Cosa mi consigliate di fare? Premetto che installerei Panther... devo installare 2 versioni di OSX differente ciascuna su una partizione del powerbook? O meglio installarlo su hd esterno firewire (non credo)?
Oppure basta che installi solo 1 OSX e faccia 2 account utente? In quest'ultimo caso chi imposto come admin: l'utente della sezione "OSX mista" o l'utente della sezione "ONLYMUSIC!"???
dite la vostra e grazie!
quote:
Originally posted by sauron:
dite la vostra e grazie!
io direi che non ce n'e' bisogno... osx ha proprio la caratteristica di non caricare "robaccia" all'avvio. ma di fare in modo che siano le applicazioni a caricare quello che serve loro al momento...
in fin dei conti in cosa consisterebbe un secondo avvio "pulito"?
in vedere meno plugins AU e VST? nel togliere il salvaschermo?
se si parlava di OS9 uno apriva la gestione estensioni e ne costruiva una togliendo le estensioni non utili per l'utilizzo specifico.. ma su osx...
aspettiamo anche altri pareri
Cmq ci sono cose che non servono in ambito musica, so per certo che il server apache sempre in esecuzione sotto osx a me non servirebbe ad una cippa in ambito musicale ma per fare sito può tornarmi utile invece...
Il discorso della doppia utenza....
IPOTESI: se faccio un cambio login istantaneo (quello dove vedi lo schermo ruotare come un "cubo") dal mio account dove c'è tutto il marasma (internet, posta, grafica, video, ecc...) all'account musica cmq la CPU terrà conto delle applicazioni aperte dall'altra parte o lo congelerà temporaneamente? Es. magari ho 1 download in corso di là con internet aperto.... se cambio utente istantaneamente viene congelato tutto fin quando non ritorno dall'altra parte?
ovvero.. se faccio un download con limewire e poi voglio mettermi a suonare senza che limewire impegni risorse, mi basta in realta' quittarlo e magari sconnettermi dalla rete
al momendo del ricaricare limewire lui ripartira' da dove ha interrotto
quote:
Originally posted by yasodanandana:
9871)prova a tornare dall'altra parte per vedere
9872)se uno lavora con i "congelati", allora farsi l'avvio "differente" forse perde di significatoovvero.. se faccio un download con limewire e poi voglio mettermi a suonare senza che limewire impegni risorse, mi basta in realta' quittarlo e magari sconnettermi dalla rete
al momendo del ricaricare limewire lui ripartira' da dove ha interrotto
Yaso ho provato! La connessione a internet viene disconnessa, le applicazioni rimangono aperte. Quindi credo che avere 2 utenti (1 per la musica e 1 per tutto il resto) ha senso solo quando accendi il mac ed entri SOLO sotto 1 profilo utente senza averne 2 switchati in tempo reale.... giusto?
CMQ, ogni utente in più usa ram
quote:
Originally posted by cj:
la connessione NON si stacca fra un utente e l'altro se dentro le opzioni PPP NON è cliccato "stacca quando l'utente esegue il logout".CMQ, ogni utente in più usa ram
grazie per la precisazione...
win
bye
cj
ha importanza organizzare i propri campioni in un posto preciso dell'hd, o è totalmente indifferente?
io ho creato una cartella "audio" col nio parco samples in "Musica", forse c'era già una cartella, magari nella libreria, già desinata a questo scopo?
probabilm è un problema che nn sussiste ma volevo essere sicuro... thnx