Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Alimentazione USB » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sand
Member # 1104
 - posted 01. Aprile 2005 17:48
Ho accattato un mac mini.
Siccome mi serviva per fare musica ho preso un hub alimentato usb della dlink a 7 porte.
Ci ho appiccicato il pod xt via usb. palmare, macchina fotografica, dongle usb, mouse... un "filo" di roba.
Quando attacco però l' ipod mini e la scheda midi usb della edirol mi dice che c'è insufficienza di alimentazione e non funzia. Stacco tutto. Attacco singolarmente scheda midi, stesso problema, ipod, idem.
Ma scusate. Sto caxxxxxio di HUB è alimentato, perchè mi dà problemi anche se attacco una sola cosa che mi richiede un filo di corrente in più? Ora che ricordo: anche se attacco la tastiera apple mi dà lo stesso problema.
Avete avuto problemi simili? Cabio hub? Compro un alimentatore superpower? Compro un powermac?
 
marcycaster
Member # 3572
 - posted 01. Aprile 2005 18:14
1) L'hub è USB 2.0? In caso contrario cambialo a prescindere.

2) L'hub ha 7 porte ed è alimentato solo via USB? Se è così mi sa di cagata perché tutti gli hub minimamente seri hanno anche la possibilità di alimentarsi dalla rete elettrica (trasformatore incluso nella confezione). L'acquisto di un hub con alimentazione esterna dovrebbe riolvere i tuoi problemi.

Ciao.
 

maurix
Member # 2135
 - posted 01. Aprile 2005 18:22
Anch'io ho un Dlink ma è autoalimentato.
 
sand
Member # 1104
 - posted 03. Aprile 2005 15:28
E' usb 2 ed è alimentato da un alimentatore esterno. Il problema è proprio che non capisco perchè mi da casini di alimentazione! Anche una singola interfaccia midi collegata all' hub collegato direttamente al mac mi dà problemi!
 
sand
Member # 1104
 - posted 03. Aprile 2005 15:32
Precisamnte ha 3A massimi di corrente d' uscita e 5 (5? e gli altri 2, vano via in calore, mah) in ingresso!
Mi sa che devo prendermi un alimentatore piu' robusto!
Qualcuno con questo problemi??
 
sand
Member # 1104
 - posted 07. Aprile 2005 10:37
nessuno che ha avuto problemi del genere???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Aprile 2005 16:48
L'alimentatore è il suo o ne stai usando uno random ?
 
sand
Member # 1104
 - posted 11. Aprile 2005 17:02
E' il suo!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Aprile 2005 17:24
quote:
Originally posted by sand:
nessuno che ha avuto problemi del genere???

essendo possibile che io acquisti un mac mini a giorni... non vorrei averne in futuro e ti seguo con interesse
 
sand
Member # 1104
 - posted 16. Aprile 2005 20:44
Non ho ancora rispolto. Provo a riportare indietro l' hub e poi vediamo.... Forse basta un ali piu' sostanzioso...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.