Autore
|
Topic: Voglio fare videoclip
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 24. Gennaio 2004 19:50
Salve a tutti. Lo so, forse penserete che sia pazzo, ma ci voglio provare lo stesso.Vorrei iniziare, avvicinandomi a questo mondo, con i movie. Ho acquistato una videocamera digitale, ma subito ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere. In pratica, quando collego la vcd al mio g4, per vedere un filmato con i movie, noto , con grande meraviglia, visto che non ho un pc... , che il film non è perfettamente fluido nello scorrimento..a differenza di quello che vedo nel display della Panasonic.. Il film tende ad andare a scatti, anche se non in modo esagerato, e su soggetti in movimento, le immagini si "rigano".. La stessa cosa mi succede se provo a fare questa operazione con Fina Cut Pro.. Anche se tutto è possibile, l'ipotesi che possa dipendere dalla videocamera, visto che lo stesso problema si verifica importando alcuni file video contenuti nella cartella Tutorial di idvd( es. Beach.mov, Play Time.mov, ecc, ecc.). Il mio sistema è il seguente:G4 1.25 Gb 678 Mb di Ram DDR 333 OS X Panther 10.3 Final Cut Pro 3 I movie 3
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 24. Gennaio 2004 20:36
Il video a scatti non significa che il risultato non sia poi fluido. Ho un'amica che fa servizi fotografici e video dei matrimoni, usa un G3 350 con Premiere 5.1 e il filmato è sempre a scatti, quando poi esporta in DV e VHS il video è normale. Ovvio che devi essere a 25fps, DV PAL a misure standard
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
baldol-18
Member
Member # 1491
|
posted 24. Gennaio 2004 21:59
Non e' la video camera. Un amico fa' video publicitari professionalmente e mi ha detto una volta che I mac succhia un bel po di memoria ...come per certi plug in. RAM? Con il mio Toshiba ho risolto il problema smile raddoppiando la ram. b
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
baldol-18
Member
Member # 1491
|
posted 24. Gennaio 2004 22:00
Correzione: quote: Originally posted by baldol-18: Non e' la video camera. Un amico fa' video publicitari professionalmente e mi ha detto una volta che IMOVIE succhia un bel po di memoria ...come per certi plug in. RAM? Con il mio Toshiba ho risolto il problema smile raddoppiando la ram. b
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 24. Gennaio 2004 22:49
Grazie, anche se ho capito poco... Ho provato ad esportare un filmato lavorandolo un po' con alcuni effetti fi imovie, ma il risultato e' lo stesso.. Non capisco perche' alcuni flmati .avi o mpg riesco a vederli a meraviglia.. Credo che ci siano alcune impostazioni da settare che mi sfuggono per la completa carenza di informazioni in questo campo.. Cavolo, manipolare i file audio e' tutta un'altra cosa...gggrrrr..Sta roba qui e' proprio complessa per me.. Un problema di ram, con 768 Mb DDR?? Aiutatemi ancora a capire.. Grazie
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 27. Gennaio 2004 01:48
La risoluzione del monitor è a 1024x768. Ho provato a guardare il filmato a diverse percentuali, ma il problema è sempre lo stesso.. Ho fatto la stessa prova con un'altra videocamera dv e un altor g4 identico al mio, ma il risultato è sempre lo stesso.. Credo che sbagli qualcosa io.. Forse c'è qalcosa che devo impostare in modo diverso, ma non so cosa!!
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 28. Gennaio 2004 00:54
Grazie.. Il problema e' che nn so manco cosa sono i bitrate... E' dura per me....
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 28. Gennaio 2004 23:58
Ringrazio te e gli altri per le delucidazioni.. Sto iniziando a capirci qualcosa, ma non mi è chiara la fase di acquisizione del filmato.. I parametri di cui parli, devono essere impostati per la fase di acquisizione( da videocamera DV a Hd) oppure solo quando dovrò convertire il video per trasferirlo su supporto DVD o CD Video? P.S. Le righe che vedevo, venivano fuori quando allargavo o stringevo la finestra di qt... Se apro il filmato e lo guardo cosi' com'e', nn ho nessun problema di rigatura..
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|