Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » delusione!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Mrx
Member # 3416
 - posted 17. Marzo 2004 17:20
ho un imac os x, 700mhz 570 ram circa, con una tascam 122, tastiera edirol e cubase virtual case. E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa?
Cosa dovrei cambiare per avere maggiori prestazioni? Grazie
 
marcix
Member # 836
 - posted 17. Marzo 2004 18:50
Mi sembra molto strano...
Che versione hai di OSX?

Ti dico, io ho una poetazione molto simile alla tua: iMac700, 512 ram, Tascam US-428, però sto su OS 9.2.2 perchè amo CUB5 VST.
E di tracce audio ne tengo aperte parecchie, senza contare i vsti (sempre almeno un paio, e diversi effetti in insert e in send... raramente così supero il 50-60%.... solo i reverberi ciucciano di brutto...
quindi è strano, forse OSX, ma nn lo conosco...

Good luck!

Marcix
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Marzo 2004 22:32
quote:
Originally posted by Mrx:
ho un imac os x, 700mhz 570 ram circa, con una tascam 122, tastiera edirol e cubase virtual case. E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa?
Cosa dovrei cambiare per avere maggiori prestazioni? Grazie


dovresti mollare SX per un altro software o ritornare su os9 e andare su VST .. come gia' detto dal nostro amico

SX per mac e' stato scritto di lunedi' mattina.. anzi il 1 settembre appena ritornati dalle ferie
 

Francesco
Member # 731
 - posted 18. Marzo 2004 21:21
Cubase SX a parte che ormai è di fatto orrendo e claustofobico è pesante già di suo in generale..

Ci vorrebbe una petizione per far si che la Steinberg riprenda il buon vecchio 5.1 per renderlo agibile x OSX & Panther che di certo sarebbe la gioia di tanti..
 

Mrx
Member # 3416
 - posted 24. Marzo 2004 12:42
grazie per le risposte. Proverò a seguire i vostri consigli anche se la delusione rimane.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Marzo 2004 12:43
grazie alla nostra cara steinberg
 
hen
Member # 1523
 - posted 24. Marzo 2004 13:03
quote:
Originally posted by yasodanandana:
grazie alla nostra cara steinberg

e L'Amico Job non lo ringrazi????
h
 

cj
Member # 236
 - posted 24. Marzo 2004 13:18
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Mrx:
[qb]ho un imac os x, 700mhz 570 ram circa, con una tascam 122, tastiera edirol e cubase virtual case. E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa?
Cosa dovrei cambiare per avere maggiori prestazioni? Grazie


dovresti mollare SX per un altro software o ritornare su os9 e andare su VST .. come gia' detto dal nostro amico

SX per mac e' stato scritto di lunedi' mattina.. anzi il 1 settembre appena ritornati dalle ferie[/QB][/QUOTE]


sarà anche stato scritto il 1° settembre ma qui si parla di SE, non di SX.
 

cj
Member # 236
 - posted 24. Marzo 2004 13:19
quote:
Originally posted by Mrx:
ho un imac os x, 700mhz 570 ram circa, con una tascam 122, tastiera edirol e cubase virtual case. E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa?
Cosa dovrei cambiare per avere maggiori prestazioni? Grazie


Sicuro di non avere impostata la latenza d un valore troppo basso (tipo 64 campioni?)
Cubase SE (non SX) non dovrebbe proprio avere il problema da te descritto, anzi...
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Marzo 2004 13:28
quote:
Originally posted by cj:

sarà anche stato scritto il 1° settembre ma qui si parla di SE, non di SX.

... sono cuginetti, se non fratellini... in ogni caso piu' bravo tu che stai dando anche suggerimenti pratici per parzialmente ovviare
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Marzo 2004 13:29
quote:
Originally posted by hen:
e L'Amico Job non lo ringrazi????
h


sara' lui a ringraziare me per essere piu' volte andato al ristorante (anche se vegetariano) con i soldi miei
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Marzo 2004 21:55
quote:
Originally posted by Mrx:
E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa?

A cosa sono assegnate le 3 tracce midi ?

Se sono assegnate a 3 X-Phraze, si imballa anche un G4 Dual Processor indipendentemente
dal sequencer utilizzato.
 

Olderigi
Member # 3755
 - posted 27. Marzo 2004 04:36
!!!!!Cubase....Lo uso da una vita ,dall'atari 1040 st passando per il Falcon e infine al Macintosh.Mi sono deciso di passare a logic dopo aver acquistato il power mac g4 867 dual.Come mai? Avevo acquistato appositamente il g4 dual pensando che il cubase 5.1 supportasse tale funzione, e cioè, l'abilitazione del doppio processore presente nella pagina audio system setup-enable multi processing ed invece mi sono accorto che abilitando tale funzione succedono casini di vario tipo, computer che si pianta ,song che una volta salvate non vengono più caricate e assurdita di questo genere!!!!La stessa Midiware mi ha confermato che è una funzione che pure a loro risulta malfunzionante,adirittura ridendo a tal proposito.Come mai tutto ciò? Peccato, il logic non mi fà impazzire per praticità e funzionalità,è molto meno chiaro e immediato di Cubase (andate a rivedere i post di Ranieri Senni),però è un programma molto stabile,si pianta molto di rado e soprattutto sfrutta molto bene le risorse del computer, compresa la funzione di abilitazione del dual processor.Adesso sento dire da tutti che su Osx è addirittura peggiorato, che è un programma pesante, per nulla fluido e che chi ha Mac è meglio che usi Logic!!!!Che sta combinando la Steinberg?E soprattutto,che intenzioni ha? Beh,probabilmente ha intuito che non è conveniente portare avanti il discorso Apple ,il pc rende di più (Tant'è vero che chi usa sx su pc si trova molto meglio rispetto a chi lo usa su mac, per pc è stato programmato meglio).Io stesso avevo acquistato sx per mac (Su osx) ma ho visto che era un chiodo e l'ho dato indietro come crossgrade a favore di Logic.Vorrei tanto conoscere la vostra opinione e anche quella del nostro guru ,nonche padre spirituale Claudio Januario.Ciauzzz!!!!
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 27. Marzo 2004 09:34
quote:
Originally posted by hen:
e L'Amico Job non lo ringrazi????
h

chi???
Blow?????



 

cj
Member # 236
 - posted 27. Marzo 2004 12:23
quote:
Originally posted by Olderigi:
Vorrei tanto conoscere la vostra opinione e anche quella del nostro guru ,nonche padre spirituale Claudio Januario.Ciauzzz!!!!


Scusa ma non so chi tu sia...metti anche il tuo di nome per esteso?

imho le responsabilità di Apple all'interno di tutta sta storia ci sono eccome e sono del tutto simili ad un abuso di posizione dominante. Emagic e Steinberg sono in concorrenza da decenni, i primi sono più intelligenti e Steinberg è stupida? Non credo, credo invece nel gioco sporco di Apple, riguardo alla situazione CoreAudio e CoreMidi PRIMA di Panther: penosa. E ovviamente fra gli sviluppatori Apple Steinberg non è che sia la preferita per OVVIE ragioni. Avete presente Premiere per Mc la fine che ha fatto? Ecco, imho questo è il pericolo.
Riguardo a Cubase SX sotto Mac la situazione non è che sia il massimo ma certo non è come viene descritta qui dentro. Sopratutto dopo l'introduzione dei G5. E' più lento di Logic ma non è che non funziona, sopratutto la 2.0.2 ultimamente uscita. Pensate che si un passo indietro rispetto a VST? Non è un problema solo per la piattaforma Macintosh e imho è un non volersi rendere conto di quanto sia obsoleto OS9 dopo 20 anni di servizio. Sviluppare VST per Panther???? Allora volete proprio un fallimento di Steinberg: VST è morto, punto, così come OS9. Se li volete usare dovete comprare un computer di seconda mano...anzi: chi lo vuole il mio PB@867, 768 Mega di Ram che fa ancora il boot da OS9?

ciao

cj
 

Olderigi
Member # 3755
 - posted 28. Marzo 2004 03:19
[QUOTE]Originally posted by cj:
[QB]
Scusa ma non so chi tu sia...metti anche il tuo di nome per esteso?

Certo, penso che tu abbia pienamente ragione.La Apple ha sicuramente giocato sporco, non so a che pro ma se l'ha fatto è stata una politica che magari a noi profani può risultare strana e discutibile ma avranno avuto i propri motivi e tornaconti.Diciamo che per noi utenti, diventa soltanto una questione di gusti,di estetica e abitudine.Io di musica ci lavoro e ci vivo, nel mio studio sono presenti sia Mac che Pc: il pc solitamente lo uso per internet, posta elettronica e giochi e per queste cose mi piace molto di più rispetto al mac, più compatibile e veloce!!!!Per la musica preferisco il mac, forse ci sono affezionato,su audio e grafica mi pare molto più fluido rispetto al pc che invece lavora a scatti.Sicuramente si lavora anche col pc ,ci ho anche lavorato e molti studi ci lavorano(vedi ad es. i miei concittadini Eiffel 65, che usavano Logic e invece di cambiare macchina hanno cambiato software,son passati a SX) ma non mi sono trovato altrettanto bene.Diciamo che ora le scelte sono due:Chi vuole lavorare con Logic deve per forza passare a Mac,chi preferisce Cubase è meglio che si indirizzi sul pc.Ormai credo sia pura questione di gusti e di scelta(e di portafoglio )
 

seth
Member # 2014
 - posted 28. Marzo 2004 04:26
claudio januario......mi ricorda qualcuno di cubase magazine, sbaglio?
 
alexmot
Member # 3070
 - posted 28. Marzo 2004 10:44

QUOTE]Originally posted by cj:
[QB]
Scusa ma non so chi tu sia...metti anche il tuo di nome per esteso?

...leggi alla voce: moderatore

 
cj
Member # 236
 - posted 28. Marzo 2004 14:41
quote:
Originally posted by seth:
claudio januario......mi ricorda qualcuno di cubase magazine, sbaglio?

non scherziamo per favore...mai avuto a che fare con CM.
E poi, se permettete, quando qualcuno si rivolge a me chiamandomi per nome/cognome vorrei sapere con chi ho a che fare, mi sembra il minimo.

...
 

seth
Member # 2014
 - posted 29. Marzo 2004 02:39
[QUOTE]Originally posted by cj:
[QB]non scherziamo per favore...

non stavo scherzando,ti chiedo scusa cj ma proprio non avevo capito che eri tu, pensavo davvero fosse qualcuno di cm, in realtà devo averlo letto da qualche parte sul forum



 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.