Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Voglio fare videoclip (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Voglio fare videoclip
Nico
Member
Member # 115

 - posted 24. Gennaio 2004 19:50      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Lo so, forse penserete che sia pazzo, ma ci voglio provare lo stesso.Vorrei iniziare, avvicinandomi a questo mondo, con i movie. Ho acquistato una videocamera digitale, ma subito ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere.
In pratica, quando collego la vcd al mio g4, per vedere un filmato con i movie, noto , con grande meraviglia, visto che non ho un pc... , che il film non è perfettamente fluido nello scorrimento..a differenza di quello che vedo nel display della Panasonic..
Il film tende ad andare a scatti, anche se non in modo esagerato, e su soggetti in movimento, le immagini si "rigano"..
La stessa cosa mi succede se provo a fare questa operazione con Fina Cut Pro..
Anche se tutto è possibile, l'ipotesi che possa dipendere dalla videocamera, visto che lo stesso problema si verifica importando alcuni file video contenuti nella cartella Tutorial di idvd( es. Beach.mov, Play Time.mov, ecc, ecc.).
Il mio sistema è il seguente:

G4 1.25 Gb
678 Mb di Ram DDR 333
OS X Panther 10.3
Final Cut Pro 3
I movie 3


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 24. Gennaio 2004 20:13      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sono un esperto
e quindi forse diro' qualche ****ata
mi vengono in mente cosi' su due piedi

1 - protocollo usato (pal o ntsc..... presentano diverso numero di linee verticli/ orizzontali e diverso numero di frames per secondo)
non so se si possa aprire un filmato pal con le impostazioni per ntsc (o viceversa.... oppure pal 24 frames/sec con le impostazioni del pal 25 frames/sec) ma se succede sicuramente esce fuori un mezzo pastrocchio
prova a vedere se stai aprendo un filmato usando impostazioni sbagliate

2 - la storia delle righine durante il movimento mi sa tanto tanto di mancato deinterlacciamento
abilitalo se non e' abilitato
o eventualmente disabilitalo se e' abilitato


per ora (per tua fortuna) non mi vengono in mente altre sciocchezze


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 24. Gennaio 2004 20:36      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il video a scatti non significa che il risultato non sia poi fluido.
Ho un'amica che fa servizi fotografici e video dei matrimoni, usa un G3 350 con Premiere 5.1 e il filmato è sempre a scatti, quando poi esporta in DV e VHS il video è normale.
Ovvio che devi essere a 25fps, DV PAL a misure standard

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 24. Gennaio 2004 21:59      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non e' la video camera.
Un amico fa' video publicitari professionalmente e mi ha detto una volta che I mac succhia un bel po di memoria ...come per certi plug in.
RAM? Con il mio Toshiba ho risolto il problema smile raddoppiando la ram.
b

Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 24. Gennaio 2004 22:00      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Correzione:
quote:
Originally posted by baldol-18:
Non e' la video camera.
Un amico fa' video publicitari professionalmente e mi ha detto una volta che IMOVIE succhia un bel po di memoria ...come per certi plug in.
RAM? Con il mio Toshiba ho risolto il problema smile raddoppiando la ram.
b


Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 24. Gennaio 2004 22:49      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie, anche se ho capito poco...
Ho provato ad esportare un filmato lavorandolo un po' con alcuni effetti fi imovie, ma il risultato e' lo stesso..
Non capisco perche' alcuni flmati .avi o mpg riesco a vederli a meraviglia..
Credo che ci siano alcune impostazioni da settare che mi sfuggono per la completa carenza di informazioni in questo campo..
Cavolo, manipolare i file audio e' tutta un'altra cosa...gggrrrr..Sta roba qui e' proprio complessa per me..
Un problema di ram, con 768 Mb DDR??
Aiutatemi ancora a capire..
Grazie

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Gennaio 2004 00:33      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da ignorante in materia mi azzardo a dire
che il (falso) problema dipende da:
a) risoluzione troppo alta del file video
b) potenza insufficente della scheda video interna
e VRAM relativa (poca) che ha a disposizione
c) il bus di sistema a soli 147 Mhz...


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Volothamp
Junior Member
Member # 2537

 - posted 25. Gennaio 2004 00:37      Profile for Volothamp   Email Volothamp         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma va, c'è un problema ben diverso se quando lo esporta lo vede a scatti.

Hai letto il manuale?


Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 26. Gennaio 2004 00:19      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il manuale di imovie?
La scheda ram e' a 64 mb, nn credo sia poco.
Cosa e' laVRAM relativa?
Il bus di sistema nn e' a 147, ma a 167 mhz.
Puo' essere che 768 mb di ram nn bastino??
Ma a voi nn capita?
Basta importare in imovie, alcuni file video contenuti nella cartella Tutorial di idvd( es. Beach.mov, Play Time.mov, ecc, ecc.).

Attendo notizie con ansia.


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Gennaio 2004 03:07      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che risoluzione del monitor usi ?

Quando guardi i filmati a che dimensione lo fai,
in percentuale ?
100 % ?
Tutto schermo ?
Hai provato a cambiare uno dei due parametri
per vedere se il problema persiste ?

[ sto sparando a caso, ehm..
avrò aperto iMovie sì e no 2 volte in tutto
]


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 27. Gennaio 2004 01:48      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La risoluzione del monitor è a 1024x768.
Ho provato a guardare il filmato a diverse percentuali, ma il problema è sempre lo stesso..
Ho fatto la stessa prova con un'altra videocamera dv e un altor g4 identico al mio, ma il risultato è sempre lo stesso..
Credo che sbagli qualcosa io..
Forse c'è qalcosa che devo impostare in modo diverso, ma non so cosa!!

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 27. Gennaio 2004 11:07      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nico, non ho esperienze dirette di montaggio video su Mac ma ho visto fare un piccolo montaggio con in iMac (quindi nulla di trascendentale come macchina) e una Panasonic di livello economico. Ti posso garantire che non ho riscontrato nessun problema di fluidità o di rigatura dell'immagine in movimento e anche una volta riversato su DVD il filmato era perfetto. A questo punto mi fermo perchè non saprei quali consigli darti per sistemare il tuo G4 ma sicuramente con la tua configurazione è possibile ottenere un buon risultato. In fase di conversione prova ad impostare un bitrate variabile e il valore massimo non oltre gli 8000 kb/s (sempre che queste impostazioni siano configurabili con iMove, non ne ho idea). Se comunque gli scatti li hai anche in fase di acquisizione, credo che tutte le impostazioni successive siano inutili e che per prima cosa devi risolvere il problema generale del tuo Mac.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 28. Gennaio 2004 00:54      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie..
Il problema e' che nn so manco cosa sono i bitrate...
E' dura per me....

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 28. Gennaio 2004 02:01      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il bitrate è il livello di compressione con cui trasformi il formato DV dell'acquisizione nel formato (ad. es.) MPEG2 per un DVD o MPEG1 per un video CD.
Ti elenco i parametri che generalmente deve avere un video in formato MPEG2 in modo che sia pronto per essere masterizzato su DVD.
Deve essere in formato PAL con una dimensione di 720x576. La compressione (bitrate) è meglio impostarla con un valore fra 6000 è 8000 kb/s e non oltre altrimenti potresti avere dei problemi di visualizzazione nei lettori DVD da tavolo e dai il tempo al tuo MAC di fare la conversione in MPEG2 del tuo montaggio video (per prova crea un filmato corto in modo che tu possa vedere quasi subito il risultato). Domani dovrei vedere il mio amico che ha fatto lavoretti video con l'iMac e proverò ad informarmi se ci sono parametri da settare in iMove o da qualche altra parte, poi ti saprò dire.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 28. Gennaio 2004 23:58      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ringrazio te e gli altri per le delucidazioni..
Sto iniziando a capirci qualcosa, ma non mi è chiara la fase di acquisizione del filmato..
I parametri di cui parli, devono essere impostati per la fase di acquisizione( da videocamera DV a Hd) oppure solo quando dovrò convertire il video per trasferirlo su supporto DVD o CD Video?
P.S.
Le righe che vedevo, venivano fuori quando allargavo o stringevo la finestra di qt...
Se apro il filmato e lo guardo cosi' com'e', nn ho nessun problema di rigatura..

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.