Sono un neofita dell'audio digitale e quindi sono entrato in questo forum a chiedere consiglio a chi ne sa più di me!
Il problema è il seguente: Registro una traccia audio di chitarra acustica a 96 khz, 16bit con cubase vst 24 versione 4.x.
E fin qui nessun problema, il risultato mi sembra discreto quindi decido di esportarla in un file aiff per fare un cd. Al momento dell'esportazione setto i parametri a 16 bit, 44,1 khz (come in tutti i cd) e do l'ok.
La traccia, però, non suona più come prima. C'è molta distorsione, i bassi sono esagerati e tutto sembra ovattato, "ciompo" e fastidioso.
Dove ho sbagliato?
Riporto qui sotto il mio setup:
Mac g4 400 mhz
Scheda audio audiophile 2496
Mixer super economico peavey pv6
Microfono super economico shure c606
Cubase vst 24 - 4.x
Sistema operativo OS 9.2
Per favore datemi qualche suggerimento perchè non riesco a venirne fuori!
Grazie e buona giornata a tutti.
Roberto
infatti se per ipotesi metti un limiter ed un eq sul master, ma non abiliti plug in e le automazioni durante il mixdown, il file sarà privo di eq ed ecco perchè ovattato e privo di limiter ed ecco perchè distorto....
quote:
Originally posted by adcmc:
di..di...ditherin?
e che centra?!
Nel master non ho alcun plugin inserito, quindi forse non è questo il mio caso. In ogni caso quando arrivo a casa ricontrollo e faccio qualche altra prova.
C'è qualcos'altro che potrebbe causare questo deterioramento?
quote:
Originally posted by adcmc:
di..di...ditherin?
sbaglio o lo si usa quando i bit sono diversi da 16....!!!???
quote:
Originally posted by rockobobo:
probabilmente ha ragione adcmc
non mi sento un esperto, ma parlo in base a cose lette sui libri..
Il dithering é un processo che riguarda la QUANTIZZAZIONE del segnale, vale a dire il numero di bit per ogni campione.
Stando a quanto hai detto, hai usato sempre lo stesso numero di bit sia in registrazione sia in esportazione (16 bit). Quello che é cambiato é il tasso di campionamento, che incide sicuramente sulla qualitá, ma non fino al punto di sentire un segnale sensibilmente distorto e ovattato, visto che sei passato da 96 kHz a 44.100 kHz (qualitá da cd!).
il mio problema, come dice misterd, stá nell'uso de plugins, non perforza nel master, ma anche nella singola traccia.
quote:
Originally posted by windopz:
il mio problema...
hehe....
quote:
Originally posted by rockobobo:
Ciao a tutti!
ho fatto la prova usando un plugin per il dither (quello della mda), l'ho messo nel master effect l'ho acceso e ho fatto l'esportazione. Ora va molto meglio!
Scusate ancora per la mia sbadataggine, farò penitenza promesso!!
Già che siamo qui vi faccio un'altra domanda: quando passo da 96khz a 44.1 dovrei fare una qualche operazione tipo dithering o in quel caso il passaggio è "automatico" e indolore?
Grazie mille per i suggerimenti e buona giornata a tutti.
per Yasodanandana: il file l'avevo letto con i-tunes.
Grazie e buona giornata.