This is topic programs in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014917
Posted by kutt011 (Member # 2582) on 20. Febbraio 2004, 21:27:
halion non mi carca alcuni programs .fxp
a differenza di quelli che fiunzionano questi file hanno un'icona tipo simple text ma senza righine...e da informazioni risultano essere tipo:document anziche' tipo:cubase vst 5.1 ecc.
ho provato a riassegnargli l'applicazione con interscambio documenti...ma niente..
qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie infinite
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 22:37:
se sei in os9 io sono capace con un software che si chiama file buddy
Posted by lupino (Member # 1368) on 21. Febbraio 2004, 00:56:
esiste anche per osX ed ha le stesse funzioni
Posted by kutt011 (Member # 2582) on 21. Febbraio 2004, 15:03:
grazie,,,però!!
ho cambiato creator e type
l'icona e' cambiata e nelle info sembra tutto ok ma non funziona ancora
che fare??
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Febbraio 2004, 16:15:
io piu' che suggerirti di usare la funzione "use the same creator and file type as...", prendendo come "modello" un .fxb o .fxp che tu sia sicuro che funzioni ... non so dare altri suggerimenti..potrei fare una ricostruzione della scrivania... ma cosi'...
Posted by kutt011 (Member # 2582) on 22. Febbraio 2004, 12:29:
....capito...
in file buddy 6.1.8 non ho trovato quella specifica funzione comunque e' praticamente cio' che ho fatto...
l'unica differenza che c'e' ora tra i file che funzionano e gli altri(nella stessa cartella) e' la data di creazione....mah!..a questo punto non so che fare..peccato!!
volevo solo sapere cosa significa ricostruire la scrvania....
grazie!
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Febbraio 2004, 15:58:
Il Mac tiene traccia delle informazioni relative ad un file in alcuni documenti invisibili che risiedono sul disco rigido (nome file, posizione, estensione, icona, etc..)
Normalmente è il sistema in automatico che si occupa di tenerli aggiornati, ma qualche volta per varie ragioni questo può non accadere; ecco perché poi magari un file perde la propria icona nonché collegamento con l'applicazione che l'ha creato.La ricostruzione della scrivania forza l'aggiornamento e riscrittura di questi file
riportando le cose a posto.