This is topic Come faccio a sfruttare al meglio il mio MAC?? HELP ME in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015053
Posted by aledeasonora (Member # 1336) on 26. Agosto 2004, 18:52:
Ciao a tutti, posseggo un MAC con le seg. caratteristiche G4 733 mhz, sistema operativo mac os 10.3, scheda audio motu 2408 mk3, hd 40giga, ram 512mb (che sicuramente verrà ampliata ad 1 giga). Bene qlc potrebbe darmi due dritte per sfruttare al meglio il MAC cambiando dei parametri? Io fino ad adesso ho lavorato su piattaforma PC ed adesso ho la fortuna di lavorare su MAC e vorrei riuscire a sfruttare al meglio le sue capacità. Lavoro con cubase SX. Grazie per la disponibilità. A presto ciao.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 26. Agosto 2004, 19:14:
Su OSX non devi fare assolutamente niente: tu lo usi lui si plasma.....Su OS9 c'era il discorso dell'assegnazione di memoria ai programmi, ora neanche quella c'è più.....
Si gestisce lui, ma lo fa veramente, non come Windows.......
Io sono passato a Mac da circa un anno e ho scoperto che i computer volendo non s'impallano mai......ti può succedere che s'inchiodi l'applicazione ma MAI il sistema operativo.......
Benvenuto in paradiso.......
Posted by gio (Member # 829) on 26. Agosto 2004, 19:19:
>due dritte per sfruttare al meglio il MAC cambiando dei parametribasta accenderlo
Posted by aledeasonora (Member # 1336) on 26. Agosto 2004, 20:05:
Figata allora è proprio vero che sono il top questi MAC .... magari se guardo bene riesco a trovare la hit da n° 1 per l'inverno? ....
.... forse no non sarei il primo ....
grazie a tutti ciao
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Agosto 2004, 21:02:
sei su un isola felice popolata da stormi di Strix alucoper la gioia dell'orecchio e dell'occhio infrarosso auto plasmante e non ti sei ancora reso conto di ciò.
ahiahiahiahiahi ahià ! ex pcista fai da te ?!?
Posted by aledeasonora (Member # 1336) on 29. Agosto 2004, 23:20:
Eh già purtroppo solo da adesso scoprirò il meraviglioso mondo del MAC, però purtroppo rimarrò legato ancora al pc ed hai suoi programmi visto che ho speso già tanti soldi !!! Comunque un'altra domanda volevo porre :
vorrei collegare il MAC ed il Pc assieme, tramite una scheda audio che dovrò acquistare a breve. L'utilizzo del pc sarà solo ed esclusivamente per aprire plug-ins. Ecco volevo sapere, sempre che qlc gentilmente possa darmi un aiuto, che caratteristiche minime deve avere il pc perchè non vorrei spendere troppo !!!! Grazie a tutti per avermi dato una mano fino ad adesso. Ciao ciao
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Agosto 2004, 03:10:
quote:
Originally posted by aledeasonora:
vorrei collegare il MAC ed il Pc assieme,...... che caratteristiche minime deve avere il pc perchè non vorrei spendere troppo !!!!
Se lo usi solo per far girare dei Virtual Instrument,
le caratteristiche minime sono la RAM, un HD capiente per i suoni, un lettore DVD, una schedina audio/midi. Finito. Dai 700 Euro in sù sei in grado di avere una macchina che fa al caso tuo.
ovviamente più sarà pitonata più performante sarà.
Posted by aledeasonora (Member # 1336) on 30. Agosto 2004, 10:46:
quote:
...Se lo usi solo per far girare dei Virtual Instrument...
Beh in questo caso io dovrei solo ed esclusivamente far girare dei plugs che potrebbero essere riverberi o compressori e niente più, solo plugs perchè penso che non userò per adesso midi....
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Agosto 2004, 16:03:
quote:
Originally posted by aledeasonora:
Beh in questo caso io dovrei solo ed esclusivamente far girare dei plugs che potrebbero essere riverberi o compressori e niente più...
Beh, allora la faccenda cambia; se usi degli effetti
che vuoi applicare a tracce/file audio che stanno
sull'altra macchina, preparati ad affrontare problemi di latenza.
In questo caso più che delle caratteristiche del PC,
diventa inmportante il tipo di scheda audio e il tipo di connessione tra i due computer.
*Credo* che in casi come questi per evitare latenze difficili da gestire una connessione digitale
sia d'obbligo...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Agosto 2004, 17:07:
Io faccio la stessa medesima cosa: uso il Mac come host per l'audio e il PC come "rack" effetti.
Io li ho collegati via ADAT e MIDI: ho 2 GINA24 una su Mac e una su PC (su Mac la devo assolutamente cambiare), le porte ADAT son collegate tra loro, così è come se avessi 8 mandate effetti mono e 4 ritorni stereo...E' un setup che ti permette di avere un Mac leggeeeeeeero come una piuma che si dedica anima e corpo all'editing e allo stocchaggio massivi di tracce audio 
Oltretutto se si dovesse aver bisogno di ulteriori tracce audio ho comunque Cubase su PC che mi può aiutare....prova!!!
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Agosto 2004, 02:43:
Qualche ritardo apprezzabile nel suono effettato di ritorno dal PC ?
Posted by aledeasonora (Member # 1336) on 31. Agosto 2004, 13:34:
Grazie ragazzi per l'aiuto. Beh avendo una motu 2408 mk3 come scheda sul MAC
pensavo di collegarla al pc via ADAT o sp/dif. Per il pc ne stavo guardando un
paio e non sapevo ancora di preciso che prendere. Ma a questo punto diciamo una
volta risolto il problema delle schede audio, mi basta anche un pc con 1 ghz di
clock e magari minimo 512 di RAM?? Tanto di solito i plugs mangiano parecchia RAM
giusto? Per la latenza devo settare tutte e due le schede con lo stesso valore di latenza? Per adesso non riesco a provare perchè mi manca il pc e la scheda, prima volevo sapere di preciso che pc prendere e magari se mi bastava uno di seconda mano con tanta RAM .... tanto l'acquisto lo devo fare, devo fare un album entro fine anno ... per adesso grazie a tutti ciao ciao