Se vuoi usare un HD esterno su due piattaforme ti conviene formattare da Win il disco e poi sotto mac osx non avrai problemi
se vuoi mettere in rete sotto OSX dovresti avere vita facile. Collega i due computer con un comune cavo di rete (una volta c'era bisogno dei cavi "incrociati", adesso se il tuo PB non è vecchio dovrebbe riconoscere automaticamente il collegamento senza dover usare per forza un cavo crossed).
Usa le impostazione TCP/IP dei due usando DHCP ed assegna 192.168.2.1 a uno e 192.168.2.2 all'altro, maschera di sottorete 255.255.255.0, nessuna altr impostazione necessaria.
poi, da finder, scegli VAI>Collegamento al server ed inserisci il numero assegnato al PC.
dovresti ora essere collegato
altri dettagli su questa ed altre storie li trovi su www.tevac.com
bye
cj
fai una ricerca: ci sono decine di post che parlano di questo.
miao
Su mac:
apri preferenze di sistema, clicca su network, crea una nuova postazione chiamata per ipotesi "condividi", clicca sul menu a tendina denominato "mostra" ethernet integrata, quindi clicca sul tab "TCP/IP" e sotto dove c'è scritto configura, imposta "manualmente".
Immetti questi numeri:
Indirizzo IP: 10.0.1.1
Maschera di sottorete. 255.255.255.0
ora clicca applica.
ora "ri-clicca" su preferenze di sistema e clicca su "condivisione" nel tab "servizi" abilita, "condivisione" e "condivisione windows"
su mac sei a posto, ora andiamo a windows:
crea una nuova connessione di rete locale, clicca proprieta, su TCP/IP quindi avanzate, immetti manualmente questi numeri:
Indirizzo IP: 10.0.1.2
maschera di sottorete: 255.255.255.0
ora metti in condivisione il disco "c", tasto destro, condividi.
Quindi, per andare da mac a pc, nel finder clicca su "vai" e poi su "collegamento a server" e immetti questi numeri:
smb://10.0.1.2 e salvo complicazioni entri nel disco "c" del pc.....
per andare da pc a mac, fai cosi:
menu start, cerca, computer, e digita questo numero:
10.0.1.1, è fatta...(forse, ogni tanto il pc gioca brutti scherzi)
naturalmente se su mac hai attivata la password, quando ci arriverai da pc, dovrai fare il login......
sappi che questa procedura ti permettera di condividere le due macchine, nel pc il disco "c" e nel mac la "user", ma naturalmente se poi vorrai di nuovo conneterti ad internet via adsl, dovrai tornare su preferenze di sistema e riattivare la connessione.....
ci "sarebbe" un sistema che evita tutto questo, ma dicono che NON si puo fare, anche se io l'ho fatto...
quote:
Originally posted by misterd:
.....ci "sarebbe" un sistema che evita tutto questo, ma dicono che NON si puo fare, anche se io l'ho fatto...
seeeeeeeee, pensi di cavartela così?!? Mica puoi buttare il sasso e nascondere l'orecchio misterd!!!
Adesso devi dirlo, al massimo si spazza via sto thread....
intendo che si puo fare una rete mista 2 o piu computer, metterli tutti in rete e tutti accedono ad internet, avendo solo una semplice connessione adsl....