bellissimo!!
ti consiglierei di prendere un G5 di penultima generazione, (non sono vecchi perchè sono usciti intorno ad aprile maggio 2005), perchè montano 2 processori... per quanto i nuovi siano molto performanti, comunque montano un solo processore ma dual core......
ritengo che i dual core vadano benissimo, ma secondo me, 2 processori sono sicuramente meglio...
quote:
Originally posted by Maz:
I pre e i compressori del mixer Yamaha 02r96 sono all'altezza della situazione??
Che banco avevi ?
quote:
Originally posted by stegi73:
www.nativeinstruments.de/index.php?id=reaktor5_usbellissimo!!
Io non ce l'ho, tempo fa ho preso Reaktor Session e ultimamente Electronic Instruments 2 XT.
Spettacolari
quote:
Originally posted by fatman:
Che banco avevi ?
Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?
quote:
Originally posted by Maz:
Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?
ti chiedevo questo perchè volevi sapere se i pre ed i compressori dello yamaha sono all'altezza. La risposta è che sicuramente sono più efficenti di quelli che avevi ma non è che yamaha brilli per la qualità dei suoi pre. In ogni caso il pre deve semplicemente trasferire il segnale in modo fedele alla tua daw e questo yamaha lo fà ! per i comp e via dicendo il pacchetto waves è una rinomata garanzia da anni.
quote:
Originally posted by Maz:
Quello che avevo non fa testo... mixer analogici berhinger e compressori a rack sempre berhinger. Ma prendere un paccheto completo di plug-in della Waves dovrei avere tutto, giusto?
Sicuramente. Con quello che costano...
quote:
Originally posted by edobedo:
Sicuramente. Con quello che costano...
A me piace la serie Renaissance.
pre, eq, fx...ne vale la pena??
quote:
Originally posted by Maz:
Dopo anni di duro lavoro su pc e cubaseVST con tanto di expander, processori e mixer analogico, sto cambiando tutto. Però pur avendo prodotto ore e ore di musica con quel sistema, non ho molta consocenza diretta sulle nuove possibilità... Vi chiedo di aiutarmi perchè dei commercianti mi fido poco... Sto prendendo un Mac G5 con 4Gb di Ram, Cubase SX, Yamaha02R96 e una serie di VI e Plugin tra i più quotati... Mi aiutate a fare i passi giusti?? Grazie.
Scusate se sono un winzozzista
Ho provato cubase su mac e come ho postato di recente il test è stato fallimentare, non perchè mac sia una macchina poco prestazionale anzi... ha una configurazione hardware di tutto rispetto ma cubase ( da SX 1 in poi ) non è stato per nulla ottimizzato sulla piattaforma OSX, ma presumo sia un softsequencer predestinato alla piattaforma WinXp.
Morale... Parti col piede giusto.... Power Mac G5 con:
Logic Express ( 350.00 euro )
Digital Performer ( ?? euro )
Protools + Digi002r ( 1.400 euro )
Secondo gli esperimenti di compatibilità che ho fatto a tempo perso si sono rivelati i tre programmi Bomba per Mac
PS: Il G5 è talmente veloce che cubase lo rigira come un calzino però non ferutti al massimo la tua macchina.
Ciao Red
e io domani cosa dico a quelli di apple store...
logic mi è sempre stato sul c...o!!!!
qualcuno che mi conforti....
quote:
Originally posted by mikevsmike:
ragazzi... ma davvero cubase non gira bene sul g5???e io domani cosa dico a quelli di apple store...
logic mi è sempre stato sul c...o!!!!
qualcuno che mi conforti....
Ti conforto ,uso sx3 con g5 2x2 su tiger,e direi che ,dopo il passaggio a tiger (prima lavoravo con panther) ci sono dei discreti miglioramenti ,regge molto bene anche roba pesante e basse latenze quindi vai tranquillo.
ah sx3.1 ha una utile funzione di crash recovery (se si pianta e non hai salvato ricarichi il progetto e te ritrovi li),visto che se pur sia migliorato come performances non lo è tanto come stabilità ,comunque ripeto vai tranquillo e se poi prendi un g5 quad...
non volevo metterti in angoscia... ciò che ho scritto è frutto di una prova che ho fatto ma NON utilizzo mac... quindi prendila come una chiaccherata informale tra amici virtuali
insomma ragazzi mettetevi daccordo..
o cubase gira bene su apple come dicono aluni
o gira non bene come dicono altri
la prossima settimana mi arriva il mio primo mac
e io uso cubase, recycle, kontakt....
spero di schierarmi con quelli che dicono che cubase gira bene ed è performante
spero
se invece lo usi per audio e non ci metti 20 riverberi per traccia (tutti diversi per ogni traccia) e 200 compressori in insert dovresti farcela ampiamente