This is topic QUALITA' MOTORE AUDIO CUBASE SX in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=015557

Posted by Auratone (Member # 6338) on 25. Ottobre 2005, 19:12:
 
Ciao ragazzi, sto utilizzando Logic 7 ma ho ordinato Cubase SX con la formula TRADE-IN, spero che mi dia soddisfazioni sul campo MAC OS X TIGER. Perché prendo Cubase? Perché lo usavo su pc e le tracce che ho fatto con Cubase mi piacciono di più, trovo che suonano più definite e più "pompate" diciamo, secondo voi c'è un fondo di verità a questa mia sensazione? A voi non sembra che comunque il mixaggio globale e la separazione tra i suoni venga fatto meglio coi software di casa Steinberg? A me pare di si, e non m'interessa essere ne da un aparte ne dell'altra (Mac-Pc, Cubase/Logic), m'interessa solo il suono che esce!
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 26. Ottobre 2005, 02:39:
 
Direi che non ci sono differenze di suono tra logic e cubo a mio modesto parere (io uso cubase dal 1989 e continuerò).

qualcuno dice ad esempio che protools suona meglio ma mi sembrano leggende metropolitane.
comunque cubase sx3.x con tiger su g5 funge bene e direi un po più leggero che su panther ,riesco ad abbassare ulteriormente la latenza (4-5 ms con rme hdsp9652),anche se non ritengo la cosa necessaria.
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 26. Ottobre 2005, 02:43:
 
auratone, pure qui...??!!

giover, sorry ma devo contraddirti, le differenze ci sono e ci sono sempre state....

certo, non se usi l'hardware, ma nel mixdown o bounce (software), la differenza c'è....
 


Posted by Olderigi (Member # 3755) on 26. Ottobre 2005, 02:52:
 
e pure io sono qui!!Se indovinate chi sono nell'altra parrocchia vincete un porcellino in porcellana!!!!

scherzi a parte...solito discorso trito e ritrito...suonano tutti uguali, se n'è parlato abbondantemente nell'altro forum, direi che è inutile andare avanti ,sono state fatte pure prove pratiche,se ricordate...diciamo invece che è possibile che con un software pittosto che un altro è più facile far suonar bene un lavoro...io ad esempio mi trovo meglio con Logic anche se lo uso da non moltissimo (circa tre anni) e ho lavorato per una vita con Cubase .
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 26. Ottobre 2005, 05:12:
 
trovo giusto finirla con la diatriba circala qualita e la praticita di un programma rispetto ad un altro
perche uno non sa cosa comprare ed usare e piuttosto che concentrarsi sulla musica si perde in mille cazzate
conosco diversa gente che ha studiato musica e che a desso si perde tra bit e frequenze senza suonare piu una nota
uso cubase da sempre e personalmente, forse in modo un po ottuso, non smetterei mai di usarlo
anzi non so usarlo in modo esteso ma faccio le "poche cose" che mi consentono di raggiungere il risultato che voglio..a me basta questo..
 
Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 26. Ottobre 2005, 11:21:
 
E anch'io sono qui ....
Io ho tutti e due i SW sul Mac e posso assicurarvi che il Cubo mi suona peggio .
Pero' portato lo stesso SX3 sul pc mi sembra che il suono esca molto bene.
Ho amici che comunque lavorano in Pc/Cubase e fanno dei lavori di tutto rispetto.
Pure io ho lavorato per anni con il pc.
Non e' che per caso il Cubo non sia ottimizzato per il core audio del Mac come invece il SW di casa Apple?
Allora capisco le differenze.
In effetti uno non puo' perdere la vita a rimaneggiare sulla macchina perche' giustamente ci si dimentica della musica.
Ad un certo punto ci si deve fermare.
Rimpiango i tre Atari con cui lavoravo anni fa (che ho ancora) , quando accendevi il tutto non potevi far altro che musica , altro non c'era!E lo schermo era bianco/nero senza fronzoli , cosi' potevi concentrarti sul lavoro.
Cmq l'importante e' il lavoro che ne esce , ho visto dischi suonare male ma vendere di brutto . Tanto per dire che alla fine non vale la pena cercare il massimo del suono e dimenticarsi dei contenuti .. Ciao alla prox. Mauri
 
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Ottobre 2005, 12:07:
 
Ma Multimedia Maurizio è il nome o il cognome?
 
Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 26. Ottobre 2005, 12:58:
 
No , Arianiva e' il nome dello studio. Il primo cd di New age - elettronica del 1991 che ho fatto usci' come Arianiva , che poi era in nome del gruppo.
Lo studio si chiamava a quel tempo "Spectrum Recording Studios" dove si faceva dance (io nel 1990 cmq facevo la parte tecnica oltre che aver allestito fisicamente il banco Suondcraft TS24 con automazione Evamix da 96 milioni di allora..)Abbiamo lavorato per anni sulla dance anche con i Righeira , poi Einstein Doctor Dj , Atahualpa ( i peruviani con i flauti) , ecc. Non so se vi ricordate la canzone dgli Steam System Baracca Destroy ,
la sento ancora in pubblicita',ed e' stata fatta sotto i miei occhi ridendo e scherzando...Cmq lo spectrum e' stato chiuso , portati in soffitta i vari akay s1100 , prophet , elka , dx7 , d50 , 808 , 909 ecc ecc , ed ho aperto da solo
l'Arianiva Recording Studios . Naturalmente con tutto digitale , come richiedono i tempi(purtroppo). Adesso lavoro con Mike Applebaum (zucchero , giorgia , britti , ecc) ad un progetto tipo Boccelli al femminile. Sara' pronto antro l'anno . Ciao alla prox
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Ottobre 2005, 15:19:
 
Comunque hanno già fatto innumerevoli volte dei blind audio test facendo ascoltare uno stesso file audio proveniente da diversi software, ma la maggior parte non li sa poi distinguere.

O sbaglio ?
 


Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 26. Ottobre 2005, 15:45:
 
Questa settimana devo finire dei lavori e non arrivo a fare un test. La settimana prox provo ad importare delle tracce a 44100 e 24 bit registrate con il Roland vs2480 in lineare (senza nessuna compressione), tipo batteria , basso , chitarre rokkettare e voce .
Diciamo un dodici tracce mono. Le importo prima in Cubase , le lavoro con gli stessi plug della Waves e faccio un mix . Poi faccio la stessa cosa in Logic cercando di usare gli stessi settaggi dei plugin. Poi faro' il confronto dei mix con il wavelab sul Pc .
Se sono simili tanto meglio , sto usando comunque il Cubase e la versione SX3 e' un gran SW. Nulla da dire , adesso lavora bene con il G5 DP. Essendo il mio uno studio che lavora conto terzi devo possedere piu' di uno software . Il prossimo sara' la Protools . Ciao
 
Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 26. Ottobre 2005, 22:54:
 
il suono è un concetto e non serve fare dei test..
io uso cubase su un vecchio soundcraft 2400 che tutti schifano
è appena uscito un mio disco mixato con sx e la 2400 e sta avendo ottime recensioni..
amo il suono che ne viene:
lo definirei dinamico, caldo e con una punta diciamo "vetrosa" che adoro..
a che serve il suono sterile e scientifico dei 192khz

anch'io mi sono lasciato trascinare per un po da questa diatriba
ma mi sono accorto che non porta da nessuna parte e sottrae risorse preziose che posso dedicare alla musica
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 26. Ottobre 2005, 23:15:
 
maurizio ma la 909 che è in soffitta è per caso in vendita??
 
Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 27. Ottobre 2005, 11:42:
 
Per la 909 ( e anche altro materiale vintage ) devo sentire Claudio (Collino in arte Colinskj - quello di Sueno Latino) che vive da qualche anno a Los Angeles (da quando e' stato chiuso lo Spectrum) .
Eravamo rimasti d'accordo che facevamo una lista di tutto il materiale con i relativi prezzi. So che certe cose "sacre" pero' si era deciso di non darle via.Ti so dire. Lui adesso usa un Pc con Cubase SX3 . Dischi che hanno venduto di brutto tipo i MODO sono stati fatti con l'Atari ,la 909 e l'S1000 .... Miracoli della tecnica ???!!!
Ciao alla prox , Mauri
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 27. Ottobre 2005, 13:22:
 
Tienici informati su questo materiale, così ti diamo una mano a disfartene...
 
Posted by DDA Studio (Member # 6450) on 28. Ottobre 2005, 01:20:
 
...Ciao Auratone!...anche tu da queste parti?....Quello che posso dire a riguardo e'questo....io possiedo Protools HD2, Nuendo 3, Logic Pro 7 interfacciato al sistema HD 2 e Cubase SX3 Tutto su Mac. Posso garantirvi che Logic con HD2 non ha rivali a qualita', pulizia e dinamica a meno che non si usi il software Protools con il suo hardware....Ma la differenza e' minima,,,Mentre Logic usato con una scheda tipo Motu 2408 MK III non e' un granche'.Nuendo come suono si avvicina molto al sistema Protools ma e' sempre uno scalino piu' in basso....Cubase e' quello che suona peggio di tutti...Naturalmente io ho sempre lavorato su mac e credo che essendo ottimizzato per la piattaforma Pc sicuramente e' meglio....L'alternativa al sistema HD e' Nuendo....naturalmente equipaggiato con Powercore e Uad e una bella scheda Audio....Ma credetemi che Il sistema Protools...anche se e' un po' caro non ha pari...Poi se alzate la frequenza magari a 96 Khz si raggiunge una profondita' e spazialita'che....Insomma per capire dovreste sentire con le vostre orecchie...Un salutone a tutti...A presto...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Ottobre 2005, 02:23:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
.Nuendo come suono si avvicina molto al sistema Protools ma e' sempre uno scalino piu' in basso....Cubase e' quello che suona peggio di tutti...
Mah..veramente Nuendo e Cubase hanno lo stesso motore audio, per cui, o suona male anche Nuendo, o Cubase suona quasi come ProTools, deciditi


 


Posted by Salvatore (Member # 1562) on 28. Ottobre 2005, 04:18:
 
ciao usavo il cubo e non mi sono trovato male poi però sono passato a Digital Performer ho visto un fonico come ci lavorava e mi è piaciuto moltissimo
così non ho aggiornato il cubo alla versione 3, e lo venduto in quanto credo ed è così che ormai il cubo è stato ottimizzato per pc, e logic per mac talchè non lo fanno più per pc.
Sappiamo che pro tools è il massimo con le sue schede, ma vi posso dire che performer
non viene meno tra logic e performer ho scelto performer adesso alla 4.6 veramente eccezzionale ciao
 
Posted by DDA Studio (Member # 6450) on 28. Ottobre 2005, 16:15:
 
...caro maurix...Cubase e Nuendo non suonano uguale...parlo sempre testandoli sulla stessa piattaforma...Per capire devi lavorarci e le differenze vengono fuori.....provare per credere...non teorizzare e basta
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Ottobre 2005, 17:33:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
...caro maurix...Cubase e Nuendo non suonano uguale...parlo sempre testandoli sulla stessa piattaforma...Per capire devi lavorarci e le differenze vengono fuori.....provare per credere...non teorizzare e basta

Non sono io che lo dico, ma la Steinberg stessa.
Può anche darsi quindi che si tratti di psico-acustica
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 28. Ottobre 2005, 21:02:
 
è dura riuscire a sentire differenze cosi minime..
per fortuna io non sono capace quindi è un problema che non mi pongo..
per me il suono è un concetto che puo essere condiviso o meno..
puo piacere o non piacere
cubase soddisfa ogni mia esigenza in termini pratici e acustici..
la stabilita è un aspetto fondamentale
su quello si puo discutere ma credo che cubase sia abbastanza stabile come software, sbaglio?
 
Posted by Auratone (Member # 6338) on 04. Novembre 2005, 01:54:
 
Te lo sapro dire su Mac, mi è arrivato da poco, sto finendo dei lavori con Logic 7.1.1, comunque installo un pò di plug-ins vst e poi farò qualche traccia con Cubase SX 3.1.1.
 
Posted by Auratone (Member # 6338) on 04. Novembre 2005, 01:57:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
...Ciao Auratone!...anche tu da queste parti?....Quello che posso dire a riguardo e'questo....io possiedo Protools HD2, Nuendo 3, Logic Pro 7 interfacciato al sistema HD 2 e Cubase SX3 Tutto su Mac. Posso garantirvi che Logic con HD2 non ha rivali a qualita', pulizia e dinamica a meno che non si usi il software Protools con il suo hardware....Ma la differenza e' minima,,,Mentre Logic usato con una scheda tipo Motu 2408 MK III non e' un granche'.Nuendo come suono si avvicina molto al sistema Protools ma e' sempre uno scalino piu' in basso....Cubase e' quello che suona peggio di tutti...Naturalmente io ho sempre lavorato su mac e credo che essendo ottimizzato per la piattaforma Pc sicuramente e' meglio....L'alternativa al sistema HD e' Nuendo....naturalmente equipaggiato con Powercore e Uad e una bella scheda Audio....Ma credetemi che Il sistema Protools...anche se e' un po' caro non ha pari...Poi se alzate la frequenza magari a 96 Khz si raggiunge una profondita' e spazialita'che....Insomma per capire dovreste sentire con le vostre orecchie...Un salutone a tutti...A presto...

Con la frequenza a 96 Khz cambia qualcosa solo nell'entrata dei convertitori, ma in riproduzione/uscita cosa cambia se i campioni sono dei 44/48 Khz??
 


Posted by ra (Member # 5688) on 04. Novembre 2005, 10:22:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
Ma credetemi che Il sistema Protools...anche se e' un po' caro non ha pari...Poi se alzate la frequenza magari a 96 Khz si raggiunge una profondita' e spazialita'che....Insomma per capire dovreste sentire con le vostre orecchie...Un salutone a tutti...A presto...

Mi stupisco sempre di più dei miei compagni di forum. Qui si parla di gente in grado di distinguere se un brano importato da cd sta suonando con cubase, con sonar, con logic, nuendo o con protools...

Ragà, ma per favore...
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 04. Novembre 2005, 11:17:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
...caro maurix...Cubase e Nuendo non suonano uguale...parlo sempre testandoli sulla stessa piattaforma...Per capire devi lavorarci e le differenze vengono fuori.....provare per credere...non teorizzare e basta

Potrei anche essere d'accordo ma a volte credo che sia la suggestione a fare la differenza! In questo momento stò missando dei project fatti con sx 3 su nuendo 3 ...e magia delle magie a parità di project l'unica differenza che noto è la voracità di risorse di nuendo 3 ! Io avevo dei seri dubbi sul motore audio de nuendo 2 rispetto ad sx 2. Lì avvertivo sempre con lo stesso setup di ora differenze riguardanti la parte alta dello spettro. Nuendo 2 mi ha sempre dato l'impressione di essere molto più morbido di sx 2 . Questo non lo avverto con sx 3 !
 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 04. Novembre 2005, 16:12:
 
come faccio anche io ad educare le mie orecchie ad ascolti extrasesoriali??
 
Posted by ra (Member # 5688) on 05. Novembre 2005, 15:19:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
...caro maurix...Cubase e Nuendo non suonano uguale...parlo sempre testandoli sulla stessa piattaforma...Per capire devi lavorarci e le differenze vengono fuori.....provare per credere...non teorizzare e basta

Ribadisco che Nuendo, Cubase, Sonar, Protools, Logic ecc.ecc. non SUONANO, semmai "fanno suonare".
Un sequencer non è un plug in, ragazzi, se avete preferenze per questo o quel sequencer argomentatele almeno con discorsi plausibili e meno campati per aria.
 


Posted by DDA Studio (Member # 6450) on 05. Novembre 2005, 16:55:
 
......provare per credere.........STOP!
 
Posted by ra (Member # 5688) on 05. Novembre 2005, 17:12:
 
quote:
Originally posted by DDA Studio:
......provare per credere.........STOP!

Utilizzo cubase, nuendo e protools da anni.
Non vedo proprio cosa dovrei provare.
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 05. Novembre 2005, 18:01:
 
quote:
Originally posted by ra:
Utilizzo cubase, nuendo e protools da anni.
Non vedo proprio cosa dovrei provare.

Può darsi che in passato mi sia fatto suggestionare ma credo che ci sia stata un differenza tra nuendo due e sx 2 e continuo ad essere d'accordo sul prinicipio che un registratore non ha suono ma credo anche che ci sia qualche differenza tra registratore e registratore...nulla che le mie orecchie possano udire attualmente.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 05. Novembre 2005, 18:31:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Può darsi che in passato mi sia fatto suggestionare ma credo che ci sia stata un differenza tra nuendo due e sx 2

Sicuro. Ma nulla che influisse sulla qualità dell'audio mandato in sequenza...



 


Posted by fatman (Member # 5117) on 05. Novembre 2005, 18:52:
 
Si ma anzichè star quà a pettinar le bambole vieni quà e dammi una mano....
 
Posted by Arianiva Multimedia Maurizio (Member # 5184) on 05. Novembre 2005, 20:14:
 
Per auratone ; visto che hai le due piattaforme Logic e Cubase SX , prova ad aprire tutte e due i SW ed a importare il medesimo file wave . Cosi' potrai ascoltarlo
quasi contemporaneamente e fare sti confronti . Prova e poi dicci come ti trovi .. Ciao
 
Posted by Auratone (Member # 6338) on 08. Novembre 2005, 02:41:
 
quote:
Originally posted by Arianiva Multimedia Maurizio:
Per auratone ; visto che hai le due piattaforme Logic e Cubase SX , prova ad aprire tutte e due i SW ed a importare il medesimo file wave . Cosi' potrai ascoltarlo
quasi contemporaneamente e fare sti confronti . Prova e poi dicci come ti trovi .. Ciao

Ok, ho provato.
Il file suona uguale proprio.
Il vero problema ragaazzi è che sul mio Mac (dual 1,8 ghz con 3Gb d ram), ma penso anche in tutti gli altri, Cubase SX 3 è inusabile, con solo qualche traccia scricchiola...ma siam sicuri che supporti il doppio processore? Guardate che non scherzo, è veramente inusabile, me lo tengo se in futuro dovrò usarlo su windows visto che lo usavo in versione demo ed ho approvato che su XP gira al TOP.
Che peccato, come interfaccia non mi dispiace.

P.S.: Poi per quanto riguarda il suono, penso che bisogna raffrontare intere tracce create coi 2 software concorrenti (logic e cubo), e non limitarsi a sentire solo un .wav e confrontarlo, è poco, per sentire la potenza del mixer interno bisogna valutare come vengono separati i suoni, nel dettaglio finale. E probabilmente non cambierà nulla. Ma adesso faccio una bella domanda, a chi si occupa di dance:
_riuscite con Cubase o con quel che vi pare, ad ottenere un mix che suoni come i dischi di dj AXWELL? www.axwell.co.uk
Se ci riuscite siete molto bravi, ma per esserlo dovrete fare sentire a me ed avere la mia approvazione ( megaupload.com ), visto che seguo da anni le sue produzioni e riconosco benissimo quando una è molto simile, si avvicina od è ancora lontana come sound.

 


Posted by mikevsmike (Member # 6424) on 08. Novembre 2005, 06:27:
 
bravo axwell

lui usa logic su pc vecchia versione
con uad1 e powercore

ecco il link
http://www.residentadvisor.net/feature_view.asp?ID=669
 


Posted by Auratone (Member # 6338) on 08. Novembre 2005, 10:40:
 
quote:
Originally posted by mikevsmike:
bravo axwell

lui usa logic su pc vecchia versione
con uad1 e powercore

ecco il link
http://www.residentadvisor.net/feature_view.asp?ID=669



Si, oppure anche qua:
http://axwell.proboards38.com/index.cgi?board=othertunesclubsyourwork&action=display&thread=1127180684
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 08. Novembre 2005, 15:50:
 
quote:
Originally posted by Auratone:
Ok, ho provato.
Il file suona uguale proprio.
)

se non tocchi nessun comando e importi e basta pernso sia abbastanza ovvio: sarebbe come dire che un wave suona diversamente tra winamp e winmedplayer
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2