This is topic un mac adesso.. in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015556

Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 23. Ottobre 2005, 16:34:
 
scusate la domanda solita sull'opportunità di acquistare un mac adesso o dopo...
ma la questione si pone dal momento che ci sarà una nuova serie di processori di qui a poco e che quindi gli sviluppatori di software dovranno fare i conti con questo.....
mi rivolgo ai macoidi più ferrati:
non è che poi tralasciano di aggiornare i software per gli attuali mac e si concentrano solo sui nuovi con processore intel??
non è che gli attuali mac viaggiano su un binario morto??


 


Posted by LATEX (Member # 5928) on 24. Ottobre 2005, 02:21:
 
non sono un macoide, ma anche io volevo acquistarne 1 un mese fà e ho chiesto in giro a macoidi e non...
la apple di sicuro nn ti lascia a piedi di software e assistenza..ma capisci che acquisti un oggetto di futuro incerto, però lontano futuro, tieni conto che minimo per un anno e mezzo-due ci sarà convivenza di apple con processori power-pc e apple con intel, tenendo conto che non possono lasciare milioni di utenti senza aggiornamenti e assistenza...sarà graduale l'abbandono dei vecchi apple..se ti serve adesso e ti piace prendilo, magari usato che risparmi..sennò pc..sennò aspetti fine 2006 e te lo prendi con il processore intel..io ho deciso di lasciar perdere, mi tengo il mio pc che non va poi così male,mi prendo un portatile qualsiasi, e poi tra un un annetto forse se ne riparla, anche perchè io nn ne ho così tanto bisogno...è una scelta soggettiva e nn assoluta..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Ottobre 2005, 03:19:
 
L'informatica è continuamente in evoluzione, ad alta velocità, con o senza il cambio a Intel.

Più che concentrarsi sui macro-cambiamenti secondo me è opportuno cercare di capire di cosa si ha bisogno e prendere quello che serve nel momento che serve.

Non è obbligatorio inseguire sempre e comunque la novità tecnologica, io ti sto scrivendo da un G3, che continuerà a funzionare e fare il suo lavoro anche quando sarà uscito il G5 Intel..
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 24. Ottobre 2005, 08:43:
 
grazie...

tengo a precisare che i miei dubbi non sono rivolti ad apple ma ai vari produttori e sviluppatori di software..
per esempio io uso cubase da sempre e il mio timore grande è che steinberg possa piu in la ( e neanche tanto piu in la )tralasciare di aggiornare il software per computer con "vecchi" processori,
perche pianifico di usare il nuovo computer ( di cui ho bisogno usando tutt'oggi un vecchio pentium III 1000, che non mi ha mai lasciato a terra )almeno per i prossimi 4 anni in santa tranquillita.
non sopporterei se tra 2 anni vedesse la luce un , mettiamo, cubase xxx solo per macchine intel!
è solo questa la mia preoccupazione..
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 24. Ottobre 2005, 08:54:
 
dal momento che insegno musica e ho partita iva, posso usufruire di uno sconto su apple store education e scaricarmi l'iva.
in definitiva il mac mi costerebbe come un pc ben messo e non avendo mai avuto un mac vorrei prenderne uno per il mio studio, vedere come va e se davvero fa la differenza come molti dicono..
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 24. Ottobre 2005, 10:33:
 
c'è da dire che molti software ad esempio vengono ancora sviluppati anche per os 9 seppure sono passati diversi anni dall'uscita dell'osx come è anche vero che per tantissimi anni sono usciti software per processori powerpc e 68xxx...

quindi reputo difficile che apple o altro, abbandoni la piattaforma powerpc....
 


Posted by LATEX (Member # 5928) on 24. Ottobre 2005, 13:55:
 
e io cosa ho scritto ??!!! "non possono lasciare milioni di utenti senza aggiornamenti e assistenza", vale anche per le varie software house, il loro obbiettivo è guadagnare più soldi possibili...quadagnano di + vendendo aggirnamenti o soft x milioni di mac, o facendo un ipotetico cubase o logic versione speciale, + bello, + di qua + di là, e tante amenità varie x qualche centinaia di migliaia di nuovi mac con intel???mah dubito che appena usciti i nuovi mac tutti i vecchi possessori si lancieranno all'acquisto...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Ottobre 2005, 14:42:
 
quote:
Originally posted by mikevsmike:
tengo a precisare che i miei dubbi non sono rivolti ad apple ma ai vari produttori e sviluppatori di software..
per esempio io uso cubase da sempre e il mio timore grande è che steinberg possa piu in la ( e neanche tanto piu in la )tralasciare di aggiornare il software per computer con "vecchi" processori


Questo rischio esiste con qualsiasi tipo di software; se un utente decide di non aggiornare un determinato programma (e relativo hardware), è ovvio e naturale che prima o poi la sotware house taglierà i ponti con le versioni più vecchie.

E' però un falso problema: se un utente ha deciso di non aggiornare significa che la versione che ha fa già il lavoro che deve fare, e quindi continuerà a farlo sempre anche a dispetto dello sviluppo esponenziale della tecnologia.

Bisogna decidere cosa è prioritario: se uno vuole sempre avere le ultime feature di un programma, deve aggiornare, se non lo fa non si può pretendere che le software house seguano tutte le versioni per sempre.



 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 24. Ottobre 2005, 20:14:
 
interessante..

in effetti la cosa che conta è avere un set up che funzioni e soddisfi l'utente per almeno 3 o 4 anni, il tempo ragionevole per ammortizzare i costi e poi come giusto che sia aggiornarsi..

se poi esce un cubase con una nuova engine, mettiamo con una sezione eq migliore e che suoni meglio, speriamo che la rilascino anche per macchine piu vecchiotte..
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Ottobre 2005, 23:30:
 
Oppure se è proprio così importante uno si compra un equalizzatore in formato Plug in o hardware.
 
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 25. Ottobre 2005, 22:46:
 
Mah, hanno appena fatto il mac mini e i nuovi imac g5, non possono farli comprare a milioni di persone e poi fra un anno o due fottersene... Io mi comprerò presto un mac mini, non ho paura.

E poi non credo che con il passaggio a Intel ci siano modifiche così compromettenti da rendere incompatibili nuovi e vecchi mac, secondo me continueranno a sviluppare il software per mac e punto, senza distinguere tra g5 e pentium per mac.

Alla questione di partenza, ovvero:

"scusate la domanda solita sull'opportunità di acquistare un mac adesso o dopo..."

io farei attenzione al fatto che il mac di adesso è universalmente riconosciuto stabilissimo per via dell'omogeneità dei suoi componenti, omogeneità che verrà meno dal momento in cui cominceranno a metterci i processori dei pc e poi chissà cos'altro (Windows???). Forse è il caso di sbrigarsi a trovare i soldi e comprare un mac prima che sia troppo tardi...
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 26. Ottobre 2005, 02:43:
 
quote:
Originally posted by mikevsmike:
scusate la domanda solita sull'opportunità di acquistare un mac adesso o dopo...
ma la questione si pone dal momento che ci sarà una nuova serie di processori di qui a poco e che quindi gli sviluppatori di software dovranno fare i conti con questo.....
mi rivolgo ai macoidi più ferrati:
non è che poi tralasciano di aggiornare i software per gli attuali mac e si concentrano solo sui nuovi con processore intel??
non è che gli attuali mac viaggiano su un binario morto??


Direi di no! viste le mostruose prestazioni dei nuovi dual core.

non c'è intel o altro che gli stia dietro quindi gli pronosticherei un futuro piuttosto roseo (lo dico anche in vista di un prossimo acquisto)
ciao
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 26. Ottobre 2005, 05:15:
 
ciao

la mia preoccupazione relativa al binario morto riguardava le software house, non certo la macchina in se
infatti è cosi ben messa che uno spera di usarla almeno per i prossimi 4 anni..
software house permettendo..

 


Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Ottobre 2005, 15:43:
 
Una volta che uno si è allestito un setup funzionante, abbastanza completo e stabile, può mantenerlo anche per 10 anni, indipendentemente da come le software house orienteranno le loro politiche di mercato.

Pensare o aspettarsi invece che tutte le novità che usciranno nei prossimi 10 anni siano compatibili e utilizzabili dal setup sopracitato, è IMO una forma di consumismo retroattivo
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 26. Ottobre 2005, 22:58:
 
si maurix hai ragione
ma non chiedo tanto
ordino il mac questa settimana

grazie
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Ottobre 2005, 02:17:
 
E che Mac hai deciso di prendere ?
 
Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 28. Ottobre 2005, 08:17:
 
il piu "piccolo"
il dual 2 ghz
che con la formula education e senza iva costa 1550,00 euro circa..
ci metto dentro cubase sx3 e magari una uad1 se si puo
e aggiorno la mia vecchia 2408mkII con una 896hd firewire..
cio che non so è se posso usare la midi timepiece seriale attraverso un cavo usb seriale..

sapete se si puo fare e se funziona??
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 28. Ottobre 2005, 11:46:
 
potresti usare un aggeggio che si chiama shuttle, ma non so quanto funzioni....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Ottobre 2005, 17:35:
 
quote:
Originally posted by mikevsmike:
il piu "piccolo"
il dual 2 ghz
che con la formula education e senza iva costa 1550,00 euro circa..
ci metto dentro cubase sx3 e magari una uad1


Se il G5 che prendi ha le nuove PCI express, la UAD non la puoi usare.
 
Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 28. Ottobre 2005, 20:59:
 
si grazie, questo lo immaginavo...
beh faro a meno della uad1
per l'audio vorrei prendere la 896hd o la rme fireface800, quindi non avrei problemi...spero
 
Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 04. Novembre 2005, 20:59:
 
qualcuno sa dirmi se posso condividere la tastiera del mac per controllare un pc?
con uno splitter usb intendo..
so che il nuovo mouse si puo usare col pc
ma la tastiera la posso condividere??
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2