Di solito non frequento questa area xchè sono PC-dotato e debbo dire (dopo l'uscita del PIV) che non ho (quasi) niente contro di ello.....
.....però......
.....il punto è che mi dovrei comperare un portatile e sono parecchio allettato dal nuovo iBook G4.....
.....well, come funziona?
Ci si fa audio bene o è un poco "striminzito"?
Esiste una versione di WaveLab (che a me piace molto) per OsX (no, vero...)?
La piattaforma VST continua a funzionare e soprattutto, posso chiedere il cross-platform per Cubase e i virtual instrument (Steinberg e non) che già possiedo e quelli che compererò in futuro?
Come funziona Virtual PC?
[Sconsigliatemi dal suo acquisto, così me lo tolgo dalla testa!!! ]
Marcix
contro:
prezzo,pochi software,meno potente confrontato ad un pc della sua categoria
quote:
Originally posted by daphne:
pro:
facilità di utilizzo,comodità,stabilità del so,affidabilità,non si prendono viruscontro:
prezzo,pochi software,meno potente confrontato ad un pc della sua categoria
E finiamola co 'sti luoghi comuni!
quote:
Originally posted by patato:
E finiamola co 'sti luoghi comuni!
luogo comune...
uso entrambe piattaforme quindi lo dico perchè lo vedo.
ciao
quote:
Originally posted by daphne:
luogo comune...
uso entrambe piattaforme quindi lo dico perchè lo vedo.
ciao
![]()
Vedi cosa??
Stai dicendo ad uno che si avvicina al mondo Mac e che non ne sa niente informazioni devianti:
come motivazione contro dici:
prezzo,pochi software e meno potente di un PC
sembri un commesso di MediaWorld o ComputerDiscount,
sul prezzo,
in base a cosa fai questo ragionamento,
solo perchè il Mac costa di più sul listino?
Ne sei sicuro?
Quanto costa davvero un PC assemblato a dovere?
Quanto costa soprattutto in termini di tempo?
Per configuralo in modo che funzioni,diciamo decentemente,
per reinstallare il sistema operativo ogni qualvolta ai fatto un cambiomento allo stato ottimale della configurazione,tipo:
"Ho scaricato un programmino da Internet,ora l'ho caricato, ma non mi funziona più CubaseSX e Microsoft Office mi dice non trovo il file .dll e mi dice il programma ha eseguito un'operazione illegale e verrà terminato!" (che a me pare tanto un messaggio terroristico)
e tu via a riformattare e perdi altro tempo,
per noin parlare dei Virus e dei bachi del sistema operativo che sono noti a tutti
Vogliamo poi parlare del valore sul mercato?
Vatti a cambiare un PC e dimmi quanto il tuo usato vale il giorno che l'hai comperato...
sarei molto cauto a parlare di differenze di prezzo in questo contesto.
Per chi lavora professionalmente,questa differenza di prezzo non è tangibile dato che in cambio hai un'investimento duraturo e stabile.
sul software:
ancora sei rimasto tra quelli ancora convinti che per Mac non si trovi niente?
Sei rimasto un pochino indietro,
datti un'occhiata in giro e poi dimmi cos'è che hai su Win che ti manca su piattaforma Mac o che non è sostituibile da un software analogo, (senza parlare poi dell'eventualità di poter usare VirtulPC) cosa al contrario non possibile.
Meno potente:
Anche qui meno potente in cosa,scusa?
anche tu sei uno che confronta i computers a suon di GigaHertz?
Non sono stato io a eseguire e pubblicare test di benchmark, ma sono note a tutti le superiorità dei processori adottati dalla Apple (Motorola,IBM)
contro le macchine INTEL...
Se tu lavori su entrambe le piattaforme non vedo come non possa essere al corrente di queste cose
Come credo che chi si avvicini alla piattaforma Apple meriti di avere delucidazioni un pò più esaurienti,
di quelle che avrebbe se facesse la stessa domanda entranto in un qualsiasi centro commerciale come MediaWorld
quote:
Originally posted by patato:
Vedi cosa??Stai dicendo ad uno che si avvicina al mondo Mac e che non ne sa niente informazioni devianti:
come motivazione contro dici:
prezzo,pochi software e meno potente di un PC
sembri un commesso di MediaWorld o ComputerDiscount,[qb]sul prezzo,
in base a cosa fai questo ragionamento,
solo perchè il Mac costa di più sul listino?
Ne sei sicuro?
Quanto costa davvero un PC assemblato a dovere?
Quanto costa soprattutto in termini di tempo?
Per configuralo in modo che funzioni,diciamo decentemente,
per reinstallare il sistema operativo ogni qualvolta ai fatto un cambiomento allo stato ottimale della configurazione,tipo:
"Ho scaricato un programmino da Internet,ora l'ho caricato, ma non mi funziona più CubaseSX e Microsoft Office mi dice non trovo il file .dll e mi dice il programma ha eseguito un'operazione illegale e verrà terminato!" (che a me pare tanto un messaggio terroristico)
e tu via a riformattare e perdi altro tempo,
per noin parlare dei Virus e dei bachi del sistema operativo che sono noti a tutti
Vogliamo poi parlare del valore sul mercato?
Vatti a cambiare un PC e dimmi quanto il tuo usato vale il giorno che l'hai comperato...sarei molto cauto a parlare di differenze di prezzo in questo contesto.
Per chi lavora professionalmente,questa differenza di prezzo non è tangibile dato che in cambio hai un'investimento duraturo e stabile.sul software:
ancora sei rimasto tra quelli ancora convinti che per Mac non si trovi niente?
Sei rimasto un pochino indietro,
datti un'occhiata in giro e poi dimmi cos'è che hai su Win che ti manca su piattaforma Mac o che non è sostituibile da un software analogo, (senza parlare poi dell'eventualità di poter usare VirtulPC) cosa al contrario non possibile.Meno potente:
Anche qui meno potente in cosa,scusa?
anche tu sei uno che confronta i computers a suon di GigaHertz?
Non sono stato io a eseguire e pubblicare test di benchmark, ma sono note a tutti le superiorità dei processori adottati dalla Apple (Motorola,IBM)
contro le macchine INTEL...Se tu lavori su entrambe le piattaforme non vedo come non possa essere al corrente di queste cose
Come credo che chi si avvicini alla piattaforma Apple meriti di avere delucidazioni un pò più esaurienti,
di quelle che avrebbe se facesse la stessa domanda entranto in un qualsiasi centro commerciale come MediaWorld
[/QB]
sono daccordo
ma i contro che io ho deto sono reali
il costo--a parità di costo di un'ibook g4 ci prendi un p4 3ghz,che,per gli amanti dei vst è più performante,,dato che pure il nostro amico si chiama mr.vst...
è un dato di fatto che tra un'ibook con sx e un pc con sx dei modelli sopracitati,il pc è nettamenmte più potente.
il software--inutile dire ****atie,molti pcisti sono abituati a non comprare software,e passando a mac il primo problema che un pcista si trova davanti è questo.
quindi avvertivo anche di questo.anche se non mi pare giusto da dire,volevo sottointenderlo al nostro amico..vabbè
cmq io ti consiglio ibook..io stesso ne ho uno e funzia alla grande
ma volevo avertirlo anche dei contro..
il discorso che fai te per il tempo per configurarlo,i piantoni ecc niente hanno a che vedere col prezzo(categoria in cui te hai inserito queste problematiche)
ed ora torno da mediaworld...
anch'io consiglio iBook, ma solo per fare un dispetto a Lupino
.
Thankese & a dopo...
anyway..
allora:
1. è vero, sono un amante dei VST e debbo dire che su PC funzionicchiano benino mentre non è la prima volta che mi è stato detto da utenti cross-platform che il MAC li trascina male;
2. i miei PC me li autoassemblo e conosco bene i problemi di stabilità dovuti a crash SW o incompatibilità HW;
2.1.0 (da 2. --> ) conosco anche bene il fatto che non è vero che un PC ben assemblato costi meno di un MAC ed è per questo che tale mondo mi stava allettando;
2.1.1 (da 2. --> ) sò che è verissimo che se si mette in conto il costo orario di manutenzione il PC-costo e MOSTRUOSO.... M A ...... sicuro che su MAC ciò non accade????
3. il portatile mi serve anche per l'università e dovrei programmarci in liguaggio C & usare Matlab per il progetto di filtri digitali: per Matlab nn problema ma per programmare???
Post-messa: fino ad ora ho programmato sotto DOS con TurboPascal, ArityProlog, Lisp, GWBasic, poi non mi è + servito e sotto Win non ho più fatto un cavolo, così mi chiedevo: dovendo ri-imparare xchè mi serve, se imparassi sotto MAC poi come faccio a fare il porting su piattaforma PC per scambio codica col resto del mondo?
Dai... HELP!!!
Che cosa devi usare tu ?
Esistono tutti per MAC ma mentre per il MatLab non di sono preblemi per il porting. per il C & C++?
(ri-premetto: C & C++ dovrei imparare ad usarli da capo anche sotto WinZuzz XP)
Thankese.
Come sono NeXT.
quote:
Originally posted by cioto:
Per saperne di piu'...[/URL]
Visto il link: bello, appena ho tempo me lo spulcio x bene!!!
Thankese.
Di matlab non saprei.
Cioto, hai capito il problema alla perfezione!
...e conosci anche MAtLab.....
...ora non ho time ma presto ti mando un e-mail, posso?
Thankese.
ma poi non ne ho saputo piu' nulla
Io faccio Ingegneria elettronica ad Ancona.
La faccenda dello spice è a dir poco spiacevole, caspita!
Ma poi cioto come hai fatto? Hai programmato su PC?
Oggi dovevo consegnare una tesina da svolgere con MatLab e il PC mi ha fatto bestemmiare parecchio.... anche se alla fine poi tutto ha funzionato e perciò non me la sento di maledirlo: in fondo WinZuzz Xmi piace, finalmente la Microsoft sembra averci messo un poco di grazia!
Ma è vero che MAC = mondo felice dove tutto funziona o va in bomba anche lui?
Dai, ditemi che va in bomba.....
Lupino, mi aggrego anch'io: qual'è il nome?
per quanto riguarda bombe e kernel panic
ne ho avute 3 o 4 in 2 anni di jaguar (un paio dovute allo stesso programma)
e finora ne ho avute 2 sotto panther (colpa dei driver della audiophile) .... ed ho panther dalla settimana in cui e' uscito in italia
quote:
Originally posted by lupino:
...ne ho avute 2 sotto panther (colpa dei driver della audiophile) ...
PANICO!!!
Io ho una AudioPhile 2496 USB !!!!
E allora sotto Panther come si fa?
semplicemente non la spegni
oppure la spegni dopo che hai spento il computer
tutto questo fino a quando non tirano fuori il nuovo driver
e quelli della m-audio sono eccezionali sotto questo punto di vista
io l'ho presa da poco
e' una manna dal cielo per quanto mi riguarda
funziona benissimo (tranne la storia dello spegnimento)
Col Pntium III era un CESSO: pop, clics, crackle, latenza stratosferica...
Volevo buttarla...invece ho buttato il PIII e mi sono auto-assemblato un PIV: qui se la cava, però ammazza quanto lo vuole potente il PC, se fa "tirare" la schedina!!!
Per quanto riguarda i drivers sotto Win sono affetti da vari problemucci: di tanto in tanto scompaiono e devi reinstallarli, se attacchi una periferica midi dopo l'avvio del PC muore la scheda e devi riavviare, a volte se usi le s/p-dif perde di sinc e ti esce la voce di Chip e Chop invece di quella del tuo amico tenore....
Insomma, funzionicchia, ha una buona qualità audio (questo è innegabile) ma non è che sia tutto questo gran gioiellino: concludendo non la ricompererei!!!
....a meno che......
....tu dici che con MAC mi funzionerebbe meglio dicosì?