Autore
|
Topic: microfono analogico esterno
|
InTheGlareOfBurningChurches
Junior Member
Member # 4827
|
posted 29. Marzo 2005 17:31
Ho comprato un microfono analogico esterno , ma attacandolo alla porta di entrata audio , su impostazioni di sistema , non risulta esserci nessu segnale , mentre usando Garage Band o Logic il volume è davvero basso . Cosa devo fare ? [/LIST]
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 29. Marzo 2005 18:08
Che microfono è? Se è a condensatore deve ricevere una particolare alimentazione....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 29. Marzo 2005 19:52
Ma la porta d'ingresso a cui è collegato è microfonica o di linea?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Marzo 2005 00:19
Il mio G4 ha la presa MIC.....non l'ho mai usata, ma è MIC.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
InTheGlareOfBurningChurches
Junior Member
Member # 4827
|
posted 31. Marzo 2005 14:21
Il mio problema è che attualmente ho un budget inferiore alle 100€ , quindi volevo aspettare a comprare una scheda audio . Ho trovato due piccoli mixer publiccizzati su una rivista a circa 60€ : Phonic MU502 e Beheringer UB502 , possono funzionare da preamp. per il microfono ? Scusate se le mie domande sembrano stupide !
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
InTheGlareOfBurningChurches
Junior Member
Member # 4827
|
posted 01. Aprile 2005 12:15
Scusate la mia ignoranza : ma il mixer lo posso collegare direttamente all'entrata audio del powerbook oppure avrei bisogno di qualcos'altro ?
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|