This is topic ATTACCO DA EMAGIC in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014835
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 18. Gennaio 2004, 12:45:
L'altro giorno la Emagic ha presentato un'operazione commerciale notevole: la serie pro. Questa non è altro che Logic con tutti i plugs (compreso il nuovo e costosissimo rev space design) per soli 999 dollari e un'upgrade da platinum per soli 199. Un bell'affronto. Ci sarà una risposta da parte di Steinberg?
Posted by seth (Member # 2014) on 18. Gennaio 2004, 15:21:
lo spero, così almeno col passaggio a sx 2 magari si aggiunge qualcosa
Posted by cj (Member # 236) on 22. Gennaio 2004, 20:18:
Il marchio Emagic al NAMM non si è visto, mi dicono, e lo stand era solo Apple. C'era Logic e c'è stato l'attacco di Apple. Apple vuole essere Apple-centrica, Apple vuole sbalordire tutti, Apple vuole il software giusto per vendere il proprio hardware e rendere unica l'accoppiata.Steinberg vuole vendere hardware audio ed accoppiarci il software per riuscire a sopravvivere. (Non so se vi siete resi conto che la chiave USB di Cubase SL dentro System 4 in pratica è l'interfaccia USB!). Steinberg mi piacerebbe che tentasse comunque la strada del multipiattaforma, in fondo Charlie Steinberg usa(va?) Mac. Ma se Steinberg/Pinnacle dovessero trovarsi alle strette, chi ne farà le spese saranno gli utenti Mac.
Stiamo sulla strada di Adobe Premiere. Bleah!
pessimismo
cj
Posted by seth (Member # 2014) on 22. Gennaio 2004, 20:37:
[QUOTE]Originally posted by cj:
pessimismo
mi permetto di aggiungere "fastidio"
spero che le cose migliorino....
Posted by acromion (Member # 1881) on 22. Gennaio 2004, 20:45:
azz...detto da cj!!!!dai che logic alla fine nn è male(nn l'ho mai provato)
costa 1pò..
Posted by Secco (Member # 880) on 23. Gennaio 2004, 03:04:
La cosa che mi manda ancora più in "bestia" è il fatto che il 98% degli utenti di computer nel mondo è PC e loro ovviamente hanno i krack per tutti i programmi compresi quelli di casa Steinberg e noi utenti Mac dobbiamo comprarceli (giustamente) anche se lo si usa solo per "gioco". La stragrande maggioranza di persone che adopera software Steinberg su PC anche in maniera professionale non abbia copie originali...
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Gennaio 2004, 11:26:
io non ho capito un fico secco; mi puoi rispiegare quello che intendi ?
grazie
Posted by cj (Member # 236) on 23. Gennaio 2004, 11:37:
quote:
Originally posted by Secco:
La cosa che mi manda ancora più in "bestia" è il fatto che il 98% degli utenti di computer nel mondo è PC e loro ovviamente hanno i krack per tutti i programmi compresi quelli di casa Steinberg e noi utenti Mac dobbiamo comprarceli (giustamente) anche se lo si usa solo per "gioco". La stragrande maggioranza di persone che adopera software Steinberg su PC anche in maniera professionale non abbia copie originali...
scusa ma non posso essere d'accordo, i k si trovano anche per mac, basta cercare! Ma questa cosa è un po' OT rispetto al topic che credo volesse parlare di strategie di mercato...ciao
cj
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Gennaio 2004, 11:49:
...Emagic é abbastanza disperata.
Quando hanno firmato la vendita alla Apple, il portfolio clienti era ca. 48% Mac e 52% PC (vado a memorio e non sono molto sicuro).Le previsioni sugli utenti PC che sarebbero passati a Mac per seguire il prodotto Logic erano troppo ottimistiche.
La maggior perte degli utenti Logic-PC é rimasta sulla versione 5.x e ci rimarrà per un po' finché non sarà costretta dalla technologia ad acquistare un altro prodotto o eventualmente a passare a Mac più tardi.
Un'altra gran fetta degli utenti Logic-PC sono passati ad altri prodotti che prontamente hanno offerto dei crossgrade (p.es. io
).
Solo una minima parte é passata da Logic-PC a Logic-Mac con i relativi investimanti HW (G4), comunque meno del previsto.
Andy
Posted by acromion (Member # 1881) on 23. Gennaio 2004, 12:08:
bè chi se ne frega chi rimane sul pc....
l'importante è cmq chi effetivamente paga il software...ed in questo senso mi pare che gli utenti mac "fatturino"sicuramente di +...
Posted by gigi (Member # 1866) on 23. Gennaio 2004, 12:33:
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Gennaio 2004, 12:42:
Acro, la questione non è così semplicistica come la stai impostando tu.Cosa vuol dire che "gli utenti mac "fatturino"sicuramente di +..." ?
La Apple incorporando la Emagic e facendola sparire dal mercato, rincorre il vecchio sogno dei monopolisti;la conquista del mondo. Il sogno consiste nel pensare che il mercato (la comcorrenza) stia a guardare senza fare niente.
Storicamente questa posizione è una maledizione, ci sono esempi illustri come quello di IBM con il personal computer
che insegnano molto e molto ancora.
Posted by hen (Member # 1523) on 23. Gennaio 2004, 12:55:
quote:
Originally posted by acromion:
bè chi se ne frega chi rimane sul pc....
l'importante è cmq chi effetivamente paga il software...ed in questo senso mi pare che gli utenti mac "fatturino"sicuramente di +...
credo che a Apple freghi.....e non poco....
Le tue cifre, globalmente, sono campate in aria...più specicamente bisognerebbe entrare nella politica dei prezzi che pratica Job.
h
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2004, 13:10:
quote:
Originally posted by AndyThommen:
...Emagic é abbastanza disperata.
Quando hanno firmato la vendita alla Apple, il portfolio clienti era ca. 48% Mac e 52% PC (vado a memorio e non sono molto sicuro).
andy... hanno preso i soldi, non hanno fatto una scelta di fede.
Noi pensiamo all'ambiente del software musicale come popolato da grandi ditte con stabilimenti e catene di montaggio.
In realta' trattasi di quattro gatti spelacchiati.... se qualche ditta di screensavers decide di comperarsi ikmultimedia, native instruments e arturia solo per fare la musichetta del salvaschermo, lo fa con i resti della macchina del caffe'..quindi non preoccuparti che quelli della emagic ci hanno guadagnato di sicuro e hanno gia' finito di pagare le rate della villa o della macchina nuova
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Gennaio 2004, 14:13:
...si, yaso, ma il mio discorso era sul fatto che la Apple con l'acquisto di Emagic voleva 1) acquisire nuovi utenti Mac e 2) spopolare con una SW per musicproduction popolare.Visto che nessuna dei due target é stato raggiunto, perché fare di più che semplicemente attaccare il logo della Emagic allo stand?
Come disperata intendo la ditta come insieme di dipendenti che rischiano il posto. É chiaro che ai sigg. Lengeling, Adam e Junge non glie ne po' frega'dde meno!
Andy
Posted by gigi (Member # 1866) on 23. Gennaio 2004, 14:18:
Parlando di politica ....e di futuro quindi mi dite che bisogna cominciare a prendere seriamente in considerazione Logic?
A voi piace la "politica" di vendere cubase con hardware dedicato?
Aiuto!
Posted by cj (Member # 236) on 23. Gennaio 2004, 14:25:
quote:
A voi piace la "politica" di vendere cubase con hardware dedicato?
Aiuto!
E' l'unico sistema per Steinberg di rimanere a galla
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Gennaio 2004, 14:41:
quote:
Originally posted by gigi:
[...]
A voi piace la "politica" di vendere cubase con hardware dedicato?
Aiuto!
Cubase é già legato ad un HW dedicato... ma magari non te ne sei accorto! 
...sinceramente, se al posto di quello stupido ed inutile lumino USB ci fosse qualcosa di utile (interfaccia midi, supporto DSP, accelleratore VST/VSTi, interfaccia audio, ...) ad occupare le mie porte USB, ne sarei felicissimo.
Andy
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2004, 15:08:
quote:
Originally posted by AndyThommen:
...si, yaso, ma il mio discorso era sul fatto che la Apple con l'acquisto di Emagic voleva 1) acquisire nuovi utenti Mac e 2) spopolare con una SW per musicproduction popolare.
la prima l'ha fatta..
la seconda non esiste, chi fa musica non potra' mai costituire, per i grandi numeri di vendita di un produttore di computer, una cosa seria sulla quale basarsi..ribadisco il concetto che per me si sono accaparrati emagic/logic con lo stesso spirito di accaparrarsi un giochino o una piccola utility
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2004, 15:09:
quote:
Originally posted by gigi:
A voi piace la "politica" di vendere cubase con hardware dedicato?
Aiuto!
(nemmeno un po')
Posted by cj (Member # 236) on 23. Gennaio 2004, 18:02:
quote:
ribadisco il concetto che per me si sono accaparrati emagic/logic con lo stesso spirito di accaparrarsi un giochino o una piccola utility
Loro vogliono un FinalCutPro per l'audio e, se gli va bene, l'avranno. La mossa è stata identica a quelle di premiere.
Posted by hen (Member # 1523) on 23. Gennaio 2004, 18:05:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by AndyThommen:
[qb]...si, yaso, ma il mio discorso era sul fatto che la Apple con l'acquisto di Emagic voleva 1) acquisire nuovi utenti Mac e 2) spopolare con una SW per musicproduction popolare.
la prima l'ha fatta..
[/QB][/QUOTE]l'ultima neve di primavera.
h
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 23. Gennaio 2004, 19:01:
Io non ci vedo niente di male, adesso logic costa pochissimo e noi non abbiamo niente da perdere.
Posted by gigi (Member # 1866) on 24. Gennaio 2004, 11:18:
.....Quindi, tirando le somme .... cubase su Mac ... "non sono rose e non fioriranno"?(Spero di aver capito male io)
Posted by Nico (Member # 115) on 24. Gennaio 2004, 16:48:
Secondo me no..
Ma possibile che siamo cosi' masochisti??
Perche' si nega l'evidenza?
Se vuoi fare musica con cubase sx, devi prendere un bel pc e basta..Questo per nn avere rogne con il processore in particolare, che la apple, continua a fare, nn so perche' cosi piccino piccino...
Ma che cavolo gli costa fare un bel g5 a 5 gb???
Cmq, se hai esigenze particolari e vuoi usare cub sx devi passare a windows..Se resti con apple, allora devi prendere logic...
Che siatye d'accordo o no, questo e' un dato di fatto..
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 24. Gennaio 2004, 19:20:
Io ci sto pensando ... visto che devo ricomperare tutto ... con il Millino di dollari mi faccio un super studio con tutto quello che c'e' vole...
B
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 24. Gennaio 2004, 19:21:
Ma voi che fate ... mi prendete lostesso se faccio il salto doppio da Cubo/PC a PB/Emagic?
B
Posted by luigi (Member # 751) on 26. Gennaio 2004, 22:59:
Sto lavorando con un collega che ha Logic 6 sul OS 9 e va da Dio...con chiunque ho parlato di SX me lo hanno sconsigliato...la qualità audio di Logic mi ha impressionato ed in più ha un ottimo editor audio rispetto a quello di cubase. Io presto passerò a Logic, oltretutto i plugs di serie mi sono sembrati superiori a quelli di Cubase. Pro tools richiede hardware suo, anche quello LE, facendo 2+2 penso che passerò a Logic molto presto, calcolando che posso montarmi una scheda Dsp di PT e fare girare qualche plugs Digidesign
Posted by cj (Member # 236) on 27. Gennaio 2004, 12:43:
io mi aspetto delle risposte serie di Stein al Messe di Francoforte a Marzo.bye
cj
Posted by digilandstudio (Member # 268) on 27. Gennaio 2004, 15:11:
....e intanto a ripassa del tempo e i problemi rimangono............(filosofia Steinberg)