This is topic informazione su l'i.mac in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015450

Posted by berganton (Member # 4356) on 25. Luglio 2005, 16:54:
 
ciao a tutti, sto finalmente facendo il tanto aspettato passo al mac, ma sono un po' indeciso sull'acquisto. Anzi diciamo che deciso ci sarei pure! a comperarmi il power mac 2x2 o superiore, ma per motivi finanziari, penso che per adesso mi accontenterò di un'i-mac.
Innanzitutto io uso da circa 1 anno e mezzo cubase sx 2, reason 2.5, wavelab, , e vorrei iniziare a vedere in futuro anche l'ableton live.Ho una scheda esterna firewire audiophile.
In futuro però vorrei acquistarne una un po' più adatta all'home recording.
La mia domanda è questa: visto che ovviamente nell'I-mac non si possono aggiungere schede audio pci, esistono schede valide (tipo la pulsar), che funzionano ottimamente anche esterne usb o firewire?
Grazie, dico questo perchè non vorrei pentirmi sull'acquisto dell'i-mac (solo per il motivo sopracitato, sicuramente di pc non ne vorrò più sapere) Ciao
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Luglio 2005, 23:04:
 
quote:
Originally posted by berganton:
visto che ovviamente nell'I-mac non si possono aggiungere schede audio pci, esistono schede valide (tipo la pulsar), che funzionano ottimamente anche esterne usb o firewire?

Attualmente c'è quasi l'imbarazzo della scelta.

Dal momento che è per ragioni economiche che stai optando per un iMac, anche per la scheda audio ed eventuali schede DSP devi solo decidere quanto vuoi spendere.
Da lì ti facciamo il preventivo.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Luglio 2005, 00:41:
 
tutte le tascam
tutte le motu
tutte le m-audio
 
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Luglio 2005, 01:44:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
tutte le tascam
tutte le motu
tutte le m-audio

Vero.
 


Posted by Salvatore (Member # 1562) on 26. Luglio 2005, 02:54:
 
meglio motu 896hd, o traveler
vanno alla gande
 
Posted by berganton (Member # 4356) on 26. Luglio 2005, 10:27:
 
grazie, ma per adesso mi accontento dell'm-audiophile anche se è più per suonare dal vivo. Comunque rispetto alla mia precedente creative è tutto un altro mondo. volevo solo sapere se l'i-mac è adatto all'home recording, (non professionale), con schede audio esterne usb o firewire.
Dimenticavo:
più di una persona mi ha consigliato di aspettare i processori intel, dicendomi che Tra un paio d'anni i vecchi mac non saranno piu compatibili con le applicazioni scritte per i processori pentium. Cosa ne pensate?
Io sinceramente non ci credo e mi sembra un cazzata. Essendo un anno che fremo per comperami il mac mi sa che non aspetterò, però ditemi se secondo voi sbaglio a fare così.
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 26. Luglio 2005, 11:03:
 
Ho da qlc tempo l'iMac 2GHz e direi che va oltre le aspettative. Una volta caricato di RAM vedrai che non ti pentirai dell'acquisto. Anzi.

Riguardo la futura compatibilità con i nuovi Mac ritengo che ciò che ti hanno suggerito siano solo voci da portinaia con tv accesa su Beautiful. Meglio pensare ad altro
 


Posted by berganton (Member # 4356) on 26. Luglio 2005, 12:17:
 
infatti... ma come ti trovi avendo i cavi sul retro del monitor? Poi volevo chiedere un ultima cosa. Visto che uso Cubase sx2 Mi hanno scritto: " Con il mac lascia perdere Cubase, sopratutto versione SX2 (sembra che il 3 vada un po' meglio ma è sempre piantato). Logic, Ableton o Digital Performer sono praticamente le scelte obbligate. Cosa ne pensate? Mi sembra tanto strano...
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 26. Luglio 2005, 13:19:
 
quote:
Originally posted by berganton:
infatti... ma come ti trovi avendo i cavi sul retro del monitor?

Comodo, visto che finiscono direttamente alle spalle, proprio per questo motivo, del computer. Soluzione meno scomoda di quello che si pensi, soprattutto per la facilità di spostare l'iMac.

quote:
Cosa ne pensate? Mi sembra tanto strano...

Ti sembra strano che un prodotto ormai della Apple(Logic) giri meglio di software di terze parti? E' come dire che possa sembrar strano che il motore di una Toyota(esempio a caso) giri meglio sul modello, appunto della casa nipponica, per il quale è sviluppata, nata ed uscita.
In questo caso non sono dicerie...Certo che gli altri sw non sono affatto da buttar via, ci mancherebbe ma....personalmente usavo già Logic su pc per cui non mi sono mai posto il dilemma


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Luglio 2005, 14:06:
 
quote:
Originally posted by berganton:
volevo solo sapere se l'i-mac è adatto all'home recording, (non professionale)

in effetti non e' adatto

e' adatto al recording professionale
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 26. Luglio 2005, 14:12:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
in effetti non e' adatto

e' adatto al recording professionale



Allora ho sbagliato computer.

E' anche troppo per il sottoscritto!!!


 


Posted by LATEX (Member # 5928) on 26. Luglio 2005, 15:06:
 
ciao, non sò se tu sia a conoscenza del fatto che la apple sta effettuando uno swhitch dai processori ibm power mac ai x86 della intel, quindi ci sarà un cambio di piattaforma, tra circa un anno, quando tutti i nuovi mac saranno equipaggiati da processori intel(il sistema operativo sarà sempre apple)...anche io volevo passare da pc a mac, ma adesso la situazione è un pò in stallo...io ho deciso di aspettare per acquistare un futuro mac con x86,ma l'attesa è lunga è quindi stò ponderando di acquistare(naturalmente usato,nn vale la pena nuovo)un dual g5 powermac, minimo 512 mb di ram(un gyga nn guasterebbe)..secondo me avresti un mac con le p***e a poco + del prezzo di un i-mac nuovo..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Luglio 2005, 15:31:
 
quote:
Originally posted by berganton:
più di una persona mi ha consigliato di aspettare i processori intel, dicendomi che Tra un paio d'anni i vecchi mac non saranno piu compatibili con le applicazioni scritte per i processori pentium. Cosa ne pensate?

Che il computer va comprato quando se ne ha bisogno, prendendolo con le caratteristiche che effettivamente si utilizzeranno.


 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 26. Luglio 2005, 15:42:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Che il computer va comprato quando se ne ha bisogno, prendendolo con le caratteristiche che effettivamente si utilizzeranno.


Quoto...tra l'altro, oltre all'esigenza del momento, mi vien da pensare che i primi Mac-Intel non siano proprio così economici. Quindi tra la possibilità di svenarsi tra più d'un anno, soffrendo per l'attesa, e l'acquisto di un mac(secondo me l'iMac ha prezzi umani ed interessanti per quello che offre) adesso, opterei per quest'ultima scelta(ricordo che l'iMac 1.8GHz 17" si trovava tempo fa a circa 1.000 euro).

Opterei? No, vero. Ho, con gioia, già scelto
 


Posted by berganton (Member # 4356) on 26. Luglio 2005, 18:28:
 
Quindi tornando a cubase sx, non è indicato con il mac? Sono un po' indeciso se iniziare ad usare Logic... solo per il fatto del cambio ad un nuovo software e per la mancanza delle traduzioni, e non è poco.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Luglio 2005, 00:40:
 
Mica è obbligatorio cambiare software, il Logic è solo una delle scelte possibili, ma essendo fondamentalmente uno strumento, va scelto quello con il quale ci si trova/esprime meglio.
 
Posted by el dorado (Member # 5989) on 27. Luglio 2005, 02:14:
 
Sono iMac user da 6 mesi e Cubase user su Macintosh da 4 anni, ho un project studio e faccio di tanto in tanto qualche registrazione. Nessun problema a parte qualche bug cmq trascurabile.
Credo che l'iMac sia al momento uno dei prodotti con rapporto qualità/prezzo migliore di tutto il panorama informatico, per cui te lo consiglio e mi aggrego a chi ti consiglia di metterci RAM, almeno 1GB direi.
 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 06. Agosto 2005, 00:07:
 
quote:
Originally posted by el dorado:
Sono iMac user da 6 mesi e Cubase user su Macintosh da 4 anni, ho un project studio e faccio di tanto in tanto qualche registrazione. Nessun problema a parte qualche bug cmq trascurabile.
Credo che l'iMac sia al momento uno dei prodotti con rapporto qualità/prezzo migliore di tutto il panorama informatico, per cui te lo consiglio e mi aggrego a chi ti consiglia di metterci RAM, almeno 1GB direi.

Mi è capitato recentemente di fare un lavoretto con un i-mac G5. Non va affatto male ma a un certo punto è partita una ventola che sembrava un soffione boracifero.
Molto fastidiosa e con l'handicap di non poter allontanare l'unità centrale dal monitor.....
Poi per non avere problemi i due GB di ram che può portare ce li metterei proprio tutti.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Agosto 2005, 02:41:
 
il soffione boracifero in questione ce l'ho davanti per praticamente tutto il giorno... ritengo che tutto sommato il problema sia trascurabile... niente ovviamente a che vedere con le cascate del niagara generate dai winzozz
 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 06. Agosto 2005, 11:05:
 
Il confronto non è da farsi con altre piattaforme ma con altri Mac. I G5 sono silenziosi e neppure i vecchi G4 e gli iMac G4 avevano una tale rumorosità. Credo sia in assoluto il Mac più rumoroso che ricordo.
Secondo me a lungo andare diventa fastidioso ma chiaramente se uno ha quello se lo tiene.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Agosto 2005, 11:24:
 
pareri
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 06. Agosto 2005, 17:46:
 
Tipo Pulsar, NO!

e ti spiego anche il perchè....

Pulsar monta 6/14 processori su una scheda PCI, quindi interna, se conosci la pulsar sai bene che tutti i suoi plug in vengono caricati su i suoi processori, non stressando la cpu del computer....

quindi qualsiasi alternativa esterna USB o FW, non permette questo tipo "lavoro"..

faccio presente che, io NON sono al corrente di nessuna interfaccia audio esterna che monta processori proprietari....

se qulacuno vorrà smentirmi, ben venga....
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 06. Agosto 2005, 17:47:
 
mi smentisco da solo... forse la power core?...

boh proprio non ricordo.....
 


Posted by berganton (Member # 4356) on 08. Agosto 2005, 11:53:
 
grazie di tutto, comunque sono convinto nell'i-mac 8gz, 1gb di ram (adesso uso l'audiophile firewire da circa 1 anno) e per adesso va bene così. Grazie ancora ciao vi farò sapere quando lo ordinerò
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Agosto 2005, 19:29:
 
quote:
Originally posted by MichyLee:

secondo me l'iMac ha prezzi umani ed interessanti per quello che offre) adesso, opterei per quest'ultima scelta(ricordo che l'iMac 1.8GHz 17" si trovava tempo fa a circa 1.000 euro).

Un G4 con 64k di RAM e HD da 5Gb???
O mezzo G5 senza RAM e senza HD?
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 09. Agosto 2005, 08:59:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Un G4 con 64k di RAM e HD da 5Gb???
O mezzo G5 senza RAM e senza HD?


Giornata pesante?

O semplice istinto disinformativo?


 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 09. Agosto 2005, 09:40:
 
quote:
Originally posted by Lorenzo:
ma a un certo punto è partita una ventola che sembrava un soffione boracifero.


Il "problema" è stato attenuato con una migliore gestione delle ventole, grazie all'utilizzo di Tiger
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Agosto 2005, 12:38:
 
ecco perche' il mio non "boraciferizza" piu' di tanto..

ogni tanto una gentile soffiatina, un sussurro, un apostrofo rosa fra le parole "abbasso windows"
 


Posted by berganton (Member # 4356) on 10. Agosto 2005, 10:29:
 
ancora un mese e poi windows lo vedrò solo al lavoro con l'infernale autocad
Volevo domandare un consiglio su ableton live 5. Mi pare che dalla versione 4 è integrato un sequencer, cosa ne pensate? Sicuramente non sarà ai livelli di Cubase o Logic ma sto pensando di comperare questo (non ovviamente solo per il sequencer). Ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Agosto 2005, 11:01:
 
qui' ed altrove ci sono un sacco di estimatori di tale software i quali lo ritengono per varie ragioni meglio di cubase e logic..

se avesse una cosetta che per me e' fondamentale (le ghost.. ovvero la possibilita di fare copie virtuali di parti in modo che queste assumano sempre le modifiche fatte all'originale), sarei anche io un utente esclusivo di questo software e da un bel pezzo..

quindi se provando il demo ti trovi bene.. ...
 


Posted by berganton (Member # 4356) on 10. Agosto 2005, 12:00:
 
ma può sostituire il cubase o logic? A parte il suo fondamentale uso di loop player, il sequencer è valido per fare musica come il cubase? Scusa l'insistenza
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Agosto 2005, 12:46:
 
a me non sembra un semplice loop player.. a me sembra un programma musicale completo
 
Posted by berganton (Member # 4356) on 10. Agosto 2005, 15:16:
 
ma lo usi?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Agosto 2005, 15:40:
 
quote:
Originally posted by MichyLee:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb]Un G4 con 64k di RAM e HD da 5Gb???
O mezzo G5 senza RAM e senza HD?


Giornata pesante?

O semplice istinto disinformativo?

[/QB][/QUOTE]

(ricordo che l'iMac 1.8GHz 17" si trovava tempo fa a circa 1.000 euro).

Non faccio disinformazione, forse conosco prezzi molto più alti dei tuoi.

Ma tu per 1000 euro riesci ad avere 1Gb di RAM e un HD da almeno 120Gb?
O ti bastano 256Mb di RAM e un HD da 80gb?

Se poi 200-300 euro di differenza, non sono nulla...
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 10. Agosto 2005, 15:55:
 
Il sito che ricordavo era QUESTO
E per gli eventuali upgrade, ricordo che NON è affatto necessario comprare RAM apple, anzi.
Se si parte da preconcetti, difficilmente si riesce ad accettare una battuta, la mia(almeno cercava d'esserlo).

Certo, 80 GB non sono moltissimi ma...oh, sono 1.000 euro...volevi anche una cucina in regalo?

p.s. noto una certa insofferenza, ormai radicata, verso tutto ciò che è Apple. Ottenuta certificazione Microsoft in questo periodo?
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Agosto 2005, 16:18:
 
quote:
Originally posted by MichyLee:

Certo, 80 GB non sono moltissimi ma...oh, sono 1.000 euro...volevi anche una cucina in regalo?

Nessuna insofferenza ad Apple, solo informazione precisa.
L'ho detto in tanti post, la convenienza di comprare un Mac è legata alla sola capacità di utilizzo dei computer.
Con 1000 euro ci si fa qualcosa in più assemblando un winzoz, tutto qui.
Se poi vi da fastidio saperlo, fate finta di niente.

Ah, abbasso windows, cosi non scontentiamo nessuno.


 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 10. Agosto 2005, 16:43:
 
Eddai, ultimamente non si può scherzare sull'argomento.

Si parlava d'Mambito ac e non win(il titolo del post mi sembra parli chiaro), mi sembrava superfluo indicare altre possibilità che non indicassero OS X. Se ti facessero la domanda: "vorrei una Ferrari, che ne pensate?" Ti sembrerebbe corretto ricevere come risposta: "beh con gli stessi soldi ti compri 1.000 Fiat"?

Preferisco rimanere(accantonando l'integralismo informatico) in argomento, senza perdere l'obiettività.

Cmq, sempre viva la patacca
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 10. Agosto 2005, 16:45:
 
quote:
d'Mambito ac

Ehm, era ambito Mac.

Devo smetterla con la patacca

 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Agosto 2005, 16:54:
 
Anche se non si è capito, la mia era una risposta provocatoria tanto per mantenere viva la fiamma del computer più forte, ma sempre di scherzare si tratta...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Agosto 2005, 20:58:
 
quote:
Originally posted by mamabil:

Con 1000 euro ci si fa qualcosa in più assemblando un winzoz


se uno vuol comperare un computer, perche' dovrebbe comperare un sanitario allo stesso prezzo?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 11. Agosto 2005, 12:42:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb]
Con 1000 euro ci si fa qualcosa in più assemblando un winzoz


se uno vuol comperare un computer, perche' dovrebbe comperare un sanitario allo stesso prezzo?[/QB][/QUOTE]

per una questione di igiene...
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 15. Agosto 2005, 13:28:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb]
Con 1000 euro ci si fa qualcosa in più assemblando un winzoz


se uno vuol comperare un computer, perche' dovrebbe comperare un sanitario allo stesso prezzo?[/QB][/QUOTE]


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2