Grazie a tutti coloro che gentilmente vorranno aiutarmi.
1) fai due partizioni
2) installa in una Os9
3) installa nell'altra OsX
4) auguri
quote:
Originally posted by canenero:
c io quando ho a che fare con un PC, se vedo che c'è qualcosa che non mi convince, formatto tutto e così sia!
Sei passato a Mac... quindi togliti dalla testa 'sto credo del formattone a tutti i costi!! Uffa!! ma che a voi PCisti ve lo instillano nel DNA 'sta storia del formatta e riparti...??!
Non vedo perchè debba formattare e ripartizionare se non hai determinate e particolari esigenze.
Installa quello che devi installare, preoccupati che i driver della scheda ed interfaccia audio siano aggiornati compatibilmente alla versione di OSX installata, e vai...!
Non vedo che problemi tu debba avere con il sistema operativo. OSX è una roccia per incasinarlo davvero (al punto di creare dei kernel panic) ce ne vuole davvero tanto,cosa che neanche un utente inesperto al massimo arriverebbe a fare.
Perciò se installando il tutto hai problemi con le comunicazioni audio-midi,dipende esclusivamente da versioni non aggiornate dei dispositivi di interfaccia e non da OSX.
In bocca al lupo,e a parte il tuo choc iniziale (ma poi lo è davvero visto che XP ha copiato integralmente l'interfaccia grafica da OSX) dovresti se non altro a livello di grafica già muoverti intuitivamente.
Comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti
eh eh! E lo so che sembra una mania...ma quando non funziona non funziona. Il fatto è che con windows (2k, xp...ma anche con i predecessori) hai a che fare con 'sto cavolo di registro che quando installi e disinstalli, quando apri anche un singolo file...lui...l'imbecille...si prende nota di tutto. Dopo un anno hai un file di registro che sembra l'anagrafe di roma dal 1200 a.c. ad oggi!!
È chiaro a questo punto che se vuoi lavorare con un sistema "pulito" l'unica cosa è: FORMATTARE E RICOMINCIARE DA ZERO (o da tre come diceva il povero Massimo).
Non vedo perchè debba formattare e ripartizionare se non hai determinate e particolari esigenze.
L'unica esigenza è quella di far girare digital performer e cubase sx. Il fatto è che sto computer è passato per parecchie mani e io non capisco perchè mentre digital performer registra tutto per benino...cubase gracchia e stride come se passasse le unghie sulla lavagna (che non è un bel sentire). In ogni caso mi appresto a leggere il manuale della apple (o quello dell'osx) e capirò meglio quello che devo fare. Quello che volevo sapere era se avevo bisogno di conoscere particolari settaggi non riportati sul manuale. Per PC sono più le cose che non ti dicono di quelle ceh ti dicono.
Installa quello che devi installare, preoccupati che i driver della scheda ed interfaccia audio siano aggiornati compatibilmente alla versione di OSX installata, e vai...!
Non vedo che problemi tu debba avere con il sistema operativo. OSX è una roccia per incasinarlo davvero (al punto di creare dei kernel panic) ce ne vuole davvero tanto,cosa che neanche un utente inesperto al massimo arriverebbe a fare.
E se gli utenti inesperti sono più di uno? eh eh eh!
Perciò se installando il tutto hai problemi con le comunicazioni audio-midi,dipende esclusivamente da versioni non aggiornate dei dispositivi di interfaccia e non da OSX.
In bocca al lupo,e a parte il tuo choc iniziale (ma poi lo è davvero visto che XP ha copiato integralmente l'interfaccia grafica da OSX) dovresti se non altro a livello di grafica già muoverti intuitivamente.
Comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti
Mersì! Ne approfitterò!
P.S. Mi consigli anche tu di installare i due os (9 e X) su due partizioni differenti? Anche perchè, se ho capito bene, per far funzionare alcuni plugins che giravano su os9 devo cmq averlo installato per farle girare su osx. Giusto?
quote:
Originally posted by canenero:
L'unica esigenza è quella di far girare digital performer e cubase sx. Il fatto è che sto computer è passato per parecchie mani e io non capisco perchè mentre digital performer registra tutto per benino...cubase gracchia e stride come se passasse le unghie sulla lavagna (che non è un bel sentire). In ogni caso mi appresto a leggere il manuale della apple (o quello dell'osx) e capirò meglio quello che devo fare. Quello che volevo sapere era se avevo bisogno di conoscere particolari settaggi non riportati sul manuale. Per PC sono più le cose che non ti dicono di quelle ceh ti dicono.Probabilmente devi intervenire sul buffer della scheda audio,(cerca tra ciò che hai installato per la Motu MKIII se c'è un'apposito controllo che ti permette di settare latenza,buffer ecc. sorry, ma non conosco la motu che di fama,e non ti so dire di più nello specifico.
Comunque tieni presente che come si è ampiamente dibattuto qui(leggi topic in questo forum)
Cubase SX è moooolto meno "agile" di Dp4 o Logic,sicchè grava molto sulla CPU, quanta RAM hai su questo G4,e soprattutto non mi hai specificato che modello di G4 (mhz?)E se gli utenti inesperti sono più di uno? eh eh eh!
le probalità aumentamo, ma di poco, ti assicuro.
prova da te a cercare di cancellare qualche elemento del System e ti accorgerai come questo non ti venga permesso almeno che tu sappia come......
P.S. Mi consigli anche tu di installare i due os (9 e X) su due partizioni differenti? Anche perchè, se ho capito bene, per far funzionare alcuni plugins che giravano su os9 devo cmq averlo installato per farle girare su osx. Giusto?
Se hai deciso comunque di ricominciare tutto da zero e riformattare (brrr che brutta parola!!) tutto, allora sì.
Ma se non hai altri scopi,non ne vedo l'indispensabilità.
Le prime versioni di OSX potevano dar fastidio al 9,diciamo che la convivenza su di una stessa partizione era comunque sconsigliata dai più,ma
al momento non mi sembrta sia più questo lo stato delle cose.
I plug ins scritti per OS9 non girano comunque su OSX,anche se hai OS9 installato,perchè sono essi stessi che devono essere riscritti per OSX, e comunque per lo più al momento puoi trovare tutte e due le versioni disponibili e aggiornate.
Se invece vuoi far girare Cubase VST o qualche altro software che ancora non sia stato riscritto per OSX,basta riavviare in classic dal pannello di controllo--> disco di avvio (se hai preventivamente installato anche OS9,quindi) sia che risieda sulla stessa partizione sia che no.
Spero di essere stato chiaro, ciao
con win bisogna fare il formattone
con OsX non c'è da fare niente, perchè ci pensa lui.
io sono utente Pc dal Dos; ho attraversato tutte le vicissitudini dei sistemi operativi microzozz; sono anche utente Mac (Os9 e OsX).
faccio solo una considerazione :sono passati già due anni che con il Pc non faccio più nessun formattone e che, per mia cura nel backup, non ho più perso nessuna cosa importante per me.
con il Mac, mi sono permesso di testa mia,senza seguire il consiglio di Yaso, di installare Osx e Os9 nella stessa partizione; vuoi sapere il risultato ?
è il tuo hobby preferito canenero, si chiama formattone
...da Winzozz..!!
(se tu tratti un Mac come tratteresti un..PC..
lui se ne accorge.. e
si offende!)
quote:
Originally posted by PeterPa:
Patt, guarda che sono stati i tuoi stessi compagni di cesta a darmi del pirla per aver installato Os9 e Osx nella stessa partizione.
non volevano darti del pirla (nessuno si permetterebbe mai!)
volevano solo metterti a conoscenza delle controindicazioni ed effetti collaterali per chi si avvicina ad un Mac con ancora il "germe" di Win in seno.
Dài Peter epurati del tutto, ormai sei dalla parte giusta non prendere le difese di un mondo che non ti appartiene più,solo perchè c'è ancora un barlume di PCista latente che istintivamente ancora vuole possederti..!
ciao simpaticone
..carina comunque quella del "peccato che spari 'azzate" anche per la doppia interpretazione,devo dare atto della tua prontezza di replica.
quote:
Originally posted by PeterPa:con il Mac, mi sono permesso di testa mia,senza seguire il consiglio di Yaso, di installare Osx e Os9 nella stessa partizione; vuoi sapere il risultato ?
è il tuo hobby preferito canenero, si chiama formattone[/B]
ciao peter, scusa ma che tipo di problemi hai avuto? io è più di un anno che ho os9 e x sulla stessa partizione (PT 5 su os9 e PT 6-cubase sx su x...più una valanga di plugs), non ho mai avuto problemi da "formattone"
Pato, non devo fare nessun salto; vado bene senza saltelli, con un Mac così così (PB G3) ed un super Pc (Lap P4)+ Motu 896.
Risolti i problemi dei programmi (Max) uso il Pc per Max ed il G3 con Sx come un comodo digital recorder ad 8 tracce al posto dell'ingombrante ADAT. (questo per il live)
a casa, invece, P4 con dischi SCSI + Power Pulsar.(e vissero felici e contenti)
(su forza che ce la fate!)