This is topic Davvero con i Mac niente virus ??? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014988

Posted by djtmatt (Member # 1944) on 25. Marzo 2004, 14:49:
 
Vi chiedo la cosa in oggetto .
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Marzo 2004, 14:56:
 
davvero davvero, si !
niente mac niente virus.
è una semplice identità matematica
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2004, 15:02:
 
no virus... sicuramente perche' non li fanno... ma il dato di fatto e' quello

sicuramente i consueti virus in giro per la rete ci fanno un baffo... sono per win e si attaccano li'
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Marzo 2004, 15:24:
 
la stragrande maggioranza dei virus funzionano secondo la logica del detto :
sporca la tua città e crea posti di lavoro
basta non avere l'antivirus e non si attacca niente.

In epoca passata quando usavo l'antivirus, ho provato ad installarlo anche sul Mac (norton); si appicciavano anche lì.

Bisogna considerare che i virus "veri" quelli che fanno la bua, non li combatti con l'antivirus ma richiedono l'impiego di patch apposite da scaricare, che li rimuovono; i danni se ci sono, comunque, te li devi tenere.

Dulcis in fundo, per essere veramente onesti, la fortuna dei cugini macusers sta nel fatto che i virus "terroristici" non li fanno per la mela.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2004, 16:03:
 
quello e' il conquibus, se volessero li farebbero... il virus serve per nutrire il delirio di onnipotenza del "virussista", i mac sono meno, quindi che gli frega di fare virus per mac?
 
Posted by seth (Member # 2014) on 25. Marzo 2004, 16:07:
 
io non ho MAI avuto l'antivirus sul mio laptop e in circa 6 anni di internet con winzozz non ho MAI preso un virus che abbia danneggiato il sistema

spam, quello si e tanto tanto

sul mac mai preso niente, ho assistito però a un caso di virus su mac da parte di un cliente di un mio amico tecnico, devastante, roba da buttar via l'hd
esistono anche su mac ma sono davvero poche le possibilità di beccarli
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Marzo 2004, 16:08:
 
si, è proprio questo il mio pensiero.
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 25. Marzo 2004, 18:42:
 
In sostanza pochima quindi pochi virus
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Marzo 2004, 19:46:
 
L'unico rischio su Mac deriva dalle Macro di Office,
che sono potenzialmente indipendenti dalla piattaforma.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Marzo 2004, 20:26:
 
mamma mia maurix, come siamo circomvolutivi !

i rischio con i file office (word ed excel in particolare) è che la maggiorparte dei virus li fanno veicolare in questo modo.

cosa c'entra la "potenziale indipendenza dalla piattaforma".

se un sistema operativo è sicuro ed a prova di intrusione, non deve battere ciglio in nessuna occasione.
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 26. Marzo 2004, 00:29:
 
bla bla bla...
...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Marzo 2004, 05:26:
 
quote:
se un sistema operativo è sicuro ed a prova di intrusione, non deve battere ciglio in nessuna occasione.

Tu sei dogmatico, i computer no.
Una macro può essere un intrusione
nei confronti del sistema operativo, a seconda di come è realizzata e da quali comandi cerca di impartire al sistema.

Ora, io non sono un esperto di macro, le tengo disabilitate sin dal primo Classic, ma presumo
che se una macro è scritta per fare dei danni su Windows, su Mac non farà nulla, e viceversa.
Certi tipi di comandi però sono comuni o simili, quindi il tutto dipende dall'abilità del programmatore.

Non è che me le invento ste cose, sono quelle che ho sempre letto a proposito dell'argomento;
se qualcuno può far luce su questo meccanismo
e sulla sua attuale pericolosità, leggo volentieri.
 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 26. Marzo 2004, 05:45:
 
e per gli spy?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 26. Marzo 2004, 19:37:
 
maurix, io non sono dogmatico.

diciamo la stessa cosa; se vogliono fare un danno al sistema lo possono fare.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Marzo 2004, 00:01:
 
Allora non ti avevo capito.
 
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 27. Marzo 2004, 10:21:
 
Resta il fatto che su Unix/BSD è MOOOOOOOOOLTO più difficile programmare un virus, ed è ancora MOOOOLTO più difficile programmare un virus che faccia qualcosa.

Sui virus devastanti per Mac, erano semplicemente virus vecchia maniera, roba che si trovava sui PC di un pò di tempo fa (7,8 anni fa). Non i trojan del cacchio che ci sono ora.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Marzo 2004, 11:21:
 
Resta il fatto che i Pc sono MOOOOOOOOOLTO più numerosi dei Mac, ed è ancora MOOOOLTO più conveniente, in tutti i sensi, occuparsi di loro.
 
Posted by ian72 (Member # 3231) on 27. Marzo 2004, 11:29:
 
C'è da tener presente l'effetto diffusione. Se non erro il Mac ha un mercato del 3-4% nel globo e fare un virus per un mercato così ristretto ha poco senso considerando poi che chi possiede un Mac più che navigare fa altro. Lo stesso riguarda Linux, acquista sempre più fama è diffusione infatti da un pò di tempo a questa parte iniziano a vedersi virus anche per questo SO. Poi ci sono sempre i discorsi politici: alcuni dicono che siano le stesse case produttrici di antivirus a metterli in circolazione, poi ci sono quelli che odiano zio Gates poi ci sono quelli che amano farsi le pippe appena trovano un buco nel SO.
 
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 27. Marzo 2004, 11:29:
 
Non conosci nemmeno un pò l'architettura Unix vero?
 
Posted by ian72 (Member # 3231) on 27. Marzo 2004, 11:31:
 
miii....ogntanto sconnetto il cervello mentre scrivo........"fama e diffusione"
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 27. Marzo 2004, 11:38:
 
ha ragione peterpa
unix puo' pure essere piu' ostico da bucare (e probabilmente e' davvero cosi')
ma lo si buca comunque
il fatto che non venga bucato e' dovuto esclusivamente alla sua scarsa diffusione nel mondo

pero' a me del perche' venga o non venga attaccato da virus non me ne importa un fico secco

mi interessa solo il fatto in se'
ovvero il rientrare in una casistica che mi fa stare un pochino piu' tranquillo

se poi la suddetta tranquillita' deriva da supremazia tecnologica, da giochi di mercato o da un intervento divino non e' rilevante a livello pragmatico
 


Posted by Volothamp (Member # 2537) on 27. Marzo 2004, 11:49:
 
ma tu hai idea di quanto sia diffuso Unix a livello aziendale? E non ti sei mai chiesto perchè non creano direttamente virus per le macchine Unix, dato che questo soddisferebbe anche il delirio di onnipotenza di quei cretini che programmano i virus?

Perchè non ce la fanno.

E allora usano milioni di macchine decisamente vulnerabili per fare attacchi ai server.

Vorrei ricordare che il sorgente di win2000 è in giro, e che quel sistema operativo ha dei buchi talmente grossi che non voglio neanche pensare a cosa potrebbe fare la gente.

In più vorrei ricordare anche la "genialità" intrinseca del wormblast, il primo virus che riusciva ad infettare le macchine senza che l'utente facesse niente.

Impensabile su una macchina Unix.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 27. Marzo 2004, 13:10:
 
quote:
Originally posted by Volothamp:
ma tu hai idea di quanto sia diffuso Unix a livello aziendale?

si
non e' molto diffuso
siamo in un periodo di transizione
quasi tutte le aziende tra un po' avranno un sistema informativo (che e' cosa ben diversa da un sistema informatico) automatizzato
per ora piu' del 90 per cento di coloro che automatizzano il sistema informativo della propria azienda usa la piattaforma dot net (che e' di proprieta' di microsoft e che esclusa una versione open source - che se non ricordo male si chiama MONO - ancora abbastanza instabile) gira solo su piattaforma pc con linguaggio di programmazione ASP
il restante 10 per cento (parlo di aziende, non di singoli utenti...) predilige la piattaforma apache con linguaggio di programmazione java
questa gira su tutti i sistemi (non solo unix, ma anche osX, solaris, win & company)
se ne deduce che il restante 10 per cento non e' appannaggio totale di unix
ovvero unix e' usato in una parte piccolina

rimane comunque un sistema piu' stabile di win per vari motivi
all'atto della creazione del codice di un sistema operativo si commette in media un bug logico ogni cento linee di codice
questi bug vengono corretti nel tempo e ci vogliono anni
unix ha un numero di linee di codice inferiore a XP ed esiste da molti piu' anni

ma questo significa solo che e' piu' difficile da aprire... non che sia impossibile

e all'hacker cattivone interessa fare piu' danni possibili
quindi si butta sulle piattaforme piu' utilizzate
unix e' una rarita'
 


Posted by ian72 (Member # 3231) on 27. Marzo 2004, 13:15:
 
con la diffusione di linux inizieranno i problemi anche per questa piattaforma...purtroppo!

http://www.masterdrive.it/view_art_home.asp?id=101 http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1610 http://www.apogeonline.com/webzine/2001/01/22/01/200101220101 http://www.technesecurity.it/kaspersky/linuxserver.htm
 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 27. Marzo 2004, 15:08:
 
Al lupo al lupo!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2