormale e' tentare di farlo con mezzi illeciti (come quello di nascondere routine nel system che danno errori se sulla stessa macchina c'e' installato un sistema operativo differente... e' cosi' che win ha fatto sparitre dalla circolazione il qdos...)
la apple ha fatto cose discutibili, ma in linea con le regole di mercato

Non credi che una cosa semplice come il supporto precario a livello di documentazione sul core audio implichi delle grosse difficoltà ai programmatori delle altre case di software ??!?!?

certo
ma non capisco perche' insisti su questo tasto dato che gli ambienti di sviluppo sono gratuiti e la documentazione e' scaricabile da tutti dal sito della apple
io ho un amico che ogni tanto fa capolino anche qui dentro che sa programmarsi gli AU (da solo)
e non si chiama ne' gino steinberg e ne' patroclo emagic

Perchè avid e digidesign si stanno muovendo a passi da gigante su piattaforma windows ?!?! mentre fino a qualche tempo fa tutti le loro release uscivano prima per mac e qualche mese dopo per pc ?!?!

per le strategie di mercato di cui si parlava prima
si stringono allenze
si fanno patti (per poi magai non rispettarli)
si opta per specifiche scelte
il tutto per tentare di imporre il proprio prodotto
chi ha la strategia di marketing (e non tecnologica) migliore si impone


abbandono qui il discorso (almeno fino a lunedi')
vado a trovare la mia ragazza per il week end
a lei ho regalato un pc portatile (giuro)
mi ha sempre dato gusto farle dei dispetti

saluto tutti



 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 03. Ottobre 2003, 17:18:
 
hehehe.... grande !

alla mia regalero' un mac, ma mi sa che poi magari le piace anche !!!!

cmq su molte cose siamo d'accordo, ma sai ho la sensazione di essere rimasto "scottato" da questa esperienza, ma cmq ribadisco, OSX non è affatto una ciofeca, ma l'insieme delle cose (OSX, G4 iperventilato, SX lo-fi) e il momento non sono stati dalla mia parte...

Ciao lupino.

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 23:14:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Yaso, ti posso sottoporre del materiale, ad esempio un rit che ho registrato nel mio studio per una tua valutazione ?!?!?


certo, ma non e' che parli con trevor horn, sono un disgraziato come altri!!
 


Posted by patato (Member # 1453) on 04. Ottobre 2003, 00:22:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
certo, ma non e' che parli con trevor horn, sono un disgraziato come altri!!

Trevor Horn..... un mito!!

ciao Yaso,un augurio che tu possa diventarlo al suo pari!!
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 04. Ottobre 2003, 01:14:
 
Beh neanche io sono Brian ENO... ma cosa vuol dire, l'esperienza si vede in quello che scrivi, e come lo scrivi...

Mandami il tuo indirizzo email che ti mando un pezzetto di un brano che sto facendo...

quote:
Originally posted by yasodanandana:
certo, ma non e' che parli con trevor horn, sono un disgraziato come altri!!


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Ottobre 2003, 01:32:
 
clicka sulla faccina!!.. anzi, se trattasi di canzone.... yasodanandana@tiscali.it.. c'e' piu' posto
 
Posted by gio (Member # 829) on 04. Ottobre 2003, 04:16:
 
orsu' baciatevi, bacioni!
ma fatelo via email senno CJ giustamente...

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2