T O P I C R E V I E W
|
figura9
Member # 2717
|
posted 07. Settembre 2005 12:36
ho appena finito di registrare una traccia di basso direttamente dall'ampli a m audio-mobile pre attaccata al pb 12". ora, la traccia va anche bene, però un'aggiustatina soprattutto per i rumori di fondo ci starebbe. secondo voi peak va bene per questo genere di operazioni? e se si che mi consigliate di fare in pratica? grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Settembre 2005 12:47
peak va benissimo.. ma e' una questione di plugins...per operazioni "anti-rumore" serve soprattutto un gate e secondariamente un eq.. l'eq "bias" dentro peak c'e'... un gate potrebbe essere anche il dynamic processor (audio unit) della apple
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 07. Settembre 2005 13:06
piccolo OT.. magari dico na vaccata.. avrebbe qualche utilità registrare il rumore di fondo e mandarlo in controfase rispetto la traccia da pulire?Luca
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Settembre 2005 13:24
ci sono plugins che lo fanno..io non ne ho mai avuto bisogno.. ho sempre ovviato "tradizionalmente" fra l'altro qui' si parla di basso che tutto sommato puo' anche essere ridotto nelle alte frequenze senza che la sua funzione nel brano ne risenta
|
Olderigi
Member # 3755
|
posted 07. Settembre 2005 13:29
in teoria, se la forma d'onda del rumore registrato fosse esattamente identica a qualla del rumore presente sul suono andrebbe ad annullarlo in controfase. Ma visto che in pratica il rumore generato è casuale non avra mai la stessa forma d'onda del rumore presente nella registrazione. Anche se...mi ci hai fatto pensare.Sicuramente qualche filtro tipo denoiser funziona su questo principio, magari estrapola la parte di noise dalla forma d'onda complessiva , va a invertirla di fase e la reintroduce nel segnale originale in modo da annullarla
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 07. Settembre 2005 16:38
io ricordo che anni fà, sarà stato 97/98, c'erano un paio di programmini che funzionavano cosi... ti chiedevano un sample del rumore e poi effettuavano la pulizia della parte. il risultato era davvero buono, ma se si esagerava si finiva con un aliasing allucinante di tutto il file.Luca
|
cj
Member # 236
|
posted 07. Settembre 2005 17:50
quote: Originally posted by Olderigi: Sicuramente qualche filtro tipo denoiser funziona su questo principio, magari estrapola la parte di noise dalla forma d'onda complessiva , va a invertirla di fase e la reintroduce nel segnale originale in modo da annullarla
decliker e denoiser di nuendo funzionano così ma poi imho serve cmq un buon intervento tradizionale.
|