1) Tipo di mac
2) Scheda: marca e modello
3)Programma uilizzato
4)Lavorate molto, siete stabili
, o combattete con crash e robe simili?
2) Motu828mk1,a volte RolandSCD70
3)Cubase 5 vst, Recycle, Peak, MetaSynth
4)Stabile, in situazioni di performance veramente molto "tirate" il midi in della mia steinberg a volte fa un po' il "bischero"
1) G3 350 512MB HDCheetah 10000 OS9
2) MOTU 24i
3) Audiodesk
4) Si comporta come un registratore hardware.
A casa:
1) G4 1,25GHz 1,3GB RAM 80+160GB HD
2) M-Audio MobilePre
3) Cubase VST5.2; Reason; Recycle; Dynamo; B4 su OS9
4) A volte se uso Cubase e scarico la posta Outlook rompe le p.
2-digidesign digi 001
3-protools le (os 9 e osx), cubase sx 1.x, peak, reason
4-ben stabili protools e cubo, problemi rilevanti di crash solo con la powercore, qualche problema con reaktor 3 su os 9, ad ogni modo per stabilità e leggerezza gradisco ancora protools su os 9, il passaggio vero e proprio a osx è ancora rimandato
casa
old school
g4 400+audiomedia III(venduta ora)+cubase 5.2 su os9.2.2
-sistema stabile ma gli tiro il collo coi plug e 26/28 tracce audio
new setup
g5 1,8 mono+cubase sx2(in arrivo)+una scheda da definirsi forse audiophile+os x pantero
(ancora non testato ma tutto pare al meglio del meglio)
M-audio 410 Firewire
HD 80 GB FIREWIRE LACIE
System panther 10.3.2
Logic 5.5
Native Instruments kompakt
Reaktor 4
Reason 2.5
Sistema stabilissimo. Nessun genere di problema.
Grazie ragà
Nessun problema particolare salvo quelli che ha SX2, comunque non vado mai in crash
lorbi
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Lo sai che sta digi 002 mi alletta...Io non voglio più crash o crepitii....
più che la questione crepitii e crash è una questione di scelta del software, pt è molto diverso dal cubo
absynth
reason
cubase sx
reaktor
no mac no crash
quote:
Originally posted by davis:
powerbook 667 512 ram
tascam us 122absynth
reason
cubase sx
reaktorno mac no crash
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by davis:
[QUOTE]Originally posted by davis:
[qb]powerbook 667 512 ram
tascam us 122absynth
reason
cubase sx
reaktorno mac no crash
Casomai No Mac no Stress
quote:
Originally posted by Secco:
- PowerMac G5 1,8GHz, 1GB RAM, 2HD 160 e 120 GB
- MOTU 828MkII, Behringer ADA 8000 A/D ADAT
- Panther 10.3.2
- Cubase SX 2Nessun problema particolare salvo quelli che ha SX2, comunque non vado mai in crash
azz...nuovo nuovo
Max/MSP - Cubase Sx1
Protools LE (buttato al cesso)
Os9 + OsX (casini)
ora stabilità con solo OsX
Motu 896
M-Audio quattro + Omni I/O
Attualmente è relegato a fare il DAT con M-audio + cubo
Scheda Pulsar 2 con A 16 ultra i/o box
Cubase 5.1r1 e reason 2.0.1 in os 9
Cubase sx 1.0.6 reason 2.5 in panther
Nessun crash!!! Lavoro tutti i giorni dalle 15 alle 20
+PB G4 867 Titanium HD 30GB 528GB RAM
(in realtà di mia moglie,ma spesso preso in prestito
per sessioni di lavoro mobili)
Cubase 5.1r2 su OS9 e Reason 2.0.1
Cubase SX 1.06 su Panther con Reason 2.5
poi: Peak,Kontakt,Intakt,FM7,Reaktor4 e molti altri
Nessun problema,sistema stabile, no crash.
Lavoro tranquillamente non ho mai crashato.
sistema mediamente stabile ma in rewire con gruppi, fx (mamma quanto succhiano i vari reverb!!), e un paio di instruments soffre parecchio...
marcix
2) M-Audio Delta 44,in procinto Motu HD 896 o DIGI 002
3)Cubase SX/SL,Digital Performer 4.1,Peak,Pro53,FM7,ReaktorSession,B4,Atmosphere,Trilogy,Reason2.5,RMIV
4)Stabile, esclusa qualche "bizza" di OsX risolta con DiskWarrior. Molto meglio il 10.3.2 davvero stabile e veloce, ma non mi funziona tutto: Sx ha parecchi difetti..anche se guadagna un 20% in performance.
X EDOBEDO: come ti trovi con la Mobile Pre?
-m-audio usb quattro
-ableton live,reason (soprattutto visto che lo uso in esterne)
-la sua mansione è buttare già i pezi e suonare sia alle prove che nei live.
non ci chiudo mai progetti grossi e non ci faccio mastering.
certo con una 25ina di tracce e un pò di fx inizia a avacillare ma regge bene
nessun problema
os 10.2.8
quote:
Originally posted by pier:
1)G4 DP1.25,80+60+120Hdd,2GbRam, Osx 10.2.6+10.3.22) M-Audio Delta 44,in procinto Motu HD 896 o DIGI 002
3)Cubase SX/SL,Digital Performer 4.1,Peak,Pro53,FM7,ReaktorSession,B4,Atmosphere,Trilogy,Reason2.5,RMIV
4)Stabile, esclusa qualche "bizza" di OsX risolta con DiskWarrior. Molto meglio il 10.3.2 davvero stabile e veloce, ma non mi funziona tutto: Sx ha parecchi difetti..anche se guadagna un 20% in performance.
X EDOBEDO: come ti trovi con la Mobile Pre?
So che la domanda non è di facile risposta...Ma visto che sei uno dei pochi che usa Digital performer qui dentro ti vorrei chiedere come ti trovi e come lo trovi rispetto a cubase...Diciamo i più ed i meno rispetto a cubase ecco...
motu 828 (attualmente invisibile dal mio powerbook)
emagic mt4
per mac ho solo reason 2.5
(mi devo prendere ancora tutti programmi)
intanto dico con cosa lavoravo su pc:
-logic 5.0
-sound forge 7
-reason 2.0
-pro 53
-absynth
-korg elecribe(hardware)
-il mio jazz bass
cercherò di ricreare il mio ambiente lavorativo su mac!!!
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
So che la domanda non è di facile risposta...Ma visto che sei uno dei pochi che usa Digital performer qui dentro ti vorrei chiedere come ti trovi e come lo trovi rispetto a cubase...Diciamo i più ed i meno rispetto a cubase ecco...
Io l'ho provato per caso in uno studio in cui ho fatto delle voci e una traccia di batteria...e' veramente intuitivo. Trovi tutto subito, nei posti giusti, il motore audio e' eccezionale (lo uso in questo studio con una motu2408MK2+ motu hd192)..fai tutto da una schermata, un po' come in ProTools..
In meno rispetto a Cubase ha soprattutto la compatibilita' con i Plugin: non si trova sempre il formato MAS, ma va bene con gli AU..sta vivendo una fase di transizione tra formati e OS (su 10.3 a volte fa un po' di casini). In piu' motore audio, semplicita', stabilita' e consumo della Cpu...motivazione che mi sta lanciando nell'olimpo del non-Cubase con Osx.
quote:
Originally posted by pier:
Io l'ho provato per caso in uno studio in cui ho fatto delle voci e una traccia di batteria...e' veramente intuitivo. Trovi tutto subito, nei posti giusti, il motore audio e' eccezionale (lo uso in questo studio con una motu2408MK2+ motu hd192)..fai tutto da una schermata, un po' come in ProTools..
In meno rispetto a Cubase ha soprattutto la compatibilita' con i Plugin: non si trova sempre il formato MAS, ma va bene con gli AU..sta vivendo una fase di transizione tra formati e OS (su 10.3 a volte fa un po' di casini). In piu' motore audio, semplicita', stabilita' e consumo della Cpu...motivazione che mi sta lanciando nell'olimpo del non-Cubase con Osx.
Scusa ma i vsti wrapper e roba simile???
leggi qua
http://emusician.com/ar/emusic_motu_digital_performer_2/
Ciao
2)-Motu firewire MKII
-DIGI 96/52 della RME, Convertitore AD8AE (sempre RME), pre della focusrite, mixer 01V Yamaha per monitoring e controller mixer software
3) Cubase, Nuendo, Audiodesk (fornito con la Motu)
4) Sono 3 settimane che il mio Ti è in assistenza e non sanno dirmi che arcipuffo abbia... per il rsto tutto bene, a casa, la famiglia, i parenti, gli animali.. tutto bene... :-)
PERCHE' NON PROSEGUIAMO QUESTO TOPIC CON UNA LISTA DI CIO' CHE VORREMMO AVERE (RESTANDO SUL PIANETA TERRA)?
Io vorrei avere un bel pre, uno tra questi:
Avalon AD 2022
GML 8302
UA 2.610
una altro U87
un G5 1,8 dual
Mackie univ ctrl + expander
Una coppia di compressori analogici tipo UA 1176
Recycle 2.01, Arturia Moog Modular, FM7
E sopratutto questi, che a metà marzo saranno disponibili anche in AU http://www.ursplugins.com/index2.html
quote:
Originally posted by seth:
azz ranieri questi plugs non li avevo mai visti! bellissimi, anche piuttosto costosi.....meno male che almeno c'è una netta differenza tra i tdm e gli rtas....
scarico subito il demo, grazie per il link!
E allora visto che io dovrò aspettare fino alla metà di marzo (così mi hanno risposto dalla URS) per gli AU facci sapere intanto come suonano visto che puoi provare gli RTAS. Mi sà che devi fare l'account all'Ilock.
Ttto ok niente Crash, tranne Vitual Guitarrist che rompe su osx che non trova i campioni, che figlio di putt...
ciao