This is topic Cpu in saturazione in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015217
Posted by Giuliano (Member # 5135) on 07. Febbraio 2005, 09:19:
Save a tutti sono nuovo ed èla prima volta che scrivo.
da sabato sto avendo un problema con il mio powerbook. Senza aver fatto nessun cambiamento di sorta (Prima non ho mai avuto nessun problema), quando cerco di caricare un progetto in cubase sx2, il livello della performance tocca il rosso ed il suono è tutto distorto.
Lavoro con un HD esterno firewire che, a dire dall'utility di OSX.3.3 pare sia in ordine. Non ho posto neanche dei plugin diversi da quelli di prima ...
Certo della competenza della vostra preparazione, vi ringrazio del vostro aiuto.
Giuliano
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 07. Febbraio 2005, 09:46:
Ciao,mi sembra strano che prima non avessi
alcun problema, nel senso che anch'io ho un
powerbook da 1 ghz e adirittura non riesco
nemmeno a caricarne uno di vsti
e' sx2 che e' troppo pesante
vedi sistema consigliato
Posted by emme (Member # 4732) on 07. Febbraio 2005, 11:10:
ma... quel cubbo com'e'?
original o... PSEUDO original?
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 07. Febbraio 2005, 12:23:
quote:
anch'io ho un
powerbook da 1 ghz e adirittura non riesco
nemmeno a caricarne uno di vsti
...mi sa che il vostro cubo e' molto PSEUDO original...
...oppure lavorate con solo 128Mb ram...
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 07. Febbraio 2005, 13:01:
ciao avalon, ho postato un milione di volte
per sta storia
lavoro con sx (originalissimo) 2 512 di ram x10.3
be' , la ram sara' anche poca ma se provo a
suonare albino o v station (patch poli senza efx) posso andare a bere un caffe' prima
che il mac riesca a finire di suonare
il buffer e' inpostato a 512 samples
circa 10 ms
se hai una soluzione ti sono grato anche perche' sto valutando di tornare a vst32
su un dual g4
Posted by Giuliano (Member # 5135) on 07. Febbraio 2005, 16:06:
No, la mia versione è originalissima, anche se ho acquistato prima la versione per pc (io lavoro con le due piattaforme). ho poi 700 e passa Mb di Ram ... datemi suggerimenti, grazie.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2005, 16:32:
è tutto aggiornato?
hai installato altre applicazioni?
permessi tutto ok?
Posted by Giuliano (Member # 5135) on 07. Febbraio 2005, 16:40:
Si tutto agiornato e peremssi ristabiliti.
Come ho detto nulla è cambiato, nella mia configurazione dall'ultima volta che ho usato il powerbook per le prove con il mio gruppo.
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 07. Febbraio 2005, 21:03:
posto questo link che ti puo' sicuramente
essere di aiutoweb page
fammi sapere
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 08. Febbraio 2005, 15:10:
quote:
per sta storia
lavoro con sx (originalissimo) 2 512 di ram x10.3
be' , la ram sara' anche poca ma se provo a
suonare albino o v station (patch poli senza efx) posso andare a bere un caffe' prima
che il mac riesca a finire di suonare
il buffer e' inpostato a 512 samples
circa 10 ms
se hai una soluzione ti sono grato anche perche' sto valutando di tornare a vst32
su un dual g4
purtroppo di cubase non so un granche',perche lavoro con logic.Mi pareva strano il vostro problema soprattutto perche' cubase dovrebbe essere piu' leggero di logic e dp,quindi sicuramente c'e' qualcosa che non va nel setup.
Non vorrei che l'hd del tup powerbook abbia dei problemi in alcuni settori (proprio dove risiede cubase...)Ma non penso tu abbia tutta questa sfiga
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 08. Febbraio 2005, 17:22:
a quanto ne so logic (6)e' molto meno ciuccia risorse di sx
anzi ne sono quasi certo
cmq per sx2 ci vuole un bel bestione
Posted by part time (Member # 1013) on 08. Febbraio 2005, 23:07:
A metà mese dovrebbe essere rilasciato un aggiornamento (l'ultimo primo di Tiger) : 10.3.8 che apporterà nuove migliorie sia all'audio che alla gestione della scheda video. Io direi di aspettare qualche giorno e vedere se poi effetivamente ottieni dei miglioramenti. Altrimenti proverei con l'eliminazione delle preferenze di cubase sx.....ciao,
part time
Posted by Giuliano (Member # 5135) on 08. Febbraio 2005, 23:15:
Grazie di tutte le informazioni...
Ho chiesto anche ad un mio amico che lavora con il MAc e mi ha detto che forse una scossetta, la cpu, se l'è presa. Tuttavia ho arginato il problema ritoccando il buffer interno di Cubase sx e tutto è tornato alla calma (speriamo non apparente!!!)Giuliano
Posted by kokopelli (Member # 3098) on 13. Febbraio 2005, 12:32:
Comunque sia ance io uso Cubase sx 3 su un Powerbook 1 Ghz con 756 RAM ed è parecchio piantato
Posted by daphne (Member # 1506) on 13. Febbraio 2005, 13:24:
io su ibook g4 1.2 con logic 7 apro un casino di roba senza problemipenso sia un prob di cubase
provate con logic e vedete se avete gli stessi risultati
Posted by edg (Member # 4396) on 13. Febbraio 2005, 14:52:
Ormai è un dato certo: CUBASE SX con MAC è pesantissimo. Richiede delle risorse di sistema "stratosferiche".Ho un G5 (con 2 giga di RAM) con logic pro 7 e posso gestire tantissime tracce audio e plug-ins senza alcun affaticameno della CPU.
Il problema è CUBASE....!
edg