This is topic mmm che scelta difficile.... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015380

Posted by icecool (Member # 4811) on 19. Maggio 2005, 11:21:
 
Domani mi arriva il g5, sono in paranoia, usare c****e sx3 che ho con licenza...oppure accattare logic 7 express per prenderci la mano..(anche se sento molte lamentele di instabilità..) o Digital performer, che ne sento parlare mooolto bene un po qua e un po là. Ma possibile che non ci sia una versione demo, trial, o "illegal"(che si blocchi anche ogni 20 min) per provare ed eventualmente accattarselo in tranquillità ed armonia??
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 19. Maggio 2005, 11:30:
 
Beh, scusa.

Arrivato il G5 provi il Cubo.

Se non ti soddisfa, lo vendi, e prendi la versione education(se puoi) di Logic 7 Pro.

Lascia spazio alle note e meno alle "pare".

Molto meglio
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Maggio 2005, 16:16:
 
Mi raccomando... fai una mini recensione in questa sezione su come obiettivamente gira SX3 su mac. Oltre ad essere di interesse comune sul forum (visto che di prove concrete con la versione 3 di Sx su un G5 poche ne sono state fatte), mi serve sapere di prima persona perchè forse lo prendo anch'io sto G5!!!!
 
Posted by icecool (Member # 4811) on 19. Maggio 2005, 16:31:
 
e bravo furbo..... io pago e tu fruisci.... dai scherzo....quando avrò passato i dati da pc a g5 recensirò il tutto....tanto anche se in uturo userò logic o dp, chi me lo fa fare di non usare più cubase dopo 10 anni di programma...??
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Maggio 2005, 19:38:
 
In effetti io se fossi in te, visto che la licenza ce l'ho e i soldi li ho spesi, evisto che i plug-in li ho tutti vst ( con logic tale tecnologia non la si può usare... a meno che non si disponga di un adattatore) proverei prima. Se la situazione è critica allora cambierei.

In ogni caso presumo che con l'avvento di tiger steinberg fara qualche aggiornamento x mac. Il supporto a 64 bit di sx3 x mac doveva avvenire proprio dopo il rilascio di tale os (a meno come indicato nelle brochure su sx3 rilasciate da steinberg)
 


Posted by icecool (Member # 4811) on 20. Maggio 2005, 19:01:
 
per KEkko
dunque il primo impatto è ..come dire.. fotonico...
Ora farò un test dettagliato sulle performance di cubase sx3 (anche se attendo e spero in un update che lo adegui al tiger)e poi lo posto, prima devo imparare ad installare i plug ins
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 21. Maggio 2005, 01:01:
 
Attendo trepidante....
 
Posted by icecool (Member # 4811) on 23. Maggio 2005, 10:03:
 
Dunque....
Amd 3200+ 64 bit 939 2 gb ramm Motu mkII828 cubase sx 3:
7 tracce stereo con 5 insert tra cui Compressore Roomverb (pesante) bit cruscer e altri 2 minori. all'aggiunta dell'8va il pc si blocca completamente.

G5 dual 2.3 4.5 gb ramm Motu mkII828 Cubase sx 3:
12 tracce stereo (quella aperte su pc con soliti plugins) tutto ok all'aggiunta della 13esima il sistema rallenta leggermente e si avvertono ogn tanto clip in ascolto, se si leva il roomverb si arriva a 12 traccie +2 uguali ma senza il roomverb che vanno molto bene.

G5 dual 2.3 4.5 gb ramm Motu mkII828 logic express 7:
Ti addormenti prima di intoppare il sistema credo che per caricarlo per metterlo in crisi bisogni caricarlo il triplo del cubo.

Ne deduco che tra pc e mac con cubase sx 3 la differenza la avvero eccome ma non mi ha sconvolto più di tanto (anche se praticamente riesco ad aprire quasi il doppio delle cose (magari con un p4 3.6 ghz il rapporto sarà 1 a /1.5) ma con logic (che venedo dal cubo è un po ostico), non credevo ad i miei occhi!!!

comunque 100 plugins aperti seconde me non servono ad una ceppa...
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 23. Maggio 2005, 17:52:
 
Grazie davvero... è molto interessante la tabella che hai fatto.
Anche se secomdo me il divario tra mac e pc con sx 3 è molto ridotto...
 
Posted by icecool (Member # 4811) on 25. Maggio 2005, 11:02:
 
Purtroppo mi rendo conto che se uno come me accatta un g5 la soluzione finale è accattarsi anche l logic.... che ora dopo ora mi accorgo che suona veramente bene (intendo plug e duinamica)
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 25. Maggio 2005, 11:24:
 
Qualità sonora migliore del cubo quindi?

Ma a livello di operzioni basi (duplicare una traccia, sdoppirne il contenuto, editre il midi, etc) è pratico come cubase o è ostile come il logic 5?
 


Posted by icecool (Member # 4811) on 25. Maggio 2005, 16:04:
 
Guarda io personalmente credo che come il cubase (a livello intuitovo) non ce ne sia.... Come funzioni il logic credo non abbia limiti come il cubo, per è solo questione di abitudine... comunque i plug del logic suonano meglio!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2