- qual'è la differenza tra ibook e powerbook???
ho cercato in rete in questi giorni, e penso che il mio cerchio di preferenze si stringa intorno a: ibook, powerbook, power mac g4.
la configurazione che pensavo è proc. 1 ghz con 750 di ram..... oppure anche meno (intendo il proc) se è "decente" per uno studio. ho letto qui sul forum che anche con configurazuioni inferiori si può ottinere un prodotto professionale.
aspetto con ansia vostri consigli
ultima cosa....... è traumatico il passsaggio da winz a mac non avendolo mai usato??? non è che sia molto "capace" con il pc, ma sò cavarmela
thx
quote:
Originally posted by nellus2:
- qual'è la differenza tra ibook e powerbook???
Il primo è il portatile entry-level, o per usi più da notebook, il secondo è il top della gamma, con maggiori possibilità di espansione ed opzioni disponibili.
quote:
ultima cosa....... è traumatico il passsaggio da winz a mac non avendolo mai usato??? non è che sia molto "capace" con il pc, ma sò cavarmel
anch'io venivo dai PC, sono passato da Win2k a OS9 (il pen'ultimo sistema operativo...); all'inizio in effetti mi trovavo un po spaesato, ma dopo breve ho realmente capito di aver buttato via molti anni coi PC....
Adesso c'è come sistema operativo OSX: ovvero Linux con un'interfaccia grafica per bambini delle elementari: ovvero una stabilità allucinante gestibile da tuo nipote di 2 anni (se ne hai uno...)
La risposta secca alla tua domanda è comunque "è soggettivo"....
quote:
Originally posted by ULODIN:
ovvero Linux
ovvero unix
scusa la pignoleria ma sono due cose differenti
unix e' molto piu' stabile di linux
e di fatto rappresenta uno standard in moltissimi settori (come quello delle reti... la microsoft stessa si e' dovuta adattare a usare comandi nati inizialmente su unix)
allora un ibook può bastare o è più adatto allo scopo un power?????
last thing
non mi avete detto se la configurazione da me elencata è buona per fare audio....
qualche dritta a proposito di proc, ram, hd è moooolto ben accetta
a proposito, per non farmi i cacchi miei, mi elencate la vostra configurazione e come vi trovate con essa
sono pronto per la mela
quote:
Originally posted by nellus2:
allora un ibook può bastare o è più adatto allo scopo un power?????
Se non dici qual'è lo scopo...
quote:
non mi avete detto se la configurazione da me elencata è buona per fare audio....
La configurabilità dei Mac non è così varia ed elastica come quella dei PC, quello che puoi scegliere è la potenza del processore, il BUS di sistema e la quantità di RAM.
E' ovvio che più lo prendi potente meglio andrà,
ma qualsiasi Mac è pronto per fare audio decentemente a partire da 512 di RAM con un processore qualsiasi, dal G4 in poi.
quote:
Se non dici qual'è lo scopo...
quote:
- i processori attualmente montati sono più potenti di 1 Ghz, ti dovrai accontentare
- per avere 750 Mb di RAM devi spaccare una DIMM per togliergli 18 Mb
io cerco nell'usato perciò chiedevo se è necessario avere almeno un giga per il processore o può bastare anche meno...
per quanto riguarda la ram ho dato un a cifra approssimativa..... non voglio spaccare niente credimi
scusate l'ignoranza, cos'è il bus di sistema???
quote:era quello che speravo di sentire
ma qualsiasi Mac è pronto per fare audio decentemente a partire da 512 di RAM con un processore qualsiasi, dal G4 in poi.
Riguardo all'hard disk hai un po' più di libertà, aggiungendo degli esterni in un secondo tempo.
Certo che al giorno d'oggi 80 Gb si riempiono abbastanza in fretta se ci lavori un po', partire con un 160 interno ti da' un po' più di respiro.
Considera che un 160 esterno Firewire lo trovi tra i 130 e i 150 euro...
Se non sei uno che ha bisogno di riempirlo alla svelta, puoi tenerti l'80 e poi ti compri un esterno in futuro.