This is topic VORREI PROVARE IL CAMBIO... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015238

Posted by demomix (Member # 1050) on 22. Febbraio 2005, 22:19:
 
salve a tutti ho un quesito da porre:
vorrei fare il cambio pc->MAC e mi attizza un casino il powerbook g4.
faccio produzioni musicali ma purtroppo ultimamente mi trovo a essere spesso in giro per il mondo e di avere la necessità di avere con me tutte le mie cosine, per cui il portatile si rende necessario.
ora il problema è questo: avendo sempre lavorato su piattaforma PC i miei progetti vecchi fatti con cubase piuttosto che con reason oppure con logic possono essere riaperti mantenedo la compatibilità e tutte le loro caratteristiche.
di solito faccio una bozza del lavoro su reason e poi rendo il tutto più carino usando logic e vari plug in.
quindi mi interesserebbe sapere se tutti i miei progetti fatti con reason e logic possono essere aperti indistintamente su piattaforma MAC e PC.
grazie per chi mi risponderà e scusate l'ignoranza
DEMO
 
Posted by gio (Member # 829) on 23. Febbraio 2005, 01:11:
 
sì.
 
Posted by demomix (Member # 1050) on 23. Febbraio 2005, 13:50:
 
grazie 1000
alcune raccomandazioni...?
o cose che dovrei sapere subito per poi non dover dire azz...! se lo avessi saputo prima non l'avrei preso.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 23. Febbraio 2005, 14:21:
 
mah io direi niente

manca soulseek per mac
e wavelab
per il resto c'è tutto
 


Posted by demomix (Member # 1050) on 23. Febbraio 2005, 21:39:
 
ah...
bene allora già che ci siamo mi sapreste consigliare un editor audio per il mac io solitamente uso sound forge.
qual'è il corrispondente in mac???
 
Posted by varvez (Member # 821) on 23. Febbraio 2005, 22:02:
 
PEAK!!!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Febbraio 2005, 03:06:
 
DSP Quattro.
 
Posted by InTheGlareOfBurningChurches (Member # 4827) on 24. Febbraio 2005, 11:17:
 
quote:
Originally posted by daphne:
mah io direi niente

manca soulseek per mac
e wavelab
per il resto c'è tutto


Soulseek c'è per Mac .Si chiame in diverso modo : Nicotine

Le uniche cose che devi sapere sono :
se nn ti serve per forza un portatile che pesi meno di 3kg ( e nn ti serve mac os X ) stai in win , troverami sicuramenti portatili di potenza doppia a prezzi inferiori .
Il nuovo pb è già nato vecchio e nn tiene il passo dei tempi .
 


Posted by demomix (Member # 1050) on 24. Febbraio 2005, 23:52:
 
disse il saggio:
non di soli cicli macchina al secondo si misura la validità di una macchina.
per cui la potenza è relativa non solo alle caratteristiche "fisiche". se è vero che il mac è così stabile come narra la leggenda la cosa mi basta...
al momento il mio logic audio 5.5 su win xp quando gli girano gli zebedei si chiude seza preavviso e sopratutto senza passare per il via!!!
può essere che sia krakkato male, ma anche che la piattaforma sia meno prestante.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 25. Febbraio 2005, 02:58:
 
quote:
Originally posted by InTheGlareOfBurningChurches:
Soulseek c'è per Mac .Si chiame in diverso modo : Nicotine


o più semplicemente
http://chris.schleifer.net/ssX/index.cgi/changes/ssxslsk4lyfe.html

che scarichi qui
http://chris.schleifer.net/ssX/downloads/ssX-1.0b4.dmg



 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 25. Febbraio 2005, 03:29:
 
Per come la vedo io Sound Forge non ha assolutamente rivali, tanto meno Peak....

Tra l'altro Peak è quantomeno inquietante: forma d'onda viola su sfondo nero......porca vacca ragazzi, con un programma così porta sfica anche un banale reverse viene alla cavolo del cane.......

E gli shortcut? Per fare lo zoom out massimo devi pigiare mela+alt+shift+parentesi quadra chiusa!!!! Devi chiamare il portinaio per farmi aiutare!!!!!!!


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2